I migliori libri di Racconti


Salento (Battitore libero)

Salento (Battitore libero)

Maria Francesca Mariano nei suoi racconti cesella con pudica finezza quattro figure femminili e attinge ai temi cari alla cultura salentina per rappresentare con sorprendente intensità l’universo femminile. In “La danza” esplora l’accoglienza riservata agli stranieri migrati nel nostro paese calando l’esperienza di un giovane giudice nel mito del tarantismo legato alla danza della pizzica; ne “...

Maria Francesca Mariano
Eroe in prova (Urban Fantasy Heroes)

Eroe in prova (Urban Fantasy Heroes)

ROMANZO (113 pagine) - FANTASY - Come puoi salvare la donna che ami, se pensi di essere un fallito? Napoli: Gianluca, giovane informatico sfiancato dalla vita, fallisce il colloquio con la Pandora. Mesi dopo ha ancora il morale a terra e la sua ragazza decide di piantarlo. La sorte cambia quando una bella straniera, vestita solo di un serpente, gli propone l'assunzione presso una nuova azienda...

Valeria Barbera
Cronache italiane

Cronache italiane

Otto racconti che prendono spunto da cronache del Rinascimento italiano: storie di passioni travolgenti, di ambizioni sfrenate e di perfide vendette.

Stendhal
IL CANUOMO

IL CANUOMO

Il libro è un testo in gran parte autobiografico: un lungo racconto che descrive il mutamento psicologico di un uomo che entra gradualmente in simbiosi col proprio cane fino a comprenderne le emozioni e il linguaggio. Il racconto si svolge attraverso una serie di bozzetti, ricordi, annotazioni che analizzano comportamenti e sensazioni di cani, bambini e uomini, fino alla conclusione allegorica.

ALBERTO ANGELUCCI
I guardiani della sogliola

I guardiani della sogliola

Un'organizzazione elvetica criminale nel 2026 diffonde in tutto il mondo la balanite soleide, una ripugnante mutazione genitale maschile. Sconfitta, tutti i componenti vengono catturati meno Metamorfo l'ideatore della malattia. Fuggito in Italia, continuerà a delinquere come Metafisto ai danni di un povero parroco.

Giorgio Cesati Cassin
Le anime forti

Le anime forti

È la metà del Novecento, in un piccolo borgo della campagna francese: la servitù al castello di Percy trascorre la notte a vegliare il defunto padrone e, come puntualmente accade in quest’angolo sperduto della Francia, a banchettare e a sparlare liberamente. Tra sussurri e imprecazioni, allusioni e pettegolezzi, spicca la voce di Thérèse, ottantanove anni, un marito e tre figli ormai persi, tre...

Jean Giono
Lo scrittoio antico

Lo scrittoio antico

Emma, una donna frustrata e insoddisfatta, trova in un cassetto segreto di un mobile antico dei “foglietti ingialliti, corrosi dal tempo e dagli insetti”. Sono le memorie di un signore vissuto nel XV secolo. Incomincia a leggere quelle carte che raccontano la metamorfosi di un solido uomo di potere che, durante l’inattività dovuta a un incidente, mette in discussione i propri valori e impara a ...

Antonio Paganelli
I vampiri di Ninaly - Libro II di Vianka Van Bokkem

I vampiri di Ninaly - Libro II di Vianka Van Bokkem

Le mie abitudini da vampira mi hanno fatto guadagnare il soprannome di “regina del terrore” nel mondo elfico. Livia mi ha raccontato che alle mie spalle, anche il mio popolo mi chiama così. Il mio regno è ora conosciuto come “la Ninaly dei vampiri”. Sono convinta che diventare una mezza vampira sia stato un terribile errore. Ho deciso di lasciare il mio regno per il bene del mio popolo, e ...

Vianka Van Bokkem
Il telefono scarlatto (Dal diario di Erik (Io e Lorelai) Vol. 5)

Il telefono scarlatto (Dal diario di Erik (Io e Lorelai) Vol. 5)

Che cos’ha di particolare il telefono scarlatto? Ciò che lo rende unico non è né il suo colore splendente né la sua forma suggestiva, ma il fatto che metta direttamente in comunicazione con l’Aldilà. Questo non vuol dire che con esso si possa chiamare l’Aldilà in qualsiasi momento a proprio piacere. Tutto il contrario. Tramite questo apparecchio dall’aspetto insolito si può solo essere ...

Indrio Massimo
amicodicinzia

amicodicinzia

È un diario che si rivolge al lettore che non sdegna l’alternanza del serio e del faceto conditi con una buona dose di demenzialità.

Zibaldaccio
La tragedia greca. La crisi finanziaria europea in parole semplici

La tragedia greca. La crisi finanziaria europea in parole semplici

Allo scoppio della crisi greca, Manos, un uomo d’affari di successo sulla cinquantina, perde il lavoro. Senza opportunità d’impiego e sommerso dai debiti, si ritira in una piccola cittadina di mare nei pressi di Atene, in quella che era la residenza estiva della sua famiglia. Un giorno, seduto sul balcone, osserva il cielo blu ed il mare cristallino. Si chiede perché si senta disperato pur ...

Angelos Ioannis
Due righe di blu all'orizzonte (Battitore libero)

Due righe di blu all'orizzonte (Battitore libero)

Estate. Un’estate, intesa non soltanto come condizione atmosferica, ma anche come tempo di riposo, di svago, di pause concesse. È come se nello smettere i panni di un quotidiano frenetico, per qualcuno un ritaglio stagionale, per altri un ritaglio di vita, i personaggi, dei dodici racconti brevi che compongono la raccolta, diano il meglio di sé. Un darsi in libertà, di cui lo scrittore sembra ...

Pierluigi Aristei
La mia casa

La mia casa

I diritti d'autore di questo racconto breve saranno devoluti in beneficenza per l'emergenza terremoto in Nepal. Trama: un carabiniere, ex collaboratore dell'antimafia calabrese, è costretto a trasferirsi a Cereglio, sui colli bolognesi, con la famiglia e con una nuova identità; proprio lì, un killer ha già ucciso due donne ed è stato soprannominato "il maniaco dei Colli". Una famiglia che vive...

Frank Wallace
La Rinascita

La Rinascita

Questo romanzo, povero di pagine, ma ricco di contenuti, narra la storia di un uomo duramente colpito dal destino con la perdita traumatica della moglie, amata compagna. Narra del suo desiderio e incapacita' di dimenticare il felice passato, coniugato con la volonta' di ricominciare una nuova vita cambiando abitudini, luoghi e amici. Questo tentativo lo porta a frequentare un mondo diverso da ...

Giorgio Donati
Una delle tante favole del Nonno: Storia quasi vera in tre parti

Una delle tante favole del Nonno: Storia quasi vera in tre parti

Poemetto fantasioso composto da Romolo Ferrantini nel 1954 come regalo dell'ottavo compleanno per il nipote Pier Giorgio Graziano

Romolo Ferrantini
Terra Mare Cielo Cucina Più o Meno

Terra Mare Cielo Cucina Più o Meno

Vita vissuta...

Giuseppina Maestrelli
Sette anni

Sette anni

Sonja è bella, intelligente, piena di charme e sicura di sé. Così attraente da apparire irraggiungibile agli occhi di Alex durante gli anni in cui entrambi erano iscritti all’università. Una giovane donna mondana e brillante, impeccabile nello stile e nei modi, come avrebbe potuto degnare di uno sguardo un ragazzo di umili origini come lui che sognava di diventare un architetto solo per andare ...

Peter Stamm
Un minuto di silenzio

Un minuto di silenzio

È un giorno d’estate sulla costa tedesca del Mare del Nord, l’estate di un anno in cui i giovani ascoltano volentieri alla radio Benny Goodman e Ray Charles e per le vie della piccola città portuale di Hirtshafen si sente suonare ancora l’organetto. Christian e Stella sono usciti in mare con un dinghy, una piccola imbarcazione a vela perfetta per il vento forte e teso del Mare del Nord che ...

Siegfried Lenz
Quasi per sempre

Quasi per sempre

Cristiano ha trent’anni, un lavoro che non gli piace, una madre con cui non parla, una Vespa che non usa più, conosce a memoria la strada che porta al pronto soccorso e non riesce a ritrovare Giulia, un’infatuazione a portata di mano. Luca invece - il suo migliore amico - è ricco e disoccupato, ha un padre padrone un po’ incapace, diverse auto tra le quali scegliere, non sa cosa sia la paura, ...

Angelo D'Andrea
Piccole Storie d'Amore e di Morte

Piccole Storie d'Amore e di Morte

Quindici racconti brevi, di diversi generi, in cui l'unico elemento in comune è il rapporto tra Amore e Morte. Eros e Thanatos, la pulsione di vita e d'amore e la pulsione di morte, esplorati in diversi mondi, in differenti vite, in una serie di piccole perle d'emozione.

Life

Life

Per quanto transitoria, mutevole ed imprevedibile, chiamiamo "Vita" quell'insieme di momenti spesi nel tentare di comprenderla. Miserevole o piena che sia, poco importa: paghiamo costantemente un prezzo per ogni singolo respiro. E questo, troppo spesso, ci distrae dal viverla. Norman Sjöberg è un uomo soffocato dalla Vita che cerca di manipolare la propria esistenza architettando una spicciola ...

Vera Q.
Jane Austen Book Club

Jane Austen Book Club

Jocelyn ha passato i cinquanta, ma non smette di partorire un’idea bizzarra dopo l’altra. Un giorno Sylvia, la sua migliore amica, le confessa che, dopo trendadue anni di matrimonio, suo marito le ha chiesto il divorzio. Trentadue anni di gioie e soddisfazioni svaniti improvvisamente nel nulla, le ha detto singhiozzando. E Jocelyn che cosa fa? Ha la stramba idea di fondare un club del libro, il...

Karen Joy Fowler
Diario di una cartomante online: le carte non mentono, le cartomanti sì.

Diario di una cartomante online: le carte non mentono, le cartomanti sì.

ESOTERICAMENTE SCORRETTO Irriverente, liberatorio, sincero. "cosa avranno mai da raccontarsi per ore e ore con l'899?" ecco che si svela il segreto. Un percorso di apprendimento sulla via degli antichi tarocchi e di conoscenza delle persone, il dilemma del compromesso tra ciò che gli arcani mostrano e ciò che si decide di raccontare, l'arte e il trovarsi a mescolare verità e menzogne ...

La tua cartomante
Ischia: Un'isola che ingemma il golfo partenopeo

Ischia: Un'isola che ingemma il golfo partenopeo

Con "Ischia" l'autore Alfredo Saccoccio vuole raccontare la sua terra, dalle sue origini fino ai tempi moderni. La descrizione dell'isola di Ischia fa da contraltare a quella dell'isola di Capri, vicina isola più rinomata per la sua dolce vita. Uno sguardo "d'epoca" sulle bellezze naturali dell'isola, dei suoi abitanti e visitatori.

Alfredo Saccoccio

54 55 56 57 58 59