I migliori libri di Racconti


Domenica Pomeriggio/Una Storia Così (Racconti a 45 Giri Vol. 1)

Domenica Pomeriggio/Una Storia Così (Racconti a 45 Giri Vol. 1)

DOMENICA POMERIGGIO: si parla di Tiziano, un simpatico ragazzo semidisoccupato che è invitato per la prima volta a pranzo dai genitori della sua ragazza. In questa situazione si svilupperanno divertenti dialoghi e gag, con un finale agrodolce che fa pensare. UNA STORIA COSì: si racconta di Mirko un grafico che in un caso del tutto eccezionale, deve scrivere un articolo per una piccola rivista...

Pier Giorgio Scivoletto
Fuochi sotto la cenere: (Il processo Scena - 1a parte:1871/1897) (La Corte! Processi celebri teramani Vol. 6)

Fuochi sotto la cenere: (Il processo Scena - 1a parte:1871/1897) (La Corte! Processi celebri teramani Vol. 6)

E’ noto che il fuoco può “covare” o “dormire”, sotto la cenere e che questa può ricoprire le braci, occultandole, e basta un soffio per ravvivare fuochi apparentemente estinti. Così può avvenire anche per le passioni e per le emozioni, che possono “covare” a lungo, riardere per breve tempo, per poi tornare ad essere, dopo una gran vampata, ancora cenere. Avviene così anche per alcuni ...

Elso Simone Serpentini
L'ultimo Re di Sicilia

L'ultimo Re di Sicilia

Un thriller storico ambientato nella odierna Sicilia. Un romanzo tra il passato e il presente, tra Fede e Scienza... e così Anno 1229. L’imperatore Federico II di Svevia, durante la sua crociata in terra santa, entra in possesso di un segreto plurimillenario capace di scatenare la cupidigia e guerre da parte del più potente impero temporale sulla terra la Santa Romana Chiesa Apostolica. L’...

Diego Magnano
L'Illustrissimo (con Annotazioni): Prefazione di Luigi Pirandello (Fiori di loto Vol. 11)

L'Illustrissimo (con Annotazioni): Prefazione di Luigi Pirandello (Fiori di loto Vol. 11)

"Dirò soltanto che qui il Cantoni, con predominio quasi assoluto dell’elemento fantastico, fa a suo modo – cioè col suo metodo artistico – opera di critica sociale, trattando il problema dell’assenteismo, del disinteressamento e dell’ignoranza dei signori delle loro proprietà rurali e della vita dei contadini, da cui pur traggono, senza saper come né in qual misura, il reddito pei loro ozii ...

Alberto Cantoni
I destini generali

I destini generali

Oggi nessun occidentale si aspetta qualcosa di decisivo dalla storia e dalla politica, i grandi avvenimenti sono vissuti come astrazioni, meccanismi o spettacoli e tutto quello che interessa, a cominciare dai conflitti fra legami e piacere, si gioca nel tempo presente e nello spazio del privato. Negli ultimi cinquant’anni la vita psichica delle masse occidentali ha subìto una metamorfosi molto...

Guido Mazzoni
ZONA FRANCA

ZONA FRANCA

Un esodo, una visione, una nuova possibilità. Un tuffo nel surrealismo, attraverso l'archetipo della comunità ideale e del paradiso perduto. Con un fondo del bicchiere autobiografico che parla attraverso simboli, i simboli comuni a tutti, come l'isola felice, la natura incontaminata e la fuga verso una terra promessa.

Sonia Serravalli
Dimmi che credi al destino

Dimmi che credi al destino

Ornella ama i cieli di Londra, il caffè con la moka e la panchina di un parco meraviglioso dove ogni giorno incontra Mr George, un anziano signore che ascolta le sue disavventure, legate soprattutto a un uomo che lei non vede da troppo tempo, e che non riesce a dimenticare. A cinquantacinque anni, Ornella si considera una campionessa mondiale di cadute, anche se si è sempre saputa rialzare da ...

Luca Bianchini
Venir giù

Venir giù

Attentato o cedimento strutturale? La causa è ignota, ma quel che è certo è che Lorenzo sta precipitando da altissima quota dopo che l'aereo su cui volava è andato in pezzi. Accanto a lui, dispersi nel cielo azzurro, fra valigie, sedili, bottigliette di Coca-cola e cinture di sicurezza, precipitano altri passeggeri. In Lorenzo, il terrore e il disorientamento lasciano a poco a poco spazio alla ...

Simone Perotti
Il primo caso dei gemelli Slic (Delos Crime)

Il primo caso dei gemelli Slic (Delos Crime)

THRILLER - Dura la vita in un orfanotrofio per i gemelli Slic, specie se è il 1919. Specie se vi si nasconde un assassino... Glasgow, 1919. Una coppia di gemelli si nasconde dal tribunale per i minori che vuole rinchiuderli in un orfanotrofio. Certo, le autorità lo fanno per il loro bene, ma i ragazzi si accorgono che all'interno dell'istituto le cose non sono limpide come dovrebbero. ...

Michela Pierpaoli
Nero in dissolvenza

Nero in dissolvenza

Un suicidio. Un ricatto. Vorresti che tutto finisca dentro quella bara lucida, sotto tre metri di terra. Vorresti indietro la tua misera vita ma sai che sarà difficile. Tutto sta precipitando dentro una storia nera dove la redenzione e la salvezza, se esistono, si pagano care.

Alessandro zannoni
Il delitto di Ponte Pietra (History Crime)

Il delitto di Ponte Pietra (History Crime)

STORICO - Verona, 1278. Costanza, badessa dell'ordine delle Clarisse, alle prese con una storia di intrighi, amori e vendette. Iacopa, quattordici anni: un misterioso rapimento e un duplice contratto di matrimonio. Che cosa nasconde questa ragazza, fragile e riservata? Due nobili famiglie se la contendono e pare che non sia bastato un processo per fare piena luce sull'accaduto. Il Pontefice ...

Lia Tomasich
L'ultima ora

L'ultima ora

L'ultima ora racchiude quattro racconti intrecciati l'uno nell'altro secondo una precisa scansione temporale. La lettura è interessante perché una sottile suspense fa da sottotono alla narrazione ed inchioda il lettore alle pagine rendendolo curioso di conoscere finalmente gli accadimenti dell'ultima ora. Situazioni solo apparentemente diverse, ma in fondo interdipendenti, perché tutte ...

Francesco burrone
Destino crudele: Storia di un giovane

Destino crudele: Storia di un giovane

Los Angeles. Il giovane Max ha compiuto da poco i suoi diciotto anni. Cresciuto in un ambiente familiare in cui la figura del padre era assente, è spesso scontroso e respinge chi dimostra di tenere a lui. Adesso dovrà fare i conti con un dramma che si ripete, con la cecità della vita che talvolta, arida, dilania l’esistenza.

Massimiliano Bellezza
L'incantatrice di Firenze

L'incantatrice di Firenze

Un misterioso viaggiatore dai capelli biondi arriva a Sikri, sede della corte Mogol, e chiede udienza al sovrano Jalalluddin Muhammed Akbar, detto Akbar il Grande. Lo straniero afferma di venire da una sconosciuta, remotissima città di nome Firenze e di avere una storia tanto meravigliosa quanto veritiera da raccontare: una storia che lega i destini della misteriosa capitale d'Occidente da cui ...

Salman Rushdie
Abitare un foglio (Bartleby Vol. 2)

Abitare un foglio (Bartleby Vol. 2)

Con garbo e senso di ospitalità, Giuseppe Rosato fa entrare il lettore in una casa sobria ed elegante di dieci stanze, visitando le quali, tra il mobilio, si trovano i segni della presenza del suo abitatore: i temi e le figure che più gli stanno a cuore. Siano scale a forbice, partite ancora da giocare o che non si giocheranno mai più, eternità da spendere o già spese, parole in esubero, ...

Giuseppe Rosato
Santa degli impossibili

Santa degli impossibili

«Ho sempre pensato che a Milano sto bene, che è un posto da combattenti, da apolidi, una legione straniera. Che non saprei dove altro vivere. Ho fatto tutto qui: università, figli, matrimonio, lavoro. Milano mi somiglia. Parla poco, non ha tempo, sembra che non si affezioni a nessuno, ma non è così. Milano è come me, va di fretta e cerca di fare tutto meglio che può, nonostante se stessa.» Mila...

Daria Bignardi
L'uomo senza qualità

L'uomo senza qualità

Ulrich, l'uomo "senza qualità", di qualità ne ha tante e straordinarie, ma non riesce a indirizzarle verso uno scopo. Ha ormai passato i trent'anni e ha alle spalle una breve carriera di ufficiale, studi di ingegneria e matematica, accompagnati da vaste letture in tutti i campi del sapere, quando viene nominato segretario del comitato che organizza le celebrazioni per il settantesimo ...

Robert Musil
I CANI NON PARLANO

I CANI NON PARLANO

E' la storia di un pedofilo,in apparenza, persona degna di stima, insospettabile, in realtà mostro che adesca la sua preda in un luogo tranquillo, che commette atrocità ,che si procura un valido alibi. Finirà per smascherarlo un cane,sfuggito alla sua violenza e sottovalutato al punto tale da arrivare con sicurezza ad esclamare :"i cani non parlano" l

ROSALIA COLELLA
Con te ho imparato a volare (Crossing)

Con te ho imparato a volare (Crossing)

Michele e Rebecca sono più che amici. Sono quasi fratelli. Passano interi pomeriggi a parlare di tutto, a divertirsi con niente, a condividere sogni ed emozioni. Insieme hanno provato addirittura a volare. Una rincorsa sul prato, un salto nel vuoto e pochi istanti che hanno trasformato un sogno in realtà. Poi la caduta, e l’illusione del volo che si spezza e diventa un abbraccio, un bacio, un ...

Francesco Gungui
Gesù di nome e Cristo di cognome (Pesci rossi - goWare)

Gesù di nome e Cristo di cognome (Pesci rossi - goWare)

Sette racconti brevi che scandagliano e ragionano su: le vuote giornate di un esodato e di una casalinga poco disperata; un ragazzo che ha pubblicato il suo primo racconto e si confronta con le reazioni dei suoi amici; un muro pieno di scritte che fanno riferimento a tante vite, alcune dense, altre meno; un padre che decide insindacabilmente il nome dei propri figli, a dispetto dell’opinione un...

Giuseppe Granieri
Profumo di crisantemi

Profumo di crisantemi

Per anni, dopo la morte di mio fratello, mi sono riproposto di narrare la sua storia, sperando che lo sforzo creativo mi aiutasse a elaborare il lutto; ma desistevo ancor prima di cominciare, incerto sul significato di quell’evento: perché un significato doveva pur esserci, altrimenti non avrei avuto motivo di raccontare. E se anche l’avessi trovato, avevo il diritto di contaminare con la mia ...

DARIO PASCARELLI
Giuseppe e i suoi fratelli III Giuseppe in Egitto

Giuseppe e i suoi fratelli III Giuseppe in Egitto

«Il terzo Giuseppe per il suo contenuto erotico è la parte più romanzesca di un'opera che nella sua totalità richiedeva di fare del romanzo qualcosa di diverso rispetto a quanto s'intende comunemente. La variabilità di questa forma letteraria è sempre stata molto grande. Ma oggi sembra quasi che nell'ambito del romanzo rientri soltanto quel che non è più romanzo. Forse è sempre stato così. Per ...

Thomas Mann
Emozioni di donne

Emozioni di donne

Questi miei racconti vorrebbero essere in qualche modo un elogio alle donne, alla loro forza, al loro coraggio, alla loro fragilità, alla loro sensibilità e naturale spiritualità, alle donne in quanto creatrici di emozioni.

Sergio Dell'Orto
L'elfa vampira  Libro I di Vianka Van Bokkem

L'elfa vampira Libro I di Vianka Van Bokkem

Essere un elfo può essere divertente a meno che non si faccia parte della famiglia reale. Il mio popolo mi chiama “principessa Vellandra”. Ho 17 anni, smetterò di invecchiare a 20, e morirò il giorno del mio trecentesimo compleanno. Vivo in un regno invisibile che i miei antenati chiamarono “Ninaly”, in una delle foreste di pino nella Russia siberiana. I miei nemici hanno ucciso i miei genitori...

Vianka Van Bokkem

58 59 60 61 62 63