I migliori libri di Racconti

La banda dei falsari (eNewton Narrativa)
Un libro costruito ad arte Un grande thriller Tra le polveri dei salotti, nei bordelli e nelle case da gioco c’è aria di cospirazione Benjamin Weaver, ex-pugile ebreo, è un outsider nella Londra del Settecento: rintraccia debitori e criminali per clienti aristocratici. Figlio di un ricco trader di borsa, vive lontano dalla sua famiglia, fino a quando non gli viene chiesto di ...
David Liss
L'ombra sfuggente del male
Chi è Guido Modiano? Un giovane bello, sensibile e colto o un sognatore in possesso di doti straordinarie, convinto di avere una missione: sconfiggere il male? In un crescendo di emozionanti vicende al limite del credibile, incontrando sul suo cammino figure femminili di grande fascino, Guido è trascinato suo malgrado verso un imprevedibile finale.

UNA VACANZA PER RICOMINCIARE A SOGNARE *2*: un'estate per ricominciare a vivere (Una vacanza per ricominciare sognare)
Faceva caldo, molto caldo ma non era quello il motivo per cui non riuscivo a prendere sonno quella notte. Non vedevo l’ora che arrivasse mattina, non vedevo l’ora di trovarmi faccia a faccia con lui e questo pensiero mi teneva sveglia. Mi ero accorta che quello appena trascorso era il primo giorno in cui non mi aveva scritto nessun messaggio così, dal momento che per qualche motivo io ero ...
Lady Purple
Amore e ginnastica (Maree)
«Amore e ginnastica è un libro di notevole capacità di definizione ambientale e psicologica» dice il professor Giovanni Tesio, critico letterario e docente di letteratura italiana all'Università del Piemonte Orientale. «Un racconto divertente e godibilissimo, scelto non a caso da Calvino tra i cento libri migliori di fine Ottocento e inizio Novecento». I primi, rivoluzionari, metodi d'...
Edmondo De Amicis
Il Fiore dell'Agave
Il Fiore dell'Agave è un romanzo sul destino e sull'amore, sulla ricerca di una felicità a lungo agognata e sul desiderio di ottenere ciò che non si potrà mai avere. Tre vicende apparentemente distinte sfilano l'una accanto all'altra sino alla fine, quando sarà svelato il legame che unisce indissolubilmente i protagonisti e che ne segnerà fatalmente l'esistenza.
IRENE MANCUSO
Coccodrilli dal Cilindro: Trentuno racconti illustrati
31 racconti per tutti i gusti, da leggere con calma o di fretta. Storie brevi, fresche, originali. Si leggono in tre minuti e sono arricchiti dalle illustrazioni di venti giovani artisti. Gli autori e creatori del progetto, nato su Medium.com nell'Agosto 2015, sono quattro studenti della Scuola Holden di Torino, con l'amichevole partecipazione di Tiziana Lo Porto, che ha firmato il trentunesimo.
Silvia Cannarsa
ANCHE TU MI VUOI (TEO GARAVINI Vol. 1)
Teo Garavini si trova dinanzi a una serie di omicidi inspiegabili. Le vittime sono donne dalla vita normale, irreprensibile. L'assassino si accanisce sui loro corpi, rivelando un odio profondo.
Kevin Heich
Il Contratto: Un Breve Racconto Thriller
Lei vuole eliminare suo marito. Il killer che ha assunto è l'uomo che se ne occuperà... Giusto? Dal minuto del suo arrivo, lei ha avuto dei dubbi. Forse avrebbe dovuto aspettare. Forse avrebbe dovuto pagare l'altro uomo. Ora è troppo tardi ed il marito è l'ultimo dei suoi problemi. Ora c'è solo una via d'uscita. Il Contratto-- È il momento di riscrivere il racconto breve. Una breve ...
C. J. Lea
Mi chiamano Ada
Ada è nata ed è sempre vissuta a Lecce. A cinquant'anni, tutto sommato, alla vita non ha molto da rimproverare. Un marito senza lavoro – un esodato – e consegnato al malumore dalla disoccupazione, due anziane mezze matte in casa, un figlio inconcludente e una figlia ambiziosa ma infelice che vuole diventare avvocato: questo il suo quadro familiare. Ma lei, a dispetto del suo nome di battesimo, ...
Simona toma
Per sempre e un giorno: racconti d'amore ai confini della realtà
Tutto è iniziato una notte di dicembre, mentre mi recavo negli studi della RAI a Saxa Rubra per una trasmissione notturna in diretta. Forse suggestionato dai prati coperti di brina tra la via Flaminia e il Tevere, ho immaginato una breve, gelida storia d’amore che ho poi raccontato ai microfoni di Notturno Italiano. Aveva un epilogo crudele, proprio come quella gelida notte e molte lettere ...
Roberto Leoni
# AmmazzaVip (Tavola rotonda)
Dall'autore de "L’immobiliarista", una nuova storia sviluppata come un video, "montata" e "prodotta" attorno a personaggi, attimi, immagini del contemporaneo. Una storia fatta di tante storie, quindi, vere o false ciò che importa è che raccontino. In questo libro c’è molto di surreale, perché il surreale ha in sé tutti gli elementi del sognare. E sognare e narrare sono la stessa cosa, fanno ...
Antonio Larcos
Frammenti della notte
Chi è Demetrio Rota? Un sonnambulo? Un poeta? Uno spostato? Sappiamo che per vivere fa il netturbino di notte, in una Buenos Aires onirica, avvolgente, quasi viva. Che ha una relazione illecita, furtiva e sensuale e senza futuro. E che di giorno, quando non lavora, compone puzzle –forse un tentativo di dare un senso a un travolgente amore di gioventù, soltanto sfiorato sotto i cieli di una ...
Andrés Neuman
La cattedrale dei morti (La cattedrale dei morti Saga Vol. 1)
Le indagini di Vitale Federici N°1 in classifica 1 milione di copie Dall’autore del bestseller internazionale Il mercante di libri maledetti Dotato di arguzia e di un formidabile spirito di osservazione, il giovane Vitale Federici, cadetto di Montefeltri, viene chiamato a indagare su un concatenarsi di delitti all’apparenza insolvibili. L’Italia di fine Settecento, tuttavia, si ...
Marcello Simoni
La finestra su Villa Ada
Il 1982 è stato solo l’anno del calcio con l’Italia campione del mondo? Questo racconto trova campo in quell’anno, non già dal pallone, ma dal sisma in El Salvador delle 00:22 di quel 19 giugno, il giorno successivo a quell’amaro pareggio tra Italia e Perù. Un giovane medico volontario, vicino a medici senza frontiere, il 22 di quello stesso mese timbrava il proprio passaporto per portare ...
Edgardo Signoretti
Sabbia e petrolio
Il deserto raccontato da chi vi ha speso anni della sua vita professionale nel contesto dell’attività estrattiva di idrocarburi. Gianni Gallo non è stato un distaccato osservatore di un contesto, conosciuto per lo più per la straordinaria bellezza paesaggistica, ma di quel territorio, climaticamente ostile, culturalmente lontano e misterioso ne è stato abitante, studioso e profondo conoscitore...
Gianni Gallo
Qualcosa manca
Questa storia si apre su quartieri popolari e palazzi grigio cemento invasi di bambini che crescono mordendo la vita, facendo tesoro di un pallone o di un tramonto, o di un pesce che guizza attaccato alla lenza. Tra penombre rinfrescanti, treni sfidati e giochi a voce bassa, partite di calcio su campi pelati, lunghe giornate dove i bambini giocano e imparano, a volte muoiono. In quei palazzi ...
Nicola Maestri
L'Estremista e altri racconti
Che si muovano nella Milano torrida degli anni Settanta o in una Nizza del primo decennio del nuovo secolo, le figure che animano queste storie ? spesso costruite su un fitto chiacchiericcio proto teatrale ? vivono chiuse nel cerchio delle loro ossessioni, siano esse erotico o estetiche, e sono programmaticamente impermeabili alla realtà che li circonda. “Gli occhi sono fatti solo per le cose ...
Luigi Dellorbo
Pompei, Italia
“Pompei crolla”, “Pompei inaccessibile e transennata”, “Pompei ingovernabile”. Titoli di cronaca, ogni giorno che passa sempre meno sorprendenti. Dietro questi titoli c’è una storia millenaria di arte, distruzione e archeologia. Ci sono secoli di scoperte, visite, fascino e leggende. Ci sono decenni di convivenza con un territorio sempre più urbano e sempre più degradato, con una popolazione di...
Francesco Erbani
Abbacinante. Il corpo
Nel pieno incubo della Romania degli anni ’50-’60, la storia di Vasile – il bambino senza ombra nella pittoresca Bucarest del XIX secolo – si fonde e si congiunge, come in un nastro di Möbius, con quella dell’autore stesso, Mircea, e con il ritratto poderoso di un’infanzia densa di figure, sogni, suggestioni, angosce. Dagli uomini-statua che popolano le viscere di una Amsterdam grottesca e ...
Mircea C?rt?rescu
Quelli del PX
Un breve spaccato di vita di due diciasettenni trentini che, alla fine degli anni ’70, quasi senza volerlo si trovano a fare il giro d’Italia a bordo di una Vespa PX.
Danilo Fia
CORRISPONDENZE MEDITERRANEE - viaggio nel sale e nel vento (edeia / letture del mondo)
Un viaggio nel Mediterraneo, nello spazio e nel tempo, attraverso paesi e genti diverse che è un percorso iniziatico: quello di una donna francese, protagonista del libro e voce narrante in presa diretta, alla ricerca di un sé rimasto per troppo tempo inascoltato, confuso e taciuto nel ritmo frenetico della vita. Il cammino di Eloïse diventa metafora dell’esistenza come nomadismo, della ricerca...
Ilaria Guidantoni
Lingua d'amore
Zareen è orgogliosa d’essere una parsi e di abitare in una fiorente metropoli con otto milioni di abitanti, qual è Lahore, in Pakistan. Certo, è arduo vivere in un paese in perenne conflitto con un altro. Durante la famigerata guerra dei Diciassette Giorni tra Pakistan e India – era il 1965 e il pomo della discordia era come sempre il Kashmir – mentre le granate esplodevano a soli diciotto ...
Bapsi Sidhwa
Suona la sirena: tante storie in una storia settempedana
Uno spaccato di vita della comunità settempedana degli anni '50-'70.
Marta Bellomarì Stortini