I migliori libri di Poesia
![Marzo 1821 (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"](/covers-3d/15778-marzo-1821-annotato-edizione-integrale-arricchita-da-una-biografia-dettagliata-e-dal-saggio-dell-equivalenza-manzoniana.jpg)
Marzo 1821 (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana" di Alessandro Manzoni
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, non fu solo romanziere, ma anche poeta. Uno dei componimenti di maggior importanza fu “Marzo 1821”. Composto da tredi strofe di otto versi ciascuna, venne scritto di getto dopo il successo dei moti carbonari ...
![Le poesie (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"](/covers-3d/15777-le-poesie-annotato-edizione-integrale-arricchita-da-una-biografia-dettagliata-e-dal-saggio-dell-equivalenza-manzoniana.jpg)
Le poesie (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana" di Alessandro Manzoni
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, non fu solo romanziere, ma anche poeta, specie durante la sua giovinezza. Si tratta di opere ingiustamente considerate minori, dalle quali si possono intuire i prodromi del capolavoro della Letteratura Italiana...
![In morte di Carlo Imbonati (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"](/covers-3d/15764-in-morte-di-carlo-imbonati-annotato-edizione-integrale-arricchita-da-una-biografia-dettagliata-e-dal-saggio-dell-equivalenza-manzoniana.jpg)
In morte di Carlo Imbonati (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana" di Alessandro Manzoni
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, negli anni della sua giovinezza si dedicò alla poesia. Uno dei componimenti in versi più importanti è “In morte di Carlo Imbonati”. Carme in 242 endecasillabi sciolti, venne scritto nel 1805 in memoria del ...
![Il cinque maggio (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"](/covers-3d/15765-il-cinque-maggio-annotato-edizione-integrale-arricchita-da-una-biografia-dettagliata-e-dal-saggio-dell-equivalenza-manzoniana.jpg)
Il cinque maggio (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana" di Alessandro Manzoni
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, non fu solo romanziere, ma anche poeta. Uno dei componimenti di maggior importanza e capolavoro assoluto fu “Il cinque maggio”. Ode composta da diciotto strofe di sei settenari ciascuna, fu dedicata alla morte in ...
![Pallide Viole: Le memorie del Nonno](/covers-3d/15766-pallide-viole-le-memorie-del-nonno.jpg)
Pallide Viole: Le memorie del Nonno di Romolo Ferrantini
E' con enorme emozione che ho scoperto, letto e trascritto "Pallide viole", raccolta manoscritta di mio nonno Romolo Ferrantini, che nel 1944 mise insieme una serie di sue poesie, scritte a partire dal 1906. Al di là dell'affetto e nostalgia per il nonno, il libro ha, a mio giudizio, un notevole valore poetico ed è un'inestimabile testimonianza storica. Le poesie hanno carattere e valore ...
![Adelchi (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"](/covers-3d/15762-adelchi-annotato-edizione-integrale-arricchita-da-una-biografia-dettagliata-e-dal-saggio-dell-equivalenza-manzoniana.jpg)
Adelchi (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana" di Alessandro Manzoni
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, si cimentò anche nella stesura di due tragedie. Dopo “Il conte di Carmagnola”, nel 1822 pubblicò l’”Adelchi”, opera in cui si narrano le gesta del principe longobardo eponimo durante l’invasione dell’Italia da parte ...
![A Partenide (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"](/covers-3d/15779-a-partenide-annotato-edizione-integrale-arricchita-da-una-biografia-dettagliata-e-dal-saggio-dell-equivalenza-manzoniana.jpg)
A Partenide (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana" di Alessandro Manzoni
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, negli anni della sua giovinezza si dedicò alla interamente alla poesia. Uno dei componimenti in versi più importanti è “A Partenide”. Durante il suo soggiorno parigino conobbe per il tramite del suo amico fraterno...
![Vibrazioni 24](/covers-3d/15806-vibrazioni-24.jpg)
Vibrazioni 24 di CARLA FREDDI
“La materia in sé non esiste. Ogni materia nasce e consiste solo mediante una forza, quella che porta le particelle atomiche a vibrare e che le tiene insieme come il più minuscolo sistema solare” (Max Planck). Siamo immersi ogni giorno in una quotidianità complessa e barocca, in continua evoluzione e trasformazione, dove il mutamento incessante si esplica mediante un aggiungere e ...
![Vibrazioni 21](/covers-3d/15803-vibrazioni-21.jpg)
Vibrazioni 21 di BIAGIO ERMINIGILDO GATTO
“La materia in sé non esiste. Ogni materia nasce e consiste solo mediante una forza, quella che porta le particelle atomiche a vibrare e che le tiene insieme come il più minuscolo sistema solare” (Max Planck). Siamo immersi ogni giorno in una quotidianità complessa e barocca, in continua evoluzione e trasformazione, dove il mutamento incessante si esplica mediante un aggiungere e ...
![Vibrazioni 20](/covers-3d/15802-vibrazioni-20.jpg)
Vibrazioni 20 di ANDREA CATTANIA
“La materia in sé non esiste. Ogni materia nasce e consiste solo mediante una forza, quella che porta le particelle atomiche a vibrare e che le tiene insieme come il più minuscolo sistema solare” (Max Planck). Siamo immersi ogni giorno in una quotidianità complessa e barocca, in continua evoluzione e trasformazione, dove il mutamento incessante si esplica mediante un aggiungere e ...
![Vibrazioni 23](/covers-3d/15805-vibrazioni-23.jpg)
Vibrazioni 23 di ANGELA BERTICCI
“La materia in sé non esiste. Ogni materia nasce e consiste solo mediante una forza, quella che porta le particelle atomiche a vibrare e che le tiene insieme come il più minuscolo sistema solare” (Max Planck). Siamo immersi ogni giorno in una quotidianità complessa e barocca, in continua evoluzione e trasformazione, dove il mutamento incessante si esplica mediante un aggiungere e ...
![Vibrazioni 19](/covers-3d/15801-vibrazioni-19.jpg)
Vibrazioni 19 di CLAUDIO ALCIATOR
“La materia in sé non esiste. Ogni materia nasce e consiste solo mediante una forza, quella che porta le particelle atomiche a vibrare e che le tiene insieme come il più minuscolo sistema solare” (Max Planck). Siamo immersi ogni giorno in una quotidianità complessa e barocca, in continua evoluzione e trasformazione, dove il mutamento incessante si esplica mediante un aggiungere e ...
![Vibrazioni 22](/covers-3d/15804-vibrazioni-22.jpg)
Vibrazioni 22 di ANNA CALVANESE
“La materia in sé non esiste. Ogni materia nasce e consiste solo mediante una forza, quella che porta le particelle atomiche a vibrare e che le tiene insieme come il più minuscolo sistema solare” (Max Planck). Siamo immersi ogni giorno in una quotidianità complessa e barocca, in continua evoluzione e trasformazione, dove il mutamento incessante si esplica mediante un aggiungere e ...
![Angeli con un'ala](/covers-3d/15787-angeli-con-un-ala.jpg)
Angeli con un'ala di Mauro ragnetti
Esisteva un tempo in cui gli uomini abitavano una terra rigogliosa , avevano un corpo con due teste , entrambi i sessi ed un paio di ali per alzarsi in volo . Erano immensamente felici e completamente autosufficienti . Il re degli dei , invidioso della loro indipendenza decise di separarli , dal cielo scagliò una folgore che tranciò ogni essere in due metà , una parte uomo ed una parte donna ...
![Su e giù per Talaat harb: guida ad un paese in rivolta](/covers-3d/15789-su-e-giu-per-talaat-harb-guida-ad-un-paese-in-rivolta.jpg)
Su e giù per Talaat harb: guida ad un paese in rivolta di
Mi sono trovato in Egitto da turista, coinvolto in una rivoluzione della quale ho condiviso gli ideali di libertà con il popolo egiziano. Ho scritto questo libro per stimolarvi a visitare uno dei paesi più belli del mondo scavalcando le diffidenze nei suoi confronti, per invitarvi a conoscere un popolo dai grandi pregi ed a dubitare delle tante bugie che quotidianamente ci vengono trasmesse dai...
![Passato presente e futuro](/covers-3d/15799-passato-presente-e-futuro.jpg)
Passato presente e futuro di Nicola Macchi
È un’opera fatta di emozioni trascritte, di sensazioni provate ma è anche un sogno che diventa realtà. Ognuno di voi può scrivere la sua vita in mille modi, il mio è in versi...
![Non sei fatto per me](/covers-3d/15691-non-sei-fatto-per-me.jpg)
Non sei fatto per me di Marcello Signore
Los Angeles, dopo anni passati insieme Al e Sally si sono lasciati. Al è tornato alla sua vita fatta di ansie e frustrazioni come impiegato in un’agenzia di assicurazioni e Sally subito dopo la rottura è diventata una star della musica country famosa in tutto il paese. Ma sono entrambi infelici. E mentre Al cerca di andare avanti allontanandosi dai giornali e dalla tv che non fanno altro che ...
![Mentre la città bruciava](/covers-3d/15797-mentre-la-citta-bruciava.jpg)
Mentre la città bruciava di Shulim Vogelmann
Tra cronaca e diario, in una prosa fresca e vivace, il libro ci fa conoscere Israele attraverso gli occhi di un giovane ebreo italiano alla ricerca delle proprie radici. Con l'onestà e la curiosità dei vent'anni, l'autore ci racconta la quotidianità di un gruppo di ragazzi che vivono tra dubbi e domande a cui è difficile dare risposta. Ne emerge uno spaccato della realtà israeliana, in cui le ...
![Purgatorio](/covers-3d/15860-purgatorio.jpg)
Purgatorio di Dante Alighieri
Il "Purgatorio" è la seconda delle tre cantiche della "Divina Commedia" di Dante Alighieri. Le altre cantiche sono l'Inferno ed il Paradiso. Il Purgatorio dantesco è diviso in Antipurgatorio, Purgatorio e Paradiso terrestre. La struttura morale del Purgatorio segue la classificazione tomistica dei vizi dell'amore mal diretto, e non fa più riferimento a singole colpe. Esso è suddiviso in sette ...
![Inferno](/covers-3d/15851-inferno.jpg)
Inferno di Dante Alighieri
L"Inferno" è la prima delle tre cantiche della "Divina Commedia" di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba e il primo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza. Il mondo dei dannati, suddiviso secondo una precisa logica morale derivante dall'Etica Nicomachea di Aristotele, è il luogo della miseria morale in ...
![L'anima del vino](/covers-3d/15852-l-anima-del-vino.jpg)
L'anima del vino di Charles Baudelaire
Il più grande poeta moderno che abbia cantato il vino, la sua gioia e la sua disperazione, è sicuramente Charles Baudelaire. Celebri sono i suoi cinque poemi contenuti nei Fiori del male, e raccolti nella sezione intitolata Le Vin. Cinque capolavori lirici, in cui l’eterno conflitto dell’anima baudelairiana fra amore per la vita e desiderio di annullamento trova nell’ebbrezza del vino la sua ...
![Pe te - Per te](/covers-3d/15858-pe-te-per-te.jpg)
Pe te - Per te di Roberta Franz
All'insegna della sperimentazione. Pe' te - Per te, silloge di poesie in dialetto molano (Mola di Formia) è stato un nuovo tentativo di andare oltre. Le poesie (bellissime) di Roberta Franz, scritte nel suo dialetto, sono state tradotte nella lingua parlata e recitata da me, al mio primo tentativo di fare teatro dalle parole. Ciascuna di queste sei poesie ha visto molteplici tentativi di ...
![Il mio amico Qi Baishi](/covers-3d/15847-il-mio-amico-qi-baishi.jpg)
Il mio amico Qi Baishi di Rosanna Bertacchi Monti
Non si lasci fuorviare il lettore dall’inizio dell’opera dove tutto, pur essendo reale, ha vago sapore di fiaba. Il testo, pagina dopo pagina, prende corpo, prende respiro. Si tuffa nei meandri dell’esistenza, si tinge di ombre e di luci, si immerge fra le pagine dell’arte, fruga dentro le pieghe della storia ad affrontare i grandi quesiti dell’uomo. Filo conduttore è il dialogo fra il celebre ...
![Maistro](/covers-3d/15855-maistro.jpg)
Maistro di Mario Urciuoli
Il titolo dell'opera, "Maistro", implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori.