I migliori libri di Poesia


La canzone di Susannah - La Torre Nera VI

La canzone di Susannah - La Torre Nera VI

La fine della Torre Nera è sempre più vicina. Solo due Vettori sono rimasti a sorreggerla e, quando crolleranno, il perno dell'universo salterà e la realtà sarà sommersa dalle tenebre. Roland, l'ultimo cavaliere, e la sua banda combattono valorosamente l'avanzata del male, ma ora il gruppo non è più compatto. Il demone-femmina che si è impadronito del corpo di Susannah ha usato la sfera del ...

Stephen King
La sfera del buio - La Torre Nera IV: Con una nuova introduzione dell'autore

La sfera del buio - La Torre Nera IV: Con una nuova introduzione dell'autore

Nel quarto romanzo del ciclo de La Torre Nera ritroviamo Roland di Gilead, Eddie, Susannah e Jake intrappolati in una carrozza di Blaine il Mono, il treno teleguidato dalla stessa intelligenza malefica che ha sterminato la cittadina di Lud. L'ultimo cavaliere si salva vincendo una sfi da davvero particolare... solo per ritrovarsi in un'America alternativa, spopolata da una misteriosa ...

Stephen King
Terre desolate - La Torre Nera III: Con una nuova introduzione dell'autore

Terre desolate - La Torre Nera III: Con una nuova introduzione dell'autore

Nel terzo volume della saga ritroviamo Roland di Gilead, il Prigioniero e la Signora delle Ombre impegnati ad acquisire le doti indispensabili per proseguire la ricerca della Torre Nera . Grazie alla guida tenace e imperturbabile dell'ultimo cavaliere, Eddie e Susannah (la nuova donna nata dalla fusione di Detta e Odetta) stanno infatti sviluppando insospettabili abilità: Susannah si rivela ...

Stephen King
5 poesie per guardarti ed amarti (5 poesie per..... Vol. 1)

5 poesie per guardarti ed amarti (5 poesie per..... Vol. 1)

L'Amore è la partenza e l'arrivo dei nostri cuori, delle nostre vite; dal passato, al presente, al futuro ciò che smuove la coscienza dell'uomo, la sua ricerca, i suoi passi, ogni suo istante, non è altro che l'Amore.... E' da questo amore che dobbiamo ripartire con la voglia e la speranza di cambiare questo mondo....

Angelo Amorusi
I segreti della principessa di Cadignan

I segreti della principessa di Cadignan

Collezionatrice di amanti, la dissoluta principessa di Cadignan non esita a ingannare il suo spasimante di turno esibendo una fallace immagine di sé. Una figura femminile tipica del "teatro" balzachiano.

Honoré de Balzac
La falsa amante: (dalle Scene della vita privata)

La falsa amante: (dalle Scene della vita privata)

Un intrigo amoroso che vede coinvolti due amici della bella società parigina. La nuova edizione di un classico appartenente al vasto ciclo balzachiano degli "Studi di costumi".

Honoré de Balzac
Ferragus: capo dei Devorants

Ferragus: capo dei Devorants

Protagonista del romanzo, il primo che compone la trilogia de La storia dei tredici , è il barone de Malincour che, in cerca di Clémence, la donna da lui amata, crede di scoprire un losco legame fra costei e un pezzente di nome Ferragus. Ma la vera identità dell'uomo sfugge a tutti... Capolavoro narrativo e stilistico, Ferragus è uno dei più affascinanti e accesi romanzi usciti dalla penna ...

Honoré de Balzac
L'ultimo cavaliere - La Torre Nera I: Edizione riveduta e ampliata con nuova introduzione e prefazione dell'autore

L'ultimo cavaliere - La Torre Nera I: Edizione riveduta e ampliata con nuova introduzione e prefazione dell'autore

Il primo volume della saga de «La Torre Nera», un classico della letteratura moderna. Scritto in età giovanile e completamente rivisto dall'autore prima della pubblicazione dei capitoli conclusivi del ciclo, questo romanzo mostra un nuovo, appassionante aspetto dello straordinario talento creativo di Stephen King. Una storia fantastica, ambientata in un mondo di sinistre atmosfere e macabre ...

Stephen King
Amaritudine (Testi Fuori Collana)

Amaritudine (Testi Fuori Collana)

«Può la parola poetica trasformare un amore, uno dei tanti e infiniti, in un amore unico? Può la Poesia lenire le ferite con il canto? Ed aprire la solitudine ad una avventura ardua ed esaltante alla scoperta del sé, sorridere degli idoli da noi creati, e donarci infine la primordiale armonia con il tutto? Si diceva un tempo che la voce umana può levarsi fino ai seggi di antichi dèi a ...

Letizia Gariglio
Il Doge - Stefanino - Storia di un'amicizia

Il Doge - Stefanino - Storia di un'amicizia

Un volume che accoglie tre romanzi scritti da Aldo Palazzeschi nei suoi anni estremi che hanno visto la luce in pressoché esatta contestualità con la pubblicazione di Cuor mio (1968) e di Via delle cento stelle (1972), le due singolarissime testimonianze della definitiva chiusura dei conti con la poesia. Il Doge (1967), Stefanino (1969), Storia di un'amicizia (1971) segnano il ritorno...

Aldo Palazzeschi
Ali colorate

Ali colorate

Ali colorate è una raccolta di poesie di libero pensiero. Una visione introspettiva affrontata dall’autore con semplicità. Una confessione del proprio amore per la poesia, della propria libertà nell’essere se stesso alla continua ricerca d’emozione e di sentimento puro, di vita vera, di battiti vissuti lungo le pagine d’un sogno accarezzato nel tempo, tra le infinite righe d’un silenzioso volo...

Giuseppe Wochicevick
In forma materna - In deiner Nähe

In forma materna - In deiner Nähe

Si tratta di una opera breve in prosa poetica relativa alla figura materna, intesa quale immagine di senso, che ognuno di noi – nella sua presenza e nella sua assenza- porta indissolubilmente dentro di se?. Il testo na- sce come riflessione – quasi una meditazione a voce sommessa – sulla figura primeva della madre che, sempre in bilico e quasi oscillando tra le immagini della maternita? umana e...

Carla Gianotti
Novelle per un anno. Scialle Nero.

Novelle per un anno. Scialle Nero.

Le Novelle per un anno sono una raccolta di novelle scritte da Luigi Pirandello, pubblicata in 15 volumi editi tra il 1922 (241 novelle), e il 1937 (ultime 15, postume), dagli editori Bemporad e Mondadori. Tra le più famose vi sono La giara e Ciàula scopre la luna. La produzione novellistica accompagna tutta la vita dell’autore, dalla sua adolescenza sino al limitare della sua dipartita, ...

Luigi Pirandello
Novelle per un anno. Volumi 11-15

Novelle per un anno. Volumi 11-15

Le Novelle per un anno sono una raccolta di novelle scritte da Luigi Pirandello, pubblicata in 15 volumi editi tra il 1922 (241 novelle), e il 1937 (ultime 15, postume), dagli editori Bemporad e Mondadori. Tra le più famose vi sono La giara e Ciàula scopre la luna. La produzione novellistica accompagna tutta la vita dell’autore, dalla sua adolescenza sino al limitare della sua dipartita, ...

Luigi Pirandello
Novelle per un anno. Volumi 6-10

Novelle per un anno. Volumi 6-10

Le Novelle per un anno sono una raccolta di novelle scritte da Luigi Pirandello, pubblicata in 15 volumi editi tra il 1922 (241 novelle), e il 1937 (ultime 15, postume), dagli editori Bemporad e Mondadori. Tra le più famose vi sono La giara e Ciàula scopre la luna. La produzione novellistica accompagna tutta la vita dell’autore, dalla sua adolescenza sino al limitare della sua dipartita, ...

Luigi Pirandello
In un perfido incanto. Poesie e riflessioni eretiche

In un perfido incanto. Poesie e riflessioni eretiche

Queste poesie, o canti se si preferisce, hanno l’intenzione di far conoscere il pensiero del Cristianesimo càtaro. Sono riflessioni interiori basate non solo su emozioni e sentimenti, ma anche su studi e ricerche, e tratteggiano in modo attendibile il significato e l’essenza del Catarismo, una dottrina con radici gnostiche fedele al Cristianesimo delle origini. Questo lavoro vuole inoltre ...

Vincenzo Bacarani
I Nibelunghi (Einaudi tascabili Vol. 317)

I Nibelunghi (Einaudi tascabili Vol. 317)

La storia d'amore di Sigfrido e Crimilde e le cruente imprese di Attila e Teodorico costituiscono i due cicli del maggior poema epico germanico scritto nel 1200 da autore ignoto. Combattendo contro i Nibelunghi (stirpe di nani che vivono nelle viscere della terra), il giovane eroe Sigfrido conquista un immenso tesoro e alcuni poteri magici: la spada che uccide ciò che tocca, il cappuccio che ...

AA. VV.
Se bastasse una sola parola: Piccolo dizionario delle emozioni

Se bastasse una sola parola: Piccolo dizionario delle emozioni

Il nostro approccio all’affettività può risentire favorevolmente del tentativo di rivisitare parole suggestive come speranza, rimpianto, istinto, attesa, lontananza... Infatti, il modo in cui parliamo di ciò che sentiamo e sperimentiamo – stati d’animo, slanci del cuore, relazioni, paure – ci porta a seguire modelli stereotipati, trasmessi o dati per scontati. Riflettere sulle parole può, al ...

Ivana Castoldi
VEXILLA REGIS: Lettura affettuosa e irriverente di Canti scelti dell'Inferno dantesco

VEXILLA REGIS: Lettura affettuosa e irriverente di Canti scelti dell'Inferno dantesco

Dante - insieme a Omero, Shakespeare, Cervantes e pochi altri - appartiene alla sparuta schiera degli scrittori assoluti, che pur vivendo nel proprio tempo hanno saputo raccontare l'Umanità in ciò che, nel bene e nel male, appartiene alla sua più intima essenza. La sua opera, perciò, non teme il passare del tempo, e la passione con la quale lo si legge ancora oggi, 750 anni dopo la sua nascita...

Giuseppe Riccardo Festa
Aquila Grigia - Tuono Sonante - Lupo Grigio Senza: POESIE

Aquila Grigia - Tuono Sonante - Lupo Grigio Senza: POESIE

Pensieri, emozioni, passioni tramutati in poesia. Non importa di quale tribù un uomo crede d'appartenere, ma deve essere consapevole che tutti siamo di un unica tribù se amiamo noi stessi, gli altri e tutte le creature di questa Madre Terra.

Massimo Bocotti
Fiori del mare (Collezione di poesia)

Fiori del mare (Collezione di poesia)

Con i versi della sua nuova raccolta D'Elia disegna i luoghi della costa marchigiana rielaborati fra il ricordo, il sogno e la storia. È l'idea di un "canzoniere adriatico", anticipata ai tempi di Notte privata ma mai compiutamente realizzata prima d'ora. E la parafrasi baudelairiana del titolo non è un gioco gratuito, dato che l'aura della Riviera Adriatica, nella scrittura poetica di D'Elia...

Gianni D'Elia
Illusioni in versi - Lo sfarfallio dell'anima

Illusioni in versi - Lo sfarfallio dell'anima

Elena Martino autrice emergente, propone una serie di poesie in cui esprime tutta la sua verve poetica ispirata da appassionate osservazioni della vita quotidiana.La scrittrice, già autrice del romanzo: «Destini incrociati» e del suo proseguimento: «Destini incrociati, il sincronismo dell’anima» editi da Albatros, fa esplodere in questo album tutto il suo estro poetico, fornendo prova di ...

Elena Martino
Il Calore del Pensiero

Il Calore del Pensiero

Mi ha mandato questi versi una sera, piuttosto sul tardi. Me ne aveva parlato ma senza scendere in dettagli. Quando ho iniziato a leggere ho capito che stavo entrando in un buco nero, il suo buco nero, quello che lo accompagna da quan- do la sua anima ha lasciato andare gli ormeggi dell’amore. E ora quando penso a lui vedo due film. Lui giovane, bello, corteggiato da tutte, perché in provincia ...

Il funerale perfetto

Il funerale perfetto

Agli occhi di molti il funerale è il triste e dovuto evento sociale che commemora il ricordo del più o meno amato caro scomparso. Tuttavia, proprio perché a venire celebrata è la viva memoria dell’estinto, i veri protagonisti sono, in realtà, coloro che la custodiscono, cioè i partecipanti. Così, alla stregua di ogni altro rito mondano, soprattutto nella nostra epoca di consumismo e apparenza...

Vitale Mundula

45 46 47 48 49 50