I migliori libri di Poesia

I guardiani della sogliola

I guardiani della sogliola di Giorgio Cesati Cassin

Un'organizzazione elvetica criminale nel 2026 diffonde in tutto il mondo la balanite soleide, una ripugnante mutazione genitale maschile. Sconfitta, tutti i componenti vengono catturati meno Metamorfo l'ideatore della malattia. Fuggito in Italia, continuerà a delinquere come Metafisto ai danni di un povero parroco.

La Rinascita

La Rinascita di Giorgio Donati

Questo romanzo, povero di pagine, ma ricco di contenuti, narra la storia di un uomo duramente colpito dal destino con la perdita traumatica della moglie, amata compagna. Narra del suo desiderio e incapacita' di dimenticare il felice passato, coniugato con la volonta' di ricominciare una nuova vita cambiando abitudini, luoghi e amici. Questo tentativo lo porta a frequentare un mondo diverso da ...

I Canti

I Canti di Giacomo Leopardi

I Canti raccolgono la produzione in versi di Giacomo Leopardi. La produzione poetica dell'autore e la stessa raccolta sono divisi in tre fasi. La prima fase tratta di temi eroici, delle canzoni del suicidio, temi della natura e sul senso della vita. La voce poetica sembra giungere dall'antico e dalla natura, laddove anche morire diventa necessario per durare poeticamente, l'umanità è eroica e...

Cronache italiane

Cronache italiane di Stendhal

Otto racconti che prendono spunto da cronache del Rinascimento italiano: storie di passioni travolgenti, di ambizioni sfrenate e di perfide vendette.

Lo scrittoio antico

Lo scrittoio antico di Antonio Paganelli

Emma, una donna frustrata e insoddisfatta, trova in un cassetto segreto di un mobile antico dei “foglietti ingialliti, corrosi dal tempo e dagli insetti”. Sono le memorie di un signore vissuto nel XV secolo. Incomincia a leggere quelle carte che raccontano la metamorfosi di un solido uomo di potere che, durante l’inattività dovuta a un incidente, mette in discussione i propri valori e ...

Love Story

Love Story di Martina Zaninelli

La tenera storia di due amici bambini. Nell’età matura si rincontrano, capiscono di amarsi e alla fine si sposano. L’autrice vuole riportare l’attenzione sull’attualissima questione dei matrimoni gay condannati dalla chiesa cattolica. Una delicata analisi dell’amore come sentimento che va al di là dei confini di razza, sesso e religione.

Le anime forti

Le anime forti di Jean Giono

È la metà del Novecento, in un piccolo borgo della campagna francese: la servitù al castello di Percy trascorre la notte a vegliare il defunto padrone e, come puntualmente accade in quest’angolo sperduto della Francia, a banchettare e a sparlare liberamente. Tra sussurri e imprecazioni, allusioni e pettegolezzi, spicca la voce di Thérèse, ottantanove anni, un marito e tre figli ormai ...

IL CANUOMO

IL CANUOMO di ALBERTO ANGELUCCI

Il libro è un testo in gran parte autobiografico: un lungo racconto che descrive il mutamento psicologico di un uomo che entra gradualmente in simbiosi col proprio cane fino a comprenderne le emozioni e il linguaggio. Il racconto si svolge attraverso una serie di bozzetti, ricordi, annotazioni che analizzano comportamenti e sensazioni di cani, bambini e uomini, fino alla conclusione allegorica.

I vampiri di Ninaly - Libro II di Vianka Van Bokkem

I vampiri di Ninaly - Libro II di Vianka Van Bokkem di Vianka Van Bokkem

Le mie abitudini da vampira mi hanno fatto guadagnare il soprannome di “regina del terrore” nel mondo elfico. Livia mi ha raccontato che alle mie spalle, anche il mio popolo mi chiama così. Il mio regno è ora conosciuto come “la Ninaly dei vampiri”. Sono convinta che diventare una mezza vampira sia stato un terribile errore. Ho deciso di lasciare il mio regno per il bene del mio ...

amicodicinzia

amicodicinzia di Zibaldaccio

È un diario che si rivolge al lettore che non sdegna l’alternanza del serio e del faceto conditi con una buona dose di demenzialità.

10 poesie

10 poesie di Mois Benarroch

Una selezione di 10 poesie  del poeta israeliano Mois Benarroch, che include la famosa poesia "Horses" .  

La tragedia greca. La crisi finanziaria europea in parole semplici

La tragedia greca. La crisi finanziaria europea in parole semplici di Angelos Ioannis

Allo scoppio della crisi greca, Manos, un uomo d’affari di successo sulla cinquantina, perde il lavoro. Senza opportunità d’impiego e sommerso dai debiti, si ritira in una piccola cittadina di mare nei pressi di Atene, in quella che era la residenza estiva della sua famiglia. Un giorno, seduto sul balcone, osserva il cielo blu ed il mare cristallino. Si chiede perché si senta disperato ...

Una delle tante favole del Nonno: Storia quasi vera in tre parti

Una delle tante favole del Nonno: Storia quasi vera in tre parti di Romolo Ferrantini

Poemetto fantasioso composto da Romolo Ferrantini nel 1954 come regalo dell'ottavo compleanno per il nipote Pier Giorgio Graziano

Jane Austen Book Club

Jane Austen Book Club di Karen Joy Fowler

Jocelyn ha passato i cinquanta, ma non smette di partorire un’idea bizzarra dopo l’altra. Un giorno Sylvia, la sua migliore amica, le confessa che, dopo trendadue anni di matrimonio, suo marito le ha chiesto il divorzio. Trentadue anni di gioie e soddisfazioni svaniti improvvisamente nel nulla, le ha detto singhiozzando. E Jocelyn che cosa fa? Ha la stramba idea di fondare un club del libro...

Un giorno come questo

Un giorno come questo di Peter Stamm

Andreas vive a Parigi dove insegna tedesco e conduce un’esistenza in cui «il vuoto è la sua condizione naturale». Ma è un vuoto che gli piace. Spesso vede Nadja, che accoglie le sue carezze senza ricambiarle. E Sylvie, che a letto gli parla del marito e dei figli e delle sue piccole catastrofi quotidiane. Qualche volta gli capita di intrattenersi con sconosciute dai grandi seni che ...

Sette anni

Sette anni di Peter Stamm

Sonja è bella, intelligente, piena di charme e sicura di sé. Così attraente da apparire irraggiungibile agli occhi di Alex durante gli anni in cui entrambi erano iscritti all’università. Una giovane donna mondana e brillante, impeccabile nello stile e nei modi, come avrebbe potuto degnare di uno sguardo un ragazzo di umili origini come lui che sognava di diventare un architetto solo per ...

Un minuto di silenzio

Un minuto di silenzio di Siegfried Lenz

È un giorno d’estate sulla costa tedesca del Mare del Nord, l’estate di un anno in cui i giovani ascoltano volentieri alla radio Benny Goodman e Ray Charles e per le vie della piccola città portuale di Hirtshafen si sente suonare ancora l’organetto. Christian e Stella sono usciti in mare con un dinghy, una piccola imbarcazione a vela perfetta per il vento forte e teso del Mare del Nord ...

Terra Mare Cielo Cucina Più o Meno

Terra Mare Cielo Cucina Più o Meno di Giuseppina Maestrelli

Vita vissuta...

Viaggio con valigie leggere

Viaggio con valigie leggere di Paola mastroddi

La vita è il breve viaggio di un'umanità assetata di un'unica inestinguibile sorgente. Ogni fermata, ogni errore, ogni illusione, ogni ispirazione, ogni carezza, ogni sosta scelta od obbligata, ogni intralcio, ogni ritardo, ogni deviazione dal percorso già delineato ne fa un piccolo irripetibile capolavoro. L'inchiostro per scriverla e renderla indimenticabile è tutto l'amore che possiamo ...

Correzioni di rotta (Versi di segale)

Correzioni di rotta (Versi di segale) di Paola Armati

Capita talvolta di sedimentare, istante per istante, pensieri ed emozioni contrastanti di cui non riusciamo a liberarci sì che torna a serpeggiare sottotraccia un diffuso senso di inadeguatezza, una penosa incapacità di essere felici. L’inquietudine, allora, si fa largo negli strati inferiori della pelle. Le identità profonde, istintive e indistinte, contraddittorie, contrastanti che ...

Burr@co Boudoir

Burr@co Boudoir di Maria Fontana Cito

«Se mai il nume sinuoso e stregato della carnalescenza in un essere è sorto ed ha parlato, ciò è stato nei versi di Maria Fontana Cito. Le sue "pillole" eroto-liriche non sono lavoro di scrivania, ma una fatalità che oltrepassa il derma, fa un buco nei tessuti per arrivare, al di fuori di ogni intellettualità della cultura, al plesso originario dell'Eros cosmogonico e risvegliare i ...

Quasi per sempre

Quasi per sempre di Angelo D'Andrea

Cristiano ha trent’anni, un lavoro che non gli piace, una madre con cui non parla, una Vespa che non usa più, conosce a memoria la strada che porta al pronto soccorso e non riesce a ritrovare Giulia, un’infatuazione a portata di mano. Luca invece - il suo migliore amico - è ricco e disoccupato, ha un padre padrone un po’ incapace, diverse auto tra le quali scegliere, non sa cosa sia la ...

MANOSCRITTO POETICO DI UN PAZZO

MANOSCRITTO POETICO DI UN PAZZO di Beppe Pope Stalteri

Libro di aforismi e poesie di un pazzo.

Armonie 40 - Ancora un giorno

Armonie 40 - Ancora un giorno di Silvana Quaggia

Oggi giorno si anela ad attimi di pace, di tregua dal frastagliato e insensato accanirsi di eventi contrastanti che ci suscitano quell’agonico sentimento del vano e vacuo esserci. Vogliamo giungere all’armonia dei nostri pezzi, riacquistando senso e posizione. L’armonia è condizione suprema a cui i saggi antichi aspiravano: un ritorno ad una primigenia corrispondenza tra le strutture del...

47 48 49 50 51 52