I migliori libri di Poesia


Nei limiti della norma

Nei limiti della norma

Un locale di barbiere ed una clinica privata a cinque stelle; una banca ed una università per anziani intemperanti; uno studio legale tappezzato di vecchi dischi ed una lavanderia sospetta. E un pony express curioso, un avvocato misogino, una baby sitter da convincere, un altro avvocato sottilmente malinconico, un direttore sanitario lampadato, un enorme gestore che legge fra le lavatrici, una ...

Marco Floridia
Gocce di Rugiada (Collana Indaco Vol. 1)

Gocce di Rugiada (Collana Indaco Vol. 1)

La silloge di Anna Scarpetta è una voce fuori dal coro, che attraverso molteplici tonalità invoca ciò che il cuore suo sente. La poetessa non s’inerpica nella ricerca di idiomi complicati e difficili costruzioni, ma scrive con estrema veridicità e semplicità in un verso prosastico liberatorio, rendendolo messaggio comprensibile e di grande senso civico/umano oltre che evocativo e riflessivo. ...

Anna Scarpetta
La famiglia Golovlev

La famiglia Golovlev

Michail Saltykov o Michele Salticoff, (1826-1889) nacque in uno sperduto villaggio russo, sesto di sette figli, figlio di un tipico nobile di provincia, proprietario di terre che lasciava amministrare alla moglie , di venticinque anni più giovane di lui, figlia di mercanti, avarissima, ignorante e spietata fustigatrice dei figli, che Michail odiò per tutta la vita e che rappresenterà nel suo ...

Michele Salticoff
UOMO ALLO STATO BRADIPO

UOMO ALLO STATO BRADIPO

La storia autobiografica, in chiave ironica e leggera, di un quarantaseienne affetto da sclerosi multipla: dalla diagnosi iniziale alla presa di coscienza della propria condizione di disabilità, ma con la voglia di combattere contro le difficoltà del quotidiano ricorrendo, per quanto possibile, all'arma del sorriso.

Flavio Careddu
Fino a sentirne il canto

Fino a sentirne il canto

Le fantasie, le malinconie e i sogni di un "uomo di mezza estate", un viaggiatore dei sogni, prendono la forma di versi liberi; così, senza troppi riguardi linguistici, si possono raccontare passioni e desideri, attraversare dimensioni più meno reali, stemperare le tristezze o spiare la felicità, infilando le parole come perline di una lunga collana.

Vincenzo d'Ambrosio
Il canzoniere

Il canzoniere

Le note, le parole e i pensieri ci portano lontano. Mi ricordo... una canzone, un momento, un’azione e un amore: “Il Canzoniere” è tutto questo.

Antonio Martino Gabriele
Storie di Kampuchea (Variazioni sull'anima)

Storie di Kampuchea (Variazioni sull'anima)

''Anche per me, come per la maggior parte degli occidentali, l'Indocina era una penisola lontana, chiamata così non so per quale motivo, in ogni modo non mi è mai interessato saperlo. Il Vietnam era il paese dove John Wayne e De Niro facevano gli eroi, ma la Cambogia, quella era solo e sempre un piccolo puntino sul mappamondo''. Storie Di Kampuchea racconta invece di una Cambogia a noi ...

Ambra Enrico
Ed io mi lasciai essere...

Ed io mi lasciai essere...

“L’età e il procedere dell’esperienza interiore ti portano a schivare il provvisorio, perché ripetendosi l’hai già visto. Ma poi in sostanza, mentre ti prospetti altre questioni, finisci comunque per sentirti come la voce della tua epoca che è tua e non può non esserlo. Siamo sempre in questa gabbia anche quando si percepisce il richiamo di un’altra misura che però non ci è data.- Mentre ...

Silvia Arfaioli
L'artiglio dell'agnello

L'artiglio dell'agnello

Un libro che racconta, con leggerezza ed ironia, i primi 27 anni di un ragazzo che ha rappresentato lo stereotipo di una certa gioventù prima che cambiassero per sempre "le regole del gioco"

Milla Angella
Da una notte all'altra: Passeggiando tra i libri in attesa dell'alba

Da una notte all'altra: Passeggiando tra i libri in attesa dell'alba

Il libro che avete tra le mani è davvero prezioso: non solo perché è un libro, e non solo perché ne contiene molti altri, ma soprattutto perché racchiude le ultime pagine scritte da Carlo Fruttero, sinora inedite. Per lui, come per ogni lettore vero, i grandi libri di ogni tempo stanno vicini, in un continuo dialogo: «non c'è nessun criterio, vanno sistemati così, come viene viene. È questo il ...

Carlo Fruttero
Il Grande Gorsky

Il Grande Gorsky

"Era uno di quegli affari che capitano una volta nella vita, se si è fortunati." Per Nicholas, giovane libraio di Chelsea, l'affare si chiama Roman Gorsky: il miliardario russo più ricco e sfuggente di tutta Londra. Gorsky è speciale, i suoi modi sono eleganti con noncuranza, ha fascino, i suoi soldi non gridano, sussurrano, la voce è gentile e non ha bisogno di sfoggiare i simboli del potere. ...

Vesna Goldsworthy
Iron Team

Iron Team

In un punto imprecisato del tempo tra l’ 8000 a.C. e il 3000 a.C.: Hunach-Pu resuscita dopo la morte e fonda una religione basata sull’amore. Ciò dopo essersi recato al supplizio, voluto dal Dio suo padre, portando una croce sulle spalle 1929: Richard Byrd, aviatore ed esploratore famoso, trasmette un'incredibile trasmissione da sopra il Polo Sud. Parecchie persone che andavano spesso al ...

Davide Gagliardi
GESU' GALILEO: L'inchiesta di Luca (I Libri del Loto Vol. 1)

GESU' GALILEO: L'inchiesta di Luca (I Libri del Loto Vol. 1)

Luca Evangelista, un gentile, medico ed ex schiavo, condusse la prima grande inchiesta su Gesù poiché non ebbe modo di incontrarlo. Fu amico di Paolo di Tarso, da lui seppe di Gesù e allora decise di prendere contatto con molti discepoli, con Madre Maria, Myriam di Magdala e raccolse i loro racconti. Gli episodi qui narrati ripercorrono quelli a volte appena accennati nei Vangeli e ...

Loto Bianco
La notte esiste da un pezzo

La notte esiste da un pezzo

La notte è importante almeno quanto il giorno. Ma se il giorno è sveglia, traffico e lavoro, allora poi la notte lo diventa di più. Almeno, questo è ciò che il commesso Giorgio comprenderà al traguardo dei suoi primi ed ultimi trent'anni, ventinove dei quali trascorsi curvo sul blocco di partenza ad attendere il via dello starter. Quel via arriverà, ma ad oltrepassare la linea bianca non ...

Manuel Cardarelli
Un tragico Carnevale: (Il processo Di Pietro - 1892) (La Corte! Processi celebri teramani Vol. 4)

Un tragico Carnevale: (Il processo Di Pietro - 1892) (La Corte! Processi celebri teramani Vol. 4)

Sono tanti anni che i teramani non festeggiano come si deve il Carnevale. Ma per il 1892 si vogliono fare le cose in grande per accogliere in città “Sua Maestà Carnevale, Duca di Magnanella, Principe di Castagneto, Barone di Colle Izzoni, Marchese di Forcella, Conte di Nepezzano e di Frondarola”. Tutto è stato preparato per bene, sia dal “Casino Teramano” che dalla “Società Borghese”, all’...

Elso Simone Serpentini
Agnes Grey

Agnes Grey

La giovane Agnes, io narrante e protagonista, abbandona la casa paterna per poter dare prova di sé e conoscere il mondo. Vivrà una storia d'amore, ma soprattutto avrà la possibilità di osservare la vacuità e la corruzione della buona società, smascherando, lucidamente e spietatamente, il lato oscuro delle persone "rispettabili". Un romanzo ironico e penetrante di Anne (1820-49), l'ultima delle ...

Anne Brontë
Il servitore di due padroni - La vedova scaltra

Il servitore di due padroni - La vedova scaltra

Le indiavolate acrobazie di Truffaldino, che si ingegna, con esiti spassosi, a servire due padroni e le raffinate astuzie della bella Rosaura, capace di giostrarsi elegantemente in mezzo a quattro pretendenti. Due tappe fondamentali dell'arte di Goldoni che segnano il momento di trapasso dalla Commedia dell'arte a una forma di teatro più moderna.

Carlo Goldoni
Non è la stessa cosa .....

Non è la stessa cosa .....

Una pianista musicalmente molto dotata ma vittima delle sue insicurezze, un giovane insegnante le saprà aprire un mondo a lei sconosciuto, una vicenda che si svolge tra Parma e Roma.

Stefano melani
Sul caso e di follie quotidiane

Sul caso e di follie quotidiane

L'eterna oscillazione del pendolo tra il caso e la follia è qui trattato traendo spunto da autori recenti e meno per arrivare a qualche racconto breve che tratta di follie quotidiane e di amore.

Antonio Zocchi
Un soffio di vento

Un soffio di vento

ll titolo del libro “Un soffio di vento” riprende quello della poesia dedicata a mia moglie per il giorno del matrimonio. Il libro è composto da alcune poesie in italiano e dialetto napoletano dell’autore Dr. Claudio Pelella, scritte dagli albori dell’attività ad oggi. Per lo più esse trattano della propria famiglia (moglie e figlie) di alcuni amici ed eventi storici di grande rilevanza negli ...

Claudio Pelella
Festa mobile (Edizione restaurata): Edizione restaurata, con otto capitoli inediti

Festa mobile (Edizione restaurata): Edizione restaurata, con otto capitoli inediti

Romanzo rimasto incompiuto per la morte di Hemingway, Festa mobile fu pubblicato postumo, nel 1964. La quarta moglie dello scrittore, Mary Welsh, scelse tra gli sketch sulla vita parigina negli anni Venti che il marito stava scrivendo alcuni "quadri" e diede loro un ordine. A distanza di quasi cinquant'anni, il nipote di Ernest, Seán Hemingway, offre ai lettori appassionati di "Papa" questa ...

Ernest Hemingway
Se il tempo è matto

Se il tempo è matto

Dopo l'exploit di Cefalonia , poema che traeva spunto da un notissimo, tragico evento storico, Luigi Ballerini allestisce ora un vivace e quanto mai mobile e conturbante teatro del pensiero, nel quale trovano spazio intuizioni e osservazioni innumerevoli su elementi della realtà presente e remota. Quella di Ballerini è una poesia di acutezza riflessiva che si materializza in un incalzante ...

Luigi Ballerini
Beatles (Biblioteca dell'acqua)

Beatles (Biblioteca dell'acqua)

Oslo 1965. La Norvegia, come il resto del mondo vive sotto l’incantesimo dei Beatles. Kim ha quattordici anni e come molti adolescenti sogna di avere una band simile ai Beatles. Con i suoi amici Ola, Seb e Gunnar crea il gruppo The Snafus, nel quale ognuno adotta i nomi dei Fab Four, John, Paul, George e Ringo. E in attesa di fare carriera nel mondo della musica, deve fare i conti con i tipici ...

Lars Saabye Christensen
Il Santo

Il Santo

Torna Piero Maironi, il personaggio di Piccolo mondo moderno , allontanatosi dal mondo in un convento di Subiaco ed entrato in fama di santità.

Antonio Fogazzaro

102 103 104 105 106 107