I migliori libri di Poesia

Aurisse

Aurisse di Elisabetta Votta

"Il titolo dell'opera, Aurisse, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Aurisse si susseguono, in ordine alfabetico: Victoria Ioannidou con La selva oscura dell'anima; Elena Maida con La voce dell'anima; Leonarda Napolitano con Luci nel silenzio; ...

Cers

Cers di Umberto Viviani

"Il titolo dell'opera, Cers, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Cers (Vento francese che soffia da nord-ovest in Languedoc inferiore; freddo in inverno, caldo in estate, porta bel tempo. È anche chiamato Narbonne in onore della regione da cui ...

Bentu de Soli

Bentu de Soli di Anna Maria Grieco

"Il titolo dell'opera, Bentu de Soli, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Bentu de Soli (vento che soffia da Levante sulle coste della Sardegna) si susseguono, in ordine alfabetico: Brian con Nuvole nel vento; Danil con Naviganti di Anime; Bruno ...

Buriana

Buriana di Francesco Rossi (issorf)

"Il titolo dell'opera, Buriana, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Buriana (vento da ovest, quando si alza improvviso e intenso, carico di umidità e foriero di tempesta, spesso concomitante a trombe d'aria e a trombe marine) si susseguono, in ...

Dannazione

Dannazione di Jack

“Dannazione” è un romanzo. Associarne un genere letterario risulta complicato, poiché il contenuto e la struttura stessa del testo costituiscono un impedimento nel darne una definizione precisa. Tuttavia, si può parlare di sfumature, alcune fine a se stesse, altre ancorate ad un fondamentale filo logico che percorre l'intero dattiloscritto. Si possono trovare dunque elementi vicini al genere...

Manuale per Cherubini che gestiscono una Locanda

Manuale per Cherubini che gestiscono una Locanda di Paolo Sceusa

Undici racconti che parlano di Angeli, di Cani e di Motociclette.Argomenti strettamente interconnessi.Ne consiglio la lettura lenta (i libri non si dovrebbero divorare)

Scacco alla Torre

Scacco alla Torre di Marco Malvaldi

A Pisa, si tende a pensare, c'è solo la Torre che pende. Innanzitutto, ad essere precisi, le torri che pendono sono tre: e quella famosa, oltretutto, è quella meno inclinata. Mi è venuto in mente che sarebbe stato bellino scrivere un libriccino su tutto quello che c'è, di significativo e di godibile, a Pisa. Non, intendiamoci, una vera e propria guida turistica. Piuttosto, un pot-pourri di...

Momenti: Raccolta di poesie

Momenti: Raccolta di poesie di Barbara Mariano

Una Raccolta di poesie intitolate Momenti, scritte nel periodo tra il 2008 e il 2011. Queste poesie parlano di sensazioni individuali e personali, che riguardano la persona amata, la natura e il sogno.

Marçela sotto un'acerba luna

Marçela sotto un'acerba luna di Alberto Davanzo

Alvise, un piccolo manager torinese non sa più vivere nel suo mondo.Succede una notte, l'incontro con Marçela il cui sguardo esotico getterà i suoi fragili ancoraggi nel vento.Alvise attraverserà la disgregazione morale della quale sono in gran parte intessute tutte le relazioni sociali e, senza scandalo, ma con naturale assuefazione, ne verrà costantemente a patti per tentare la sua fuga dalla...

ESSERE: POESIE

ESSERE: POESIE di CHIARA MENEGATTI

Un libro di poche parole, parole che in tanti conosciamo, per esprimere una piccola parte di me stessa, una piccola parte della mia vita. Un libro di cui ho considerato le lacune ma che mi soddisfa perchè esprime almeno una fetta del mio mondo, per essere semplicemente al passo con me stessa, senza limiti. 28 poesie per “Essere”.

MILAN BLUS BANN 3: romanzo

MILAN BLUS BANN 3: romanzo di Giuseppe D'Ambrosio Angelillo

3 (e ultimo) volume, 242 pagine, 20 illustrazioni di "MILAN BLUS BANN" romanzo di giuseppe d'ambrosio angelillo 3 volumi, 1370 pagine circa, illustrato Acquaviva, 2015 un professore di filosofia universitario che forse è stato il migliore filosofo d'Italia, senza che mai sia stato rilevato dagli onori della cronaca intellettuale nazionale. in mezzo a un mare di traditori e voltagiacchette...

Città

Città di Federico Ravasio

"Breve ma molto piacevole, è una piccola raccolta di emozioni fulminee! Sembrano come quelle palle con un piccolo paesaggio e la neve finta dentro!"

I due pittori

I due pittori di Nico Naldini

«Era l’autunno del 1944. Partiti dalla casa di Versuta, Pier Paolo Pasolini e io, abbandonavamo presto la strada principale per inventare delle scorciatoie tra i campi deserti. Il nostro viaggio era meraviglioso tra i filari spogli delle viti come un corridoio infinito nel cuore della natura, calpestando l’erba che da verde stava facendosi gialla passando attraverso un’intera gamma di colori...

Tutto l'amore smarrito

Tutto l'amore smarrito di Antonella Frontani

Tutto l’amore smarrito è un esordio potente che lascia una traccia profonda nell’animo di chi lo legge. Antonella Frontani con una penna decisa e suggestiva ci regala una storia che sorprende ed emoziona. Un romanzo in cui la memoria incontra il perdono e l’amore ritrova la speranza. Perché chiudere i conti con il passato è difficile, ma la partita con la vita non è finita fino all’ultima ...

Era una Primavera lontana

Era una Primavera lontana di Vincenzo di giulio

Una storia di vita e di amore rivissuta attraverso i ricordi di Andrea, il vecchio dagli occhi azzurri. Sullo sfondo di un paesino della provincia Grossetana e un altro sul confine Senese. Andrea ripercorre la sua vita dalla fine degli anni venti ai nostri giorni. L'amore per due donne darà un senso alla sua vita

Gli ipocriti

Gli ipocriti di Eleonora Mazzoni

“ Non so perché, i miei ridono solo fuori di casa, mai dentro. ” L’ inautenticità del mondo degli adulti e dei loro valori attraverso il racconto di un’adolescente. Un romanzo tenero, vitale e drammatico su finzione e verità, sul bisogno di conformarsi e quello di essere profondamente se stessi. Una dichiarazione d’amore soffocata dall’ ipocrisia. Manu ha quindici anni e mezzo, non è bella...

Cuore di fumo

Cuore di fumo di Stefania N. G. Madrigali

Questo libro di poesie è il riassunto, in versi, del mio ultimo anno di vissuto. Dietro ad ogni lirica si cela una lacrima versata, una difficoltà affrontata o un raro, ma magnifico, attimo di felicità assaporato. Ho sempre amato la poesia, tanto leggerla quanto scriverla, pertanto, quando mi sono accorta di non essere poi così male, ho deciso di fornire al pubblico la chiave per conoscere il ...

L'amore cattivo (Riflessi del presente)

L'amore cattivo (Riflessi del presente) di Francesca Mazzucato

Un’antica ferita, la paura, il bisogno d’amore. Nora è una donna in fuga: dalla famiglia, dal suo paese di provincia, da Bologna dopo gli studi. Approda a Milano dove si sforza di dare senso alla sua vita. Ha un lavoro che ama nel campo pubblicitario e delle amiche fidate, ma è sola, spaesata, disturbata da un passato pesante. Violenze, rabbia, urla, litigi, solitudine. Vive in difesa, sentendo...

Granelli di Universo

Granelli di Universo di Daniela Domenici

la mia prima (e unica) silloge poetica

Al Kaphrah

Al Kaphrah di DAVIDE MANTERO

“Ero profondamente scossa: avevo visto un cadavere riprendere vita! Se ciò non fosse ancora sufficiente, ero anche stata brutalmente aggredita da quell'uomo che avevo aiutato e accudito per tutta la notte e al quale mi sentivo già in qualche modo legata”.“Non me ne rendevo ancora conto, ma la mia vita da quella notte non sarebbe più stata la stessa. Tutto il mio mondo, quello che avevo ...

Allo Specchio di Me Stesso

Allo Specchio di Me Stesso di Fabrizio Frosini

Il gioco della memoria non lascia scampo nel quotidiano scontrarsi con la realtà di un mondo sempre meno comprensibile ed accettabile.. e quando si fa sera, lo specchio interiore raccoglie nel suo spessore e poi riflette tutto l’intrico di dicotomie e di contraddizioni, come pure di attese e fantasie, che rimangono sospese nel confine indefinito di crepuscolo che separa la luce dalle tenebre..

Il fu Mattia Pascal - Nuova edizione illustrata

Il fu Mattia Pascal - Nuova edizione illustrata di Luigi Pirandello

Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista "Nuova Antologia" nel 1904 e che fu pubblicato in volume nello stesso anno. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto in un momento difficile della sua vita, nelle notti di veglia alla moglie paralizzata nelle gambe. Venne subito tradotto in diverse lingue, ma critica non dette ...

Io ci credevo

Io ci credevo di Lisa Mantuano

"Io ci credevo" è una raccolta di poesie scritta nel periodo compreso tra il 2009 e i primi mesi del 2015. Sedici poesie che parlano di me, della mia vita, delle mie passioni e dei miei sogni, ma anche di altre cose.

THE STORYTELLERS 3: Gretchen Death

THE STORYTELLERS 3: Gretchen Death di Bobby P. Storm

"Gretchen Death è veleno che cammina". È così che l'FBI e le principali organizzazioni segrete che una mattina si presentano al Ventitreesimo per chiedere la collaborazione della Cold Case, descrivono un corriere letale che uccide per mano del criminale numero uno ceco Vladislav Slavek. Di questa misteriosa Gretchen soprannominata "Morte" si sa poco o niente, tranne che è un'assassina ...

102 103 104 105 106 107