I migliori libri di Poesia


Burro e parmigiano

Burro e parmigiano

In carcere ogni piccola cosa può avere un grande valore: un piatto di pasta burro e parmigiano, se cucinato come si deve, riesce ad alleviare la pena per qualche minuto. E se qualcuno si mette in testa di rovinarti la cena...

Marco Vichi
La bicicletta rossa

La bicicletta rossa

Una passione su due ruote che attraversa l’Italia. Una caccia al tesoro alla ricerca di se stessi. Una scommessa col destino. Un messaggio in bottiglia che rinvia il momento dell’incontro tanto atteso. Dove ci porterà la prossima tappa?

Nadia Meriggio
SFIDA

SFIDA

Giochi politici, terrorismo, rinfocolamento delle guerre…Perdita del valore della vita umana. Tutta questa situazione la odia la giovane artista russa Margò Amelina, perciò decide di sfidare i trafficanti di armi. Sembra che la sua vendetta per l'omicidio del suo fidanzato in Cecenia, inizi a realizzarsi, fino a quando non si incontra con l'ultima delle sue vittime designate - Aleksander ...

Alla Poplavskaya
Orme di poesia

Orme di poesia

Raccolta di poesie.

MAURIZIO VECCHI
Reparto Suegno: un amor de isla

Reparto Suegno: un amor de isla

un resoconto del viaggio a Cuba vissuto nei racconti dei due protagonisti, lei cubana, lui italiano che si incontrano dando vita ad una storia d'amore mentre l'isola cambia.

Mauro ragnetti
Verginità

Verginità

Tornare alla vita dopo essere stati gravemente feriti in guerra. Questa l'esperienza che tocca a Fausto Maria Martini, sensibile e raffinato scrittore crepuscolare, che partecipa alla Grande Guerra e torna a casa profondamente segnato nel corpo e nella mente. La guerra non rende nessuno migliore, sostiene, ma la fragilità e l'insicurezza che produce in chi vi partecipa fanno tornare gli uomini ...

Fausto Maria Martini
La ladra di piante

La ladra di piante

Quell’estate a Roma faceva molto caldo. E quando Roma si arroventa perde la sua grande bellezza e si trasforma in una città dura, arrogante, coperta da un vapore insopportabile, segnata da odori di sangue e mentuccia. Qui c’è chi sopravvive rubando piante dagli androni dei portoni, chi curando gatti randagi e chi ascoltando jazz e rock’n’roll. Una giovane donna dai capelli rossi, un cronista ...

Daniela Amenta
Autan

Autan

"Il titolo dell'opera, Autan, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Autan (vento umido marittimo che proviene da sudest, supera il valico di Lauragais e scende rafficoso nella valle della Garonna, questo vento tipico della Francia sudoccidentale) ...

Giovanna Transitano
Zao (Varianti)

Zao (Varianti)

Cristina ha 33 anni ed è colma di rancori e frustrazioni. Bologna è la città in cui si consuma la sua vita da aspirante avvocato senza talento e senza vocazione. Bologna è lo scenario perfetto, superficiale e vacuo, per il suo lento e progressivo naufragio. Bologna è la sentina in cui si accumulano malumori e false amicizie, velleità e relazioni di carta velina. Quando il piccolo mondo in cui ...

Michele Pompei
L'abisso di Maracot

L'abisso di Maracot

Nella fossa di Maracot una spedizione sottomarina trova i resti di un'antica civiltà preistorica. È forse la mitica Atlantide? Un avventuroso Conan Doyle inedito per il lettore italiano.

Arthur Conan Doyle
Il volo fantasma

Il volo fantasma

Will Jaeger era un soldato. Ma, da quando sua moglie e suo figlio sono scomparsi, non ha più voglia di combattere. Si nasconde negli angoli più remoti della Terra, cercando una quiete che non sa trovare, provando a tenere lontani i fantasmi che lo tormentano e pensando che nessuno lo troverà mai. Si sbaglia. Fortunatamente per lui un vecchio amico riesce a risalire al suo rifugio, giusto in ...

Bear Grylls
NICKNAME: morte in rete

NICKNAME: morte in rete

Lo scenario della nuova criminalità informatica ha ispirato la penna di Gianfranco Virardi, che ha ambientato il suo romanzo thriller nel mondo delle chat. La storia racconta di una mente criminale che si aggira in cerca delle sue vittime e dei suoi assassini nelle chat. La vittima del suo folle disegno criminale è Iris, una ragazza come tante, che si diverte a chattare con gli amici. Una ...

Gianfranco Virardi
Garbin

Garbin

"Il titolo dell'opera, Garbin, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Garbin (è il nome con cui viene chiamato in Dalmazia in vento di Libeccio, portatore del caldo torrido della stagione estiva) si susseguono, in ordine alfabetico: Danilo Cagno con...

Nando Pietro Tomassoni
Africo

Africo

"Il titolo dell'opera, Africo, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Africo (vento di mezzogiorno, che spira dalla Libia (antico nome del continente africano), verso l'isola di Zante, terra cara a Ugo Foscolo) si susseguono, in ordine alfabetico: ...

Paola Romano
Il mio lato migliore

Il mio lato migliore

È un romanzo avvincente, attuale, incentrato sul tema dell'amicizia, valore che risulterà essere la chiave di tutto, e dell'amore, sia tra uomo e donna sia come rapporto conflittuale e difficile con i genitori, in una cornice a tratti umoristica e a tratti fin troppo sentimentale. Una giusta via di mezzo tra un romanzo rosa e un poliziesco, che arriva dritto al cuore dei lettori tenendoli ...

Stefania felletti
So che sei qui

So che sei qui

Elsa ha trent'anni, adora la montagna e le gite in alta quota. Ma è a causa di questa passione che ora si trova in un letto d'ospedale, dopo una brutta caduta da una parete ghiacciata. È in coma da venti settimane. Sente tutto, ma nessuna delle persone accanto a lei se ne accorge. Un giorno, per errore, entra nella sua stanza un ragazzo sconosciuto. Thibault non sa nulla della storia di Elsa, ...

Clélie Avit
Il parrucchiere di Auschwitz

Il parrucchiere di Auschwitz

In una gelida notte d’inverno, la voce di Flor si leva sulla città innevata per raccontare, in un canto intimo e toccante, una storia all’uomo che ama: la storia di suo nonno Maurizio, barbiere del ghetto in una Roma occupata dai nazisti, e di Alba, la ragazza dai capelli biondo cenere che crede in un futuro diverso e che per questo ha abbracciato la Resistenza. Fortunosamente scampato alla ...

Éric Paradisi
Il mistero della Baita del Cervo Rosso

Il mistero della Baita del Cervo Rosso

Un giallo ambientato a Pianezza, una frazione della Val Bognanco. Alice, una giovane scrittrice già affermata, si trasferisce alla Baita del Cervo Rosso per alcuni mesi, giusto il tempo di terminare il suo nuovo romanzo e riprendersi dalla fine di una storia d'amore importante. Non sa però che quell'esperienza le cambierà per sempre la vita. L’unica compagnia saltuaria è quella di Martino, il ...

ELISA CONTARDI
Il Patto di Sangue e la Tredicesima Luna: Siempre que quiera usted eres mía, soy el único dueño de tu alma. (L'Ombra di Nessuno Vol. 3)

Il Patto di Sangue e la Tredicesima Luna: Siempre que quiera usted eres mía, soy el único dueño de tu alma. (L'Ombra di Nessuno Vol. 3)

C'è solo un occhio importante nella vita di ognuno di noi, non quello con cui vedete le cose che vi circondano, ma quello con cui le osservate a fondo, il terzo occhio che vi permette di vedere e anche di sentire, non di ascoltare ma di sentire. Ad ascoltare sono capaci tutti anche le persone alle quali non interessa nulla di ciò che diciamo, ti ascoltano magari non capiscono, ma ti ...

Kofler Gianluca Boris©
In paradiso

In paradiso

L’ultimo romanzo dell’autore de Il leopardo delle nevi, vincitore di tre National Book Award. In Paradiso è un romanzo che nasce dall’esperienza dell’autore che ha partecipato tre volte a dei ritiri spirituali zen ad Auschwitz. Nel romanzo il protagonista è Clements Olin, docente universitario e poeta di origini polacche, che decide di partecipare a un ritiro spirituale che si tiene a ...

Peter Matthiessen
La Via delle Nuvole

La Via delle Nuvole

La Via delle Nuvole è la Via di liberazione che ho sperimentato.In realtà è una non Via, poiché, come le nuvole, è in continuo cambiamento.Ho avuto la buona sorte di praticare il Buddismo Zen nel Tempio Buddista Zenshinji di Scaramuccia diretto dal Maestro Engaku Taino, dal quale ho ricevuto il nome giapponese Banso che significa: Ban (diecimila), So (idea, immagini); nel libro descrivo questa ...

Vincenzo Pane
Poesie dei colori dell'anima

Poesie dei colori dell'anima

Sono brevi pensieri e provengono dai recessi più profondi dell'anima, e condivisi nella rete. Ognuno di noi ha un'anima unica, ed è magia quando essa ci parla.....ma soprattutto quando scopriamo i suoi tesori nascosti.......

Sebastiano Aurelio Plumari
Mini Transat

Mini Transat

Federico Cuciuc racconta la sua esperienza nelle competizioni in solitario ed equipaggio ridotto nella classe Mini 650 e l'edizione 2013 della regata transoceanica in solitario Mini Transat.

Federico Cuciuc
La vita poetante: Antologia poetica 1970-2012

La vita poetante: Antologia poetica 1970-2012

L’antologia poetica “La vita poetante” di Italo Benedetti, percorre più di un quarantennio di poesia (1970-2012), testimonianza di un’ispirazione forte e costante, che è riuscita a superare tutte le asperità della vita. Palma Bucarelli, che frequentò Benedetti per più di vent’anni, lo definì in un saggio “una delle voci più originali e genuine della letteratura contemporanea”. Sono innumerevoli...

Italo Benedetti

101 102 103 104 105 106