I migliori libri di Narrativa contemporanea

Denaro falso
Fjòdor Michàjlovic Sonkòvinikov, direttore dell’intendenza di Finanza, uomo di incorruttibile probità e orgoglioso di essa, liberale austero e non soltanto libero pensatore, ma nemico di ogni manifestazione religiosa che teneva per avanzo di superstizione, ritornava dal suo ufficio nella peggiore disposizione di spirito. Il governatore gli aveva scritto una stupidissima lettera la quale poteva ...
Lev Tolstoj
Blue flamingos
Ci sono storie d'amore che più di altre riescono a farci sognare. Certe storie d'amore sono semplicemente destinate a far palpitare i nostri cuori e a far veleggiare la nostra fantasia verso mondi lontani. Quella di Holden e Kristin, lui cantante, lei top model, è proprio una storia di questo tipo. Dopo tutto come potrebbe essere diversamente? Entrambi giovanissimi, bellissimi e baciati da uno...
Cate Gattullo
La partita. Il romanzo di Italia-Brasile
Nel pomeriggio più caldo del secolo si incrociano i destini di un arbitro scampato all'Olocausto, un centravanti in attesa di rinascita, un capitano che ha fatto la rivoluzione, un fotoreporter con un dolore al petto, un portiere considerato bollito, un centrocampista con le scarpe dipinte, un commissario tecnico con la pipa e un inviato alla sua ultima estate. Si trovano tutti ai Mondiali di...
Piero Trellini
Il taglio del bosco
La sera del 14 febbraio, avendo appreso che il plotone che io comandavo in assenza dell’ufficiale era designato per andare l’indomani al taglio del bosco, dopo aver la sera stessa ricevuto e dato gli ordini opportuni, più presto del solito mi diressi verso la mia tenda e, non avendo la cattiva abitudine di riscaldarla col carbone, senza spogliarmi, mi gettai sulla mia branda, mi tirai il ...
Lev Tolstoj
La posta del cuore della señorita Leo
Ogni sera, alla stessa ora, l’intero paese si ferma e si mette in ascolto davanti alla radio: “La posta della señorita Leo”. Per molte persone la señorita Leo è una vera e propria ancora di salvezza, una confidente, un’amica via etere. Nelle lettere che riceve, Aurora trova sogni, speranze e paure, ma quando scopre che l’emittente censura la maggior parte delle missive perché il programma deve ...
Ángeles Doñate
Inverno (BIGSUR)
Alla vigilia di Natale – un Natale insolitamente caldo e senza neve – Art, collaboratore dell’ufficio legale di una multinazionale e autore di un velleitario blog di nature writing , parte per la Cornovaglia, dove ha accettato di passare le feste nella villa della madre Sophia, imprenditrice di successo ormai in pensione. Avrebbe dovuto presentarle la sua compagna, che però l’ha appena ...
Ali Smith
Raggio d'oro. Pagine di vita
Lon McFane doveva essere un pochino di cattivo umore, forse perchè aveva perduto la sua borsa di tabacco; altrimenti mi avrebbe almeno accennato a quella capanna del Lago Sorpresa, prima che ci arrivassimo. Tutto il giorno, gira e rigira, noi ci eravamo dati il cambio davanti alla slitta per aprire un varco ai cani; un lavoro pesante, con quei sandali da neve, e che non contribuiva certo a ...
Jack London
Ladies Football Club
Massini inventa le vite di undici donne fenomenali, ognuna con la sua idiosincrasia, il suo sogno, la sua paura. Alternando leggerezza, ironia e commozione, travolge il lettore nella dirompente epopea di un gruppo di pioniere che osa sfidare gli uomini sul terreno maschile per eccellenza: il campo da calcio. È una bella giornata d'aprile del 1917. Le operaie della Doyle & Walker Munizioni ...
Stefano Massini
Tempi d'oro per i morti
Reduce da un divorzio, senza una lira, vicino alla pensione, trasandato e sovrappeso, anche se tenta di mettersi a dieta, il detective della Squadra Omicidi di Miami Hoke Moseley è pieno di casini. Il capo gli ha sbolognato una valanga di casi irrisolti sulla scrivania. Dovrebbe istruire la sua nuova giovane e voluttuosa collega di origine cubana Ellita Sanchez che però attraversa un momento ...
Charles Willeford
Il secolo della noia (L'Arcipelago Einaudi Vol. 241)
Nelle pagine di Franca Valeri autobiografia e pensiero, ironia e intelligenza, s'intrecciano per dare vita a un'analisi lucidissima e spietata del mondo in cui viviamo. Attraverso ricordi che spaziano dal teatro ai legami affettivi, e con un passo tutto suo, Franca Valeri ripercorre gli anni febbrili del secolo scorso e li confronta con il tempo presente. L'avvento del Terzo Millennio, atteso ...
Franca Valeri
Forever On The Road
«Jack Kerouac, l'Omero americano, fornì alla sua generazione un nuovo Ulisse, più cool, più beat e senza Itaca. On the Road divenne il Viaggio, il moto a luogo del mondo. Guai a stare fermi, bisognava fare l'autostop, salire sui treni, accomodarsi in corriera sui Greyhound, cavalcare vecchie auto come la 37FordSedan. Tutto deve scottare: la musica jazz, le orge, la droga, la libertà. Se la ...
Jack Kerouac
Skin
Zara ha vent'anni, i capelli rossi come il fuoco e una bellezza rara. Lei, però, quando si guarda allo specchio vede solo e soltanto "la goffa lentigginosa", come i compagni di scuola la chiamavano quand'era bambina. Frequenta l'università senza slancio, non sentendosi mai all'altezza delle aspettative né della madre, donna tanto in carriera quanto assente, né della nonna materna, esigente e ...
Loretta Grace
L'asino d'oro
"Ma il giorno è vicino ormai" gli rispondo "e poi che cosa potrebbero portar via i briganti a un viandante povero e senza un soldo? Forse non lo sai, cretino, ma un uomo nudo non riuscirebbero a spogliarlo nemmeno dieci lottatori di palestra!"
Apuleio
Micaèle fratello di Jerry cane da circo
Micaèle avrebbe dovuto lasciare Tulagi, per andare come cane da negrieri sull'Eugenia. Ma ecco come ciò non avvenne. La sera stessa del ritardato arrivo del «Makambo», il capitano Kellar dimenticava Micaèle sulla spiaggia. Cosa di poca importanza, perchè a mezzanotte il capitano sarebbe ritornato a terra e avrebbe salito l'alto colle per recarsi a salutare il Commissario delle Isole nel suo ...
Jack London
Una burla riuscita
Mario Samigli era un letterato quasi sessantenne. Un romanzo ch’egli aveva pubblicato quarant’anni prima, si sarebbe potuto considerare morto se a questo mondo sapessero morire anche le cose che non furono mai vive. Scolorito e un po’ indebolito, Mario, invece, continuò a vivere per tanti anni di certa vita lemme lemme com’era consentita da un impieguccio che gli dava non molti fastidi e un ...
Italo Svevo
Fischi, canti e un persuasivo niente: cose che accadono e lasciano traccia nell'universo (Racconti bonsai Vol. 1)
La vita delle persone è fatta di episodi, solo episodi, una sequenza di episodi che si ricordano negli anni, selezionati dalla memoria, che spesso ci rimettono a disagio dopo tanto tempo, e le cui tracce viaggeranno in eterno nell'universo portate da quanti di energia, forse decifrabili
Renato Di Lorenzo
L'assassinio di via Belpoggio
Dunque uccidere era cosa tanto facile? Si fermò per un solo istante nella sua corsa e guardò dietro a sé: Nella lunga via rischiarata da pochi fanali vide giacere a terra il corpo di quell'Antonio di cui egli neppure conosceva il nome di famiglia e lo vide con un'esattezza di cui subito si meravigliò.
Italo Svevo
Borderline: La fame del diavolo
Due coppie di giovani amici si concedono una vacanza all’insegna della trasgressione nella città del peccato : Las Vegas. Noemi, dal carattere inquieto ed eccentrico, stupisce l’amica Elettra combinando un rapido matrimonio con Marco, all’ombra della cripta di Dracula e delle slot machine. I novelli sposini trascinano i due ragazzi che li accompagnano in un viaggio lungo l’Interstatale 15, per...
Erica Mai
L'incendio nell'oliveto
Dalla scranna antica che il lungo uso aveva sfondato e sbiadito, era ancora lei, la nonna Agostina Marini, quasi ottantenne e impotente a muoversi, che dominava sulla casa e sulla famiglia come una vecchia regina dal trono. Non le mancava neppure lo scettro: una canna pulita che il nipotino più piccolo aveva cura di rinnovare ogni tanto; buona per dare sulle gambe ai ragazzi impertinenti e per ...
Grazia Deledda
L'anima di un vescovo
Una scena di aspra disputa. Un giovane dal naso aquilino, con l'indice levato, primeggiava tra gli altri. Il suo volto appariva violentemente agitato: moveva le labbra rapidamente, senza che si udisse quello che egli diceva. Dietro a lui il piccolo uomo dai capelli rossastri, con gli occhi grandi, gli tirava il vestito e gli suggeriva. E dietro a questi due s'aggruppava una moltitudine di facce...
Herbert George Wells
Ombre del Terrore
Si respirava aria di terrore ed incertezza in Francia negli anni successivi alla rivoluzione.Segreti e pettegolezzi venivano sussurrati passando di bocca in bocca … Il Re ghigliottinato.La regina ghigliottinata.Ed i loro due figli? Marie Thérèse Charlotte di Francia ed il delfino, futuro Luigi XVII, hanno davvero subito le sorti che tutti conosciamo o sono state volutamente celate da mani che ...
Karin Geuns
L'argine
Stare in casa, lavorare, riposarsi, riprendere il ricamo cominciato, leggere giornali e qualche libro, fare intorno a sé il poco bene che poteva, questa era la linea quotidiana dell’esistenza e della pallida felicità della signora Noemi Davila. Anche quella mattina, anzi più che mai quella mattina, ella si svegliò con la visione di tale strada diritta e chiara davanti a sé. Aveva dormito bene ...
Grazia Deledda
Lo specifico del dottor Menghi
La seduta della Società Medica stava per essere chiusa quando il dottor Galli, un socio che per invincibile timidezza non prendeva mai la parola, si alzò e informò l'assemblea che il dottor Menghi, al suo letto di morte, l'aveva pregato di leggere alla Società una sua memoria su un nuovo siero da lui scoperto.
Italo Svevo