I migliori libri di Narrativa contemporanea


Niños

Niños 1

Rinchiusi in una villa da uno psichiatra - Vallejo-Nàgera, detto "il Mengele" di Francisco Franco -, quattro bambini (tre prigionieri e un loro amico) narrano le vicende che condussero la Spagna dall'essere una terra fertile di cultura cosmopolita e di educazione montessoriana, libera e attenta allo sviluppo del bambino, a diventare un teatro di guerra, fame e povertà. L'orrore della storia ...

Nicola Mariuccini
La venere Spezia

La venere Spezia 1

Giorgio Peruzio
Della vita un sogno

Della vita un sogno 1

Quando sale su un palcoscenico, Laura si sente alla stregua di una divinità, animata da una scintilla luminosa e rovente. Ha un talento e passione. Anche se schiva e fisicamente esile, custodisce dentro l'involucro diafano del suo corpo un grande sogno che la rende sicura e forte. Non ha dubbi riguardo al suo futuro, vuole imparare a recitare e diventare un'attrice.

Roberta Bramante
Quel treno per il Pakistan

Quel treno per il Pakistan 1

"Protagonista del romanzo è l'India con la sua saggezza e la sua follia, il suo fascino e la sua ferocia. Un romanzo che parlando di ieri ci aiuta a capire molto dell'India di oggi, delle sue tensioni e della sua speranza di riscatto. Che si realizza nell'ultima pagina, per l'ultimo treno: in un commovente, indimenticabile finale." (Marco Restelli)

Khushwant Singh
La colonna Feletti. I racconti di guerra e di prigionia

La colonna Feletti. I racconti di guerra e di prigionia 1

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Giuseppe Berto
Rette Coincidenti

Rette Coincidenti 2

Quando inizia quel momento in cui l'euforia dell'amore che pervade il tuo corpo si trasforma in serenità, ansia genitoriale alternata all'angoscia della perdita? Quand'è che, il proprio sé, sceglie di prevalere sul compiacimento di colui o colei che ami per il bene comune? E infine, qual è il margine che definisce le persone "una coppia", ammesso che ne esista uno? Forse quando inizi a vedere ...

Mirca Ferri
R'acconti di r'esistenze

R'acconti di r'esistenze 1

Questi racconti sono acconti di vite autentiche in credito con la realtà in un presente che è già memoria. Gesti, dialoghi, monologhi, immagini, emozioni, odori e suoni scanditi da un tempo che non esiste, ma che viene coniugato dai personaggi alla voce riesistere. L'io narrante si scioglie, disseminandosi, e racconta l'amore, il gioco, le scelte, le lotte, la crescita, la morte. Sono vite ...

Francesco Giannatiempo
Dopo di lei. Nothing more: 1

Dopo di lei. Nothing more: 1 2

New York, con i suoi grattacieli vertiginosi e la vita frenetica, è forse l'ultimo posto al mondo in cui Landon Gibson avrebbe immaginato se stesso. Eppure, quando la sua ragazza di sempre, Dakota, si trasferisce lì per studiare danza, decide di seguirla. Una nuova vita lo aspetta nella città che non dorme mai. Insieme però a un'amara sorpresa. Poco dopo il suo arrivo, infatti, Dakota rompe con...

Anna Todd
Il palazzo degli incontri

Il palazzo degli incontri 1

Russia, 1915. Georgij Jachmenev è figlio di un contadino e ha solo sedici'anni quando salva un membro della famiglia imperiale da un attentato. Dall'"izba" di legno nel remoto villaggio rurale di Kasin al Palazzo d'Inverno il passo è breve. Georgij diventa la guardia del corpo di Aleksej Romanov, l'unico figlio maschio dello zar Nicola II, destinato a ereditare il trono. Nei sontuosi corridoi ...

John Boyne
Il circo della notte

Il circo della notte 1

Appare così, senza preavviso. La notizia si diffonde in un lampo, e una folla impaziente già si assiepa davanti ai cancelli, sotto l'insegna in bianco e nero che dice: "Le Cirque des Rèves. Apre al crepuscolo, chiude all'aurora". È il circo dei sogni, il luogo dove realtà e illusione si fondono e l'umana fantasia dispiega l'infinito ventaglio delle sue possibilità. Un esercito di appassionati...

Erin Morgenstern
Memed il falco

Memed il falco 1

Un ragazzo povero ma fiero, una giovane donna innamorata, un latifondista dispotico. Gli ingredienti del triangolo d'amore tragico si fondono, nelle pagine di Yashar Kemal, agli sfondi incontaminati della regione turca del Tauro e danno vita alla storia di Memed il Sottile, che per amore e ribellione si da alla macchia e diventa un brigante imprendibile, temuto dai ricchi e idolatrato dai ...

Yashar Kemal
Il cerchio degli amori sospesi

Il cerchio degli amori sospesi 1

Chiara è stata un'attrice, bellissima e spregiudicata. Ha avuto tutto dalla vita. Tranne l'amore di sua figlia Sofia. Quella che ha più amato, il frutto della sua passione più sofferta. Ma Sofia l'amore non sa cosa sia. Forte e ambiziosa, ha un aspetto insignificante e un carattere d'acciaio. Odia sua madre e la vuole distruggere con un libro. Si chiama "Diario straordinario", ed è un assoluto ...

Alessandra Appiano
Colazione da Tiffany

Colazione da Tiffany 1

Holly Golightly, la protagonista di questo estroso romanzo breve, è una cover-girl di New York, attrice cinematografica mancata, generosa di sé con tutti, consolatrice di carcerati, eterna bambina chiassosa e scanzonata. È un personaggio incantevole, dotato di una sorprendente grazia poetica. Intorno a lei ruotano tipi bizzarri come Sally Tomato, paterno gangster ospite del penitenziario di ...

Truman Capote
Ritrovarsi a Manhattan

Ritrovarsi a Manhattan 1

Claire sa bene che il destino a volte percorre strade inaspettate. Eppure non avrebbe mai immaginato di ricevere un'eredità così bizzarra: completare l'ultimo libro su cui stava lavorando suo marito, uno dei più famosi sessuologi americani. E ora Claire non sa da che parte cominciare. Perché è abituata a scrivere brevi articoli, ma un romanzo è un'altra cosa. Perché ritrovarsi vedova a New ...

Carole Radziwill
Prosciutto e uova verdi. Ediz. illustrata

Prosciutto e uova verdi. Ediz. illustrata 1

Una delle opere più conosciute del Dr. Seuss, sia per la vivacità delle immagini, sia per la simpatia del testo, che verte attorno a un vassoio contenente un insolito cibo colorato... Età di lettura: da 6 anni.

Dr. Seuss
Una storia di amore e di tenebra

Una storia di amore e di tenebra 1

Amore e tenebra sono due delle forze che agiscono in questo libro, un'autobiografia in forma di romanzo, un'opera letteraria che comprende le origini della famiglia di Oz, la storia della sua infanzia e giovinezza a Gerusalemme e poi nel kibbutz di Hulda, l'esistenza tragica dei suoi genitori, e una descrizione epica della Gerusalemme di quegli anni, di Tel Aviv che ne è il contrasto, della ...

Amos Oz
D'amore e ombra

D'amore e ombra 1

D'amore e ombra. 8°, mm 215x140, pp. 244, brossura editoriale illustrata, più che buono stato di conservazione, una piega d'uso al dorso, lievissime fioriture sparse all'interno del volume. Collana "I Narratori/Feltrinelli", traduzione dallo spagnolo di Angelo Morino. . . Buono (Good)

Isabel Allende
Racconti

Racconti 1

I racconti spaziano dal tema del conflitto dell'individuo con un mondo mostruoso, alla feroce degenerazione della lotta politica, a orizzonti più vasti, quali l'avveniristica condizione umana, o ancora, la metafora delle aporie della civiltà. Sono narrati nei toni del leggero, del comico, dell'angosciante, del tragico, cogliendo incubi e dissonanze della vita e del disagio esistenziale dell'...

Friedrich Dürrenmatt
Madre notte

Madre notte 1

Il libro è il racconto in prima persona di un americano trasferitosi con la famiglia in Germania dopo la prima guerra mondiale, che vi resta anche dopo la presa del potere di Hitler e diventa la voce della propaganda nazista di Goebbels per gli Stati Uniti. All'inizio e alla fine del libro il protagonista si trova in una prigione israeliana, in attesa di processo per crimini di guerra, lì ...

Kurt Vonnegut
La casa degli spiriti

La casa degli spiriti 1

Una saga familiare del nostro secolo in cui si rispecchiano la storia e il destino di tutto un popolo, quello cileno, nei racconti delle donne di una importante e stravagante famiglia. Un grande affresco che per fascino ed emozione può ricordare al lettore, nell'ambito della narrativa sudamericana, soltanto "Cent'anni di solitudine" di García Márquez.

Isabel Allende
Vicolo del mortaio

Vicolo del mortaio 1

Nagib Mahfuz
Che Dio ci perdoni

Che Dio ci perdoni 1

Harold Silver, mite professore di storia innamorato di Richard Nixon, ha speso una vita intera a guardare il fratello più giovane George, più alto, più di successo, farsi una bella moglie, due bambini e una casa importante, ma una serie di eventi inaspettati che culminano in un episodio di efferata violenza famigliare stravolge la vita di entrambi i fratelli. A.M. Homes continua a sezionare ...

A. M. Homes
Il posto delle bacche

Il posto delle bacche 1

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Evgenij Evtusenko
Foto di gruppo con signora

Foto di gruppo con signora 1

Questo romanzo di Boll offre uno spaccato di cinquant'anni di vita tedesca dall'età guglielmina al secondo dopoguerra. Nella sua indagine su Leni, donna sensuale e di carattere, che attraversa gli eventi più drammatici della Germania contemporanea, l'autore veste i panni del cronista, mettendosi sulle tracce di tutti colori che l'hanno conosciuta: dal fratello poeta che si distrugge per ...

Heinrich Böll

279 280 281 282 283 284