I migliori libri di Narrativa contemporanea

Firenze, un film 1
La Firenze che non ti aspetti, quella nascosta, sotterranea e maledetta, che non trovi sulle cartoline né sulle guide turistiche. Quella feroce degli anfratti sconosciuti di certe vie del centro, della noia, dell'ipocrisia, dell'angoscia delle periferie. La Firenze più autentica e vera, unta di lampredotto e bestemmie, incazzosa e superba, sboccata e principesca, che prendendoti per il culo ...
Riccardo Lestini
Binario sette
« Un libro magnifico, che traccia un arco di causa-effetto insieme tragico e salvifico. » Financial Times « Una vicenda di abuso emotivo e di desiderio di possesso spaventosamente realistica. » The Guardian « Un noir domestico di altissimo livello. » The Evening Standard « Doughty è bravissima nel presentarci personaggi dall’esistenza ordinaria e nell’intesserne la vita di ...
Louise Doughty
Una donna normale
Aba Abate è una donna normale. Suo marito Paolo, pubblicitario aspirante scrittore, è un uomo colto ma con scarso senso pratico. I suoi figli, Francesco e Cristina, sono adolescenti e, come tutti i ragazzi a quell’età, problematici e conflittuali. La sua unica vera amica sin dai tempi della scuola, Tiziana, ha una libreria e da single continua a cercare il grande amore. Aba si rivolge a ...
Roberto Costantini
A due passi dall'amore 1
Andrea è un adolescente sensibile, introverso, sognatore. Ad aprire il suo mondo ci riesce Valeria, l'amore che da sempre cercava. La storia tra i due lo porta a conoscere il suo lato passionale, a sciogliere la sua anima dura e solitaria e a fonderla con sentimenti delicati. L'amore travolgente presto si rivela essere un'arma a doppio taglio. Il lato avverso del suo io, che da sempre è stato ...
Giovanna M.
Il Capodanno di Umberto Rose 1
Umberto Rose è un anziano vedovo, che divide il suo tempo tra il circolo bocciofilo e il museo spagnolo della sua cittadina. Un giorno, durante le feste natalizie del 2019, la sua routine viene sconvolta dalla notizia che il museo non esisterà più. C'è un uomo misterioso che ha comprato la struttura. Un uomo con un passato di sangue...
Edoardo Piazza
Cattive storie. Dieci racconti 1
Dieci cattive storie collegate da un “filo di ironica cattiveria”. In "Insonnia" un uomo è alla ricerca del sonno perduto. In "Uccidere Hitler" la comunità ebraica di Varsavia decide di assassinare il futuro dittatore ben prima della sua ascesa. Ne "Il pesciolino nascosto" un bambino nasconde il pesciolino rosso vinto al Luna Park. Ne "Il settimo libro" uno scrittore vede diventare i suoi ...
Maurizio Giannini
L'Azzurro dell'Amicizia 1
Condivide questi interessi con la sua migliore amica, Shaila, di origini indiane. Entrambe non hanno mai badato al diverso colore della pelle o alla differenza tra le proprie culture di origine.
Imma Pontecorvo
Akuaba 1
Un’ombra dal passato oscura gli sguardi di Guido e Ada. Oggi, quel passato bussa alla porta, affiorando dal luogo dove trent’anni prima, in Nigeria, tutto è iniziato. È proprio dal paese africano che prende il via una vicenda in cui migrazioni, neocolonialismo, corruzione e manipolazione si intrecciano a un groviglio di passioni, desideri, ambizioni inseguite a qualsiasi costo. Dopotutto, ...
Francesco Staffa
Cecità 1
In un tempo e un luogo non precisati, all'improvviso l'intera popolazione perde la vista per un'inspiegabile epidemia. Chi viene colpito dal male è come avvolto in una nube lattiginosa. Le reazioni psicologiche sono devastanti, l'esplosione di terrore e di gratuita violenza inarrestabile, gli effetti della patologia sulla convivenza sociale drammatici. La cecità cancella ogni pietà e fa ...
José Saramago
Torinobeach 1
Torino sarebbe una città più felice se avesse il mare. Moreno lo sarebbe se riuscisse a costruire uno stabilimento balneare sulle rive del Po. Viola se potesse aprire una scuola di danza tutta sua. Ace se avesse un’agenzia di comunicazione funebre e una band di successo. Ma quando i loro desideri si avverano, i tre si accorgono che non sempre realizzare i propri sogni significa ottenere la ...
Valeria Pomba
Sembrava bellezza 2
Ad accoglierci tra le pagine di questo romanzo è una donna, una scrittrice, che dopo essersi sentita ai margini per molti anni ha finalmente conosciuto il successo. Vive un tempo ruggente di riscatto, che cerca di tenersi stretto ma ogni giorno le sfugge un po' di più. Proprio come la figlia, che rifiuta di parlarle e si è trasferita lontano. Combattuta tra risentimento e sgomento per il ...
Teresa Ciabatti
Appunti di un venditore di donne
1978. Mentre l’Italia intera vive i giorni drammatici del sequestro Moro, una Milano stremata dagli scontri politici e sotto la minaccia del banditismo si prepara a diventare la città da bere degli anni Ottanta. Per la società ricca, quella che nella bella stagione si trasferisce a Santa Margherita e a Paraggi, i divertimenti si fanno sempre più estremi, in un clima da ...
Giorgio Faletti
Il cane nero 1
Il 22 luglio 1964, nella sua dimora tra le tranquille colline del Kent, Winston Churchill si sveglia di buon'ora e si ritrova in compagnia di una vecchia conoscenza, un ospite tutt'altro che gradito. È un gigantesco cane nero e, dal buio del suo angolo, non gli toglie gli occhi di dosso. Qualche ora più tardi, nella sua casetta a schiera, la giovane Esther si prepara ad accogliere un aspirante ...
Rebecca Hunt
Il grande me 1
Simone, davanti alla consapevolezza di una morte certa, viene raggiunto a Milano dai suoi tre figli, dopo molti anni di lontananza. È l’inizio di un periodo doloroso, ma per Carla si tratta anche dell’ultima occasione per recuperare del tempo con suo padre. Simone, angosciato dal pensiero di aver fallito e di non poter più cambiare il suo passato, ripercorre le tappe della propria eccentrica ...
Anna Giurickovic Dato
Tra le tue sgrinfie 1
Un imprenditore fallito, senza più risorse, medita di farla finita. Ma l'incontro con un uomo immondo e sublime, usuraio e pittore, boss della malavita, mago dei travestimenti gli offre un'ancora di salvezza, e al contempo è un'ulteriore discesa agli inferi in cui il protagonista scopre le menzogne in cui è vissuto.
Giuseppe Benassi
L'imitazion del vero 1
Mastro Landone è riconosciuto come il più talentuoso artigiano e inventore che vi sia al mondo, ma entro i confini del principato di Lopezia è solo e infelice perché costretto a reprimere la propria sessualità. Finché l'apparizione del giovane Nerino non lo indurrà a concepire la più semplice e geniale delle sue creazioni, infrangendo le leggi degli uomini per assecondare quelle del desiderio. ...
Ezio Sinigaglia
Un cielo perfetto 1
Tre donne unite dal desiderio di scoprire la verità sul misterioso affondamento di un sommergibile italiano durante la seconda guerra mondiale. Lina vive sola, a poca distanza dal mare che le ha sottratto suo fratello in circostanze poco chiare. Sua figlia Agata si è allontanata da lei da quando ha scoperto una verità scomoda. Jane, una giovane ricercatrice inglese in fuga da un matrimonio ...
Lucia Campanella
Blocco 52: Una storia scomparsa, una città perduta (Velvet Vol. 7) 1
La sera del primo aprile 1965, fra i vicoli del centro storico di Catanzaro, viene ucciso Luigi Silipo, sindacalista dei braccianti ed esponente di rilievo del Partico comunista italiano. Dopo una prima ondata di partecipazione e interesse, l'accaduto viene progressivamente dimenticato, sepolto fra oblii e reticenze, fino a scomparire dalla memoria collettiva. Ci pensa l'opera di Lou Palanca ...
Lou Palanca
Il figlio del mare 1
L'alba sullo Ionio calabrese sorprende Bianca in spiaggia. La ragazzina si è addormentata vergine per risvegliarsi, violata, in uno scenario surreale. È stata un'onda a deporle in grembo la perla di una nuova vita? Quel figlio della marea sarà per tutti Jo, pronunciato all'americana da chi non conosce il vero nome del bambino, lo stesso del mare che sembra averlo generato. Sarà un viaggio di ...
Eliana Iorfida
L'ARCOBALENO: Arc en ciel (Gli Aedi Vol. 64) 1
Questa raccolta di 31 racconti è il naturale completamento del precedente volume: Il bambino senza un nome, (PlaceBook Publishing), pubblicato nel febbraio 2020. Scritta per raccogliere racconti che non avevano ancora trovato una loro precisa collocazione nella mente dell’autore, inevitabilmente si è ritrovata sul sentiero dello spirito precedentemente percorso dal bambino, che aveva già ...
Pier Celeste Marchetti
La fidanzata d'America 1
Abruzzo, 1920. In un affresco di un’Italia sofferente, sull’orlo del fascismo, tra miseria, sogni e ideali, il ritorno in paese di un giovane prete che, per una ferita di guerra, ha dovuto abbandonare la sua folgorante carriera e il ruolo privilegiato di confessore della Regina, cambia per sempre il destino della sorella, promessa sposa a un giovane emigrante. Ada si prepara a raggiungere il ...
Giusy Cafari Panico
L'amore molesto (Tascabili e/o Vol. 84) 1
Portato sullo schermo con successo da Mario Martone, L’amore molesto resta come uno dei romanzi italiani più importanti e originali degli ultimi anni. Un romanzo che ha rivelato il talento di Elena Ferrante, autrice schiva e lontana dai milieux letterari. La trama ruota intorno al rapporto tra Delia e la madre Amalia, un rapporto madre-figlia scavato con crudeltà e con passione. «Mia madre ...
Elena Ferrante
Teresa sulla luna 1
Inopportuni, eccessivi, spocchiosi e pretestuosamente albanesi: questi sono i Piserchia, l’ingombrante famiglia materna toccata in sorte al protagonista. E, in mezzo a tutti, spicca lei: Teresa, la nonna che nessuno vorrebbe avere. Teresa che da giovane era bella, bellissima. Teresa che aveva talento e «suonava», incantando salotti e gerarchi. Teresa che ha conosciuto e fatto innamorare gli ...
Errico Buonanno