I migliori libri di Narrativa contemporanea


Cagliosa. Ediz. integrale

Cagliosa. Ediz. integrale 1

Giovanni detto Vangò ruba motorini per conto di un carrozziere e nel tempo libero gioca a calcio nella squadra del suo quartiere: il Rione Incis Club, formazione di dilettanti iscritta al girone C della Terza Categoria provinciale napoletana. Ventidue sono le partite del torneo, e ventidue sono i capitoli del libro, attraverso cui Giovanni misura i propri limiti e il suo abbrutimento, subendo l...

Giuseppe Franza
Volevo vedere l'Africa. Swing, cannoni, cammelli e musette. Storia di un giovane, oltre il mare di Alboràn

Volevo vedere l'Africa. Swing, cannoni, cammelli e musette. Storia di un giovane, oltre il mare di Alboràn

La storia di un uomo e di tutte le sue guerre. Un ragazzo a zonzo per il mondo fra '42 e '47. Divisa italiana e poi americana sulla pelle, nel cuore il sogno di esplorare, ai piedi antiche radici che artigliano profonde la terra di origine. L'equilibrio che gli permetteva, bambino, di scapicollarsi in bici giù dai tornanti di Tre Stelle, lo fa marciare dritto nella polvere del deserto ...

Teresio Asola
Il piano inclinato

Il piano inclinato 1

Francesco, pubblicitario di successo da cinque anni in Olanda, non sa ancora di essere come una biglia d'acciaio in bilico. Di giorno lavora in un'agenzia in cui guadagna più soldi di quanto riesca a spendere, di sera passa da un locale all'altro a caccia di alcol e ragazze. Le sue vicende si mescolano a quelle dell'olandese Nicky, dell'americana Julia, del greco Christos, e di molti altri "...

Matteo Di Pascale
Come belve feroci

Come belve feroci 1

A Oppido Messapico, nella Puglia più profonda, Costantino Ròchira e i suoi scagnozzi hanno deciso di massacrare la famiglia Sarmenta. C'entrano questioni economiche, e c'entra la 'ndrangheta. Ma il piano riesce solo a metà. Per una fortunata coincidenza riesce a salvarsi il figlio dei Sarmenta, Massimo detto Mattanza, un ragazzo problematico e ferocissimo, e così pure la fanno franca i suoi zii...

Giuse Alemanno
Storia della bambina che volle fermare il tempo

Storia della bambina che volle fermare il tempo 1

La polizia l'ha trovata di notte, in una strada piena di negozi, con un secchio in mano. Lei dice di avere quattordici anni, ma non ricorda come si chiama, dove vive o chi siano i suoi genitori. Nell'istituto a cui viene affidata, i compagni dapprima la ignorano, poi ne fanno oggetto di spietate attenzioni, spinti dalla sua muta acquiescenza ed estrema remissività, ma soprattutto dal suo ...

Jenny Erpenbeck
Il posto dove muoiono gli uccelli

Il posto dove muoiono gli uccelli 1

I protagonisti di questi racconti vivono ai margini dell'abisso personale, quel luogo dove può accadere l'imprevedibile. In una campagna crepuscolare, tre giovani sorelle compiono un misterioso e macabro rito; un'anziana signora ossessionata dalla telenovela del pomeriggio comincia a sentire un brusio provenire dal televisore; un nonno autoritario rivela tutta la propria fragilità durante la ...

Tomás Downey
Il nostro mondo morto

Il nostro mondo morto 1

Un gruppo di bambini affascinati dall'improvvisa morte di un amico, una donna che lascia tutto per una missione colonizzatrice su Marte, un giovane posseduto dall'impulso assassino dell'indio che ha ucciso con una pietra, un ragazzo speciale in grado di parlare con esseri dello spazio, sono alcuni dei personaggi che abitano gli otto racconti di questa raccolta che segna l'irruzione nel panorama...

Liliana Colanzi
E alla fine c'è la vita

E alla fine c'è la vita 1

«Marika è ben vestita, elegante, pronta per andare alla festa. Si profuma mentre si guarda allo specchio in bagno. Controlla che il vestito sia a posto un'ultima volta ed esce dalla stanza. Va al computer e scrive su Facebook: "Stasera grande serata". Va sulla pagina del suo ex ragazzo e trova delle foto di lui con Agnese. Scuote la testa, incredula, e chiude furiosamente il computer. Il ...

Davide Rossi
Bologna in fiamme

Bologna in fiamme 1

A Los Angeles è la Notte degli Oscar e il regista italiano Achille Cordova vince il premio del Miglior film straniero. Nelle stesse ore a Bologna, il trentacinquenne Vasco Vitale guarda alla tv il suo idolo, Achille Cordova, ricevere la statuetta e, quando la telecamera inquadra l'uomo a fianco di Cordova, Vasco lo riconosce. È il suo ex compagno di liceo, Simone Bianchi... e subito si domanda...

Gianluca Morozzi
Iceberg

Iceberg 1

Un circolo del tennis, l'Otto Tennis Club, non si accontenta di ospitare lezioni e gare dello sport a cui è dedicato: al suo interno, "galleggiano" strani personaggi e inspiegabili fenomeni, frutto delle assurde implicazioni psicologiche di quella disciplina sportiva, ma anche di un mistero custodito all'interno degli spogliatoi del circolo, mistero che ha la sua lontana origine in sciami di ...

Antonio Gallucci
Quello di dentro

Quello di dentro 1

Nella sua casa circondata dai pioppi, mentre un coyote ulula in lontananza, un uomo ripercorre la distanza tra il presente e il passato. Poco a poco viene travolto dalla memoria, sopraffatto dai ricordi. Si rivede così su un set cinematografico, mentre il suo volto più giovane lo fissa dentro a uno specchio circondato da lampadine. In sogno gli sovviene suo padre da vecchio - a volte in ...

Sam Shepard
Ogni orizzonte della notte

Ogni orizzonte della notte 1

«Cammini fra le tombe e ti sembra di vedere le ombre di vecchi datori di lavoro, colossi d'azienda, professori di quand'eri bambino. Di notte, là dentro, arrivi a pensare di poterci parlare, con i morti». «Dev'essere una bella esperienza». «Bella no, non direi. Ti sembra che la differenza fra te e loro sia così piccola, così insignificante, che basta fare un altro passo per fargli compagnia». ...

Maurizio Vicedomini
Tre racconti

Tre racconti 1

Tre racconti, tre storie vere snocciolate come le perle di una collana tra le rughe della vita.

Alfredo Polizzano
Il demone in tasca

Il demone in tasca 2

Quel dolore segreto era rimasto sepolto dentro Ilde per venticinque anni. Avrebbe potuto continuare a fingere di ignorarlo, se un incontro casuale non l'avesse riportata agli anni dell'adolescenza, tra gli alberi del parco dove aveva giocato, riso, flirtato, fino al giorno in cui la sua vita si era fermata. C'è qualcosa nel mondo degli alberi che non si perde mai, che conserva la memoria di ciò...

Ornella Pani
Fuoco fatuo

Fuoco fatuo 1

Gianbattista è un ragazzo fuori dal comune: fin dalla nascita non sente il dolore fisico e non prova emozioni. Orfano di madre, viene cresciuto dal padre, custode di un cimitero di campagna, che non è però in grado di educarlo ai sentimenti. Ma il ragazzo vuole imparare a conoscerli e per farlo osserva le reazioni emotive delle persone cui causa di proposito dolore, fisico e morale. Per ...

Alberto Büchi
The custodian

The custodian 1

Sher e Lorenzo hanno età e vite diverse. Uno si trasferisce nella grande città, lottando tra i meccanismi scolastici e la voglia di evasione, l’altro è un disilluso cercatore della verità cresciuto tra i fantasmi della famiglia. Sarà un’amicizia profonda e ricca di colpi di scena che porterà Sher a scoprire il suo più grande eroe.

Mirko De Frassine
Inferno nella mente. Racconti sull'inquietudine

Inferno nella mente. Racconti sull'inquietudine

I racconti di "Inferno" si snodano lungo un unico filo conduttore che ne accompagna le atmosfere: l'inquietudine. La sensazione del lettore è quella di venire fagocitati nella vita di ogni singolo protagonista; ed è così che allora riaffiorano sentimenti provati o immaginati o semplicemente temuti anche una sola volta nella vita. Ne "L'Invito" siamo inconsapevolmente trascinati in una storia ...

Antonio Patti
Il lungo oblio dei sogni

Il lungo oblio dei sogni 1

Ispirato a una storia vera, il racconto si snoda attraverso due spazi temporali: gli anni Quaranta e i giorni nostri. Maddalena è una donna di cui si perdono le tracce per decenni: attraversa gli anni della seconda guerra mondiale e quelli immediatamente successivi con la speranza e la leggerezza della gioventù, la voglia di riscatto e il mito della fama nel mondo dello spettacolo. Il sogno di ...

Barbara Ferrari
Su ali di farfalla

Su ali di farfalla

Una storia di violenza, intrecciata con le vicissitudini di una giovane ragazza che si appresta a diventare donna. Cosa accade a una farfalla, quando sta per prendere il volo e le vengono tarpate le ali? Un romanzo-verità che denuncia la reale condizione delle vittime in Italia, lanciando tuttavia un messaggio positivo e di speranza. Un'opportunità per riflettere e prevenire relazioni ...

Ambra Sansolini
Gli occhi sulla scia. Racconti di remi, piccozze e amori

Gli occhi sulla scia. Racconti di remi, piccozze e amori

La prospettiva della morte, colpo di spugna a tutto quanto vissuto, induce i vari protagonisti del libro a una angosciosa ricerca del senso della propria esistenza; al di là della risposta che ciascuno si darà, tutti alla fine desidereranno vivere - e amare - pienamente. Il canottaggio (con le sue grandi fatiche) e l'alpinismo (con i suoi innumerevoli pericoli) costituiscono la cornice entro ...

CLAUDIO LORETO
L'ultima croda

L'ultima croda 1

Damiano aveva giurato: quell’ultima vetta ancora, e poi avrebbe dato l’addio all’alpinismo. Ma proprio sull’agognata Cima Dodici un avvenimento inaspettato mette sottosopra la sua vita. Sullo sfondo, due grandi storie d’amore: quelle tra lo scalatore e Cecilia e fra gli studenti universitari Marco e Milena, che finiranno imprevedibilmente con l’intrecciarsi.

CLAUDIO LORETO
SEGUENDO IL SUONO ARITMICO DEL CUORE

SEGUENDO IL SUONO ARITMICO DEL CUORE 1

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Monica Gazzetta
Eccomi ci sono ancora

Eccomi ci sono ancora 1

Nella vita una donna combattiva, cerca nella scrittura il mezzo per dialogare, esprimere la lotta contro le sue paure. "Eccomi ci sono ancora" è una sorta di invito al lettore a guardare oltre e a non rifugiarsi dietro le apparenze. In questo libro l'autrice apre la finestra ai sentimenti più profondi dell'animo, per conoscersi e combattere il suo acerrimo nemico.

Gina Scanzani
Gli ultimi giorni di Smokey Nelson

Gli ultimi giorni di Smokey Nelson 1

1989. Una famiglia è massacrata nella stanza di un albergo di Atlanta. Smokey Nelson, l'assassino, viene condannato alla pena capitale. Passa vent'anni nel braccio della morte in attesa dell'esecuzione della sentenza. Molte cose sono accadute dopo la sua carcerazione: guerre, altri crimini, la devastazione provocata dall'uragano Katrina e, a parte un nome su un documento dell'amministrazione ...

Catherine Mavrikakis

282 283 284 285 286 287