I migliori libri di Narrativa contemporanea

Come neve: 13 racconti brevi 1
13 racconti brevi e surreali che affrontano problemi sociali di scottante attualità attraverso un’ottica delicatamente soggettiva e una leggerezza dal retrogusto fantastico, frutto delle atmosfere impalpabili e della fluidità delle trame. Il tema centrale è l’alterità intesa come solitudine nel sentirsi isolati dal resto del mondo, come prigionieri di una coltre che interrompe i collegamenti ...
Giulia De Sensi
Il mistero del Treno Azzurro (Hercule Poirot Vol. 6) 1
Conosciuto anche con il pomposo nome di 'Treno dei miliardari', il Treno Azzurro unisce nella notte Londra alle spiagge assolate della Costa Azzurra. Sulle sue lussuose carrozze si possono incontrare tutti i protagonisti dell'alta società: miliardari americani, nobili europei, ereditiere e anche investigatori famosi come Hercule Poirot. La presenza di quest'ultimo, per quanto casuale, deve ...
Agatha Christie
The Backgammon Player 1
In una stanza bianca, senza pareti, soffitti o pavimento, Cloto, Lachesi e Atropo - le tre Moire - tessono le vite degli esseri umani: danno loro una trama e ne determinano la lunghezza. Lo fanno dall'inizio dei tempi. Al loro cospetto, in attesa come tutti di un tessuto standard per iniziare un'esistenza, arriva da Cloto un'anima a cui viene dato il nome provvisorio di "No". Dopo avergli ...
Lorenzo Rusconi
Radio Ethiopia 1
Andrea ha quasi quarant’anni, un lavoro che gli dà troppe responsabilità, troppa agiatezza e nessun affetto duraturo. Da tempo ormai sente che la sua vita, imbrigliata tra riunioni, scadenze e conti che non tornano, è destinata a ripetersi all’infinito. Non sa però che tutto sta per cambiare. Dopo aver concluso in modo funambolico l’affare che permetterà alla propria azienda di allontanare ...
Alessandro Andrei
Lo scrittore ombra 1
Il romanzo, racconta la storia di uno scrittore che si trova a vivere un vero incubo:la perdita dell'ispirazione. Questa situazione si rifletterà inevitabilmente sulla sua vita e su quella delle persone che gli stanno a fianco. Le continue pressioni della casa editrice lo costringeranno, pur di rispettare le scadenze contrattuali, a rivolgersi ad un ghost writer. Avrà tra le mani un nuovo ...
Fabio Dal Santo
L'occaso 1
Tutti erano colpevoli fino a prova contraria. E dopo la prova, erano tutti colpevoli, scrive Thomas Clayton Wolfe nel suo capolavoro, O Lost. Una sentenza di condanna comminata al genere umano che una persona si sente addosso, un j'accuse che la inchioda al suo essere vivo. Ed è proprio il vivere che questa persona rifiuta. D'improvviso in suo soccorso ecco giungere il Maligno – e se non fosse ...
Paolo Vitaliano Pizzato
Come una storia d'amore 1
L'unica è raccontarsela come una storia d'amore, Roma, e per farlo si deve partire dalle assenze, dalla mancanza, dai fantasmi. La scommessa dell'identità strepita coi corvi del Pigneto, nella gramigna di una pensilina a Porta Maggiore la mattina di Natale, andando incontro all'età adulta, ride forte nelle lavanderie di quartieri multietnici, sognando l'altrove. Roma, come ogni storia d'amore, ...
Nadia Terranova
Sorelle molto speciali 1
Protagoniste assolute due donne, sorelle gemelle, nate in una nobile e ricca famiglia della Germania nei primi del novecento; Elene e Johanna, scelgono di abbandonare, sia pure in tempi diversi, la Germania: Johanna si stabilisce in Italia a metà degli anni venti, mentre Elene, lascerà la Germania nel 1933, dopo l'avvento al potere di Hitler. Circa un anno dopo, Elene darà alla luce due gemelle...
Paolo Arigotti
LA RAGAZZA DELLA BAITA DI MARE: Un segreto. La rivincita. Il sapore della libertà. 1
Anita ha un passato difficile, fatto di soprusi. Determinata e in cerca di riscatto, a ventiquattro anni abbandona la città per comprare una vecchia “Baita di Mare”. Qui si scontrerà con la realtà di un piccolo paese, imparando a confrontarsi con le persone e soprattutto con sé stessa. La ditta edile che ha ingaggiato per la ristrutturazione diventerà col tempo la sua nuova famiglia, il suo ...
Piccarda Morganti
La partita va giocata 1
Il San Pantaleo F.C. è l’orgoglio di Crescobene, una squadra di calcio composta unicamente da ragazzi della cittadina e che ruota attorno all’universo dell’omonima parrocchia. Grazie all’alchimia creata dal Mister, assistito da Michelangelo, figlio della perpetua di don Donato, la favola del piccolo club potrebbe sfociare nell’agognata promozione, che condurrebbe al professionismo. La doccia ...
Annalisa Scaglione
Exitus
Exitus, la svolta, la virata degli eventi verso una direzione imprevista. Un rapido riassestarsi della condizione dei personaggi, un mutare del loro controllo sulla propria vita. Secondo un tenace ordine sotteso, si sovrappongono gli intrecci di una trilogia in cui emergono chiaroscuri che si fanno elementi unificatori delle vicende tratteggiate. Ne sono protagonisti uomini grandi e miseri – ...
Salvatore Enrico Anselmi
La torre d'avorio 1
La storia di Evelina e suo marito, attratti dalle lusinghe dei testimoni di Geova fino a ritrovarsi in una metaforica torre d'avorio, in cui solo chi condivide totalmente l'ideologia geovista trova spazio: pensiero critico, dissenso, voci indipendenti non sono ammissibili, perché l'unica verità risiede nei dettami del corpo direttivo della società Torre di Guardia, unica voce di Dio sulla terra...
Vincenza D'Esculapio
Sortilegi 1
Mentre infuria la peste del Seicento, una bambina cresce in totale solitudine nel cuore di un bosco e a sedici anni è così bella e selvatica da sembrare una strega e far divampare il fuoco della superstizione. Un uomo si innamora delle orme lasciate sulla sabbia da piedi leggeri e una donna delusa scaglia una terribile maledizione. Il profumo di biscotti impalpabili come il vento fa ...
Bianca Pitzorno
I nomi 1
Cinque clienti abituali di un bar della Riviera si ritrovano a condividere storie di disperazione e fallimento. Al termine di un'ubriacatura collettiva, prendono "in prestito" uno yacht e si ritrovano nella più grande tempesta del Mediterraneo. Vanno alla deriva per giorni e scoprono sulla barca un piccolo tesoro in diamanti. Inizia così una picaresca avventura che li farà attraversare il ...
Luca Ravettino
L'amore che dura 1
Teso come un thriller, forte di un montaggio cinematografico che tiene incollati alla pagina, L’amore che dura è la storia di un amore nato al tempo della rivoluzione femminista. Lidia Ravera coglie con esasperata sensibilità gli slittamenti della vita di coppia, interrogandosi sulle ragioni del sentimento amoroso: dura quando l’altro è il fantasma che insegui e che ti insegue, il tuo pezzo ...
Lidia Ravera
Experience 1
Experience è un romanzo al femminile in cui le protagoniste si raccontano a cuore aperto. Erica lavora in una comunità terapeutica e riabilitativa dove ha conosciuto Maurizio, il suo compagno. La sua storia si intreccia con quelle di alcune donne che incontra sul posto di lavoro, storie che l'appassionano e le donano un'esperienza di vita preziosa. Eugenia, Emma, Eva: donne diverse con storie ...
Claudia Giuliani
IL BAMBINO SENZA UN NOME (Gli Aedi Vol. 46) 1
Costruito su una serie di racconti, fra realtà e fantasia, per un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, reinterpretando, a volte come un gioco altre come momento di riflessione, fatti, personaggi, luoghi e vissuto personale. Il bambino senza un nome si manifesta gradualmente, qua e là, ritorna nell’ombra, ma con il procedere della narrazione si ripresenta prepotentemente. Fra momenti ...
Pier Celeste Marchetti
Storia ed evoluzione delle Radio Libere oscurate dai Network: La Radio a Teano 1
“Storia ed evoluzione delle radio libere oscurate dai network” è un omaggio a un periodo storico brulicante di fermento culturale e di una tangibile necessità di comunicare e di farlo nel modo che potesse raggiungere una gran fetta della popolazione, è un omaggio alla forza del sogno e della fantasia, della libertà e del coraggio. Il lavoro, prevalentemente tecnico e di ricerca approda a un ...
Gennaro Rino Loffredo
Il coraggio di ricominciare 1
Sofia ha un lavoro ben retribuito, un fidanzato brillante e una carriera invidiabile. La sua vita è apparentemente perfetta, ma il destino ci riserva spesso eventi inaspettati, in grado di distruggere ogni sicurezza. Così Sofia scappa dal suo mondo dorato per raggiungere la vecchia casa dei suoi defunti nonni, che si trova in un piccolissimo paese, decisa a ritrovare se stessa. Ma è così ...
Alda La Brasca
L'unica ragione 1
In una notte indimenticabile la piccola Ines assiste al tentativo di suicidio di sua madre Lucia. Quest'immagine segnerà la sua vita, e toccherà alla nonna Tanina provare a ricostruire il senso di ciò che per la bimba resterà incomprensibile. In bilico tra passato e presente, il racconto di tre donne legate da un destino comune, tre donne cui la libera scelta è negata da un destino atroce e ...
Vincenza Alfano
Niente di nuovo sul fronte occidentale 1
Kantorek è il professore di Bäumer, Kropp, Müller e Leer, diciottenni tedeschi quando la voce dei cannoni della Grande Guerra tuona già da un capo allaltro dellEuropa. Ometto severo, vestito di grigio, con un muso da topo, dovrebbe essere una guida alletà virile, al mondo del lavoro, alla cultura e al progresso. Nelle ore di ginnastica, invece, fulmina i ragazzi con lo sguardo e tiene così ...
Erich Maria Remarque
Il paese delle meraviglie (La cultura Vol. 1108) 1
Il piccolo Jesse apre la porta di casa. Alle sue spalle, il padre apre il bagagliaio dell’auto da cui sono scesi: forse c’è un regalo dentro, pensa Jesse, forse un albero di Natale. Apre la porta e un odore dolciastro, di carne, lo investe. Poi vede gli schizzi rossi a terra. Vede suo fratello Bobby, la testa girata da un lato, gli occhi aperti ma spenti. Poi alza lo sguardo e li vede tutti: ...
Joyce Carol Oates
La scelta: Santiago nel Cammino 1
Finalista del "Premio Internazionale di Letteratura" Città di Como, VII Edizione, 2018 Ispirato in una storia di vita, è testimone del potere della forza di volontà, che tutto crea e trasforma. Profondamente umano, è un libro con un grande messaggio di superazione. Una storia raccontata con linguaggio diretto e efficiente, che coinvolge il lettore fino alla fine. “Il vuoto può essere un...
Sandra Bianconi
La zona cieca 1
Nel pomeriggio di un 29 febbraio, in uno scalcinato luna park, Lidia e Lorenzo si incontrano. Raro come il giorno che li ha fatti conoscere e fuori dal tempo come quel luna park, un sentimento li lega fin da subito, anche se all’apparenza non potrebbero essere più diversi: Lidia, conduttrice radiofonica di Sentimentalisti Anonimi, è fin troppo abituata a guardare in faccia il suo dolore; ...
Chiara Gamberale