I migliori libri di Narrativa contemporanea


Ciò che Dio unisce (Avantiveloce)

Ciò che Dio unisce (Avantiveloce)

Una coppia di fidanzati si sposa. E fin qui tutto bene. Dopo una festa bellissima i due raggiungono la loro nuova casa in collina - enorme, e isolata. Vogliono solo passare la prima notte di nozze insieme e la mattina dopo partire per un lungo viaggio intorno al mondo. Ma subito si accorgono che c'è qualcosa di strano: qualcuno ha preparato degli scherzi di benvenuto. All'inizio è divertente, ...

Sacha Naspini
I trasfigurati

I trasfigurati

David Strorm è un ragazzo di Waknuk, una comunità ordinata, osservante delle leggi e timorata di Dio, che comprende circa un centinaio di case grandi e piccole ed è uno dei pochi villaggi sopravvissuti al disastro atomico che ha devastato la terra. Suo padre è il più ricco proprietario terriero del paese, una persona influente che amministra la legge temporale come magistrato e tiene il sermone...

John Wyndham
Il Volto Del tuo Sentimento

Il Volto Del tuo Sentimento

Un uomo non puo dimenticare di avere amato nel passato una donna che dal doppio volto del sentimento. Nel farsi un resoconto sulla sua vita arriva alla sua conclusione un donna che non si puo dimenticare la si deve solo amare.

Bruno Miglietta
Regole

Regole

Cosa c’entra una mucca in questa storia? Anche Gregorio Pasquale, detto Greg, se lo era chiesto ripensando alle stranezze capitategli in una settimana di improbabili avventure da cartone animato. Con un'insolita compagnia a seguirlo come un'ombra nel suo cammino tra realtà e fantasia, ha deciso di arrendersi al suo bislacco destino, agli incontri casuali, ai personaggi estemporanei, ai ...

Marina Dalus
Diario a 3 mani

Diario a 3 mani

Una voce narrante e tre mani raccontano una storia d'amore che finisce e un' altra che inizia. Un'amicizia scontata e innocua è l'inizio del tracciato che modellerà un triangolo, tenuto chiuso ed equilibrato dalla forza dell’amore che non vuol morire. Un amore grande, finché è durato. Dalle sue ceneri ne comincerà un altro, grande anch’esso finché durerà e intanto si semina lungo la ...

Koren Renzullo
Delitto e castigo (Gli Imperdibili)

Delitto e castigo (Gli Imperdibili)

Una nuova e integrale edizione di un capolavoro assoluto. Da leggere con la consapevolezza, di dover scavare a fondo la mera superficie della storia. Un’opera che non lascia indifferenti. Terminata la lettura, rimane, in chi l’ha affrontata con la giusta attenzione, un senso di straniamento. Si può uccidere convinti di aver compiuto un’opera meritoria? Si può dividere l’umanità in due ...

Fëdor Dostoevskij
Viaggio Verso Le Origini.: Quarta Parte.

Viaggio Verso Le Origini.: Quarta Parte.

Dal diario di bordo della Grande Nave: Uno degli interrogativi a cui gli Esseri Intelligenti hanno sempre cercato di dare una risposta è: da dove proveniamo. Io credo che non troveremo mai questa risposta. La storia degli Esseri Intelligenti è infatti talmente lunga e complessa, che non siamo in grado di stabilire il porto di partenza, e tanto meno quello d’arrivo.

Manuel Anedda
24 ore

24 ore

La storia di un uomo alla ricerca di se stesso e della sua identità. Un viaggio della mente e del cuore, attraverso immagini e ricordi. Come sottofondo, lo scandire del tempo che, inesorabilmente, racchiude l’incantesimo della sua vita in sole ventiquattro ore. Ernesto Pancaldo, dopo aver subito un incidente che l’ha costretto in un letto d’ospedale, paralizzato, inizialmente incosciente e ...

Marco Bartiromo
Il signore della porta di fronte

Il signore della porta di fronte

Riccardo e Alessandro sono solo vicini di casa, e hanno due vite decisamente diverse. Riccardo è orfano di entrambi i genitori sin da tenera età, e vive con pigrizia i suoi giorni, nel ricordo di una ex moglie che lo ha piantato in asso. Alessandro, invece, è un leader puro. Ricco, bello, con una moglie fantastica che tradisce senza alcuna remora con la moglie di un suo dipendente e con una ...

Massimo Bugani
Mi chiamarono Medea

Mi chiamarono Medea

Ci sono donne che sono disposte a tutto per l'amore di un uomo. Ma quando l'amore è tradito, ci sono donne che sono disposte a tutto. Medea è una di loro, oggi e sempre.

Nicola Cipriani
CAMELIA

CAMELIA

Francesca nasconde un segreto e un triste vissuto da cui ha tentato di fuggire, abbandonando casa, affetti, luoghi ed abitudini. Dove vive e lavora, sembra abbia ritrovato serenità e stabilità ma, inevitabilmente, il passato ritorna a restituirle inquietudini e timori . L’autrice ce la presenterà, così, bambina nel suo momento di attesa del futuro e del primo amore; adulta e donna con le ...

Koren Renzullo
La famiglia Guareschi #1 1939-1952: Le opere di Giovannino Guareschi #23

La famiglia Guareschi #1 1939-1952: Le opere di Giovannino Guareschi #23

"Perché io vi parlo sempre di me e della gente di casa mia? Per parlarvi di voi e della gente di casa vostra. Per consolare me e voi della nostra vita banale di onesta gente comune. Per sorridere assieme dei nostri piccoli guai quotidiani. Per cercar di togliere a questi piccoli guai (piccoli anche se sono grossi) quel cupo color di tragedia che spesso essi assumono quando vengano tenuti celati...

Carlotta Guareschi
Tu sei le mie ali

Tu sei le mie ali

La giovane Sofia è cresciuta al servizio di una donna che l'ha sempre destinata ai lavori più umili. L'arrivo del giovane Nathaniel Wars, viandante che bussa alla porta una notte di pioggia, cambierà tutto.

Serena Nencioni
Tra le stelle e il cuore

Tra le stelle e il cuore

Chi è Alma? Ha diciassette anni e vive a Canale Monterano dove trascorre le giornate a cercare erbe sacre nella “città morta”, il cuore fantasma del vecchio borgo, proprio come faceva sua madre, sapiente erborista. Arrivata a La Leggendaria, antica residenza di famiglia, dopo la perdita di entrambi i genitori, le si conficcano addosso l’odore dei fiori e degli infusi dai nomi fatati, ma spesso...

Silvia Casini
Scene di vita in Vietnam

Scene di vita in Vietnam

Cinque racconti di vita vissuta, con personaggi che rappresentano la società vietnamita: una famiglia segnata dai postumi della guerra, una coppia contrastata e costretta a fuggire, un giovane artista vittima di classismo, una donna in carriera malata di solitudine, un uomo di città che riscopre le proprie origini.

Quang Manh Thang Chu
YAO

YAO

Yang Sen racconta la sua storia. È un cinese di etnia Yao della tribù di Landian. Gli Yao vivono in piccole comunità nelle regioni montuose della Cina meridionale. Il Taoismo ha un ruolo importante nella loro vita, così come le antiche tradizioni, le cerimonie tribali e i rituali di iniziazione che sono rimasti immutati nel tempo. L’autrice ha raccolto le testimonianze degli Yao, dell’amico ...

Fiori Picco
Il Circolo delle Donne Farfalla: Mugao e Bhaktu

Il Circolo delle Donne Farfalla: Mugao e Bhaktu

In una terra inospitale e selvaggia, definita dall'Unesco la fascia terrestre più ricca di biodiversità, quattro donne anziane con i visi tatuati vivono sole e ai margini. Sono le ultime e rare testimoni di Bhaktu, un rituale barbaro che per secoli sfigurò molte adolescenti condizionando le loro vite. Tutelare queste donne diventa un dovere civico e morale. Una giovane assistente sociale giunta...

Fiori Picco
La patria al di là del mare

La patria al di là del mare

Un viaggio nel passato della propria famiglia per raccontare l'avventura migratoria di due uomini coraggiosi e caparbi. L'autrice, prendendo spunto dai racconti di suo padre, compie un percorso a ritroso nel tempo, per accompagnare Giovanni e Luigi, due suoi prozii, nel cammino che li ha portati a diventare da piccoli possidenti agricoli, a ricchi uomini di affari, in una delle zone più magiche...

Simonetta Ronco
Hiroi kata

Hiroi kata

Nel 1984 Ethan, un uomo di quarant'anni, si risveglia dopo un naufragio sull'isola di Hiroi Kata, lembo di terra dimenticato nel Pacifico. Sembra il capolinea di una sua deriva personale di cui scopriamo i primi ricordi: un padre spesso assente, la morte della madre dopo la nascita di suo fratello Kenneth e il fondamentale incontro con la giovane Mathilda. I due fratelli e la ragazza sviluppano...

Tarek Komin
Il cacciatore di miele e la tigre del Bengala

Il cacciatore di miele e la tigre del Bengala

Storia di fantasia tratta da un mondo vero. Il romanzo di Davide Latini dal titolo “Il cacciatore di miele e la tigre del Bengala” (edizioni Haiku, 2021) apre l’immaginazione al cuore pulsante dell’Asia meridionale. Le Sundarbans, la più grande foresta di mangrovie del pianeta. È lo stesso autore a ricordarne in una nota la cronistoria: «La foresta è famosa in tutto il mondo perché vive la ...

Davide Latini
Dolore e rinascita tra le nuvole

Dolore e rinascita tra le nuvole

Il 12 maggio 2008 un terremoto di magnitudo 8.0 colpisce la provincia cinese del Sichuan, compreso il villaggio tibetano di Tra Le Nuvole. I superstiti vengono trasferiti; solo lo sciamano Aba decide di tornare sui monti per accudire le anime dei defunti con i rituali dell’antica religione Bön. Il terremoto ha lasciato una profonda crepa che preannuncia una frana distruttiva. Il desiderio di ...

Lai A
Zona franca

Zona franca

In un mondo fatto di schemi e definizioni, in cui la vita scorre come una check-list di cose da fare, la "zona franca" - una frazione di secondo che non appartiene a nessuno, simile all'istante sospeso in cui si taglia un incrocio quando il semaforo è rosso per tutti - diventa metafora di un viaggio introspettivo in fondo ai limbi, agli inferni e ai paradisi perduti del cuore. Zona franca è ...

Alessandro Rosato
Il silenzio del niente

Il silenzio del niente

ROSSO NOTTURNO: un uomo incontra in un motel una donna con cui fa sesso ma scampa alla morte. Le confessa di essere uno scrittore in cerca di spunti per un romanzo e che cercava proprio lei per intervistarla sul motivo che l’ha spinta a diventare un’assassina solo di uomini con cui ha rapporti sessuali. Scoprirà un passato di abusi, dolore e indifferenza. IL SOGNO DELLO SCORPIONE: un uomo ...

Ennio Masneri
Sandro

Sandro

Un vecchio su una panca, in un tramonto d'estate, rievoca ricordi, emozioni, rimpianti, tra riflessioni sul destino e sulla natura dell'arte. Lui è Sandro Botticelli, uno dei massimi artisti del Rinascimento italiano, e quello che leggiamo nelle quasi settecento pagine del romanzo Sandro di Johannes Bramante, è il racconto della sua vita narrato in prima persona. Sandro, pubblicato dall'...

Johannes Bramante

242 243 244 245 246 247