I migliori libri di Narrativa contemporanea

Dove sei stata
Dopo più di dieci anni di assenza, Mario torna nel luogo in cui è cresciuto: la Reggia di Caserta. Figlio del Capitano, storico custode del parco, la Reggia che conosce non è quella dei turisti, maestosa e spettacolare, ma un triangolo di terra con un'aia al centro, chiuso tra gli alberi del Bosco Vecchio e le acque della gigantesca Peschiera. Al di là di questo microcosmo di vasche, statue e ...
Giusi Marchetta
Le donne amate
"Nei grandi romanzi di maschi, gli uomini si agitano, sbagliano, si sbattono in un flipper in cui le donne sono le sponde che squillano e baluginano appena toccate; appariscenti e cruciali, tanto che sembrano protagoniste - in realtà sono pura funzione della pallina di metallo dell'uomo." Prima che arrivino i quaranta, Marcello, editor e poeta, sogna di scrivere un romanzo in grado di sottrarsi...
Francesco Pacifico
Mary Read - La donna pirata
Un personaggio storico affascinante e incredibile, un romanzo nato da anni di ricerca e passione. "Mi chiamo Mary Read. È strano come con un nome, con due semplici parole, si possa delimitare una persona la cui identità rimane, per tutto il resto, così ambigua. Mi hanno chiamata mozzo, soldato, moglie, pirata, assassina. Ho avuto due sessi e due nomi. Per questo, forse, la mia vita fa tanta...
Michela Piazza
Soluzione finale
Nella campagna inglese del 1944 un uomo di quasi novant'anni — il grande Sherlock Holmes, secondo alcuni — sembra più interessato ad accudire le sue api che alla guerra che devasta l'Europa. Poi incontra Linus Steinmann: un bambino di soli nove anni a cui la crudeltà della Germania nazista ha tolto la Famiglia e la voce. Linus non parla e il suo unico compagno di viaggio è un pappagallo grigio...
Michael Chabon
Kathy Cat's Stories: Narrazione didattica in inglese per bambini (English as second language).
Il libro di narrazione didattica Kathy Cat’s stories è una storia scritta con un APPROCCIO GRADUALE ALLA COSTRUZIONE LINGUISTICA® nella narrazione. La storia della giornata della gattina Kathy viene riproposta in diverse versioni con livello di difficoltà linguistica progressiva. I principi base su cui si fonda il metodo sono: RIPETIZIONE: a supporto del consolidamento e della ...
Roberta Stefan
I comunisti che vinsero alla lotteria
Dovrebbe essere un messaggio facile da portare. Chiunque vorrebbe farlo: «Cari signori, come forse già saprete, avete vinto 56 milioni al SuperBillion». Ma i comunisti di Pietra Rosata sono vecchie cortecce scavate dalla vita, allergici alle buone notizie e Ilario Morale, impiegato modello del ministero Affari Privati e Finanze Pubbliche, non può immaginare cosa lo aspetta. Non conosce quell'...
Vladimiro Polchi
Notte senza fine
L'agente speciale Pendergast è a pezzi: Constance, il suo braccio destro, è partita per l'India, e come se non bastasse è finito sulla lista nera del vicedirettore Longstreet. È infatti per una punizione interna che viene assegnato a un caso in apparenza banale, già seguito dalla Squadra Omicidi di New York del tenente Vincent D'Agosta. Il corpo di una giovane è stato ritrovato senza vita in un...
Douglas Preston
L'amante indecisa
Alla fin fine ci si abbandona alle decisioni più incomprensibili, che si prendono con il corpo, o che il corpo prende per noi, per l'animale che siamo. Lucas Pereyra ha quarant'anni, è padre da poco ed è squattrinato. Ha chiesto alla moglie i soldi per poter andare a Montevideo a ritirare un cospicuo anticipo per due libri ancora da scrivere. Non è però questa l'unica ragione del suo viaggio ...
Pedro Mairal
L'isola che brucia
Sotto di lei, la scogliera è un precipizio perfetto. L'alba è una cartolina di mare, luce e vento che sferza la natura selvaggia del Cap Corse. Thérèse non vuole guardare giù, ma non ha scelta. Ancora un passo, solo uno, e la vede. Prima un lembo bianco che volteggia in aria, poi quel corpo riverso sulla roccia in modo innaturale, gli occhi vuoti che la fissano. Mamie, sua nonna, è morta. E ora...
Emma Piazza
DASSINE: FRAMMENTI DI VITA
Jonny, professionista che vive a Cagliari, stanco della solita routine quotidiana decide di cambiar vita. Abbandonato tutto si trasferisce col suo cane ad abitare in una casa sulle rive di un lago del nord Sardegna, il “Liscia”, per ritrovare se stesso. L’incontro con una donna, Dassine poetessa Tuareg vissuta nel passato, che gli darà in dono la croce di Agadez , lo porterà a rivivere ...
GIAMPIERO FENU
Il reverendo
Può l'amore per Dio impedire quello tra gli uomini? Pëtr Rosanov è ancora bambino quando entra clandestinamente in un monastero dell'anello d'oro per realizzare il suo sogno di diventare monaco-sacerdote della Chiesa ortodossa russa. Sono gli anni più violenti e tragici delle persecuzioni staliniane e il giovane vive la contraddizione di chi deve essere esempio di Cristo ma si consuma, invece, ...
Vittorino Andreoli
Silenzi
Inseguendo il sogno del boom economico, dispensatore di ricchezze e felicità, la famiglia Sartori si trasferisce dalla campagna alla città industrializzata. Ma Ottavio, il padre, si ritrova quasi subito in cassa integrazione, divorato dalle rapide evoluzioni di un'economia governata dalla logica del profitto. Da questo momento in poi, tutto precipita inarrestabilmente verso un destino tragico ...
Vittorino Andreoli
Un PellegrinViaggio.: Rivelatosi… Strada Facendo
Questo è il racconto di un viaggio. Non il viaggio dei viaggi. Non il viaggio di una vita alla ricerca di un senso a cui dare una definizione. Non quello immaginato durante i film visti in gioventù. Non una fuga da te, da me, da noi, da loro, da tutto. Nulla di ardimentoso, faticoso o particolarmente godurioso. Non è neanche il sogno nel cassetto macerato nell’insonnia. Forse un desiderio, sì. ...
Renato Collodoro
LA COLF (Prima Parte)
Marianna Raimondi è una tranquilla casalinga di provincia, rassegnata ad una esistenza di privazioni e alla totale abnegazione nei confronti di un marito violento e possessivo. A peggiorare la situazione, già insostenibile, la sopportazione di due figlie, indifferenti alle sofferenze della madre. Massimo Lorenzetti, brillante manager di una rinomata società finanziaria, grazie all'...
TED BRAUN Scrittore.
La menzogna
«Ci sono tre categorie di ricordi nella mia memoria: le cose che voglio dimenticare, le cose che non riesco a dimenticare e le cose che avevo dimenticato di aver dimenticato finché non mi sono tornate in mente.» Comincia con queste parole la storia di Sabrina, trentenne insoddisfatta divisa tra un rapporto ormai incrinato con il marito, i tre figli e un lavoro in piscina che le risulta noioso ...
Cecelia Ahern
Quando
Giovanni si risveglia dal coma nel luglio del 2017. Aveva vent'anni quando la sua vita si interruppe. L'ultimo ricordo, prima dell'incidente, è in piazza San Giovanni, il 13 giugno 1984. Insieme al padre e alla fidanzata sta partecipando al dolore collettivo per la morte di Enrico Berlinguer. Dopo oltre trent'anni la vita ricomincia. Giovanni rinasce, adulto. Tutto è cambiato. Si trova in un ...
Walter Veltroni
Seme di strega
«C'è una tempesta. E vendetta, decisamente vendetta.» Felix è un regista teatrale di successo. Da parecchie stagioni, le punte di diamante del cartellone del Makeshiweg Theatre Festival sono proprio i suoi allestimenti ingegnosi, provocanti per natura. Eppure, nulla di ciò che ha portato in scena finora potrà reggere il confronto con la brillante, spiazzante rilettura della shakespeariana ...
Margaret Atwood
Calais mon amour
«Non avrei mai immaginato di potermi trovare, all'alba di un giorno di maggio del 2016, sulla spiaggia del Pas-de-Calais abbracciata a un migrante iraniano, che stringevo a me con la forza disperata di un naufrago. Prima del mio incontro con Mokhtar e con tanti altri migranti, non mi ero mai chiesta quanto coraggio, quanta forza e quanta dignità servissero per arrivare fin qui partendo dall'...
Catherine Siguret
Tutta la colpa del mondo
Quella di Andrea e Michele sembrava una famiglia normale: una casa in periferia, una madre amorevole e un padre sfuggente ma buono, nei limiti in cui può esserlo un uomo come lui. Su papà Rosario, i due fratelli hanno sempre saputo di poter contare: occhi da lupo famelico, l'aria di chi non si lascia mettere i piedi in testa, quando era un ragazzo è passato dai campi della Sicilia ai sobborghi ...
Alex Raige Vella
Anime pezzenti
Le anime pezzenti sono quelle accolte e adottate nei sotterranei della chiesa del Purgatorio ad Arco, nel cuore di "quella che è una pazzia prima ancora d'essere una città". Troppo povere e dimenticate per meritare una sepoltura. Lì, ad accarezzare i suoi teschi, va Miranda, già bellissima attrice dal talento pari solo all'infelicità, oggi corpo sfatto che, assediato dagli incubi, cade ogni ...
Giancarlo Dotto
Un'isola d'arte
Sebastiano Bernard, l'usuraio più ricco e spietato della città, si diverte a terrorizzare i suoi clienti in un modo quantomeno bizzarro. Improvvisamente si ritroverà privo del suo fidato assistente Umberto, partito per l'Africa, e in completa balìa di un fanatico religioso. La sua unica speranza è la bella Lea, una ragazza venuta per chiedere soldi, alla quale promette una sostanziosa ...
Martina Bonciani
Il Vento della Vita
Un gran silenzio era intorno. Il silenzio e l’odore dell’alga avevano avvolto tutto, tanto da dare l’impressione che la grotta stesse in attesa dei loro movimenti. Lo stesso rumore del mare, all’esterno, sembrava svanito ed in vece sua alitavano i loro respiri che sapevano di amore in fiore. Le pareti della caverna, in fondo, sembravano essersi ritirate, discrete, nel colore grigiastro che le ...
Orazio Ragusa
Zoli. Storia di una zingara
Zoli ha sei anni quando i suoi genitori — accerchiati dalle guardie fasciste di Hlinka, l'Hitler slovacco — spariscono tra le crepe del lago ghiacciato per non tornare mai più. Anni dopo, quella bambina con la gonna rossa e i capelli corti è diventata una cantante, una poetessa, l'interprete appassionata dell'anima orgogliosa e antica della sua gente, i rom. Il suo canto sale dalla polvere per...
Colum McCann
Dieci piccoli infami: Gli sciagurati incontri che ci rendono persone peggiori
La migliore amica che tradì la sua fiducia dopo cinque anni, quelli delle elementari, di complicità ininterrotta e simbiosi pressoché totale. Un parrucchiere anarchico, poco incline all'ascolto delle clienti e molto a gestire taglio e colore in assoluta libertà. Il primo ragazzo a essersi rivolto a lei chiamandola gentilmente "signora". Un ex fidanzato soprannominato Mister Amuchina per la ...
Selvaggia Lucarelli