I migliori libri di Narrativa contemporanea

Agosto
In agosto, gli strizzacervelli lasciano le città. E se vivono a New York, si riversano negli Hamptons, dove per un mese niente e nessuno potrà interferire con la loro vita, mentre i pazienti cercano di cavarsela da soli. Quando Dawn Henley, bella studentessa diciottenne, si presenta nello studio della dottoressa Lulu Shinefeld è sull’orlo del baratro: reduce da un incidente stradale, un ...
Judith Rossner
Meeting at the pier
Elisa tiro in grembo con quella impronta che va pazza, lei si siede me e shakin fronte nel mio giro sentendo il mio cazzo pronto a scopare. Deliziosamente a causa, correre la mia mano sul prolungamento, sentendo quanto è bagnato e dei prigionieri labbra sulle sue, non posso rilasciare il mio cazzo dai pantaloni flanelada e lei siede gustoso me assorbire tutti e quando mi baci, è la mossa giusta...
Alice Smith
Casa d'altri e altri racconti
Definito da Eugenio Montale “un racconto perfetto”, Casa d’altri ci immerge nell’aspro paesaggio dell’Appennino emiliano, da cui affiorano due figure desolate: Zelinda, un’anziana donna che conduce una misera esistenza da lavandaia, e Doctor Ironicus (come lo chiamavano da giovane in seminario), un prete di montagna che con rassegnazione assiste alle sagre e celebra matrimoni alla buona. Una ...
Silvio D'Arzo
The Rising Phoenix
Qualcuno continuava a battere alla porta. Mi strofinai gli occhi stanchi e guardai l'orologio sul tavolo accanto al divano, dove dormivo. Ho messo i miei occhiali e vidi che era 4-20 del mattino. Accidenti! Solo che è stato tre ore e mezza ero andato a letto, dopo la chiusura di un altro turno di lavoro duro e faticoso. La ripreso battute, costringendomi a mettere da parte il mio sogno a ...
Amelia Knight
Aria di novità (Figlie di una nuova era Vol. 3)
È il 1970 e Henny, che ha «l’età del secolo» ed è concentrata sui preparativi per il suo settantesimo compleanno, chiede divertita all’amica di sempre: «Hai mai tradito tuo marito?». Guardarsi allo specchio è più difficile, ma dentro si sente ancora una ragazzina; perché cos’è il tempo, in fin dei conti? A festeggiare con lei, insieme alle immancabili amiche, al marito e ai figli, ci sarà una ...
Carmen Korn
La stanza dei canarini
Incredibile come un’infanzia tutta promesse possa sfumare in un’adolescenza tormentosa e tormentata, un’afflizione per sé e per gli altri. Ma Giulia è stata una bambina facile e contenta solo in apparenza: la sua identità mutevole era già viva allora, dolorosamente viva. E gli anni di mezzo, quando il corpo sfugge al controllo e la mente lo segue, acuiscono la sua fatica nel farsi posto nel ...
Giulia Contini
L'imperfezione delle madri
Agata, Angela, Azzurra: nonna, figlia e nipote. Tre donne molto diverse eppure profondamente legate da vincoli e affinità che loro stesse stentano a riconoscere. Deluse, a volte frustrate ma mai arrese, lottano contro pene e fantasmi d’amore in una battaglia che le accomuna anche se su fronti solitari. Agata, la nonna, che dopo il fallimento del suo matrimonio ha avuto un crollo psicologico; ...
Marida Lombardo Pijola
Bungalow
Da giovane, Kalle Edwards ha viaggiato nel Sud-est asiatico e quei viaggi hanno plasmato la sua vita futura. Più di quarant’anni dopo, sua figlia Jenny parte sulle orme del padre. Ma Jenny scompare. L’ultimo suo segno di vita è un messaggio da Bangkok. Nessuno sa dove sia, o se sia sparita di sua volontà. Kalle decide di andare in Thailandia a cercarla. Nella sua ricerca, torna nei posti che...
Åke Edwardson
Il giocatore bis
Il giocatore bis, il lavoro letterario più compiuto di Sandro Merz, dà i sogni che la vita nega.
SANDRO MERZ
Un frutto acerbo
Wiola vive in una comunità agricola molto unita, ha un gatto nero di nome Nerino, suo padre è un disertore diventato tassidermista, sua madre le dice che uccidere i ragni porta lampi e fulmini. Wiola non deve mai entrare nella stanza segreta della sarta, colleziona le etichette delle scatole dei fiammiferi, è una brava ragazza cattolica cresciuta tra fiabe e superstizioni. È questo il perimetro...
Wioletta Greg
La fine del tempo
Philip Wade è uno stimato professore di Storia contemporanea al Birkbeck College di Londra, ma in passato ha vissuto molte vite e in una di queste ha lavorato per una grande banca d’affari della City in qualità di analista, chiamato a prevedere le tendenze economiche, politiche e sociali su cui indirizzare gli investimenti. Colpito da una forma di amnesia, Philip oggi non riesce più a ...
Guido Maria Brera
Gli scali del Levante
“Quell’epoca in cui uomini di tutte le origini vivevano gli uni accanto agli altri negli Scali del Levante, e mescolavano le loro lingue, è una reminiscenza remota? O è una prefigurazione dell’avvenire?” Arrivato a Parigi per un incontro atteso da troppo tempo, il vecchio Ossyan guarda alla sua vita e, come in una moderna Mille e una notte, affida a un misterioso ascoltatore il racconto delle ...
Amin Maalouf
Se una notte a Parigi una tedesca e un italiano
La voce fresca e divertente di una generazione in bilico tra la nostalgia di un passato che non esiste più e le audaci sfide di un futuro incerto. La storia vera di un italiano all’estero, moderno e multiculturale ma con l’ansia da prestazione. Cosa può fare un giovane disoccupato e ipocondriaco con la passione per la letteratura francese, se non emigrare a Parigi? Federico ha trent’anni, ...
Federico Iarlori
L'apprendista
Fuori piove, fa freddo. Dentro la chiesa, in un piccolo paese del Nord-Est, fa ancora più freddo. È quasi buio, la luce del mattino non riesce a imporsi. Un uomo, Tilio, sta portando via i moccoli dai candelieri, raschia la cera colata, mette candele nuove. Sistema tutto seguendo l’ordine che gli hanno insegnato, perché si deve mettere ogni cosa al suo posto nella giusta successione. Parla con ...
Gian Mario Villalta
Malalai
Una storia al femminile che racconta un Afghanistan inedito attraverso gli occhi di un'eroina indimenticabile. Al largo delle coste italiane, su uno dei barconi che provano ad approdare a vita migliore, c'è Malalai, una ragazza di diciassette anni. È coraggiosa, uno spirito libero. Il suo nome è quello di un'eroina leggendaria e, anche se è nata sotto la guerra civile, nel suo cuore è ancora ...
Ortensia Visconti
L'isola delle madri
In un mondo sconvolto dal mutamento climatico e definitivamente avvelenato dagli uomini, in un futuro non troppo lontano, un morbo si è diffuso fino a diventare una vera pandemia: la chiamano "malattia del vuoto" ed è l'incapacità di riprodursi, la sterilità. Per avere un domani, l'umanità è costretta a ricorrere in forme sempre più pesanti alle biotecnologie. La società si divide in due ...
Maria Rosa Cutrufelli
La ragazza con la macchina da scrivere
PREZZO SPECIALE DI 4,99€ INVECE DI 7,99€ PER IL PERIODO DI PREVENDITA Cosa ricordano le dita? Se la memoria scompare, possono gli oggetti aiutare a ritrovare i ricordi? Sin da ragazza, Dalia ha lavorato come dattilografa, attraversando il ventesimo secolo sempre accompagnata dalla sua macchina da scrivere portatile, una Olivetti MP1 rossa. Negli anni Novanta, ormai anziana, la donna viene ...
Desy Icardi
Il Giorno In Cui La Mia Anima Parlò: La porta più sicura è quella che può essere lasciata aperta
Sessantanove anni, Anselme è un'infermiere in pensione. Come tutti, ha avuto le sue difficoltà e aspira ad una tranquilla fine della sua vita con sua moglie Constance.Ma quest'anno promette di essere un anno di nuovi auspici; e un misterioso invito lo esorta a raggiungere Parigi in questo periodo natalizio. Non gli viene detto nulla sullo scopo di questo viaggio, che lo condurrà di scoperta in ...
Jean-Yves Fortuny
Michael Kohlhaas
Michael Kohlhaas, uomo rispettoso e onesto mercante di cavalli brandeburghese, è quasi una rappresentazione del bene divino: questa è la storia della sua trasformazione in un demonio. Un giorno, mentre si reca a una fiera di cavalli, a un certo punto trova la strada sbarrata; sprovvisto del lasciapassare richiestogli, si vede costretto a cedere una parte della sua merce a un nobile per poter ...
Heinrich von Kleist
L'albero della vergogna
All’indomani della vittoria di Franco, il piccolo paesino di Gexto, nei Paesi Baschi, è un luogo paralizzato dalla paura: rappresaglie ed esecuzioni da parte di “quelli della Falange” sono all’ordine del giorno, e poco a poco gli uomini stanno scomparendo: alcuni sono caduti in guerra, altri vengono portati via in passeggiate dalle quali non si fa più ritorno, oppure fucilati di fronte alle ...
Ramiro Pinilla
Vocabolario sentimentale: Le parole che non ti ho detto
Vocabolario sentimentale nasce un giorno di fine agosto, da una pagina di diario scritta durante un viaggio in treno.Nasce da emozioni diventate troppo forti e ingombranti per non trovare espressione. Nasce dalla storia di un amore finito che si traduce nelle parole di questo speciale vocabolario. Dal mondo sommerso e muto che si agita nei suoi protagonisti e che prende meravigliosamente voce...
Momusso
Daniele Cortis : Versione integrale con schede illustrative
Daniele Cortis è il romanzo che regala a Fogazzaro il successo di pubblico e critica. Protagonista della vicenda è il deputato Cortis diviso tra doveri istituzionali, morale cattolica e amore clandestino consumato con Felicitas Buchner. Uno spaccato notevole dell'Italia post unitaria e delle sue contraddizioni. Il testo è arricchito in appendice di annotazioni e curiosità sull'opera e l'autore.
Antonio Fogazzaro
Malombra: Versione integrale con schede illustrative
Il primo romanzo di Fogazzaro, da molti critici considerato la sua opera più riuscita. Protagonista è Marina di Malombra che vive su una villa del Lago di Como e si considera la reincarnazione dell'antenata Cecilia. Una pazzia che coinvolge e travolge tutte le persone che le sono attorno, a partire dallo scrittore Corrado Silla. Il testo è arricchito in appendice di annotazioni e curiosità sull...
Antonio Fogazzaro
Omicidio ad alta quota: Un'indagine per il commissario Nino de Santis
Lo stilista Giosafat Gori, fiorentino di nascita, milanese d’adozione, ambasciatore della moda italiana nel mondo, viene avvelenato sul volo AF 4504 con destinazione New York. L’omicidio scuote l’ambiente delle passerelle e suona quasi come una beffa per chi deve occuparsi del caso, perché il commissario Nino de Santis – meridionale, in servizio presso la Questura di Milano – non ha mai messo ...
Maria Rosaria Pugliese