I migliori libri di Narrativa contemporanea


Sag Harbor

Sag Harbor

Manhattan 1985. Benji Cooper è uno dei pochi studenti di colore in una prestigiosa scuola privata e non è esattamente quello che si dice "un ragazzo popolare". D'estate Benji si rifugia a Sag Harbor, negli Hamptons, dove una piccola comunità di afroamericani benestanti si è costruita il proprio mondo: un mondo nel quale Benji si sente a disagio proprio come in quello dei bianchi dove vive per ...

Colson Whitehead
Sotto la superficie: Avventure marinaresche (Racconti di mare Vol. 2)

Sotto la superficie: Avventure marinaresche (Racconti di mare Vol. 2)

Raccolta di racconti a sfondo marinaresco e subacqueo. Le pagine del libro sono illustrate da foto scattate sia in mediterraneo che in mar Rosso dallo stesso autore negli anni 90 del 1900 con fotocamere analogiche e poi convertite in digitale . I fatti sono realmente accaduti ma alcuni nomi sono stati sostituiti per rispettare il desiderio delle persone coinvolte.

Patrizio Napolitano
Notre-Dame de Paris

Notre-Dame de Paris

Tutti gli occhi si erano alzati verso il sommo della chiesa. Ciò che vedevano era straordinario. In cima alla galleria più elevata, più in alto del rosone centrale, c'era una grande fiamma che montava tra i due campanili con turbini di scintille, una grande fiamma disordinata e furiosa di cui il vento a tratti portava via un lembo nel fumo.

Victor Hugo
Reset : Racconti

Reset : Racconti

Reset Una serie di racconti per viaggiare attraverso il tempo e le emozioni, tra il futuro, il passato e il presente. Sono le persone che cambiano radicalmente la propria vita e quella degli altri, lo fanno semplicemente vivendo, attimo dopo attimo.

Massimo Ginestri
DIO RICONOSCERÀ I SUOI (Gli Aedi Vol. 43)

DIO RICONOSCERÀ I SUOI (Gli Aedi Vol. 43)

Ha il sapore della verità, la storia raccontata nelle lettere scritte e consegnate con sottili sotterfugi a papa Urbano IV, dall’imprendibile fuorilegge, noto come: “il cane di Gallahorn”, ostinatamente ricercato in tutta Europa dalle milizie papali. Ma forse la vita avventurosa del formidabile guerriero non è che una leggenda, un’invenzione per irritare un potente ed egli, in realtà, non è ...

Guido cornia
Christiana

Christiana

CHRISTIANA è un romanzo che racconta la storia d’amore di due giovani ragazzi, una storia ispirata da fatti veri, forse una storia come tante altre, vissuta però nel contesto drammatico della caduta del regime comunista del 1989.  Un libro scritto per raccontare e fare conoscere il comunismo, che abbia distrutto i paesi dell’est Europa, e anche per il dovere di non lasciare che siano ...

Evelyne Edwards
Il circolo Bellarosa

Il circolo Bellarosa

Harry Fonstein è un ebreo polacco, immigrato in America alla fine della guerra, che gode ormai di una vita tranquilla e di successo nel New Jersey. Caduto nelle mani della Gestapo, Harry è salvo grazie all'"operazione Bellarosa", una rete clandestina finanziata e diretta da Billy Rose, il leggendario produttore di Broadway. Perciò, da quando è arrivato in America, desidera solo ringraziare il ...

Saul Bellow
La sparizione

La sparizione

Bionda, elegante, imponente e sempre ben vestita, Clara Velde è la "zarina delle giornaliste della moda". Benché sia ormai una sofisticata newyorkese, non ha mai perso del tutto quell'aria di campagna che le deriva dalle origini provinciali. Giunta al quarto matrimonio, Clara ha sempre amato un unico uomo, che non l'ha mai sposata: Ithiel "Teddy" Regler, influente consigliere del Pentagono. Il...

Saul Bellow
Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista Nuova Antologia nel 1904 e che fu pubblicato in volume nello stesso anno. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto nelle notti di veglia alla moglie, Maria Antonietta Portulano, paralizzata alle gambe. Mattia Pascal vive a Miragno, dove il padre ha lasciato in eredità la miniera ...

Luigi Pirandello
Stonature di parole

Stonature di parole

Una raccolta di poesie pensate per difenderci dalle accozzaglie di versi scopiazzati e volgari

Rossella e Maria
Il berretto a sonagli (Annotato) (Teatro da leggere Vol. 2)

Il berretto a sonagli (Annotato) (Teatro da leggere Vol. 2)

“Le par cosa da nulla? Fare il pazzo! Potessi farlo io, come piacerebbe a me! Sferrare, signora, qua per davvero tutta la corda pazza, cacciarmi fino agli orecchi il berretto a sonagli della pazzia e scendere in piazza a sputare in faccia alla gente la verità” (Luigi Pirandello, "Il berretto a sonagli") - Luigi Pirandello (Girgenti, 28 giugno 1867 - Roma, 10 dicembre 1936) è stato un ...

Luigi Pirandello
ALL'INFERNO E RITORNO: lettere a Serena

ALL'INFERNO E RITORNO: lettere a Serena

In questo romanzo interamente di fantasia, ho voluto raccontare la storia di un ingegnere italiano che si reca per lavoro in un paese immaginario dell'Africa centrale e va incontro a diverse disavventure. Rapito da un gruppo di terroristi, dopo un agguato e dopo aver fatto saltare la liberazione per un avventato tentativo di fuga, viene venduto come schiavo a uno spietato padrone. Lì si svolge ...

Giovanni Lisci
Liberate Lina Pellica

Liberate Lina Pellica

Chi è Lina Pellica? E, soprattutto, perché è stata arrestata all’improvviso e rinchiusa in isolamento nel carcere di Saarleben, cittadina sperduta sul confine franco-tedesco? Sono queste le domande che spingono Luciana, giornalista italiana, a partire per la Germania. Ma quella che doveva essere una semplice intervista diventerà una vera e propria indagine in giro per l’Europa, tra voli low ...

Linda Nocera
Tieni il tuo sogno seduto accanto a te

Tieni il tuo sogno seduto accanto a te

«Mia madre si chiamava Sabina e mi ha partorito durante la stagione delle piogge. E poiché sono entrato nel mondo mentre pioveva, il mio secondo nome è Okoth che significa Pioggia»: quando Duncan inizia il suo racconto, molte primavere sono trascorse da quel giorno, e lui è lontano dal villaggio nella savana del Kenya, da sua madre scomparsa troppo presto, dalle sorelle che ha lasciato laggiù, ...

Duncan Okeh
Fiori di loto (Barrique Vol. 12)

Fiori di loto (Barrique Vol. 12)

Perdere o vedere irrimediabilmente cambiata una parte di sé, a causa di un male crudele o di un destino scritto da qualcun altro, è un’esperienza traumatica che segna nell’intimo. Segni e cicatrici tatuano la pelle e non solo, scavano nell’animo e minacciano di chiudere il cuore, facendoci dubitare dell’immagine di chi eravamo, chi siamo e saremo. Da una ferita, però, può sbocciare una vita ...

Manuela Chiarottino
Striptease

Striptease

STRIPTEASE Cercando lavoro, Cassie finisce a lavorare come cameriera in uno strip club. Quando le si offre la possibilità di fare la spogliarellista, non riesce a dire di no e accetta. Anche perché innamorata di Bull, uno degli spogliarellisti del locale. Ma Bull vuole che lei non cada in quel mondo perverso e fa di tutto per aiutarla, preso da lei. L’amore fra i due scoppia senza che se ne ...

Penelope Pierce
Dietland

Dietland

Alicia "Plum" Kettle fa di tutto per non essere notata, perché - quando sei grassa - essere notata significa essere giudicata. Ed essere giudicata male, per dirla tutta. In attesa dell'intervento chirurgico miracoloso che le farà perdere peso una volta per tutte, Plum lavora a un periodico per teenager rispondendo alla posta delle lettrici, che le confidano i loro tormenti di giovani donne: un...

Sarai Walker
Il taccuino dell'amante

Il taccuino dell'amante

Una guerriera sa le arti della guerra ma è leale. Non chiederle da dove viene ma chiedile se puoi andare con lei. Dopo la maturità classica otto compagni di scuola partono per un viaggio a Copenaghen, città natale del loro filosofo preferito: Søren Kierkegaard. Mentre sono al cimitero monumentale s’imbattono nella tomba di una danzatrice turca di nome Samyr e lì, nel luogo in cui si ...

Giuseppe Lissandrello
Il paese mormora: Le indagini del commissario Berté

Il paese mormora: Le indagini del commissario Berté

Una nuova indagine del commissario Berté Il Commissario Berté ha bisogno di riposo. Il caso drammatico che ha appena affrontato a Lungariva e la preoccupazione per il suo futuro professionale lo hanno messo a dura prova. La Marzia lo convince a trascorrere una breve vacanza tra letture, buona cucina e passeggiate a Montenorbo, località della Valcamonica dall’aria salubre e rigeneratrice. Ma...

Emilio Martini
L'uomo che amava i libri

L'uomo che amava i libri

Michael Hudson trascorre le sue lunghe giornate in carcere divorando libri che gli sono stati dati dalla bibliotecaria della prigione, una giovane donna di nome Anna che sviluppa un debole per il suo miglior studente. In un luogo in cui è difficile trovare speranza, il potere dei libri può essere una luce nel buio. Ad alcuni detenuti come Michael il lavoro di Anna sta cambiando la vita. La ...

George Pelecanos
Il Conde: Alla foce

Il Conde: Alla foce

«Lo spunto è nato dalla realtà. Mentre mi trovavo in Portogallo ho letto per caso su un giornale la notiziola dei festeggiamenti a un vecchio che da molti anni ripescava i morti da un fiume.» Così Claudio Magris presenta Il Conde, pubblicato per la prima volta il 23 dicembre 1990 sul «Corriere della Sera» con il titolo Io, pescatore di anime morte . In questo racconto ritornano alcuni dei temi...

Claudio Magris
Figlio del lupo

Figlio del lupo

Avere una madre come Flora Wellman, stare accanto a una donna che parlava di spiritismo ed era attaccata alla terra, deve pur aver contato qualcosa per diventare "il migliore". Per diventare Jack London. Romana Petri ha raccolto una delle sfide più fascinose che una scrittrice poteva intravvedere: quella di raccontare la furia di vivere di un uomo che ha fatto il pugile, il cacciatore di ...

Romana Petri
Il testimone: Dall'Egitto a Roma sulla rotta del Mistero

Il testimone: Dall'Egitto a Roma sulla rotta del Mistero

Copista presso la grande biblioteca di Alessandria d'Egitto e aspirante filosofo, il giovane Callimaco è in procinto di partire alla volta di Roma, dove, insieme al fratello maggiore Teocrito, dovrà consegnare un cospicuo carico di volumi alle biblioteche e ai librai dell'Urbe. Prima dell'imbarco, però, un misterioso personaggio gli affida, dietro pagamento di una cifra spropositata, una ...

Stefano Medas
56 giorni

56 giorni

« «Bellissimo e insieme spaventoso, 56 giorni mi ha lasciata a bocca aperta. Ammiro l’onestà e il coraggio di Francesca Segal, per non parlare della sua scrittura, sottile e sublime. È un romanzo necessario, vitale, non solo sulla maternità, ma sulla sopravvivenza, sulla cura e la forza delle donne in difficoltà». » Olivia Laing, autrice di Città sola e Viaggio a Echo Spring « «Segal ...

Francesca Segal

232 233 234 235 236 237