I migliori libri di Narrativa contemporanea
Vacanza d'inverno
Nel cuore dell’inverno un’anziana coppia nordirlandese si concede una breve vacanza ad Amsterdam. Gerry e Stella si portano dietro il bagaglio di un lunghissimo matrimonio. È un matrimonio a tratti ancora denso di attenzioni e di tenerezza, che gli anni non sono riusciti a soffocare, ma la lontananza da casa e dalla rassicurante routine, dietro cui è diventato facile nascondersi, li costringe a...
Bernard MacLaverty
L'ispettore generale
Dostoevskij affermerà, riferendosi alla propria generazione di intellettuali e narratori: “Siamo tutti usciti da Il cappotto di Gogol’”. In effetti, col senno di poi, è difficile negare a Gogol’ il ruolo di ispiratore principale di gran parte della letteratura russa (e non solo) a lui successiva. Il suo senso del grottesco, mai fine a se stesso e sempre indirizzato a una rappresentazione ...
Nikolaj Vasil'evic Gogol'
La morte si avvicina (L'ispettore Morse)
Un’ombra dietro una tenda in un freddo mattino invernale, il fragore improvviso di uno sparo, la vita di una giovane donna troncata tra gli avanzi di una colazione mai finita. Per quanto s’ingegnino, l’ispettore Morse e il sergente Lewis non riescono a trovare un motivo al mondo per cui qualcuno potesse voler tanto male a Rachel James, fisioterapista con un piccolo studio a North Oxford. Il ...
Colin Dexter
Il maestro di Quintodecimo
A volte sono le piccole cose, come una sensazione, un taglio di luce o un odore, a far riecheggiare i ricordi dell’infanzia, di quell’età spensierata in cui tutto appare magico. E così accade alla protagonista, una donna ormai matura, nel ripensare alla casa dove è cresciuta, nel piccolo paese di Quintodecimo. Dalla sua memoria di bambina riemergono i segreti e i profumi contenuti nel vecchio ...
Maria Collina
L'estate delle ragazze
Corinna, bella e inquieta, arriva a Firenze dal Sud Italia. Studia all’università ma sogna di diventare una scrittrice come il suo fidanzato, Jacopo, più grande di lei, milanese, ricco e affermato. Vivono una storia a distanza, lui le paga gli studi e la sostiene. Lei si sente sola e sfoga le sue ansie strappandosi i capelli. Sullo sfondo di una lunga estate, Corinna scava nella radice feroce ...
Lucrezia Lerro
Il movente è sconosciuto
Lui e lei, un marito e una moglie, una casa in comune, dei figli in comune, in un’apparente normalità domestica. Sotterraneamente, però, si agitano inquietudini profonde, frustrazioni senza rimedio, e una feroce volontà di dominare l’altro. È lei più che lui a governare le loro vite, finché una malattia improvvisa fa irruzione, scatenando la rabbia che covava da anni e portando a un episodio di...
Marco Santagata
WOMAN'S PASSIONS: poesie
Prefazione: Un viaggio nel deserto di un pianeta ormai dimenticato,ove i fiori passiti sono ancora pieni di vitalità,ma nessuno che se ne curi. Un viaggio in pianeta ove Lele rimane un “piccolo Principe” che non ha paura di mettersi a nudo ed elargire la sua acqua a quei fiori che trova per strada,l'acqua dei suoi occhi,che rimane una fonte dolce di sentimenti genuini e ancora puri. Un ...
Dy Lele
LASAGNE A COLAZIONE: Filastrocche una alla volta
Filastrocche per vivere per sempre felici e contenti, ma fino a un certo punto. « Le mie filastrocche una alla volta ». Così ho pensato di presentare le mie filastrocche in una collana di ebook: una alla volta, o quasi. Ognuno degli ebook di questa collana porta il titolo della filastrocca che intende presentare, assieme a poche frasi e qualche aforisma sull'argomento trattato. Ancora, ho ...
Mimmo Mòllica
L'anno in cui imparai a raccontare storie
Una grande lezione sul bullismo e sulle ingiustizie della vita. Riuscirà il coraggio di una sola ragazza a portare alla luce la verità? « Il linguaggio scarno. Una bellezza ammaliante. » Booklist « Il buio oltre la siepe ha un degno erede. » The Times « Una storia piena di grazia e di cruda e brutale bellezza. » The New York Times « Un debutto potente, meravigliosamente scritto. » ...
Lauren Wolk
Non aprite quelle porte (I coriandoli)
Saggi - saggio (43 pagine) - State indietro, entro prima io... Una folle, dissacrante raccolta di leggi, osservazioni, corollari, suggerimenti norme e pensieri formulati dai più disparati (e improbabili) uomini d’arte e scienza in merito alle regole che governano il cinema fanta-horror, per consentire al lettore/spettatore di farla franca anche nelle situazioni più disperate. Conclude la...
Nicola Lombardi
Abandon - Fragile come la terra
Alexandra ha da poco perso il fratello, Lawri, scomparso durante una gita scolastica. Il dolore l’ha intrappolata in un limbo dove niente e nessuno ha accesso, nell’interminabile attesa che accada un miracolo. Proprio quando, con l’aiuto dell’amico Michael, Alexandra inizia ad accettare la realtà della perdita, la magia irrompe prepotente nella sua vita, sconvolgendo d’improvviso tutto il suo ...
Elena D'Angelo
IL VELIERO DELLA LIBERTA': L'ARTE DI AMARE
Il ritratto di una nobildonna in pantaloni di circa centocinquanta anni prima, scoperto da Nancy a Palazzo Ducale durante una vacanza, è l’ispirazione per il suo nuovo romanzo. A incuriosirla non è soltanto il suo abbigliamento maschile ma anche la misteriosa scomparsa. Nelle sue ricerche viene a sapere che è stata la fondatrice dei duchi di Olmobello e colei che fece costruire il Palazzo ...
Maria Cristina Carioti
L'ANGELO E IL RAGGIO VERDE (Collana Narrativa Moderna)
Cosa c’è di meglio, tra la pausa pranzo e la ripresa del lavoro, del sedersi su una panchina e godersi l’ultimo sole autunnale? Ghimel Rinaldi, tranquillo geometra torinese senza particolari problemi di alcun genere, se ne stava seduto su una panchina in Piazza Statuto di fronte al monumento ai caduti del Frejus, il cui personaggio principale è un Angelo con una strana stella sul capo. Un ...
FRANCESCO ROMEO
Amy Claren e i due demoni (Horror Story)
Horror - racconto lungo (47 pagine) - Noi siamo le porte per l’inferno… Nel mondo esistono delle persone che hanno dentro di sé una particolare porta attraverso cui i demoni possono uscire dall’inferno ed entrare nel mondo terreno. Josephine Laval, giovane ragazza parigina, è una di queste porte. Spetterà alla dottoressa Amy Claren, che lavora per il Vaticano, cercare Josephine e ...
Lidia Blessy
Fantasmi per il commissario Novaretti: 1936: Un'indagine da incubo nell'Oltrepò fascista
Baldovino, maggio 1936: pochi giorni dopo che Benito Mussolini ha proclamato “l’Impero”, il commissario capo Rocco Novaretti viene trasferito in una città della provincia lombarda, dopo un anno di lavoro alla questura di Milano. Non si tratta del classico poliziotto: per otto, lunghi anni, è stato il miglior sicario dell’OVRA fascista. Uomo duro e violento, ma anche molto intelligente ed ...
Matteo Tamburelli
Il Riddlemaster delle prese d'Assalto Maker
Prima di entrare dopo l'effettivo oggetto di queste nuove memorie, devo descrivere una buona speculazione che può apparire singolare, ma anche in mancanza di che questo non È fattibile per me per portare avanti comprensibile: dopo tutte le attuali ipotesi di il nostro dio. Per voi supporre l'onnipotente, che sta per essere detto, di solito È per negare di lui o di lei e allora perché non ...
Davon VonRueden
Forse che sì forse che no
Forse che sì, forse che no è un romanzo di Gabriele D'Annunzio ambientato nel mondo dell'aviazione che muoveva, al tempo, i primi passi. Il romanzo descrive lo sviluppo di passioni che legano e dividono cinque personaggi borghesi e che sono fatalmente destinate a lasciare una "scia" di dolore e morte.
Gabriele D'Annunzio
Rosso è il colore del Destino
“Non rinunciare mai ai tuoi sentimenti. E se troverai qualcuno in grado di farti sentire te stesso, promettimi che lo proteggerai anche a costo della vita. Perché ricordati... l'amore è la forza più grande che esista”. Nonostante appartengano a due mondi diversi, il destino ha scelto di farli incontrare. Così diversi eppure così simili. Lei, Erin, porta con sé ricordi dolorosi e la voglia di ...
Roberta Fierro
Il necessario per crescere
cosa faresti se trovassi una fonte illimitata di denaro? lo sperpereresti? lo utilizzeresti a beneficio tuo e della sua famiglia? o lo useresti per far del bene? lo useresti per migliorare questo mondo? e come il mondo si evolverebbe grazie al tuo contributo? quale nuove tecnologie contribuiresti a creare? avresti il coraggio di provarci?..
Fabrizio ragusa
Veneziane Le penitenti: Vol. 3
A Michela, ospite della sorella maggiore Stella, piace ficcare il naso nelle questioni di famiglia sino a conoscere i retroscena nascosti delle persone. La pigrizia delle sue giornate, trascorsa tra vestiti costosi, cocktails, o sul bordo della piscina della sorella, è interrotta dalle confidenze della catechista Fabiola: la giovane avverte un profondo senso di colpa per essersi lasciata andare...
Erica Mai
STORDIMENTO: John e Stefania (UNICUM Vol. 1)
Attraverso Messenger, Stefania entra in contatto con John, un famoso scrittore italo-americano che si presenta con rime da autentico poeta. Restando entrambi racchiusi nel mistero della propria identità, si sfidano continuamente. Non mancano gli stordimenti per la sapienza, la poesia, le proprie esperienze di vita. I loro mondi sono molto distanti ma il linguaggio è uno. Quadri di vita ...
Stefania Gradassi
Le domestiche
INEDITO IN ITALIA « Tanizaki scrive con un’intensa sensualità. Anche i suoi romanzi più leggeri ci fanno trattenere il fiato. » John Updike « Il più importante narratore giapponese del Novecento. » Edmund White « È come se David Lynch avesse scritto una stagione di Mad Men, ma con al centro le donne. Davvero meraviglioso. » David Mitchell « Uno scrittore strepitoso. » Haruki ...
Jun'ichiro Tanizaki
Racconti nello zaino: Ventitré storie fuoriclasse
Amicizia, amore, paura, felicità, incoscienza, freschezza, innocenza e aspettativa colma di speranza, emozioni che esplodono con vigore narrativo in questi racconti, la cui potenza, visionaria e leggera, è quella tipica della giovane età degli scrittori, tutti adolescenti. I ventitré giovanissimi autori, protagonisti di questa antologia, hanno dato vita a ventitré racconti in cui la ...
Aa.vv.
NOBILTA' E LEGGENDA: Amore e Odio, Giustizia ed Ingiustizia
Ottobre, 2008. James McBride è un ex agente dell’FBI che si dispera per la fine della sua carriera dalla casa per le vacanze di Barlows Hill, in cui si è esiliato. Sono ormai tre anni che finge di aver dimenticato i brutti ricordi, la sua precedente vita nella piccola cittadina di Joliet e soprattutto la sua amata Alexandra. Ritenuto da molti il responsabile del fallimento della prestigiosa ...
Salvatore Mosca