I migliori libri di Narrativa contemporanea


Animali: (topi gatti cani e mia sorella)

Animali: (topi gatti cani e mia sorella)

“Anche se posso ridire tranquillamente che avere un gatto in casa è veramente un grande piacere; e guardare i suoi continui grandi numeri da circo e ammirarne lo stile di vita, cercando anche di impararci qualcosa, è una cosa bellissima.”

Ugo Cornia
I cinque funerali della signora Göring

I cinque funerali della signora Göring

Inverno 2012. Uno scrittore cammina tra le rovine di quella che, negli anni Trenta, è stata una delle più belle ville d'Europa, cuore di infinite serate mondane dell'aristocrazia: il Carinhall, la maestosa costruzione fatta erigere da Hermann Göring in memoria della sua prima moglie, la baronessa Carin von Fock. Hermann e Carin si erano conosciuti durante una tempestosa notte svedese del 1920. ...

Pietrangelo Buttafuoco
Tetti di sole

Tetti di sole

Tetti di sole, il nuovo romanzo di don Gennaro Matino, è un pretesto per scaldare il cuore e infondere con imponente certezza una convinzione: nessuna menzogna può vincere contro la verità. Ripercorre l’incertezza dell’uomo nell’accettare questa verità. Le storie e i personaggi si intrecciano in un flusso continuo di filosofie, angoli di storia, usanze e profumi di una Napoli che seppur ...

Gennaro Matino
Democracy

Democracy

Inez Victor è una donna bella e affascinante, rilascia interviste, organizza cocktail party e raccoglie fondi. Suo marito, Harry Victor, è un senatore degli Stati Uniti d’America, impegnato in una perenne campagna elettorale. Cosa faccia Jack Lovett, invece, nessuno lo sa con precisione. Forse il consulente per il governo, forse l’agente segreto, forse il trafficante d’armi. Jack è l’uomo ...

Joan Didion
Frediana Musical: L'amore dopo l'11 Settembre 2001

Frediana Musical: L'amore dopo l'11 Settembre 2001

11 Settembre 2001 “Frediana” (che etimologicamente significa “Luce - amante della pace”), prende il suo titolo dal nome della protagonista, una ragazza dei nostri tempi che si trova a vivere la sua storia d’amore con un soldato, Patrizio, proprio fra l’incertezza e le paure che fanno seguito ai fatti dell’11 Settembre 2001. La storia si sviluppa sulla narrazione, quasi giornalistica, di ...

Non c'è niente che non va, almeno credo

Non c'è niente che non va, almeno credo

È sabato mattina e Rosie e Jonathan sono a letto in un momento di intimità, quando il telefono inizia a squillare senza tregua. Sul display compare un numero sconosciuto. Ancora non sanno che quella telefonata di per sé insignificante manderà all’aria tutta la loro vita. Più che quarantenni, Rosie e Jonathan sono gli unici fra i loro amici a non aver messo su famiglia e a vivere da eterni ...

Maddie Dawson
L'ospite notturno (Einaudi. Stile libero big)

L'ospite notturno (Einaudi. Stile libero big)

Con i figli lontani e il marito scomparso da tempo, Ruth vive nella casa sul mare in compagnia dei gatti e della propria svagata immaginazione. I ricordi d'infanzia nelle isole Fiji, gli amori passati e i pensieri di una vita fanno parte delle sue giornate al pari delle telefonate e delle faccende da sbrigare, in un morbido sfumare tra fantasie e realtà. Fino all'arrivo, un giorno, di un'ospite...

Fiona McFarlane
Una e una notte (Piccola biblioteca Adelphi)

Una e una notte (Piccola biblioteca Adelphi)

«I due racconti di questo libro sono le facce di una stessa medaglia ... Un po’ di esperienza ci insegna che pari e dispari sono segnati sullo stesso dado e che il dramma e la farsa accompagnano a vicenda un personaggio indeciso o semplicemente mediocre». Lo stesso Flaiano ha fornito, con queste parole, la migliore presentazione di "Una e una notte", i cui protagonisti appaiono come il diritto ...

Ennio Flaiano
Il gioco e il massacro (Piccola biblioteca Adelphi)

Il gioco e il massacro (Piccola biblioteca Adelphi)

Esattamente come in "Una e una notte" (1959), anche in questo libro del 1970 due racconti ? sono parole di Flaiano ? «Si riflettono l'uno nell'altro e si completano, ed è questo il fine che li unisce». Due racconti che parlano di singolari, amare metamor­fosi: quella di Lorenzo Adamante, arredatore e produttore cinematografico, una faccia che ricorda Humphrey Bogart negli ultimi anni, una ...

Ennio Flaiano
Il Concilio: Italian Language (Interesting Ebooks)

Il Concilio: Italian Language (Interesting Ebooks)

Example in this ebook I. Sinodo a Costantinopoli, sinodo a Pietroburgo, sinodo a Belgrado, sinodo in Irlanda, Concilio ecumenico a Roma. La Chiesa, di temperamento linfatico, è tutta in moto. Questo fatto straordinario produsse, di contraccolpo, alcune preoccupazioni nel mondo laico, e le potenze cattoliche le provarono alla lor volta. Il principe di Hohenlohe è stato il primo a ben ...

Ferdinando Petruccelli della Gattina
Un topolino che vola

Un topolino che vola

La vita di ogni giorno viene messa in discussione dalle riflessioni di un uomo che cerca la sua strada. La tranquillità apparente lascia spazio a una battaglia contro un nemico senza volto, padrone del nostro tempo. Nell'animo del protagonista, presente e passato si intrecciano, poi disegnano un sentiero nuovo che piano piano svela il suo senso logico. Appare un angelo travestito da ...

Alessandro allievi
La seconda vita di Francesco d'Assisi

La seconda vita di Francesco d'Assisi

La produzione teatrale di José Saramago è animata dallo stesso intreccio di poesia, lucidità e potenza che ha reso inconfondibile il suo profilo di narratore. Il gioco continuo di due piani temporali, quello della Storia e quello dell'Invenzione, crea un'infrastruttura che permette ai personaggi di spaziare agilmente di secolo in secolo, di paese in paese. E tanti e diversi sono gli ambienti ...

José Saramago
Raccolta di poesie.: circa 10 poesie

Raccolta di poesie.: circa 10 poesie

Raccolta privata di poesie

Ma in seguito a rudi scontri

Ma in seguito a rudi scontri

Torino, 1° aprile 1945. Mentre sulle colline infuriano gli ultimi combattimenti tra fascisti e partigiani, in città si attende il derby. Allo stadio Mussolini (che rimpiazza il Filadelfia umiliato dai bombardamenti) si fronteggeranno il Grande Torino e… l’altra squadra, quella bianconera, quella che Ermanno Zazzi, ardito parà della Folgore, non riesce neppure a nominare. Irriducibile e ...

Giuseppe Culicchia
Di notte contavo le stelle (Rizzoli narrativa)

Di notte contavo le stelle (Rizzoli narrativa)

Due occhi intensi e un sorriso luminoso: Clara è una ragazza come tante, cresciuta a Borgaro, alle porte di Torino. Dopo la sua prima delusione d’amore, le sembra di aver toccato il fondo, non si immagina che se ne dimenticherà in un attimo quando, un po’ per gioco, partecipa a un concorso di bellezza. Così, su un’Alfa Romeo scassata, tutta la famiglia la accompagna tra una selezione e l’altra...

Cristina Chiabotto
Hanoi (Liberamente)

Hanoi (Liberamente)

La resilienza è la capacità di un corpo di resistere a un urto improvviso senza spezzarsi. E noi, siamo resilienti? si domanda Alex, una giovane vietnamita che si divide tra lo studio, il lavoro e il figlio Bruno. Lei in fin dei conti ce l’ha sempre fatta, nonostante le avversità.Al contrario della madre, della nonna e dell’ex monaco buddista Trung che, rifugiatisi negli Stati Uniti trent’anni ...

Adriana Lisboa
SOLTANTO PER PAZZI: anatomia di un matrimonio (ORIZZONTI Vol. 1)

SOLTANTO PER PAZZI: anatomia di un matrimonio (ORIZZONTI Vol. 1)

anatomia di un matrimonio. ventiquattr'ore al cardiopalmo in un'irresistibile girandola di avvenimenti. Riusciranno i due sposi a sopravvivere alla cerimonia nuziale? Un libro esilarante e commovente da leggere tutto d'un fiato.

Sara valenti
il capitano

il capitano

racconto

Steno aulicino
LA STRISCIA

LA STRISCIA

racconto

Steno aulicino
FIGLIA AMATA: (ROMANZO)

FIGLIA AMATA: (ROMANZO)

Questo è il romanzo che descrivono i problemi e miserie affrontate dai migranti asiatici che soffrono molto e lottano troppo per migrare e stabilirsi nei country club occidentali. La maggior parte di loro sono ignoranti sulla cultura e la vita familiare nei country club occidentali. Prendono i country club occidentali come il cielo e la fraintendere e pensare che la vita del paese paesi ...

SARDAR PARAMJIT SINGH
La Plebe, Parte IV (of 4): Italian Language

La Plebe, Parte IV (of 4): Italian Language

Era mio pensiero dapprima scrivere una lunga prefazione, nella quale, con rinforzi di citazioni e di dottrina raccattata qua e colà, manifestare al lettore qual significato io creda si debba oggidì attribuire al vocabolo Plebe, e quale l'obbligo, cui verso questa parte diseredata del genere umano ha la società moderna; dimostrare il qual obbligo è lo scopo ultimo di questo mio nuovo romanzo. ...

Vittorio Bersezio
La Plebe, Parte III (of 4): Italian Language

La Plebe, Parte III (of 4): Italian Language

Era mio pensiero dapprima scrivere una lunga prefazione, nella quale, con rinforzi di citazioni e di dottrina raccattata qua e colà, manifestare al lettore qual significato io creda si debba oggidì attribuire al vocabolo Plebe, e quale l'obbligo, cui verso questa parte diseredata del genere umano ha la società moderna; dimostrare il qual obbligo è lo scopo ultimo di questo mio nuovo romanzo. ...

Vittorio Bersezio
Incontrando Laura: Un romanzo liberamente e in parte ispirato alla vita di...

Incontrando Laura: Un romanzo liberamente e in parte ispirato alla vita di...

"...dedicato alle menti che vogliono pensare, ai cuori che vogliono battere, ai coraggiosi e ai folli." Un giovane scrittore, una sfida che non può non accettare e la sua "folle" idea di inseguire quel sogno con tutto sé stesso. In tasca un biglietto aereo per New York City, qualche dollaro, un po' di paura e molta determinazione. Un manoscritto che stringe a sé "come se fosse la cosa più...

Anna Annina Lorenzi
La Preda

La Preda

"La Preda" è la storia di un ragazzo, delle sue paure, delle sue debolezze e dei suoi limpidi sentimenti. Jack è costretto ad un viaggio forzato attraverso la sua mente per ritrovare ciò che di più importante aveva ed oramai sentiva di aver perso: il suo equilibrio. Tra fughe ed inseguimenti, tra rotture e riavvicinamenti, Jack dovrà affrontare dure prove per ritornare alla luce lasciandosi ...

Donato D'Aiuto

154 155 156 157 158 159