I migliori libri di Narrativa contemporanea


La brava terrorista (Universale economica)

La brava terrorista (Universale economica)

Perchè una donna come Alice Mellings diventa terrorista? Un romanzo coraggioso e di grande impatto in cui Doris Lessing dispiega le sue straordinarie doti di narratrice per addentrarsi con umanità e intelligenza in una materia delicata e ancora bruciante. Doris Lessing, una delle figure più anomale della letteratura inglese in questo secolo, è nata nel 1919 a Kermanshah in Iran. Fino all'età di...

Doris Lessing
Affetti collaterali

Affetti collaterali

Gli anni ’80, il decennio del look e dell’apparire a tutti i costi. Sulla scia delle pellicole con protagonisti Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone, esplode in Italia la moda del bodybuilding e le palestre si riempiono di persone alla ricerca della forma fisica perfetta. Fabrizio, studente universitario fuori corso con la passione del basket, nel tentativo di riconquistare il suo ...

Potresti farti male

Potresti farti male

Manfredi De Nardo, ormai famoso a Capri come “il sultano”, disdegnerebbe di essere definito banalmente un playboy. Si considera un vero e proprio artista, che ama le donne e soprattutto ama il loro piacere con la stessa intensità e fantasia con cui un pittore ne dipinge i ritratti, uno scultore scolpisce i loro corpi, un poeta ne tesse le lodi. Ma un giorno arriva sull’isola Giada, una ...

Marina Rebonato
Casa Carlyle

Casa Carlyle

Nel 2003 veniva pubblicato in Inghilterra un prezioso inedito di Virginia Woolf: un quadernetto di appunti scritto nel 1909 (un anno per lei molto difficile) e casualmente ritrovato. Conteneva alcuni "schizzi" scritti di getto e destinati alla successiva elaborazione in romanzi o racconti più ampi, che proprio per questo permettono di gettare uno sguardo nel "dietro le quinte" della Woolf e di ...

Virginia Woolf
La vita che sei: 24 meditazioni sulla gioia (Varia)

La vita che sei: 24 meditazioni sulla gioia (Varia)

Questo è un piccolo libro che nasce da una grande consapevolezza: viviamo in un Universo misterioso ma buono, che è dalla nostra parte qualunque cosa accada. Attraversiamo l’esistenza lottando per l’equilibrio, tra gioia e dolore. La sofferenza prima o poi tocca la vita di tutti e quando questo avviene ci sentiamo fragili, dimentichiamo che ogni evento ha un senso e uno scopo ben precisi nel ...

Barbara Pozzo
Volevo tutto: La vita nuova

Volevo tutto: La vita nuova

L’aria è frizzante, in una mattina anni ’60. Andrea cammina verso via Solferino, teso e pronto per la sua nuova vita. Da Isernia si è trasferito a Milano per lavorare nel più importante quotidiano del Paese, il “Corriere della Sera”, e gli sono bastati pochi giorni per immergersi in un’epoca favolosa e folle. Ci si incontra al Bar Jamaica, le ragazze ballano il twist e Mina è già una stella. ...

Andrea Gentile
Pensieri in confusione

Pensieri in confusione

Racconti brevi, poesie, piccoli pensieri. Pensieri in confusione nasce da sensazioni vissute o viste negli sguardi. Parla di amore, di sesso e desiderio, ma anche della tristezza e della solitudine. Parla della gioia delle piccole cose, del lavoro perso e riconquistato, di sfide vinte e perse. Parla dell'amore andato e ritornato e perso ancora. Frammenti di un viaggio quotidiano. E soprattutto ...

Nicola Mione
Il dio impossibile: Scuola di nudo?Un dolore normale?Troppi paradisi (Scala italiani)

Il dio impossibile: Scuola di nudo?Un dolore normale?Troppi paradisi (Scala italiani)

Il percorso di coincidenze a ostacoli che ha portato alla luce questa trilogia non programmatica è scritto sul sentiero ancora frastagliato della letteratura italiana degli ultimi vent’anni. Il dio impossibile non esisteva nella mente del Walter Siti che quasi cinquantenne dava alle stampe con raziocinio kamikaze il suo primo e, nelle sue intenzioni, ultimo romanzo con protagonista un altro ...

Walter Siti
Pattuglia senza ritorno (Storia di lago Vol. 1)

Pattuglia senza ritorno (Storia di lago Vol. 1)

Il racconto è costruito attorno ad un evento tragico realmente accaduto durante una notte d’inverno di fine Ottocento: un evento drammatico che, come ha scritto un appassionato lettore “ il tempo ed i ricordi hanno reso, nella sua tragicità, quasi……. magico “. Il territorio in cui si svolge il romanzo, scandito in racconti monografici datati dal 1893 al 1896, è rappresentato prevalentemente...

Elio Motella
Le bugie hanno le gambe lunghe e il tacco dieci

Le bugie hanno le gambe lunghe e il tacco dieci

Alice è decisamente una ragazza felice: lavoro noioso ma tranquillo, fidanzato ricco, bellissimo e follemente innamorato e un paio di amiche super fidate con cui condividere la vita di fronte ad un aperitivo. Un giorno però il mondo le crolla addosso. Viene licenziata in tronco e da qual momento sarà un’escalation di sfortuna. Il desiderio di fingersi indipendente e matura (perché a trent’...

Elisabetta Michilin
Io e l'elefante

Io e l'elefante

Il libro, che potrebbe sembrare il seguito del mio primo per il titolo e i personaggi in copertina, è un semplice diario. Un diario di avvenimenti che vivo in prima persona e di altri che, invece, appartengono a persone che conosco o che la mia fantasia ha, volutamente o inconsapevolmente, creato.

Maria antonietta gorgoglione
Ormai era giusto così

Ormai era giusto così

“Infarto del miocardio.” La sentenza è lapidaria e la vita, per questa volta, concede un secondo giro. È allora inevitabile, per Marco, fermarsi a riflettere, fare il punto della situazione su questo frenetico viaggio, capire dove si è giunti, orientarsi e tracciare una nuova necessaria rotta. Fin da piccoli, ci insegnano che il dovere viene prima del piacere e che dobbiamo correre - quanto o ...

Sandro Ferrieri
Una scuola parallela

Una scuola parallela

Tra gli anni Sessanta e Settanta un gruppo di liceali vive sulla propria pelle l’improvviso tsunami del Sessantotto, ritrovandosi a fare i conti con la realtà provinciale di un’Italia ancora addormentata, restia alle nuove istanze di rinnovamento sociale e culturale. Per il narratore e il suo inseparabile amico Did, vero e proprio nomen omen, il cambiamento deve partire da dentro, dalla ...

Roberto Provana
Il dolore nell'arte  (Annotated)

Il dolore nell'arte (Annotated)

Nato nel 1842 Deceduto nel 1911. Questa scarsa libro antiquario è una ristampa facsimile dell'originale. Grazie alla sua età, può contenere imperfezioni come segni, notazioni a margine, e le pagine difettose. Perché crediamo che questo lavoro è culturalmente importante, abbiamo reso disponibile come parte del nostro impegno per la tutela, la conservazione e la promozione della letteratura ...

Antonio Fogazzaro
L'erba cresce

L'erba cresce

Marta Leporatti esordisce con un racconto semiserio in cui narra le vicende della famiglia Leporatti. Niente paura, non si tratta affatto di una biografia né tantomeno di una cronistoria più o meno interessante. Con verve, gentilezza e passione l’Autrice trasforma un elenco di episodi raccolti nel corso di varie riunioni familiari in una storia che esce dalla dimensione più intima e personale ...

Marta Leporatti
c'è di peggio

c'è di peggio

Vito e Violetta sono legati da una profonda amicizia, studiano entrambi filosofia e sono un po' cinici perché immersi in una società che non sembra dargli futuro. I due amici, alle prese con avventure che di amore romantico hanno ben poco, incontreranno una fanciulla musulmana finita nei guai per colpa di una tradizione che le sta un po' stretta. Un pomeriggio d'estate le loro sorti cambieranno..

Barbara Raymondi
Salvami (Women Vol. 2)

Salvami (Women Vol. 2)

C'è un tarlo nella giovane e triste Emma, che le impedisce di vivere come tutte le ragazze della sua età. I suoi sogni s'infrangono sempre contro gli scogli della realtà e la tristezza sembra essere la sua unica compagna. Che cosa, o chi, riuscirà a scuoterla dal torpore, a riempire il vuoto che si porta dentro?

Ezrebet B.
Sotto la pioggia battente

Sotto la pioggia battente

Una mattina di pioggia, un giorno come un altro, almeno così sembra ma, qualcosa succederà a sette persone costrette a condividere un piccolo spazio: due rapinatori e cinque ostaggi, ognuno con il proprio carico di vita. E' un libro che parla di bilanci, aspettative deluse, di solitudine, di piccole vittorie e fallimenti, di emozioni e sentimenti e infine anche di amore nelle forme più svariate.

Sonia Scala
Cronache da un mondo assurdo

Cronache da un mondo assurdo

Indice: L’ultimo giorno di Luigi XVI - Il paradosso di Antippo - L’equazione di Dio - Quando la morte andò in vacanza - Il ritratto - La guerra dei mondi - L’assicurazione - La diversificazione dei ruoli… - Il giorno che le galline presero il volo - Il viaggio - Il mondo sopra di noi - SMS Tante vite, tante storie, tutte accomunate da qualcosa: un filo irrazionale, assurdo, dove il colpo di ...

Noel Polignano
ReEsistenze

ReEsistenze

Piccolo romanzo ispirato dalla realtà che ha voglia di trasformarsi in sogno: un sogno proiettato nel futuro e quindi persino possibile,forse quasi un progetto.Meglio di un progetto però, dato che i conti non devono per forza tornare là dove è a fantasia l'unica padrona del campo.Un microcosmo concentrato in un isola. Un isola che non compare sulle mappe, dove i suoi abitanti sono riusciti ad ...

Lorenza Torri
UnOaLmOnTe

UnOaLmOnTe

L'amicizia adolescenziale è per sempre.La vita può allontanarci ma arriverà un momento in cui sentiremo il bisogno di ripristinare i rapporti di amicizia spontanea e pura coltivati da ragazzi.

Ruggero Facchi
La polvere del Messico (Universale economica)

La polvere del Messico (Universale economica)

È il romanzo di un viaggio attraverso un paese narrato dalla gente, da innumerevoli personaggi: bevitori incontrati in vivacissime bettole, autisti di squinternate corriere lanciate per migliaia di chilometri tra selve e deserti, meccanici-filosofi e gommisti-antropologi, vecchi indios dalla saggezza velata di ironia, giovani teppisti delle bande metropolitane o allevatori di galli da ...

Pino Cacucci
La sicurezza degli oggetti (Universale economica)

La sicurezza degli oggetti (Universale economica)

Una coppia manda i figli in vacanza per ritrovare lo spirito da giovani innamorati anche se non sa più da che parte cominciare; un bambino non riesce a sentirsi accettato nemmeno da chi lo rapisce; una ragazzina grassa cerca di spogliarsi del suo corpo per non essere altro che puro sesso; un avvocato che ha scelto di vivere in una bella casetta fuori città scopre di ignorare totalmente la vita ...

A. M. Homes
Outland rock (Universale economica)

Outland rock (Universale economica)

Protagonista di questi quattro racconti di Cacucci è gente normale, che proviene da ambienti diversi ma è accomunata dal fatto di trovarsi d'improvviso per effetto del caso in situazioni impreviste e straordinarie e di doversela cavare. Il protagonista di Outland rock (racconto che dà il nome alla raccolta), Aurelio, innaffiando le piante sul balcone, trova un oggetto che sembra caduto dal ...

Pino Cacucci

157 158 159 160 161 162