I migliori libri di Narrativa contemporanea

Al Kaphrah
“Ero profondamente scossa: avevo visto un cadavere riprendere vita! Se ciò non fosse ancora sufficiente, ero anche stata brutalmente aggredita da quell'uomo che avevo aiutato e accudito per tutta la notte e al quale mi sentivo già in qualche modo legata”.“Non me ne rendevo ancora conto, ma la mia vita da quella notte non sarebbe più stata la stessa. Tutto il mio mondo, quello che avevo ...
DAVIDE MANTERO
Train
Un viaggio in treno da Marsiglia a Venezia. Un ventenne, artista, di nome Daniel e una quarantenne italiana di buona famiglia, viaggiano insieme su quel treno. Si sono incontrati nella Cattedrale: lei, in visita turistica, lui affascinato dalla riproduzione dei fregi di quella chiesa. Daniel si fa distrarre dalla spilla che Agnese ha sul cappello; Agnese resta colpita dalla somiglianza di ...
Giulia Migneco
THE STORYTELLERS 3: Gretchen Death
"Gretchen Death è veleno che cammina". È così che l'FBI e le principali organizzazioni segrete che una mattina si presentano al Ventitreesimo per chiedere la collaborazione della Cold Case, descrivono un corriere letale che uccide per mano del criminale numero uno ceco Vladislav Slavek. Di questa misteriosa Gretchen soprannominata "Morte" si sa poco o niente, tranne che è un'assassina ...
Bobby P. Storm
io sto sulla scala
Dal sesto gradino, dunque dirige ordina, impone al fratello pensieroso e riflessivo che se la ride sotto i baffi bicolori. Rosso, bianchi, pregandomi di scrivergli un altro paio di pagine sulla lotta fratricida, sul racconto in corso fra loro due, iniziato tre anni fa. Inizio racconto da un suggerimento. Commento, dal titolo: (uno stronzo sulla scala) riferito al fratello che da sopra la scala...

ANDATA & RITORNO
Quando il contatto con la realtà riporta indietro la mente di anni. Il confronto con il bel tempo che fu segue un'esperienza apparentemente banale, un tragitto sull'autobus di linea con il figlio adolescente. Quando progetti, illusioni e sogni si scontrano con il mutamento di una generazione, quando senti di non appartenere più a quella larga fetta di mondo alla quale, forse, non sei mai ...
Francesco De Victoriis
Columbus day
Nel clamore mediatico in occasione delle Colombiadi un piccolo gruppo sociale lotta per ottenere visibilità e considerazione sociale, per migliorare la sua qualità di vita. In questo contesto si incontrano Delia e Rashid, gettando un ponte tra due realtà che di solito procedono parallele, senza incontrarsi mai. I sentimenti sono più forti dei pregiudizi ma i due ragazzi non avranno molto tempo ...
Marina La China
Scritto sulla mia pelle
UN ESORDIO ESSENZIALE, UNA STORIA CHE STRINGE E ACCAREZZA IL CUORE DEI LETTORI . «Vaghi riesce a raccontare lo spazio che c'è tra la pelle di un adolescente e il suo cuore, rivelandoci nel percorso narrativo che quella pelle e quel cuore sono la stessa cosa. Soprattutto quando si tratta di dolore e di amore.» Alessandro D'Avenia Tutti si separano, separarsi è normale. Stefano ha sedici ...
Pietro Vaghi
I Malavoglia - Nuova edizione illustrata
I Malavoglia è il titolo del romanzo più conosciuto dello scrittore siciliano Giovanni Verga, pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1881. È una delle letture più diffuse e indicate nei programmi di letteratura italiana, all'interno del sistema scolastico italiano. Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano nei ...
Giovanni Verga
Altezza reale
Con un tono sospeso tra la fiaba e la puntuale, ironica descrizione realistica, in Altezza Reale Thomas Mann narra la vita di Klaus Heinrich, principe di un immaginario e decadente piccolo Stato della Germania guglielmina. Filtrando e intrecciando spunti e situazioni della propria vita, Mann descrive la fredda solitudine del principe, che non gli impedirà, tuttavia, di conquistare l'amore di ...
Thomas Mann
L'altro lato del mondo
In una storia famigliare, il racconto di un figlio alla ricerca delle verità che il padre non ha saputo svelargli. In un universo letterario pieno di invenzione, ironia e poesia, il ritratto toccante del Mozambico reale e immaginario. «Nella recente letteratura internazionale questo di Mia Couto è un romanzo inaspettato e magnifico» (L’Humanité).
Mia Couto
Anatomia di un istante
Un romanziere di infinito talento come Javier Cercas vuole raccontare in forma di romanzo il tentativo di colpo di stato del 23 febbraio 1981 in Spagna. Scopre, però, che «per una volta la storia è stata coerente, simmetrica e geometrica, e non disordinata, casuale e imprevedibile», che quella realtà possiede in sé «tutta la forza drammatica e il potenziale simbolico che esigiamo dalla ...
Javier Cercas
Il mio effetto farfalla
La teoria dell’ Effetto Farfalla dice che tutti gli eventi sono concatenati strettamente tra di loro in modo tale che anche il solo battito di una farfalla è in grado di condizionare il clima dall’altra parte del globo. Un anonimo professore di Italiano di un Liceo di Roma spiega a suoi studenti l’effetto farfalla, attraverso esempi inventati, ma la sua fantasia viene superata dalla realtà ...
Valeria Intelisano
Niente miracoli a ottobre
Alla sua pubblicazione in Perù nel 1965, «Niente miracoli a ottobre» fu al centro di un animato dibattito culturale: una parte della critica lo considerò osceno e offensivo, mentre fu elogiato da autori del calibro di Arguedas e Vargas Llosa.Nel giorno della processione del Signore dei Miracoli, vediamo sfilare tutta Lima: da Don Manuel, ricchissimo e potente banchiere, al suo giovane amante ...
Oswaldo Reynoso
Senza macchia apparente (Liberamente)
La morte di due persone sconvolge una tranquilla comunità che vive tra i mille canali del delta del Paranà. Dopo il ritrovamento sul luogo della tragedia di una lettera d’addio, la magistratura si affretta a chiudere il caso e lo archivia come duplice suicidio. Ma le dicerie che nel frattempo hanno iniziato a circolare tra gli abitanti delle isole raccontano un’altra storia.Julia, una ...
Alicia Plante
L'allegria, il pianto, la vita (Supercoralli)
La natura piú profonda dell'uomo tende alla pace o alla guerra? Quale dei due sentimenti - il potere e l'amore - è quello che piú fa girare la ruota della vita? E come si colloca la politica tra queste spinte contrapposte? Un diario vitalissimo in cui si intrecciano i ricordi, le pagine dei libri piú amati, la passione per il mondo sempre accesa. Un vero e proprio zibaldone, avvincente ...
Eugenio Scalfari
I miei genitori non hanno figli (Einaudi. Stile libero big)
Un diciottenne prende la parola e fa a pezzi il mondo degli adulti, e i propri genitori, smascherando la fragilità di una generazione che non è mai davvero cresciuta. Del resto i genitori sono uguali ai bambini, bisogna prenderli come vengono. Una commedia divertente, corrosiva e tenera, sghemba come tutte le famiglie, dove bisogna adattarsi «l'uno alla forma sbagliata dell'altro per non ...
Marco Marsullo
Never give up. Quando il licenziamento fa curriculum (Narrativa universale)
Siamo alla fine del primo decennio del duemila, o quasi: in piena crisi economica anche le aziende più solide sacrificano risorse umane e riducono i costi per tentare di salvare il fatturato in caduta libera. È tempo di licenziamenti selvaggi applicati con modalità spietate, giustificate in nome della spending review. La nostra protagonista, manager nel settore della comunicazione, viene ...
Vera Fuentes
MAYRIG (Ararat Vol. 1)
Mayrig in armeno significa "mammina": è la storia di una famiglia coinvolta nello scabroso periodo del Genocidio Armeno, dal libro di Henry Vernuil, tradotto in italiano. Un film per la RAI fu realizzato anni fa, con attori di fama internazionale. Una storia molto commovente.

AMARARMENIA (Ararat Vol. 1)
Amararmenia è un romanzo-verità, narrato dal giornalista RAI Diego Cimara, discendente da famiglia armena. Attraverso pagine scritte dalla nonna, Cimara porta a conoscenza delle crudeli realtà accadute ai suoi cari nel periodo del Genocidio Armeno. Da non perdere.
DIEGO CIMARA
La zona d'interesse (Supercoralli)
Al Kat Zet, la zona d'interesse, la vita scorre placidamente: madri che passeggiano con le figliolette, ricchi pasti serviti alla mensa ufficiali, tediosa burocrazia negli uffici, caldi incontri nelle alcove. Tutto intorno un'altra vita - se questa è vita - freme e spira, a centinaia, a migliaia, giú per le fosse, su per i camini. Ma qui, lungo il viale alberato della zona d'interesse...
Martin Amis
Così ha inizio il male (Supercoralli)
Siamo nella Madrid degli anni Ottanta, una città in cui il ricordo della dittatura franchista è ancora dolorosamente vivo. Il giovane Juan De Vere, fresco di laurea, viene assunto da Eduardo Muriel per fargli da assistente. Muriel è un regista che vive in una grande casa nei quartieri alti della capitale insieme alla moglie, l'esuberante Beatriz Noguera, e i figli. I due avrebbero ...
Javier Marías
TRAFFIC LIGHTS
Luca Vanoni ha un cane, il blocco dello scrittore e una vicina con l’Alzheimer. Queste tre cose si mescolano una mattina di settembre quando la signora Rebeschi annuncia nei suoi deliri che a lui rimangono tre mesi di vita. Una vita poco impegnata e la mancanza d'ispirazione portano Luca a vivere l'ultimatum fra i capitoli di un nuovo romanzo a puntate che metterà in discussione lavoro, ...
Romeo Tofani
Spirito di nuvola (Alba Avorio Vol. 2)
I personaggi di questo romanzo vivono a tal punto da trascinare lo scrittore in avventure che diventano una realtà fisica totale. Insieme, personaggi e autore scopriranno un piano universale in grado di annullare definitivamente l'uomo. L'avventura pura e semplice si trasforma in rischio mortale, la sconfitta pare ineluttabile, ma all'ultimo limite i protagonisti scoprono la risorsa vincente ...
Giacomo Gamba
Direzione Destino
Sei sicuro che il destino sia sempre scritto? Oppure la "direzione" la prendiamo noi? La protagonista avrà sicuramente una risposta in questa storia che parla di destino...
Simona Sanfilippo