I migliori libri di Narrativa contemporanea

Travolti da un rocambolesco pandemonio colossale: I prossimi sposi
Montecchio, Valle Camonica, 1850 - In un paesino della provincia di Brescia, Margherita e Michele, due giovani promessi sposi, sono pronti a coronare il loro sogno d’amore, convolando “a giuste nozze” con la benedizione del loro parroco. Tutto è pronto, ma non hanno fatto i conti con il destino che, bizzarro, interviene nella persona di un nobile locale. Quest’ultimo, ripercorrendo le orme ...
G.J. Fontana
Angeli del ventunesimo secolo
“Ragazzi cresciuti tra due secoli, ognuno a modo suo, attori protagonisti della nostra vita, comparse in quella degli altri.” Un gruppo musicale, un gruppo di amici, storie di amore e di amicizia, il tema della famiglia, una città sul mare a fare da cornice. Narrato in prima persona, “Angeli del ventunesimo secolo” è un mosaico di storie di vita, storie uniche nella propria imperfezione. Gioie...

Cronache di redazione
Ernesto Farro è un cronista, che muove i suoi primi passi in un piccolo giornale di provincia per approdare in breve tempo nel più importante quotidiano d’Italia. Ha l’anima del reporter, non gli manca il coraggio e all’occorrenza sa fare appello a uno stile tutto suo di diplomazia, qualità che lo portano ben presto a ricoprire l’incarico di vicedirettore. Ma nulla può imprigionare il suo ...
Flavio Gandini
I colori della mia notte
Un’avvincente biografia romanzata della fotografa tanto amata quanto discussa Diane Arbus. Nata a New York in una ricca famiglia ebrea dai consolidati valori borghesi, a diciotto anni Diane sposa Allan Arbus, giovane fotografo di guerra con cui fonda un celebre studio. Presto, però, le loro strade si dividono: lui desidera fare l’attore, lei vorrebbe cominciare a fotografare per conto suo la ...
Magda Mangano
Madeline (1)
Erich promette di raggiungere Madeline per incontrarsi ma il destino decide per loro. Durante la traversata la nave affonda ed Erich riesce a salvarsi finendo su di un isola deserta. Qui lontano da tutti che ignorano quali sia stata la sua fine scrive su di un pezzo di carta portato dalle onde una lettera alla sua Madeline affidandola dentro una bottiglia alle correnti del mare.
Raimondo Anna Montanari
SNIPER ELITE
Sandra Brux è la prima donna a far parte dei Night Stalkers, il gruppo di piloti d'élite del SOAR, Reggimento Speciale per le Operazioni Aeree. È alla guida di un elicottero durante una missione nei cieli afghani quando lei e i suoi commilitoni cadono in un'imboscata. Sandra è l'unica superstite ed è fatta prigioniera dai talebani. Pochi giorni dopo a Washington arriva un video: è Sandra, ...
Thomas Koloniar
Il Traguardo
Aprendo il libro, non inizierete la lettura del romanzo, ma entrerete nel pub di Sam, punto di ritrovo dei nostri personaggi. Dopo esservi accomodati e aver ordinato da bere, ascolterete una storia incredibile. Vi ritroverete catapultati nella vicenda di Fabian, burbero, disilluso e ricco uomo di mezza età e di George, ragazzo dalla vita non facile, che prova a riscattare la propria condizione...
Tuco
La stanza numero 2
Al racconto di Andrea Camilleri La stanza numero 2 (37 pagine), tratto da Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano (Sellerio 2015), è liberamente ispirato l’episodio omonimo della serie televisiva «Il giovane Montalbano», in onda a partire dal mese di settembre su Rai1.
Andrea Camilleri
All'improvviso, un'estate: La storia di una lontana estate trascorsa in un hotel che non esiste più
Il racconto di un amore mai nato e di una lontana estate greca trascorsa in un hotel che non esiste più. Amicizie, prime esperienze amorose, emozioni e piccole-grandi scoperte di un quattordicenne.
Luigi Ventriglia
Scurpiddu
Mommo ha solo 9 anni ed è rimasto senza genitori. Sarà solo grazie al generoso massaio Turi che potrà crescere serenamente e conoscere il mondo. Una piccola storia struggente in cui non mancano avventure esilaranti e imprese di coraggio per il vivace e curioso nuzzaru, guardiano di tacchini, che diventerà per tutti affettuosamente Scurpiddu, perché «magro e sfilato come uno steccolino». Un ...
Luigi Capuana
L'albero di stanze (Romanzi e racconti)
A conclusione di una serie di romanzi che hanno disegnato in questi quindici anni il destino delle genti di Lucania durante il lungo e drammatico attraversamento di un tempo a lungo sospeso tra il nuovo e l'antico, la fervida e generosa immaginazione di Giuseppe Lupo si condensa in un'unica, inarrestabile ascesa nel silenzio solitario degli uomini e nel racconto che i muri evocano delle ...
Giuseppe Lupo
Il commissario Barberini Borgia
Prima prova scritta dell'esame di maturità classica, al prestigioso Liceo Mameli; uno degli studenti, erede dei principi Altavita, illustre casato nobiliare romano, non si presenta: è scomparso nel nulla, senza lasciare la minima traccia, un istante dopo essere uscito dalla sua villa. Romanzo di genere poliziesco dalla connotazione fortemente psicologica, dove le indagini vengono condotte da ...
Marina Del Duca
Nonostante tutto
Nonostante tutto è Il primo eBook di Rab. Racconta di tutto, racconta anche di te forse. " Nonostante tutto " è un libro di racconti, nato delle esperienze regalate da tutti i fan della pagina Facebook e da i pezzi di vita che mi è stato concesso di toccare e vedere fino ad oggi. Un misto di quotidianità e segreti tenuti nascosti. Il miglior modo per dire grazie a chi mi ha sostenuto e ...
Rab
Guai in vista
Clark è un ragazzo innamorato da sempre del suo migliore amico e coinquilino assolutamente non gay, cosa che rende la sua vita una giostra infelice. Micky coinquilino di Clark vive un periodo di stallo dove non riesce più ad avere una sana vita sessuale, in più il suo migliore amico con le sue telefonate nelle ore più assurde non gli rende vita facile.
Judy. J
Come Sabbia nel Deserto
Richard Hunt è costretto ad abbandonare l'esercito dopo essere rimasto ferito in battaglia. Non va nemmeno così male, all'inizio: l'infermiera che la cura diventerà sua moglie, e vivrà una vita tutto sommato felice. È il mondo onirico, a tormentarlo, è l'Afganistan che torna prepotente ogni notte a farlo gridare di dolore, finché non accade qualcosa di spettacolare, e Richard dovrà rivedere ...
Momo
Due storie del porto di Bahia
Le Due storie del porto di Bahia appartengono alla fase più matura della narrativa di Amado. Lasciati cadere i tempi sociali dei primi romanzi, la narrazione prende i colori della terra di Bahia, le voci della mitologia gaia e sfrenata di quei luoghi. «Dove si trova la verità, mi rispondano per favore: nella piccola realtà di ciascuno o nell'immenso sogno umano?». È la voce di Amado a ...
Jorge Amado
Napoli Ferrovia
Caracas ha cinquantacinque anni, è nato in Venezuela ed è il re della zona della stazione. Ha il cranio rasato e le idee razziste di un naziskin, si sta convertendo all’islam, detesta i ricchi, gli americani e i comunisti, ma appena può aiuta gli sconfitti, i senzaniente. L’io narrante è un giornalista quasi ottantenne, tornato a Napoli dopo moltissimi anni. Ritrova Caracas, vecchio amico di ...
Ermanno Rea
Frutti d'oro
Un tempo c’era solo la foresta vergine dell’Amazzonia, lussureggiante e selvaggia. Ma con i frutti d’oro del cacao è arrivata la ricchezza: e alle povere baracche incalzate dalla giungla s’è sostituita Ilhéus, una città affascinante e corrotta, dove convivono gli aspetti più diversi dell’esistenza. Sulle piantagioni, Ilhéus ha costruito la sua realtà e i suoi sogni: la ricchezza degli ...
Jorge Amado
Alte uniformi e camicie da notte
È lontana Bahia, lontano lo strepito dei suoi colori, la contagiosa allegria delle sue notti d’argento. In Alte uniformi e camicie da notte vibra sonora e struggente la corda dell’impegno politico, ma non per questo Amado ha smesso di intenerirci e di stupirci, di commuoverci di farci sorridere. Nel Brasile del 1940, retto da una dittatura che intrattiene rapporti idilliaci con la Germania ...
Jorge Amado
Il ragazzo di Bahia
«Che altro sono stato se non uno scrittore di puttane e vagabondi? Se qualcosa di bello c’è in quello che ho scritto, proviene da questi diseredati, da queste donne segnate da un marchio di fuoco, da coloro che sono sull’orlo della morte, sull’ultimo gradino dell’abbandono.» L’anziano scrittore brasiliano si interroga sul destino che gli ha assegnato il suo strano mestiere. La risposta è un’...
Jorge Amado
I Turchi alla scoperta dell'America
In verità l’America, ci suggerisce Jorge Amado in questo sorridente romanzo breve, non è stata scoperta da Cristoforo Colombo. E neppure dai vichinghi. Nella realtà, nell’esperienza quotidiana, il Nuovo Mondo è stato scoperto dai milioni di emigranti approdati in quei lidi lontani: molto spesso in cerca di felicità, per dar corpo alle loro speranze, per sfuggire a un vecchio mondo diventato ...
Jorge Amado
Hugo e Rose
Rose è delusa dalla sua vita pur non avendone motivo: ha una bella famiglia e una deliziosa casa in un bel quartiere. Ma per Rose questa vita ordinaria è messa in ombra dalla sua altra vita, quella che vive ogni notte nei suoi sogni. Da bambina, in seguito a un incidente, ha iniziato a sognare una meravigliosa isola ricca di avventure. Su quest’isola non è mai stata sola: c’è sempre stato Hugo...
Bridget Foley
Tracce
Questo romanzo è in forma di racconti che apparentemente distanti fra di loro si compongono nella ricerca di tracce, di segni che rimandano all’esperienza, di significati mai evidentemente presenti.Sono storie di attimi o forse storie di una vita intera. Storie di albe, notti e tramonti. Nel tentativo di recupero, forse ossessivo, di quello che non c’è, nel tentativo di ritrovare quel ...
Valeria Annaro
Tocaia grande
In questo straordinario romanzo-ballata, Jorge Amado ci racconta una storia tanto strana da poter essere vera. È la storia di una vallata fertilissima attraversata da un limpido fiume, ricca di fiori e frutti dal dolce profumo. Questa terra benedetta da Dio viene battezzata dagli uomini Tocaia Grande (Grande Imboscata) perché insanguinata dalle lotte di truci cacicchi che si contendono terra e ...
Jorge Amado