I migliori libri di Letteratura di viaggio


Scacco matto (Longanesi Narrativa)

Scacco matto (Longanesi Narrativa)

Letto e amato in tutto il mondo, Jostein Gaarder ha raggiunto con i suoi libri i quaranta milioni di copie vendute. Tutto è iniziato con Il mondo di Sofia, che ha avuto immediatamente una diffusione senza pari nella storia della letteratura norvegese ed è stato tradotto in più di cinquanta lingue. Una ricca fantasia narrativa e la riflessione sulle questioni esistenziali percorrono come un filo...

Jostein Gaarder
In uno specchio, in un enigma (Longanesi Narrativa)

In uno specchio, in un enigma (Longanesi Narrativa)

Non è un bel Natale per la giovane Cecilie Skotbu, che vive con la famiglia in un villaggio della campagna norvegese: costretta a letto da una grave malattia, la ragazzina trascorre la maggior parte del tempo nella sua cameretta, circondata dagli oggetti che ama – la collezione di pietre, la pila dei fascicoli di Scienza illustrata, il prezioso diario cinese dove annota ogni pensiero – e ...

Jostein Gaarder
Percepire la scienza in motocicletta

Percepire la scienza in motocicletta

A metà strada fra il saggio scientifico e il romanzo naturalistico, viene presentata una visione di come andare in motocicletta esplorando le scienze, ma soprattutto un modo per ascoltare noi stessi in equilibrio tra razionalità ed emozioni. Con le piacevoli analogie e racconti di persone che hanno amato la Moto Guzzi, la scoperta del mondo avviene attraverso i sensi affinati secondo la propria...

Marco Landi
Malinteso a Mosca (Ponte alle Grazie Romanzi)

Malinteso a Mosca (Ponte alle Grazie Romanzi)

Nicole e André, professori francesi in pensione, partono per Mosca nella seconda metà degli anni Sessanta. Vanno a trovare Maša, figlia di primo letto di André, che ha sposato un russo. Rimarranno lì per un mese, il tempo di rivedere Mosca e altre città, per quanto la burocrazia russa permetterà loro. Maša li accompagnerà per tutto il tempo facendogli da guida: un semplice malinteso, una crisi ...

Simone De Beauvoir
L'età delle promesse (Ponte alle Grazie Romanzi)

L'età delle promesse (Ponte alle Grazie Romanzi)

Jon, Ray, Frank e Karen, come dire avere diciassette anni a Brewster, cittadina operaia nello Stato di New York, nell’America di fine anni Sessanta. Un’amicizia vera, spontanea, a tratti disperata, unisce i quattro compagni di liceo, che sognano di riscattarsi dalle miserie delle proprie vite, da famiglie troppo poco disposte ad amarli. A un’età in cui tutto sembra possibile, anche nell’...

Mark Slouka
La terra e il mare prima di partire

La terra e il mare prima di partire

Una giornata da trascorrere insieme al protagonista del racconto, con la sua personale filosofia di vita, dove l'amore, il piacere per il cibo, il terzo mondo martoriato, lo strapotere del denaro, il maschilismo possessivo, la corruzione, il calcio, la paura, vengono accarezzati o sbeffeggiati senza ritardi con puntualità. E scoprire alla fine che è possibile vivere con maggiore leggerezza e ...

Lillo Sicurella
La continentale

La continentale

La continentale è una donna del Nord - bella come un'attrice del cinematografo, bionda - il cui promettente futuro si incrina il giorno disgraziato in cui sposa un siciliano. È allora che lascia Padova e si trasferisce in Sicilia, dove vive per tutta la vita coltivando un'avversione profonda per la terra che l'ha accolta e per tutti coloro che la abitano. A rievocare quell'ostilità, che ha la ...

Silvana La Spina
America perduta: In viaggio attraverso gli Usa (Universale economica)

America perduta: In viaggio attraverso gli Usa (Universale economica)

Un appassionante vagabondaggio per le strade di un’America minore, dentro il cuore delle piccole città che sono l’anima segreta degli Stati Uniti, luoghi in cui la vita sembra rimasta ferma agli anni cinquanta. Un viaggio attraverso un presente rimasto passato, in una provincia rurale che sembra non voler lasciare spazio al futuro. Bill Bryson, americano di nascita ma inglese d’adozione, ...

Bill Bryson
Storie bislacche

Storie bislacche

Camminare col naso all'insù, mescolarsi alla gente e ascoltare i loro discorsi, prestare attenzione ai racconti degli anziani: il mondo è una inesauribile fonte di personaggi e fatti che parrebbero inventati se non fossero veri. Stimolata da quegli spunti la fantasia si libera e costruisce racconti in cui realtà e immaginario si confondono in una rappresentazione i cui personaggi potrebbero ...

Marco Guarona
Senza Patria

Senza Patria

L’autore con questo libro, SENZA PATRIA, ci trasporta in una realtà sconosciuta del Medio Oriente senza cadere nel retorico, mantenendo un tono vibrante della narrazione . La storia è raccontata attraverso lo sguardo sveglio di un bambino timido che ascolta le conversazioni degli adulti.La storia di un armeno di Aleppo è un viaggio tra le notti orientali di Aleppo, i nomadi e la sabbia del ...

Cesar Balaban
Jane Eyre (I Bignè)

Jane Eyre (I Bignè)

"Jane Eyre" di Sicks è la rivisitazione a fumetto del classico del 1847 della scrittrice inglese Charlotte Brontë. È la terza uscita della collana di bignami letterari illustrati, i Bignè. Jane Eyre, orfana affidata a una zia poco simpatica, viene spedita in uno dei collegi più duri d'Inghilterra, dove affronterà una vita dura, mitigata dal solo affetto dell'amica Helen. Maggiorenne, uscita ...

Sicks
Una memoria di Corot

Una memoria di Corot

Una spremuta di amore e di nostalgia per il passato, Una memoria di Corot, il mannello di racconti della giornalista Olga Mattioli. Scritto in un momento in cui tutto cambia nella vita: "Era certamente il bagliore oppressivo del pomeriggio estivo a riportare alla mente la allucinazione dei giochi selvaggi che avevano segnato la nostra infanzia". Quel che sopravvive alla vita che cambia è una ...

Olga Mattioli
l'ombra dietro al muro

l'ombra dietro al muro

Ma io sono solo, senza te... la solitudine si fa notare continuamente: ogni rumore mi sembra un nemico, ogni silenzio m'impanica il cuore, e mi manca il tuo odore, il tuo sapore, la tua voglia infinita di interrompere ogni mia parola per essere sempre al centro dell'attenzione; dolce maleducata della mia vita, che attingi a ogni parvenza di pazienza per stanare la serenità dal convivere insieme...

Alessandro Loppi
Dalle ginocchia in giù

Dalle ginocchia in giù

Sergio deluso dalla vita e dall'amore viene catapultato in un mondo sconosciuto ai più. L'affetto della sua famiglia, dei suoi nuovi amici e di una donna particolare lo restituiranno alla vita e all'amore.

Giampaolo Borgarelli
Milano è una seconda Parigi (Il divano)

Milano è una seconda Parigi (Il divano)

Il Duomo e la sua forza centripeta, il Castello, denso di storia, simbolo di forza e di potere, Brera, la Biblioteca Ambrosiana, straordinario serbatoio di cultura, Sant’Ambrogio, Santa Maria delle Grazie con il Cenacolo: le impressioni di viaggiatori illustri che sostarono a Milano.

AA. VV.
Splendore

Splendore

"Avremo mai il coraggio di essere noi stessi?" si chiedono i protagonisti di questo romanzo. Due ragazzi, due uomini, due incredibili destini. Uno eclettico e inquieto, l'altro sofferto e carnale. Una identità frammentata da ricomporre, come le tessere di un mosaico lanciato nel vuoto. Un legame assoluto che s'impone, violento e creativo, insieme al sollevarsi della propria natura. Un filo d'...

Margaret Mazzantini
Passeggiate Romane

Passeggiate Romane

Guarda il video book trailer "PASSEGGIATE ROMANE" su YouTube http://youtu.be/tbVJRvIfqOI o nella pagina dell'Autore in Amazon.com. L'eBook è illustrato con fotografie a colori. SINOSSI del libro PASSEGGIATE ROMANE "Un ritratto personale della Città Eterna" La penna accattivante di Barbara Athanassiadis ci conduce a Roma, la città vivente. E oltre che a Roma, della quale si ...

Barbara Athanassiadis
Tre settimane e un giorno

Tre settimane e un giorno

Tre settimane e un giorno è una raccolta di racconti brevi sull'amore. Inusuale.Perché l'amore non ha sempre la forma chiara e distinta con la quale siamo abituati a definirlo, a riconoscerlo, sia esso felice e infelice, eterno o brevissimo, profondo o leggero come le delicate ali di una libellula.A volte sceglie strani percorsi, a volte si adatta pur di resistere, o nasce proprio nel punto in ...

Rodolfo Cardarelli
Briciole di terra

Briciole di terra

Le parole sono come le briciole di terra che, finchè restano sparse, sono desiderio solo di piccole creature, ma quando ben si amalgamano diventano campagne, valli, montagne, pianeti, universi. Una raccolta di scritti inediti che spaziano fra poesia, prosa e canzone accompagnati da stupende fotografie od opere frattali a colori.

Stefano Benedetti
Fearless: La storia di una ragazza che non ha paura di niente

Fearless: La storia di una ragazza che non ha paura di niente

Una dark fantasy story fotografica, un viaggio attraverso mondi immaginari tra sogno e realtà, con il testo illustrato da oltre 60 immagini creative di paesaggi e creature bizzarre. La versione cinematografica è stata premiata a IndieFEST Film Awards e Accolade Global Film Competition di La Jolla, S. Diego, CA, USA, e ai Vegas Movie Awards di Las Vegas, NV, USA. Questo è il primo episodio di...

Giampiero Torello
Dove le rocce parlano al cuore: Diario di viaggio di 4000 chilometri in Africa. Namibia - Botswana - Zimbabwe (Collana Viaggi&Reportage)

Dove le rocce parlano al cuore: Diario di viaggio di 4000 chilometri in Africa. Namibia - Botswana - Zimbabwe (Collana Viaggi&Reportage)

Una grande avventura africana su tre stati. Un libro corredato da oltre cento foto a colori. TRAMA: Namibia - Windhoek. Ritiriamo i nostri due fuoristrada Toyota, attrezzati con cucina nel vano posteriore e tende sul tettuccio. Per più di due settimane i due veicoli saranno la nostra casa nel cuore dell'Africa, gli altri membri della spedizione sistemano i bagagli e partiamo verso il deserto in...

Aaronne Colagrossi
Il giardino dell'arte: Il romanzo di un viaggio fra le meraviglie d'Italia

Il giardino dell'arte: Il romanzo di un viaggio fra le meraviglie d'Italia

PERSONAGGI, OPERE E LUOGHI D'ARTE DI TUTTA LA PENISOLA David è un dottorando in Storia dell’arte all’Università di Halifax, in Canada. Affascinato dalle bellezze del nostro Paese, riceve in dono dalla nonna un viaggio in Italia e parte così alla scoperta di tutti i tesori che sono stati oggetto dei suoi studi. A seguirlo da lontano c’è il suo mentore, lo straordinario professore che lo ha ...

Claudio Strinati
Tre fiori per un'attrice (Simon's Friends Vol. 2)

Tre fiori per un'attrice (Simon's Friends Vol. 2)

Inghilterra, età previttoriana (1830-1837). Lily Fenwick, giovane attrice di belle speranze e dubbio talento, non riesce a credere alla proposta di lavoro che ha ricevuto dall’affascinante Aiden Reed: dovrà essere la protagonista di una rappresentazione teatrale di tipo sperimentale nello Yorkshire, per la quale percepirà un compenso davvero allettante. Difficile rifiutare un’occasione del ...

Marianne B. Archer
Le viaggiatrici del Grand Tour: Storie, amori, avventure (Intersezioni)

Le viaggiatrici del Grand Tour: Storie, amori, avventure (Intersezioni)

Il nome dell’Italia contiene una magia in ogni sillaba, ogni luogo nominato soddisfa qualche desiderio e risveglia cari ricordi. Mary Shelley Non solo occasione di formazione culturale e di svago, per il mondo femminile il Grand Tour ha rappresentato quasi sempre un momento cruciale dell’esistenza e spesso ha incarnato un drammatico gesto di liberazione. Parlando delle loro esperienze di ...

Attilio Brilli

31 32 33 34 35 36