I migliori libri di Letteratura di viaggio


La zona perpetua (Short list)

La zona perpetua (Short list)

Una tenuta in Toscana circondata da una selva che opprime il protagonista. È strano, racconta lui: sono cresciuto qui ma la Grande Belva Frusciante mi inquieta, da sempre. Non posso spiegarvi, perché non so tramutarlo in parole, cosa vuol dire vivere nella tana del lupo. È qualcosa che lavora nell’ombra, si ripercuote nei sogni e, non c’è dubbio, ha forgiato nel tempo la mia natura visionaria, ...

Viviana Insacco
A ciascuno la sua prigionia (Short list)

A ciascuno la sua prigionia (Short list)

La Sindrome da Personalità Multipla esiste davvero, oppure siamo di fronte a un disturbo creato culturalmente e sostenuto dai media? Ascanio Ridolfi è uno psichiatra di fama internazionale. Prestigiosi atenei se lo contendono, invitandolo in qualità di visiting professor per tenere cicli di lezioni specialistiche per i loro studenti. Stella Carbone è una sua paziente che mostra solo minimi ...

Chiara Rossi
Ciò che Dio unisce (Avantiveloce)

Ciò che Dio unisce (Avantiveloce)

Una coppia di fidanzati si sposa. E fin qui tutto bene. Dopo una festa bellissima i due raggiungono la loro nuova casa in collina - enorme, e isolata. Vogliono solo passare la prima notte di nozze insieme e la mattina dopo partire per un lungo viaggio intorno al mondo. Ma subito si accorgono che c'è qualcosa di strano: qualcuno ha preparato degli scherzi di benvenuto. All'inizio è divertente, ...

Sacha Naspini
I trasfigurati

I trasfigurati

David Strorm è un ragazzo di Waknuk, una comunità ordinata, osservante delle leggi e timorata di Dio, che comprende circa un centinaio di case grandi e piccole ed è uno dei pochi villaggi sopravvissuti al disastro atomico che ha devastato la terra. Suo padre è il più ricco proprietario terriero del paese, una persona influente che amministra la legge temporale come magistrato e tiene il sermone...

John Wyndham
Il Volto Del tuo Sentimento

Il Volto Del tuo Sentimento

Un uomo non puo dimenticare di avere amato nel passato una donna che dal doppio volto del sentimento. Nel farsi un resoconto sulla sua vita arriva alla sua conclusione un donna che non si puo dimenticare la si deve solo amare.

Bruno Miglietta
Regole

Regole

Cosa c’entra una mucca in questa storia? Anche Gregorio Pasquale, detto Greg, se lo era chiesto ripensando alle stranezze capitategli in una settimana di improbabili avventure da cartone animato. Con un'insolita compagnia a seguirlo come un'ombra nel suo cammino tra realtà e fantasia, ha deciso di arrendersi al suo bislacco destino, agli incontri casuali, ai personaggi estemporanei, ai ...

Marina Dalus
Delitto e castigo (Gli Imperdibili)

Delitto e castigo (Gli Imperdibili)

Una nuova e integrale edizione di un capolavoro assoluto. Da leggere con la consapevolezza, di dover scavare a fondo la mera superficie della storia. Un’opera che non lascia indifferenti. Terminata la lettura, rimane, in chi l’ha affrontata con la giusta attenzione, un senso di straniamento. Si può uccidere convinti di aver compiuto un’opera meritoria? Si può dividere l’umanità in due ...

Fëdor Dostoevskij
Viaggio Verso Le Origini.: Quarta Parte.

Viaggio Verso Le Origini.: Quarta Parte.

Dal diario di bordo della Grande Nave: Uno degli interrogativi a cui gli Esseri Intelligenti hanno sempre cercato di dare una risposta è: da dove proveniamo. Io credo che non troveremo mai questa risposta. La storia degli Esseri Intelligenti è infatti talmente lunga e complessa, che non siamo in grado di stabilire il porto di partenza, e tanto meno quello d’arrivo.

Manuel Anedda
24 ore

24 ore

La storia di un uomo alla ricerca di se stesso e della sua identità. Un viaggio della mente e del cuore, attraverso immagini e ricordi. Come sottofondo, lo scandire del tempo che, inesorabilmente, racchiude l’incantesimo della sua vita in sole ventiquattro ore. Ernesto Pancaldo, dopo aver subito un incidente che l’ha costretto in un letto d’ospedale, paralizzato, inizialmente incosciente e ...

Marco Bartiromo
Il signore della porta di fronte

Il signore della porta di fronte

Riccardo e Alessandro sono solo vicini di casa, e hanno due vite decisamente diverse. Riccardo è orfano di entrambi i genitori sin da tenera età, e vive con pigrizia i suoi giorni, nel ricordo di una ex moglie che lo ha piantato in asso. Alessandro, invece, è un leader puro. Ricco, bello, con una moglie fantastica che tradisce senza alcuna remora con la moglie di un suo dipendente e con una ...

Massimo Bugani
Sopravvivere nella Russia di Stalin e di Putin (Orienti)

Sopravvivere nella Russia di Stalin e di Putin (Orienti)

Le purghe staliniane, la caduta dell’Unione Sovietica e l’ascesa al potere degli oligarchi amici del nuovo padrone del Cremlino fanno da sfondo alla tragica vicenda personale di Vasilij Arkadi? e Andrej Vital’evi?, nemici all’ombra di giochi di potere immensamente più grandi di loro. Una cavalcata lunga mezzo secolo all’insegna dell’arbitrio e dell’ingiustizia per ritrovarsi, vecchi, a parti ...

Massimo Ceresa
Volo Vedo Vivo: Una ragazza, un aereo e il loro mondo

Volo Vedo Vivo: Una ragazza, un aereo e il loro mondo

Una delle ossessioni del mondo moderno è la velocità. Tutti corrono per riuscire a fare più cose nel minor tempo possibile. Più sei veloce, più ti senti bravo. Ma alla fine vivi o corri? Attraversi luoghi e spazi senza quasi più guardarli: l’importante è scattare una foto per far vedere agli altri che ci sei stato. Tutto sembra splendido e seducente, facile e scontato, ma così ci si dimentica ...

Carolina Dellonte
Sono una mente nomade: Il viaggio, il sacrificio, la felicità

Sono una mente nomade: Il viaggio, il sacrificio, la felicità

Un racconto di viaggio e guarigione alla scoperta di sé e del mondo. Una storia che dà speranza a chi si sente in gabbia « Partire da solo è un viaggio alla scoperta del proprio io, un viaggio nel viaggio, significa mescolare le carte e partire con nient’altro che se stessi e lo zaino, una buona dose di coraggio, sana incoscienza e tanta curiosità. » Fanpage.it - Intervista a Mente Nomade...

Edoardo Massimo Del Mastro
Il diavolo nella bottiglia (I grandi classici del romanzo gotico)

Il diavolo nella bottiglia (I grandi classici del romanzo gotico)

Keawe, un giovane marinaio hawaiano, acquista una bottiglia magica dal lungo collo e dalla forma panciuta. Basta esprimere un desiderio e questo si realizza immediatamente. Ma la bottiglia nasconde un’oscura maledizione: essa è stara temprata nelle fiamme dell’inferno e un diavolo vi è stato rinchiuso. Impossibile aprirla, romperla o separarsene: dopo la morte, il suo possessore brucerà per ...

Robert Louis Stevenson
Milano Berlino a/r: Ricordi e riflessioni di una ex expat

Milano Berlino a/r: Ricordi e riflessioni di una ex expat

Scegliere di tornare a vivere in Italia dopo diversi anni trascorsi all'estero e non essere convinti di aver fatto la scelta giusta. Ricordi e riflessioni di una ex expat che un giorno dice di voler restare e l'altro è pronta a ripartire.

Agata Cerrini
Cambodia Dream

Cambodia Dream

La prima sorpresa per il viaggiatore è verificare che l’aberrazione della guerra è finita e le cicatrici dei trent’anni di tensioni civili sono state superate dal sorriso sulla bocca di ognuno che incontri. Nessuno ama ricordare quel periodo e domande insistenti sull’argomento possono mettere in imbarazzo l’interlocutore. Motivo di orgoglio è che la Cambogia è situata al centro dell’Indocina e ...

Renzo Angelini
Il Fantasma: Un romanzo sulla malavita di Boston

Il Fantasma: Un romanzo sulla malavita di Boston

Talia Sono sempre stata un uccello . In gabbia in una prigione o nell’altra, quando l’unica cosa che ho sempre voluto era volare via. Venduta. Picchiata. Affamata. Drogata. Niente mi spaventa più. Finché non ho conosciuto lui. Fa sparire il torpore. È pericoloso per me. Questo non ha nulla a che fare con il suo stile di vita mafioso e tutto a che fare con ciò che offre. Una prigione dorata. ...

A. Zavarelli
China Dream Yunnan

China Dream Yunnan

China Dreams Yunnan Lo Yunnan è una provincia situata nell'estremo sud ovest della Cina e si caratterizza per un territorio riccamente variegato che va dalle alte montagne innevate, alle risaie terrazzate, ai laghi, alle gole profonde. La grande ricchezza è data dalle molteplici minoranze etniche qui presenti tra le 55 riconosciute dalla Repubblica Popolare Cinese, Nessun altro luogo in Cina ...

Renzo Angelini
L'intendente Sanshō: A cura di Matilde Mastrangelo. Introduzione di Maria Teresa Orsi

L'intendente Sanshō: A cura di Matilde Mastrangelo. Introduzione di Maria Teresa Orsi

Alla ricerca del padre esiliato per motivi politici nel sud del Giappone, un piccolo nucleo familiare parte per un viaggio lungo e impervio. Le nobili origini espongono il gruppo ai numerosi pericoli del percorso durante il quale sono ingannati e venduti come schiavi. Il fratello maggiore, Zushiō, grazie all’aiuto della coraggiosa sorella Anju, che sacrifica la propria vita, riesce a ottenere ...

Mori Ogai
Cyprus Dream

Cyprus Dream

Cyprus Dream La visita ha riguardato la parte greca di Cipro, divisa da quella turca da ben sette punti di controllo. Il paesaggio si caratterizza per le bellissime spiagge  selvagge e ventose e dal colore turchese del mare. L’entroterra collinare o montagnoso dei monti Troodos offre grandi piante e rigogliosi vigneti, striscianti o allevati ad alberello, con centralità ad Omodhos. Dal punto di...

Renzo Angelini
Schiavi, coloni, e carib. Un viaggio da St. Lucia a Guadeloupe: racconto

Schiavi, coloni, e carib. Un viaggio da St. Lucia a Guadeloupe: racconto

La schiavitù degli africani ai Caraibi è stata abolita poco più di 150 anni fa. Abbastanza per cambiare la storia, non abbastanza per cambiare certe mentalità e certe memorie. Un viaggio alla ricerca di risposte, intervistando chi ancora oggi si trova in una dimensione sociale difficile da capire, e che caratterizza molte ex colonie europee.  

Loredana de Michelis
I miei occhi sul mondo (La cultura Vol. 1225)

I miei occhi sul mondo (La cultura Vol. 1225)

Le piste carovaniere del deserto iraniano; i passi tra le montagne del Kurdistan calpestati dalle armate di Alessandro Magno; le strade verso l’antica città di Ur, spazzate da tempeste di sabbia; le mulattiere afghane da cui si scorgono i monti azzurri dell’Hindu Kush; ma anche i vicoli stretti e ripidi di Lisbona, le autostrade americane dritte e frenetiche e i sentieri sinuosi dell’isola di ...

Annemarie Schwarzenbach
Omoo: con alcuni scritti e documenti inediti (Père Lachaise - Classici)

Omoo: con alcuni scritti e documenti inediti (Père Lachaise - Classici)

Omoo, da tempo introvabile e tradotto qui integralmente, è il secondo romanzo di Melville. Racconta di una baleniera sconquassata comandata da un capitano inetto, di una ciurma di personaggi squinternati, di ammutinamenti, imprigionamenti, incontri, amicizie e baruffe con isolani e missionari di ogni risma. Sullo sfondo, la vita di bianchi e indigeni nei Mari del Sud. Omoo è un romanzo pieno di...

Herman Melville
Verso Santiago de Campostela

Verso Santiago de Campostela

La storia di un viaggio spettacolare attraverso la Spagna, seguendo la rotta jacobea della via lattea. Una riflessione sulla vita. Un viaggio epico alla ricerca del significato dell'amore eterno. Sudore, lacrime, emozioni e incontri inaspettati. Tutto si mescola, tutto accade lungo un cammino che è molto di più di quello che sembrava.

Michelangelo Testa

33 34 35 36 37 38