I migliori libri di Letteratura di viaggio

Relazione del primo viaggio intorno al mondo
Scritta in un bizzarro linguaggio italo-veneto frammisto a parole spagnole, è il documento di gran lunga più importante fra tutti quelli che ci rimangono della memoranda impresa. Essa intanto è l'unica completa, che offra cioè un ragguaglio ininterrotto dalla partenza al ritorno; ma il suo interesse è dato soprattutto dalle diligenti e copiose descrizioni dei luoghi – soprattutto di quelli, ...
Antonio Pigafetta
Il Regno degli Elefanti: Avventura in Botswana (Collana Viaggi&Reportage)
Un testo che racconta un'avventura nell'Africa, corredato da tantissime foto a colori e in bianco e nero. Introduzione ed editing del testo a cura dell'ecologo e zoologo Danilo Russo, docente presso la Federico II e autore di diversi libri scientifici, nonché uno dei protagonisti della spedizione narrata nel testo. NB. Per i lettori che leggeranno i libro mediante lettore Kindle, le foto a ...
Aaronne Colagrossi
Estremi
Dall'Everest al Pacifico: avventure di uomini straordinari Pubblicate inizialmente su prestigiose riviste come New Yorker , Outside e Smithonian , queste storie dimostrano in modo lampante perché Krakauer è considerato il maestro del giornalismo contemporaneo d’avventura. Dal leggendario alpinista americano Fred Beckey, un dirtbag climber che ha aperto centinaia di nuove vie in oltre ...
Jon Krakauer
Bali. Appunti e colori dall'isola degli dei (Guide d'autore - goWare)
Oltre gli schiamazzi di Kuta, oltre le vetrine di Seminyak, c’è tutto un mondo che merita di essere ascoltato: il bello di Bali sta nei racconti delle persone e Cabiria se ne accorge entrandoci dalla porta di servizio, quella di un ashram di Candidasa. Guida pratica e diario di viaggio, questo libro racchiude la storia di tre anni e di tre viaggi alla scoperta del lato meno patinato dell’isola...
Cabiria Magni
Taccuino giapponese
I viaggi ci portano ogni giorno più lontano, senza contare la rapidissima circolazione di notizie, immagini, persone e cose in un pianeta che ci appare di conseguenza sempre più piccolo. A questa «visibilità globale» non sfugge neppure il Giappone che ci sembra di conoscere perché possiede un passato importante e una civiltà ricchissima ed è la terza economia mondiale, dopo America e Cina. Il ...
Giangiorgio Pasqualotto
La grande Russia portatile
Viaggio sentimentale nel paese degli zar dei soviet, dei nuovi ricchi e nella più bella letteratura del mondo «Ho cominciato a studiare russo nell’autunno del 1988, trent’anni fa, e, anche se ero già adulto, avevo venticinque anni, per me la Russia è stato il posto dove sono diventato grande. Ci sono arrivato nel 1991 , quando era ancora Unione Sovietic a, ero là durante la rivoluzione ...
Paolo Nori
L'ascensione del Monte Bianco (Frontiere Einaudi)
«Caro Ludovic, ti porterò in cima al Monte Bianco!» L'avventura comincia cosí, in una sera di fine ottobre innaffiata di chablis : Ludovic ha appena confidato a un amico che sta attraversando un periodo difficile, sua moglie vuole divorziare, sente di aver fallito in tutto. L'amico è lo scrittore Sylvain Tesson, esperto scalatore, celebre per i suoi libri e le imprese folli a tutte le ...
Ludovic Escande
Il giro del mondo in 80 sogni + 1: Volume 1
l giro del mondo in 80 sogni + 1 è un viaggio straordinario che vi porterà oltre i confini della realtà. Ogni capitolo è un sogno, un’avventura unica in luoghi realmente esistenti ma immaginati dall'autore. Attraverso deserti, metropoli, templi e paesaggi sconosciuti, l'autore mescola realtà e fantasia, esplorando le profondità dell'anima umana. Perfetto per chi ama viaggiare, sognare e ...
Danilo Zampolini
Il giro del mondo in 80 sogni + 1: Volume 3
Il giro del mondo in 80 sogni + 1 è un viaggio straordinario che vi porterà oltre i confini della realtà. Ogni capitolo è un sogno, un’avventura unica in luoghi realmente esistenti ma immaginati dall'autore. Attraverso deserti, metropoli, templi e paesaggi sconosciuti, l'autore mescola realtà e fantasia, esplorando le profondità dell'anima umana. Perfetto per chi ama viaggiare, sognare e ...
Danilo Zampolini
Senza veli in Arabia: Diario politico di un'idealista in crisi
Una europeista convinta, libera ed emancipata, lascia il lavoro per seguire il marito in un progetto di science diplomacy in Arabia Saudita. Non è l'inizio di un romanzo ma la vera storia di Eleonora Pezzarossa, funzionaria della Commissione Europea, che per quattro anni ha vissuto in un campus internazionale vicino Ryadh con tutta la famiglia. In questo diario personale e politico racconta ...
Eleonora pezzarossa
Il pastore di stambecchi: Una vita fuori traccia
«La montagna mi ha visto nascere, mi ha nutrito, insegnato, curato. Così sono diventato il signore delle cenge rocciose, la sentinella dei valichi secondari e l’esperto delle morene nascoste: ho regnato su quel reame di sassi non perché era mio - ma perché gli appartenevo. La montagna mi ha concesso di starle insieme e io sono diventato il suo custode rispettoso, un pastore di stambecchi in ...
Louis Oreiller
49 curiosità su Marco Polo
49 curiosità sul grande veneziano Marco Polo. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore
Anima obesa
“ Anima obesa ”, di Giuseppe Corianò, ospita i due racconti “Anima obesa” e “Maquillage sulla Piccadilly Line”. Nelle due storie si raccontano le peripezie di un professore di filosofia, che trascorre un lungo periodo di soggiorno a Londra, insieme a un gruppo di studentesse. Il primo racconto è dedicato al rito dell’international breakfast, presentato in modo incalzante e con una forte dose ...
Giuseppe Corianò
La via di Lisbona: In fuga dal nazismo nella città sospesa
Una città in bilico tra la sua vecchia identità e quella di una eterogenea folla giunta a piedi, in bicicletta o con mezzi di fortuna, dopo avventurosi e spesso tragici viaggi attraverso la Francia, la Spagna o il Nord Africa: ebrei, oppositori, gente che aveva perso tutto o personaggi ricchi e famosi, tutti accomunati dalla necessita? di trovare una nuova patria a rischio della vita; letterati...
Ronald Weber
Sentieri di pietra
Attraversare a piedi la Francia, in diagonale, da sud-est a nord-ovest, per guarire se stessi. È questa la nuova sfida di Sylvain Tesson, che oggi è, probabilmente, lo scrittore capace di raccontare le avventure che vive meglio di chiunque altro.
Sylvain Tesson
Simboli della montagna (Intersezioni)
"Tre righe convergenti verso un vertice ed è subito Cervino. Nel gigante delle Alpi Pennine vive la perfezione simmetrica della piramide, il sogno pitagorico del demiurgo, l’impeccabilità di un’equazione geologica." Questo è un viaggio attraverso l’immaginario della montagna. Per la prima volta il mondo delle vette viene raccontato attraverso i suoi simboli. Sono le rappresentazioni, le ...
Franco Brevini
Due misteri per Kengi il Pensieroso
La seconda avventura di Kengi il Pensieroso nell'antica Mesopotamia dei Sumeri, tremila anni fa. Due misteri da risolvere, per riavere la vita e la libertà.
Paolo Lanzotti
Racconti di viaggio
Racconti di viaggio in modo scherzoso, esperienze di viaggio, cose da vedere, da mangiare, da provare.
STEFANO ZINNI
Nilo: L’Egitto antico raccontato dal suo grande fiume
L'Egitto è il Nilo, il Nilo l'Egitto. È una sensazione che trascende il trascorrere degli anni e i tumultuosi eventi della storia: chi visita il Nilo sente gli stessi odori degli antichi egizi, di polvere calda e canne umide, e del fiume stesso, che scorre tranquillo verso Nord.
Toby Wilkinson
Autoritratto di un reporter
“Credo che per fare del buon giornalismo si debba innanzitutto essere degli uomini buoni” Questo libro è una rara occasione per comprendere i ferri del mestiere di un grande reporter e il suo modo di utilizzarli dal punto di vista tecnico e morale. Uno strumento per conoscere la profonda, commovente dimensione etica di un uomo cresciuto nella miseria più nera che nel suo lavoro ha sempre messo...
Ryszard Kapuściński
I coccodrilli di Yamoussoukro
Nessuno sa quale potrà essere l’aspetto finale della strana creatura architettonica concepita dal presidente della Costa d’Avorio su istigazione di un misterioso progettista, non estraneo alle pratiche magiche tribali. E quando Naipaul riesce finalmente a raggiungere l’area, si trova davanti un paesaggio che agisce su di lui come un’allucinazione: un paio di alberghi internazionali, una moschea...
V.S. Naipaul
La metà di una vita
Figlio di un asceta che ha fatto voto di silenzio per ribellarsi ai privilegi della propria casta (e nel quale Naipaul, risolvendo un annoso dilemma, identifica l’ispiratore di "Sul filo del rasoio" di Maugham) e di una donna appartenente al gruppo sociale degli «sfavoriti», il giovane Willie Chandran si trasferisce dall’India nella Londra degli anni Cinquanta. Qui entra in contatto con la ...
V.S. Naipaul
Mallorca: Palma (200 immagini)
UN PERCORSO FOTOGRAFICO LUNGO ED INTERESSANTE SULLA CAPITALE DELLE ISOLE BALEARI. [200 immagini] © JMP
JOSEP MARIA PALAUS PLANES
Il buon vino del signor Weston
Un pomeriggio di fine novembre del 1923, un vecchio furgoncino Ford con a bordo due uomini fa il suo ingresso in un piccolo villaggio della campagna inglese, seguito dall'apparizione in cielo di una grande scritta luminosa: «Il buon vino del signor Weston». Nella locanda al centro del villaggio, dove gli uomini si ritrovano ogni sera intorno al fuoco «come miti piante carnivore», il vecchio ...
Theodore F. Powys