I migliori libri di Classici

Fosca
Fosca, la protagonista del romanzo di Igino Ugo Tarchetti, sta per compiere centocinquant’anni d’età, ma non li dimostra: anzi, da quel lontano 1869, quando apparve presso l’editore Treves, ha acquistato un fascino ancor più conturbante. "Fosca" è difatti uno dei romanzi più significativi della Scapigliatura milanese, anticipatore di sensibilità e atmosfere del Decadentismo. La sua “riscoperta...
Igino Ugo Tarchetti
Una burla riuscita
In questo libro è narrata la storia di Mario Samigli (pseudonimo con il quale lo stesso Svevo firmò numerosi articoli apparsi sull' Indipendente ), un letterato deluso per i continui insuccessi, che riesce a riscattarsi grazie ad un improvviso successo negli affari, che compensa le delusioni letterarie.
Italo Svevo
Una Giornata
Il protagonista, dietro cui si nasconde l'autore stesso, è un uomo senza nome che arriva ad anticipare in sogno la propria morte, vedendosi violentemente strappato dalla vita, raffigurata in un treno in corsa nella notte. Ma è proprio grazie all'espulsione da questo treno che egli può vivere un'esperienza straordinaria e surreale, destinata a cambiare in lui la percezione delle cose. Così nello...
Luigi Pirandello
Flatlandia: Un racconto fantastico a più dimensioni
Tra le grandi allegorie letterarie, "Flatlandia" è sicuramente quella che rimane oggetto di maggior culto tra scienziati, cyberpunk e appassionati di letteratura fantastica. Il mondo piatto immaginato e descritto minuziosamente nei suoi usi e costumi da Edwin Abbott può essere abitato soltanto da figure geometriche che frequentano una scala sociale che discende dai poligoni fino ai triangoli (e...
Edwin A. Abbott
Cime tempestose. I Grandi Classici del Romanzo Gotico
Quando il signor Earnshaw, di ritorno da un viaggio, porta a Wuthering Heights un trovatello, lo zingaro Heathcliff, la discordia si abbatte sulla sua casa. Il figlio maggiore, Hindley, si rifiuta di accettare come fratello adottivo il bimbo delle origini misteriose ed evocatore di sfortuna, costringendo Heathcliff a vivere in un inferno. La figlia femmina, Catherine, si affeziona però ...
Emily Brontë
Il colore degli asfodeli: Romanzo epico. Un grande eroe. Una guerra leggendaria. Una storia di amore e di amicizia.
Gli asfodeli sono i fiori dell'Ade, omaggio postumo riservato agli eroi. Il loro colore diafano riflette solo ciò che conta veramente: e allora un'ora di vita vale più della gloria e dell'immortalità. Achille ha scelto una vita breve e gloriosa, sacrificando la felicità. La guerra di Troia ne ha messo in luce il valore militare e umano. Ma giunge il momento in cui l'eroismo perde significato e...
Elena Cappellaro
BIANCANEVE E IL PRINCIPE NANO Una Storia Sorprendente : Una favola sorprendente
Scritto da un'undicenne di origine italiana che vive negli Stati Uniti e tradotto in Itliano, questa e' una nuova ed avvincente versione basata sulla favola classica di Biancaneve dei Fratelli Grimm. "Biancaneve e il Principe Nano" e' un breve racconto pieno di colpi di scena che vi faranno rinnamorare di Biancaneve. E' adatto per tutte le eta' e grazie al ricco linguaggio descrittivo, sia ...
Angela Stefanacci
Lettere di un viaggiatore russo (e-klassika)
Le Lettere di un viaggiatore russo raccontano il lungo viaggio “di conoscenza e istruzione” che nel 1789 Nikolaj Michajlovič Karamzin intraprende ‒ grazie ai Fratelli Massoni di Mosca ‒ in Germania, Francia, Svizzera e Inghilterra. Pubblicate a puntate sulla rivista “Moskovskij Žurnal” e ispirate al Viaggio sentimentale di Laurence Sterne riescono a portare il lettore nell’Europa di fine ’700...
Karamzin Nikolaj Michajlovič
Invidia
Invidia è un grande affresco delle illusioni di un’epoca segnata da speranze e tragedie, di una transizione storica, di uomini vecchi e nuovi; un’opera d’arte che non rientrava negli schemi fissati dall’ideologia al potere, e per questo costata cara al suo autore. Un libro unico nel suo genere, una storia a volte grottesca, a volte divertente e spesso patetica: la storia sarcastica di una ...
Jurij Oleša
Sherlock Holmes e il mistero della Vergine: Omaggio al detective di Sir Arthur Conan Doyle.
Apocrifo Holmesiano in piena regola la vicenda è ambientata nel 1892, durante il periodo nel quale Sherlock si finge morto dopo lo scontro con il suo acerrimo nemico professor Moriarty. Il detective vuole recuperare il suo equilibrio fisico e mentale perciò si reca in Tibet per circa un anno. Il caso però ha in serbo ben altro per lui. L'incontro con il giovane Boris a Firenze lo coinvolgerà in...
Xenia Kenakis
La filosofia della barba
Ricordandoci che sin dall'Antichità la barba è stata un simbolo di distinzione virile, Thomas S. Gowing sviluppa una divertente quanto rigorosissima apologia di questa caratteristica del corpo maschile. Vogliamo dubitare della forza, del vigore e del coraggio dei barbuti (prendiamo Abramo Lincoln, per esempio, o tutti i boscaioli canadesi) di contro all'evidente effeminatezza dei rasati? La ...
Thomas S. Gowing
Le Avventure di Sherlock Holmes
Sherlock Holmes rappresenta l'investigatore per antonomasia, criminologo e uomo d'azione, dotato di un'altissima capacità deduttiva con la quale cerca prove fisiche e materiali per risolvere le sue indagini (caratteristiche mancanti nell'altro grande detective della narrativa inglese, Hercule Poirot). In questi dodici casi Holmes appare in splendida forma: il suo amore per la verità lo spinge a...
Arthur Conan Doyle
Le primavere di Praga
Chi vive qui per più di due anni non riuscirà mai a venir via. Benvenuto nella comunità. E nella comunità, nessuno legge Ripellino, perché Praga è maledetta, non è magica. Ludovica, già studiosa di letteratura e politica in pensione, torna nella capitale ceca dopo una quarantina d’anni da quando ci aveva abitato in gioventù, alla ricerca di un vecchio amico. I suoi ricordi, le sue ...
Riccardo Burgazzi
Confessioni di un giovane inglese
Pubblicate quasi contemporaneamente in inglese e in francese, queste Confessioni sono un nostalgico affresco della Londra e soprattutto della Parigi degli anni '70 del XIX secolo. In un flusso torrenziale di ricordi personali, rievocazioni di vicende artistiche e letterarie, annotazioni critiche, Moore fa turbinare intorno ai tavolini del caffè Nouvelle Athènes e lungo i boulevard parigini, nei...
George Moore
La saggezza di Padre Brown
A soli tre anni dalla pubblicazione di L'innocenza di Padre Brown, prima serie di storie che ruotano intorno al famoso prete, Chesterton ritornò a raccontarne le avventure in un libro che ne esalta la saggezza, la qualità che forse lo rappresenta meglio. Di aspetto poco appariscente, ma dotato di un acume straordinario, Padre Brown è di nuovo all'opera in un appassionante lavoro di analisi e ...
Gilbert Keith Chesterton
Malombra
La protagonista indiscussa di questo grande romanzo d'amore e follia è la giovane, oscuramente affascinante Marina Crusnelli di Malombra, ospitata dallo zio, il conte Cesare d'Ormengo, in una magnifica villa sul Lago di Como. Venuta in possesso di un autografo dell'antenata Cecilia, apparentemente portata alla morte dal marito, padre dell'attuale conte, si convince di esserne la reincarnazione ...
Antonio Fogazzaro
A. C. Doyle. La valle della paura (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO.
Arthur Conan Doyle
Povera gente
Povera gente (1846) è il fortunato esordio letterario di Dostoevskij. Ambientato in un contesto sociale estremamente umile, il testo ci appare in parte ispirato a Il cappotto di Gogol'. Scritto in forma epistolare, il romanzo è dominato dal contrasto tra la forza dell'amore e il peso della povertà che opprime due giovani innamorati. L'autore ci mostra come pure nelle classi più basse della ...
Fedor Dostoevskij
L'idiota: Ediz. integrale (Grandi classici)
Il giovane principe Myskin ritorna in Russia per ottenere la sua eredità, dopo aver trascorso molto tempo in Svizzera, dove si era recato per curare una malattia nervosa. Durante il viaggio in treno incontra Parfen Rogozin, un ragazzo esuberante, follemente innamorato di Nastas’ja Filippovna. I tre sono destinati a ritrovarsi a San Pietroburgo, dove saranno trascinati in un vortice di ...
Fëdor Dostoevskij
Omero Iliade Libro VI: Introduzione e traduzione di Riccardo Guiffrey. Note tradotte e adattate dai commentari di G. S. Kirk e W. Leaf.
La traduzione ed il commento sono preceduti da un'introduzione al libro, e seguiti da alcune schede lessicali e di approfondimento. La traduzione, le schede lessicali e l’impostazione complessiva del presente lavoro sono originali, mentre per il commento e le note ho utilizzato in larga misura i due fondamentali commentari di W. Leaf e G. S. Kirk, che ho parzialmente tradotto e variamente ...
Riccardo Guiffrey
I vecchi e i giovani
È un romanzo sociale di ambientazione siciliana. È la Sicilia dei sanguinosi moti dei -Fasci- del 1893, sconvolta dalle lotte di classe, con i clericali da un lato, tesi ad impedire il consolidamento del nuovo regime liberale, e la classe dirigente dall'altro, che disperde nel disordine morale i sacrifici e i meriti acquisiti. Più che casi individuali, i personaggi del romanzo interpretano i ...
Luigi Pirandello
I racconti di Casa Forsyte (Aurora)
Nel 1930, dopo aver messo fine alle prime due trilogie della Saga dei Forsyte, John Galsworthy scrisse una serie di racconti incentrati su alcuni dei protagonisti della famiglia Forsyte, ammettendo che era "difficile separarsi da coloro con cui aveva vissuto per così tanto tempo". Da questa singolare nostalgia nascono questi diciannove racconti, ambientati tra il 1821 e il 1918 pervasi ...
John Galsworthy
Uno Nessuno Centomila
Iniziato già nel 1909 e rimasto a lungo in gestazione, uscì solo nel dicembre 1925 sotto forma di romanzo a puntate nella rivista La Fiera Letteraria, e in volume nel 1926 (la rivista Sapientia, nel gennaio 1915, aveva pubblicato alcuni frammenti con il titolo Ricostruire, che sarebbero confluiti con alcune modifiche nei capitoli VI-XI del secondo libro della versione definitiva). Questo ...
Luigi Pirandello
I ragazzi di via Pal
LA DIGNITÀ, L’ONORE, L’AMICIZIA E IL DOLORE ATTRAVERSO GLI OCCHI DI UNA BANDA DI RAGAZZI «Rileggendo il romanzo di Molnár mi sono convinto che possa ancora parlare al cuore e alla mente di un ragazzo (e perche no, di una ragazza) dei nostri giorni. Intanto la scrittura, specie ora che lo leggiamo in una traduzione aggiornata, ha tempi decisamente modernissimi. È un romanzo veloce, i ...
Ferenc Molnár