I migliori libri di Classici


Il Commissario Sartori. Passa il condor (Fogli volanti)

Il Commissario Sartori. Passa il condor (Fogli volanti)

Tra i pochi autori italiani inseriti nei “Gialli Mondadori”, Franco Enna è considerato uno dei maestri della letteratura di genere italiana. Sceneggiatore, drammaturgo e scrittore, Enna ha firmato alcune delle pagine più originali del dopoguerra, prime fra tutte quelle dedicate al Commissario Sartori, un poliziotto siciliano disincantato e sensuale che anticipa le vicende di Montalbano. Alberto...

Franco Enna
Brivido all'italiana. Tempo di massacro (Fogli volanti)

Brivido all'italiana. Tempo di massacro (Fogli volanti)

Tra i pochi autori italiani inseriti nei “Gialli Mondadori”, Franco Enna è considerato uno dei maestri della letteratura di genere italiana. Sceneggiatore, drammaturgo e scrittore, Enna ha firmato alcune delle pagine più originali del dopoguerra, prime fra tutte quelle dedicate al Commissario Sartori, un poliziotto siciliano disincantato e sensuale che anticipa le vicende di Montalbano. Alberto...

Franco Enna
Storia di un uomo che digeriva male (Letture Einaudi Vol. 79)

Storia di un uomo che digeriva male (Letture Einaudi Vol. 79)

Oltre ai celeberrimi libri di fantascienza, Wells ha scritto molti altri romanzi. Questo è senz'altro il piú divertente. In una desolante cittadina della provincia inglese, Mr Polly è un uomo di mezza età la cui vita è afflitta dalla fallimentare gestione di un negozio di abbigliamento, da una moglie sempre piú insopportabile, nonché da problemi digestivi e fastidiosi sintomi psicosomatici. ...

Herbert George Wells
Eugenia Grandet

Eugenia Grandet

Eugenia Grandet è il romanzo più celebre dello scrittore francese Honoré de Balzac. Il romanzo vede la protagonista, una ereditiera benestante, affrontare la vita rompendo i rigidi schemi dell'epoca. Attraverso varie vicissitudini e disillusioni, Eugenia imparerà infatti a vivere la vita alle sue condizioni e in contrapposizione all'ipocrisia e alla superficialità della classe borghese.

Honoré de Balzac
La Fanfarlo e il Giovane Incantatore

La Fanfarlo e il Giovane Incantatore

Scritto più di 10 anni prima di Les Fleurs du Mal , La Fanfarlo e il giovane incantatore è l'unica opera in prosa di Baudelaire. Questo volume snello è un esercizio di autobiografia vagamente romanzata. Racconta la storia di un giovane poeta, Samuel Cramer, che nel cercare di aiutare la sua amica d'infanzia, la signora de Cosmelly - una donna il cui marito è affascinato da una carismatica e ...

Charles Baudelaire
Amore e Psiche: da Le Metamorfosi

Amore e Psiche: da Le Metamorfosi

“Erant in quadam civitate rex et regina. Hi tres numero filias forma conspicua habuere…” (“C’erano una volta in una città un re e una regina che avevano tre belle figlie…”). Ecco l’incipit del racconto, inserito nell’avvincente romanzo di Apuleio “Le Metamorfosi”. E' una delle più affascinanti storie d’amore della mitologia greca, ripresa poi dagli autori latini, come Apuleio, e ha come ...

Anna Morena Mozzillo
I Promessi Sposi

I Promessi Sposi

 Il romanzo si basa su una rigorosa ricerca storica e gli episodi del XVII secolo, come ad esempio le vicende della monaca di Monza (Marianna de Leyva y Marino) e la Grande Peste del 1629–1631, si fondano su documenti d'archivio e cronache dell'epoca. Il romanzo di Manzoni viene considerato non solo una pietra miliare della letteratura italiana - in quanto è il primo romanzo moderno di questa ...

Alessandro Manzoni
Alla conquista di un impero (Ciclo dei pirati della Malesia)

Alla conquista di un impero (Ciclo dei pirati della Malesia)

Emilio Salgari è stato uno degli scrittori italiani di romanzi d’avventura fra i più popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per il ciclo dei pirati della Malesia. Scrisse anche diverse storie fantastiche ed è considerato uno dei precursori della fantascienza in Italia. Molte sue opere hanno avuto trasposizioni cinematografiche e televisive. In romanzo Alla ...

Emilio Salgari
Il Re del Mare (Ciclo dei pirati della Malesia)

Il Re del Mare (Ciclo dei pirati della Malesia)

Emilio Salgari è stato uno degli scrittori italiani di romanzi d’avventura fra i più popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per il ciclo dei pirati della Malesia. Scrisse anche diverse storie fantastiche ed è considerato uno dei precursori della fantascienza in Italia. Molte sue opere hanno avuto trasposizioni cinematografiche e televisive. Yanez comanda una ...

Emilio Salgari
Sandokan alla riscossa (Ciclo dei pirati della Malesia)

Sandokan alla riscossa (Ciclo dei pirati della Malesia)

  Emilio Salgari è stato uno degli scrittori italiani di romanzi d’avventura fra i più popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per il ciclo dei pirati della Malesia. Scrisse anche diverse storie fantastiche ed è considerato uno dei precursori della fantascienza in Italia. Molte sue opere hanno avuto trasposizioni cinematografiche e televisive. Yanez, divenuto Re ...

Emilio Salgari
Storia di una capinera con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 26)

Storia di una capinera con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 26)

Come lo stesso Verga sottolinea nella prefazione, si tratta della storia di un cuore puro, “tenero e timido” desideroso di amore, ma chiuso nel suo dolore. Maria, la povera capinera, destinata al monastero dalla matrigna, è vittima della realtà del mondo e delle leggi economiche che lo reggono; è una “vinta” che deve fare i conti con il mondo borghese siciliano. Impedita a farsi una famiglia, ...

Giovanni Verga
Le Ultime Lettere di Jacopo Ortis

Le Ultime Lettere di Jacopo Ortis

Le ultime lettere di Jacopo Ortis è considerato il primo romanzo epistolare della letteratura italiana e il più celebre creato dalla penna di Ugo Foscolo. Il romanzo raccoglie le lettere che il protagonista, Jacopo Ortis, manda all'amico Lorenzo Alderani, il quale dopo il suicidio di Jacopo le darà alla stampa corredandole di una presentazione e di una conclusione. Ispirato ad un fatto reale...

Ugo Foscolo
I misteri di Marsiglia

I misteri di Marsiglia

“Una narrazione storica, vera, palpitante, delle azioni infelici o colpevoli che hanno troppo spesso, e ad ogni livello della scala sociale, afflitto o scandalizzato Marsiglia e la Provenza”. Léopold Arnaud Sullo scenario di una Marsiglia nel pieno splendore commerciale, Zola rappresenterà, con la sua consueta abilità narrativa, le esperienze di vita dei molteplici personaggi che arricchiscono...

Émile Zola
Aforismi sulla saggezza del vivere

Aforismi sulla saggezza del vivere

Scritti in maniera semplice e brillante, gli aforismi del grande filosofo tedesco forniscono gli insegnamenti per raggiungere quella che egli definisce “l’arte di condurre un’esistenza il più possibile piacevole e felice”. Un vademecum di perenne attualità. Adatto per chi si ritrova per le prime volte ad affrontare temi filosofici, è infatti per i “filosofi” alle prime armi che Schopenhauer ha ...

Arthur Schopenhauer
Eh! La vita.

Eh! La vita.

Una raccolta di novelle argute, congegnate con la combinazione di una trama asciutta e lo stile ormai affermato e sicuro dell’ultimo Capuana. Appariranno nella loro unità per la prima volta nel 1913 Luigi Capuana nasce a Mineo il 28 maggio 1839. Tra i massimi esponenti del verismo è stato un fine scrittore, accademico e giornalista. Autore prolifico, compose romanzi ( Profumo ,  Il marchese di...

Luigi capuana
La donna di picche

La donna di picche

Hermann, un giovane ufficiale razionale e dalla condotta irreprensibile, per quanto attratto dal gioco d’azzardo, non osa praticarlo. Finché un suo commilitone non gli racconta un aneddoto riguardante sua nonna, una signora vecchissima, un tempo appassionata giocatrice, che afferma di conoscere il segreto per vincere al gioco ma lo custodisce gelosamente. Hermann diventerà ossessionato dal ...

Aleksandr Puškin
Piccole Donne

Piccole Donne

Piccole donne è il primo e più famoso romanzo di Louisa May Alcott. Il libro è ambientato nell'America di frontiera del 1800 e narra le vicende delle quattro sorelle March - Meg, Jo, Beth ed Amy - bambine e poi fanciulle e spose, fra cui emerge Jo: schietta, coraggiosa, determinata, ribelle e irrequieta.

Luisa May Alcott
Il Rinascimento e l'Amore: Poeti e poetesse dell'età rinascimentale

Il Rinascimento e l'Amore: Poeti e poetesse dell'età rinascimentale

La presente silloge, necessariamente non esaustiva, data la considerevole produzione letteraria e poetica del periodo, presenta le poesie più rappresentative dei singoli autori e quelle più vicine alla sensibilità di noi moderni. Vengono presentati sia gli autori più famosi che quelli meno conosciuti, o noti solo a una ristretta cerchia di studiosi, proprio per evidenziare la ricchezza di ...

Anna Morena Mozzillo
Tristano e Isotta

Tristano e Isotta

Quella di Tristano e Isotta è la più celebre storia d’amore del Medioevo. Ispirata a leggende dei popoli celtici, forse trovò una prima elaborazione scritta alla corte di Enrico II Plantageneto e di Eleonora d’Aquitania subito dopo la metà del XII secolo. Tristano, nipote di re Marco di Cornovaglia, vive alla corte dello zio compiendo grandi imprese. Un giorno parte alla ricerca della fanciulla...

Luigi Di Benedetto
Vita e Avventure di Robinson Crusoe (I Ricci)

Vita e Avventure di Robinson Crusoe (I Ricci)

Il commercio internazionale, il naufragio, la sopravvivenza, l'incontro con l'inconoscibile, la vittoria finale sulla disperazione. Ventotto anni passati su un'isola ai confini del mondo conosciuto, ventotto anni che rappresentano il perno attorno al quale turbina la vita di Robinson Crusoe, mercante e navigatore abbandonato dalla civiltà. Una serie di avventure che narrano le peripezie di un ...

Daniel Defoe
Omero Iliade Libro VIII: Introduzione e traduzione di Riccardo Guiffrey. Note tradotte e adattate dai commentari di W. Leaf e G. S. Kirk.

Omero Iliade Libro VIII: Introduzione e traduzione di Riccardo Guiffrey. Note tradotte e adattate dai commentari di W. Leaf e G. S. Kirk.

Questo volume è dedicato all’ottavo libro dell'Iliade, e riunisce insieme tre elementi: il testo dell’Iliade, una traduzione interlineare rigorosamente letterale ed un commentario. Non sono a conoscenza di un altro testo in cui tutti questi tre elementi siano riuniti insieme, e siano presentati in lingua italiana. Non intendo rivendicare l’aver colmato alcuna lacuna: ho semplicemente voluto ...

Riccardo Guiffrey
Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori

Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori 3

C'era una volta... una principessa? Macché! C'era una volta una bambina che voleva andare su Marte. Ce n'era un'altra che diventò la più forte tennista al mondo e un'altra ancora che scoprì la metamorfosi delle farfalle. Da Serena Williams a Malala Yousafzai, da Rita Levi Montalcini a Frida Kahlo, da Margherita Hack a Michelle Obama, sono 100 le donne raccontate in queste pagine e ritratte da ...

Francesca Cavallo
La cittadella

La cittadella 1

La Cittadella , pubblicato per la prima volta nel 1937, è forse il più bello tra i romanzi di Archibald J. Cronin: un classico tragico e intenso, pieno di senso morale e impegno civile, vivo e attuale. L’autore dipinge un affresco dell’ingiustizia sociale, della miseria corruttrice e dell’arroganza del potere attraverso la storia del dottor Manson. Il suo piccolo grande mondo racchiude i ...

Archibald J. Cronin
Il tempo ritrovato (Emozioni senza tempo Vol. 289)

Il tempo ritrovato (Emozioni senza tempo Vol. 289) 1

'Il tempo ritrovato’ è il settimo e ultimo volume della ‘Recherche’. Scoppia la prima guerra mondiale e anche in mezzo ai bombardamenti l'ascesa degli arrivisti non ha limiti. Ritornato a Parigi, dopo un soggiorno in una casa di cura, Marcel ritrova gli amici del passato quasi irriconoscibili per l'opera devastatrice del tempo. Durante un ricevimento a casa dei Guermantes circostanze fortuite ...

Marcel Proust

248 249 250 251 252 253