I migliori libri di Classici


Nel nome di mia figlia

Nel nome di mia figlia

«Un romanzo avvincente e pieno di tenerezza. Louise Doughty ci costringe ad affrontare il nostro lato oscuro con una storia inquietante anche dopo la lettura dell’ultima pagina». The Observer «Un’indagine avvicente sui temi dell’amore, della perdita, della vendetta… La scrittura sobria e precisa esplora le reazioni di una donna sprofondata in un dolore terribile. Bellissimo, pieno di ...

Louise Doughty
La bohême italiana

La bohême italiana

In questo suo unico libro autobiografico, Salgari rievoca i giorni lontani e spensierati della giovinezza, quando insieme a un gruppo di artisti e letterati bohémienne andò in campagna a fondare una colonia artistica, la "Topaia". Alcuni artisti scapigliati passavano il tempo a ordire scherzi, apparizioni di spettri per evitare di pagare la pigione, a scolarsi fiumi di barbera e grappini, tra ...

Emilio Salgari
Le meraviglie del 2000

Le meraviglie del 2000

Le meraviglie del duemila (scritto anche Le meraviglie del 2000) è un romanzo del 1907 scritto da Emilio Salgari. Rientra nel filone del romanzo scientifico ed è considerato il testo più importante della protofantascienza italiana.[1] Narra di un viaggio nel futuro. Due uomini, grazie alla scoperta di un principio attivo di una strana pianta esotica che sospende le funzioni vitali, riescono a ...

Emilio Salgari
Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista "Nuova Antologia" nel 1904 e che fu pubblicato in volume nello stesso anno. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto in un momento difficile della sua vita. Mattia Pascal vive a Miragno, dove il padre ha lasciato in eredità alla moglie e ai due figli una discreta fortuna. Batta ...

Luigi Pirandello
I vecchi e i giovani

I vecchi e i giovani

I vecchi e i giovani è un romanzo dello scrittore siciliano Luigi Pirandello, pubblicato per la prima volta nel 1913. È un romanzo sociale di ambientazione siciliana. È la Sicilia dei sanguinosi moti dei "Fasci" del 1893, sconvolta dalle lotte di classe, con i clericali da un lato, tesi ad impedire il consolidamento del nuovo regime liberale, e la classe dirigente dall'altro, che disperde nel ...

Luigi Pirandello
Il turno

Il turno

Il turno è il titolo di un romanzo di Luigi Pirandello del 1902. Rispetto al romanzo precedente (L'esclusa) ed al successivo (Il fu Mattia Pascal), si tratta senza dubbio di un'opera meno nota. Il romanzo prende le mosse dal progetto di don Marcantonio Ravì di dare in moglie la giovane figlia Stellina a Don Diego Alcozer, che è vecchio, ma assai ricco e veterano di ben quattro matrimoni e ...

Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila è uno dei romanzi più famosi di Luigi Pirandello. Iniziato già nel 1909, uscì solo nel 1926, prima sotto forma di romanzo a puntate edito in una rivista, la Fiera letteraria, e poi di volume. Questo romanzo, l'ultimo di Pirandello, riesce a sintetizzare il pensiero dell'autore nel modo più completo. L'autore stesso, in una lettera autobiografica, lo definisce come il ...

Luigi Pirandello
La caduta delle consonanti intervocaliche

La caduta delle consonanti intervocaliche

La caduta delle consonanti intervocaliche, avvenuta tra il X e l’XI secolo nella regione dove sarebbe poi nato il Portogallo, è il fenomeno linguistico che ha cominciato a separare il portoghese dallo spagnolo. Un passaggio importante per Heliseu da Motta e Silva, professore brasiliano di filologia romanza: la nascita della sua lingua, il fondamento del suo lavoro e, curiosamente, anche il ...

Cristovão Tezza
Equivoci e bugie

Equivoci e bugie

SONO LE DECISIONI CHE SEMBRANO POCO IMPORTANTI QUELLE CHE CI CAMBIANO LA VITA. «Un romanzo originale, commovente e ben scritto. Equivoci e bugie è una delizia dall'inizio alla fine.» Paula Hawkins, autrice della Ragazza del treno «Uno dei libri più belli, vitali e affascinanti degli ultimi anni... Un romanzo da assaporare.» The Guardian «Uno splendido primo romanzo, Joann ...

Joanna Cannon
Come sopravvivere all'amore e ad altri demoni meridiani

Come sopravvivere all'amore e ad altri demoni meridiani

Mai indugiare al sole nell'ora della canicola, mai lasciarsi cogliere impreparati da quei demoni meridiani che nel mezzogiorno sono pronti ad assalire l'umano sprovveduto di cui per capriccio o per passione si siano invaghiti. Il protagonista di questo romanzo si trova proprio così, avvolto dalla sensualità della terra di Sicilia, in un rovente pomeriggio d'estate. È solo, il mare scintilla ...

Antonio Marangolo
L'uomo che si mise un cavolo come cappello: e altre storie improbabili

L'uomo che si mise un cavolo come cappello: e altre storie improbabili

In un imprecisato villaggio della campagna dell'Inghilterra occidentale, un colonnello in pensione, rispettabile e attraente, se ne va in giro con un cavolo per cappello. Un romantico avvocato dà fuoco al Tamigi. Un aviatore professionista, con l'aspetto di un poeta, fa volare i maiali. Uno sfuggente reverendo cavalca un elefante bianco. Un milionario americano in trasferta, innamorato del «...

Gilbert Keith Chesterton
Povera gente

Povera gente

È particolare l’emozione che ci guida quando ci si accinge a leggere "Povera gente" di Dostoevskij perché tutto, in quest’opera, accade per la prima volta: la prima scala pietroburghese, sporca e cadente, la prima fanciulla umiliata e offesa, il primo sognatore innamorato e disilluso dalla vita, il primo sordido individuo pronto a sottrarre l’innocenza a chi gli sta attorno. Dostoevskij non ...

Fëdor Dostoevskij
Il libro della giungla: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)

Il libro della giungla: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)

IN OFFERTA LANCIO € 0,49 (prezzo ordinario € 1,49). In occasione dell'uscita del nuovo film di aprile 2016 (14/04). Un bambino si è smarrito nella giungla indiana. È molto piccolo, cammina appena; è tenero e indifeso, ma qualcuno è già sulle sue tracce: si tratta di Shere la malvagia tigre che odia gli uomini, e che ha intenzione di sbranarlo. Un branco di lupi decide di adottarlo e di ...

Rudyard Kipling
Le notti bianche

Le notti bianche

“Si prospettava una notte incantevole, una di quelle che solo quando si è giovani si rendono possibili, caro lettore. Il cielo era così stellato, così luminoso che, osservandolo, risultava inevitabile chiedersi: è mai possibile che sotto una volta celeste di queste proporzioni esistano persone irritate e riottose?”. Così inizia Le notti bianche, pubblicato per la prima volta nel 1848 e ...

Fëdor Michajlovic Dostoevskij
Hell's angel

Hell's angel

Chi erano davvero gli Hell’s Angels, i leggendari motociclisti celebrati da Allen Ginsberg che negli anni sessanta terrorizzavano l’America con le loro scorribande? Era il 1965, e per scoprirlo Thompson si comprò una moto e per quasi un anno visse con loro, accompagnandoli nelle corse assordanti lungo la costa californiana, condividendone lo spirito anarchico e libertario. Tra risse e bevute si...

Hunter Thompson
Jane Eyre (Classici BUR Deluxe)

Jane Eyre (Classici BUR Deluxe)

Trasgressivo, indecoroso, scandaloso. Così fu definito, alla sua uscita nel 1847, il capolavoro di Charlotte Brontë: l’eroina senza famiglia e senza soldi, intelligente e colta ma cresciuta in un orfanotrofio, che osava dar voce ai sentimenti che provava per un uomo proibito, infranse molti divieti nel rigore dell’Inghilterra vittoriana. Ma la forza del personaggio di Jane, e della scrittura di...

Charlotte Brontë
Jack Frusciante e' uscito dal gruppo

Jack Frusciante e' uscito dal gruppo

Bologna, 1992. Alex D., diciassette anni, figlio modello della buona borghesia, decide di "uscire dal gruppo", di rompere gli schemi, di fare un "salto" fuori dal "cerchio che ci hanno disegnato attorno". In una parola, cresce. Lo fa attraverso le pedalate disperate su in collina, la musica furibonda dei Sex Pistols e dei Red Hot Chili Peppers, l'amore di Adelaide, la sofferenza per la perdita...

Enrico Brizzi
Cuore [Edimedia ediz multimediale] (I Grandi Classici Multimediali Vol. 7)

Cuore [Edimedia ediz multimediale] (I Grandi Classici Multimediali Vol. 7)

«Un libro nuovo, originale, potente», che ha fatto «piangere di contentezza e di entusiasmo» lo stesso de Amicis e che ha commosso, sorpreso, irritato, diviso intere generazioni di lettori e di critici. Diventato un best-seller fin dalla sua pubblicazione, forse oggi non fa più piangere, anche se continua il riconoscimento nei confronti di un’opera che sottolinea l’impegno dello scrittore nei ...

Edmondo De Amicis
In viaggio con Albert - Storia semiseria di un uomo, una donna...

In viaggio con Albert - Storia semiseria di un uomo, una donna...

Elsie Lavender e Homer Hickam (padre dell'autore) vivevano in una minuscola cittadina mineraria del West Virginia e frequentavano lo stesso liceo. Quando Homer chiese a Elsie di sposarlo, appena una settimana dopo il diploma, lei per tutta risposta se ne andò a Orlando, dove fece scintille con un attore e ballerino di nome Buddy Ebsen (sì, proprio quel Buddy Ebsen). Poi Buddy si trasferì a New ...

Homer Hickam
Una valigia piena di sogni

Una valigia piena di sogni

Un giorno dovrai scegliere tra ciò che credi di desiderare e ciò che desideri sul serio. Allora capirai cos’è l’amore. Chloe e Mason, Hannah e Blake. Due coppie, due fratelli, due migliori amiche. Il viaggio dopo il diploma è l'occasione a lungo sognata per vivere una nuova avventura insieme prima che le loro vite prendano strade diverse. La meta è Barcellona, ma prima devono fare tappa in ...

Paullina Simons
Il mio cadavere

Il mio cadavere

Nel romanzo "Il mio cadavere" Francesco Mastriani narra la drammatica ascesa e successiva caduta di un giovane pianista napoletano Daniele De Rimini, trovatello sottratto alla fame e alla morte da uno stradiere, Giacomo Fritzheim, il quale lo crescerà amandolo come uno dei suoi figli. Daniele De Rimini, però si rivelerà un mostro di irriconoscenza, mosso soprattutto dall'ambizione e dall'amore ...

Francesco Mastriani
L'albergo stregato (eNewton Classici)

L'albergo stregato (eNewton Classici)

Traduzione di Umberto Ledda Edizione integrale Inafferrabili misteri e inganni criminali, nobiltà di natali e viltà d’animo, simulazioni e dissimulazioni, suspense e colpi di scena: pubblicato a puntate dal giugno al novembre del 1878, questo breve romanzo di fantasmi, che allo stesso tempo prefigura molti caratteri del giallo moderno, è l’ennesima prova dell’abilità compositiva di ...

Wilkie Collins
Nuove storie di fantasmi di un antiquario (Biblioteca di Alphaville)

Nuove storie di fantasmi di un antiquario (Biblioteca di Alphaville)

Il medievista e filologo inglese Montague Rhodes James (1862-1936) è ricordato per i suoi cataloghi dei manoscritti medievali delle biblioteche dei vari college di Cambridge e di altre istituzioni pubbliche e private inglesi, ma soprattutto per i suoi celebri racconti di fantasmi, la maggior parte dei quali scritti per essere letti ad alta voce agli amici e ai colleghi nelle serate natalizie. L...

Montague Rhodes James
Il taccuino perduto. Un'inchiesta di Monsieur Proust

Il taccuino perduto. Un'inchiesta di Monsieur Proust

Siamo nel 1906, ho diciassette anni, sono pieno di energie, speranze e buoni propositi (quando si è un piccolo fattorino di diciassette anni che cerca di guadagnarsi da vivere e dimostrare le proprie capacità non si può che essere pieni di buoni propositi). Il mio signor Proust ne ha trentacinque e spera che io riesca a trovare il suo taccuino. Ce la metto tutta.

Pierre-Yves Leprince

242 243 244 245 246 247