I migliori libri di Classici


La voce del cuore

La voce del cuore

Questa antologia raccoglie alcuni dei brani più belli e coinvolgenti di Kahlil Gibran, maestro nell’arte di racchiudere pensieri folgoranti in poche e fresche parole. Durante la sua breve e inquieta esistenza, lo scrittore libanese non smette mai di porsi domande sui labirinti del cuore umano, facendo dei grandi interrogativi della vita il fulcro delle sue riflessioni.

Kahlil Gibran
I Malavoglia

I Malavoglia

“I Malavoglia” è il romanzo più conosciuto dello scrittore siciliano Giovanni Verga, pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1881. Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori, i Toscano (detti i Malavoglia), che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese nei pressi di Catania. La famiglia vive nella “casa del nespolo” da tante generazioni e possiede una barca, la “...

Giovanni Verga
Ultime lettere di Jacopo Ortis

Ultime lettere di Jacopo Ortis

Romanzo epistolare, autobiografico e ispirato alla Nuova Eloisa di Rousseau e ai Dolori del giovane Werther di Goethe, narra l’infelice amore di Jacopo per la “divina fanciulla” Teresa, la quale, pur corrispondendo al giovane innamorato, per non dispiacere al padre accetta un matrimonio impostole.

Ugo Foscolo
La bottega dell'antiquario

La bottega dell'antiquario

A causa di alcuni debiti di gioco, la povera orfana Nella e il vecchio nonno antiquario si vedono costretti a fuggire dalla loro singolare bottega, dando così inizio a un lungo e curioso viaggio. L’uso di un tono fragile e l’unicità poetica del libro susciteranno nel lettore forti sentimenti, specialmente sul finale.

Charles Dickens
Racconti dell'età del jazz

Racconti dell'età del jazz

Costituisce una raccolta di storie caratterizzate dallo svago e dal turbinio di feste, concerti e serate gaudenti in cui si inseriscono personaggi talvolta eccentrici abbozzati con grande estro creativo e narrativo. Sono racconti apparsi nel 1922 e segnano la partecipazione a un’età spensierata e allegra degli Stati Uniti.

Francis Scott Fitzgerald
Sull'Atlante: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Sull'Atlante: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 124, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche e geografiche. I protagonisti della storia sono Michele Cernazè dei conti di Sawa, ex-magnate ungherese, che ha perso tutte ...

Emilio Salgari
Il giocatore

Il giocatore

Romanzo breve pubblicato nel 1867. In esso l’autore accantona momentaneamente i grandi temi religiosi e filosofici. Il racconto, in parte autobiografico, non è tuttavia disgiunto da un profondo impegno psicologico. Attraverso le vicende del protagonista Aleksej Ivanovic che, finisce per diventare un giocatore di professione, Dostoevskij analizza la condizione ossessiva del giocatore d’azzardo.

Fëdor Mihajlovic Dostoevskij
L'ombra del passato. Romanzo

L'ombra del passato. Romanzo

Il romanzo "L'ombra del passato" è ambientato tra una piccola comunità sulle rive del Po. Qui vive il protagonista, Adone, un contadino attraverso le cui aspirazioni e fallimenti, prendono voce le disillusioni e le speranze di un'intera comunità. Prevalenti sono i temi dell’abbandono e dell’ingiustizia sociale, ma anche della sofferenza che porta alla conoscenza di sé.

Grazia Deledda
Il tesoro. Romanzo

Il tesoro. Romanzo

Lo spunto iniziale del romanzo “Il tesoro” è appunto, come da titolo, un tesoro nascosto, che funge da semplice pretesto narrativo per raccontarci la storia di due famiglie. I Brindis e i Bancu, alle prese, appunto, con la ricerca del tesoro. Ma la vera vicenda narrativa ruota attorno alla speranza delle due famiglie di acquisire una ricchezza che cambierà la loro vita. Sulla scena di questa ...

Grazia Deledda
Cenere. Romanzo

Cenere. Romanzo

Cenere è un romanzo di Grazia Deledda pubblicato nel 1903 a puntate nel periodico fiorentino Nuova Antologia e nel 1904 a Roma in volume unico. Nel 1916 fu realizzata una riduzione cinematografica con l'interpretazione di Eleonora Duse. Trama Olì, una giovane donna incontra un uomo sposato del quale si innamora e con cui concepisce un figlio. Per questo lei viene cacciata di casa, e trascorsi...

Grazia Deledda
Racconti di Natale

Racconti di Natale

In uno straordinario spettacolo narrativo affollato di fantasmi, fate e folletti, Dickens fa emergere l’immagine della famiglia unita nei giorni di Natale, quale simbolo di moralità, onestà e rettitudine. Nei suoi racconti disegna le grandi utopie natalizie facendo spesso ravvedere indifferenti e malvagi.

Charles Dickens
Un senso alla vita

Un senso alla vita

È una raccolta di testi inediti in cui Saint-Exupéry si interroga sull’uomo e sui moti che spingono le sue azioni. Non mancano riflessioni sui sentimenti, sulla giustizia e sulla caducità della vita, caratterizzate da un tono nostalgico e da una straordinaria spontaneità, che conducono fino all’animo del celebre scrittore.

Antoine De Saint-Exupéry
Piccole donne

Piccole donne

Piccole donne è la storia delle sorelle March, così diverse eppure complementari tra loro: Meg, la maggiore, è la più mite e responsabile; Jo, ribelle e creativa, ha il dono della scrittura; Beth, dolce e delicata, suona il pianoforte con grande talento; Amy, frizzante e vanitosa, è la piccola di casa e sogna di diventare un’artista. Seguendo il succedersi delle stagioni, vediamo le quattro ...

Alcott Louisa May
I Viceré

I Viceré

Straordinario romanzo della letteratura popolare e colta italiana, sottovalutato dai suoi contemporanei, è una saga epica di inaudita ricchezza, che esplora la storia e le vicende esistenziali di un’antica famiglia catanese d’origine spagnola: gli Uzeda di Francalanza.

Federico De Roberto
Il maestro e Margherita

Il maestro e Margherita

Capolavoro della letteratura russa del Novecento, è un romanzo dalla forte carica trasgressiva e sovversiva. Acuta disamina dell’animo umano e della misteriosa spiritualità che lo permea, il romanzo analizza il rapporto fra l’uomo e l’eterno, smaschera i torbidi meandri della coscienza e mostra lo stridere della corruzione, del vizio, della codardia.

Michail Bulgakov
Raintree county. L'albero della vita: Primo volume

Raintree county. L'albero della vita: Primo volume

Il monumentale racconto di un singolo giorno a Raintree, immaginaria contea dell’Indiana, nel quale si intrecciano molti dei momenti salienti della storia americana. La vita di John Wickliff Shawnessy, insegnante cinquantenne e aspirante scrittore, si alterna alla Guerra civile, al dibattito sulla schiavitù, alla Rivoluzione industriale, in un’atmosfera sognante e vivida che minuto dopo minuto ...

Ross Lockridge
Cime tempestose

Cime tempestose

Questo straordinario romanzo racconta con una potente drammaticità la storia di un nucleo familiare diviso da odio profondo, contrasti e rotture insanabili. Tra tutti i sentimenti che si trovano in questo romanzo, l’amore ha un posto di primo piano, lacerante e divampante come il fuoco.

Emily Brontë
Corriere del sud

Corriere del sud

È il primo romanzo dell’autore in gran parte autobiografico. Il protagonista è aviatore che assicura parte della posta aerea dall’Europa verso l’America del Sud. Le avventure di volo e le pene d’amore rispecchiano la sua vita intensa, fatta di eroiche esplorazioni e di struggenti emozioni, in una fedeltà quasi religiosa al servizio.

Antoine De Saint-Exupéry
Cuore di cane

Cuore di cane

Il romanzo satirico Cuore di cane racconta la storia della trasformazione chirurgica di un cane in uomo, ed è un’evidente critica nei confronti della società sovietica, in particolare dei nuovi ricchi che sorsero dopo la rivoluzione bolscevica.

Michail Bulgakov
I predoni del Sahara: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

I predoni del Sahara: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 131, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche e geografiche. “I predoni del Sahara”, come molti altri romanzi di Salgari, mescola realtà e fantasia, avvenimenti realmente ...

Emilio Salgari
Tutti i racconti

Tutti i racconti

Dal Barile magico, pubblicato nel 1958, un anno dopo Il commesso, e insignito del National Book Award, la produzione di racconti e la loro pubblicazione in raccolte ha accompagnato l’intera carriera di Bernard Malamud. E se il successo di pubblico e la fama di questo autentico faro della narrativa ebraico- americana restano profondamente legati a romanzi potenti e originali come L’uomo di Kiev ...

Bernard Malamud
Il principe felice e altre storie

Il principe felice e altre storie

Questo volume riunisce le due raccolte: Il principe felice e altre fiabe e La casa dei melograni . Scritte dall’autore per i figli con intento educativo, fiabe e storie alludono sottilmente alle contraddizioni della morale vittoriana. Troviamo tra gli altri un Principe felice che non è poi così felice e un Gigante egoista che impara ad amare i bambini ma anche un Razzo ragguardevole e un ...

Oscar Wilde
Il mulino sulla Floss

Il mulino sulla Floss

Composto tra l’autunno del 1859 e il 21 marzo dell’anno successivo, Il mulino sulla Floss venne pubblicato per la prima volta nel 1860 dall’editore William Blackwood. Celebrato da Henry James come uno dei romanzi con i protagonisti giovani «most successful», più riusciti, della scrittrice britannica; amato da Marcel Proust, Il mulino sulla Floss è la quarta opera firmata George Eliot, ...

George Eliot
Peredonov, il demone meschino

Peredonov, il demone meschino

Ottuso, volgare e superstizioso, Peredonov è un insegnante di provincia reazionario della Russia zarista, che disprezza i ginnasiali diligenti e puliti che ama provocare con discorsi sconvenienti, diffida degli amici, teme l’autorità e si dimostra fermo sostenitore delle punizioni corporali al limite del sadismo. Ciononostante, ricchezza e successo si profilano al suo orizzonte: da Pietroburgo...

Fëdor Sologub

193 194 195 196 197 198