I migliori libri di Classici


Al Paradiso delle signore (Classici)

Al Paradiso delle signore (Classici)

Voglio fare di Al paradiso delle signore il poema dell'attività moderna. In una parola, andare con il secolo, esprimere il secolo che è un secolo di azione e conquista.Émile Zola Il paradiso delle signore è un grande magazzino della Parigi fin-desiècle che fagocita una clientela smaniosa ed entusiasta. Ammiccanti vetrine e rutilanti cartelloni pubblicitari spiccano in questo tempio del nuovo ...

Émile Zola
I Miserabili - Tomo II - Cosette (Audio-eBook)

I Miserabili - Tomo II - Cosette (Audio-eBook)

Il secondo tomo del grande capolavoro di Victor Hugo è centrato ancora sulla figura di Jean Valjean ricercato dall'ispettore Javert, il suo recupero di Cosette (la piccola figlia della povera Fantine) e infine la fuga e il ricovero nel monastero femminile del Petit Picpus, nel quale Valjean rimarrà con Cosette in tutta tranquillità per diversi anni. In questa parte lo scrittore mette in risalto...

Victor Hugo
La continentale

La continentale

La continentale è una donna del Nord - bella come un'attrice del cinematografo, bionda - il cui promettente futuro si incrina il giorno disgraziato in cui sposa un siciliano. È allora che lascia Padova e si trasferisce in Sicilia, dove vive per tutta la vita coltivando un'avversione profonda per la terra che l'ha accolta e per tutti coloro che la abitano. A rievocare quell'ostilità, che ha la ...

Silvana La Spina
L'uomo di fiducia (Gli intramontabili)

L'uomo di fiducia (Gli intramontabili)

È l’1 aprile a bordo del Fidele, un battello che naviga in direzione New Orleans lungo il corso del Mississippi. Mentre commercianti, dame, agenti di cambio, ambulanti, studenti, avvocati e vecchi avari svolgono i propri affari e chiacchierano passeggiando nei saloni e sul ponte, nella folla si aggira un uomo misterioso: nessuno sa chi sia né cosa voglia, e uno dopo l’altro mette alla prova i ...

Herman Melville
Museo delle cere (Biblioteca Adelphi)

Museo delle cere (Biblioteca Adelphi)

Prima di rivelarsi pienamente come narratore, Joseph Roth lavorò come giornalista, in quegli anni Venti particolarmente adatti alle incursioni nella realtà da parte di un viaggiatore «dappertutto a casa, ma senza casa». E subito fu riconosciuto «prosatore di prim’ordine, un maestro della lingua tedesca» (Hermann Kesten). In "Museo delle cere", pubblicato nel 1930, Roth volle raccogliere il ...

Joseph Roth
Antonio e Cleopatra (Universale economica. I classici)

Antonio e Cleopatra (Universale economica. I classici)

La illimitata libertà spaziale e temporale (l'azione, che è quella dell'amore fatale di Antonio e Cleopatra, ma anche quella delle lotte tra i triumviri dopo la morte di Giulio Cesare e della nascita dell'Impero, percorre le città, le terre e i mari di tre continenti), la mescolanza di comico e tragico, le trasgressioni sceniche e linguistiche, sono tutti elementi che raggiungono in quest'opera...

William Shakespeare
Esopo Le allegre avventure della foresta

Esopo Le allegre avventure della foresta

Prima raccolta scelta delle "FAVOLE DEGLI ANIMALI" comprendenti le Avventure del Leone, del Lupo e della Volpe

Baci di laguna: 3 (Biblioteca Digitale dei Comuni della Sardegna)

Baci di laguna: 3 (Biblioteca Digitale dei Comuni della Sardegna)

Sono ormai alcuni anni che le truppe aragonesi dopo aver sconfitto quelle pisane, si sono insediate nelle mura del castro di Kalari. Tutti i territori controllati dalla città del sole vengono sottoposti a continui cambiamenti. Sulla torre di nord ovest intanto, la piccola scultura dell’Elefante di bianco calcare sembra affascinato dalle calme acque della laguna che si arroventano sulla forgia ...

Roberto Brughitta
Erba lungo la via (Michikusa) (Opere di Soseki Vol. 2)

Erba lungo la via (Michikusa) (Opere di Soseki Vol. 2)

'Erba lungo la via' è l'ultimo romanzo terminato da S?seki e l'unica sua opera autobiografica. Kenz?, alter ego dell'autore, tornato in Giappone dopo alcuni anni trascorsi in Europa, incontra un misterioso uomo senza cappello. Da qui ha inizio un viaggio, interiore ed esteriore, sospeso tra passato e presente. Dal libro: Invece, le doglie sopraggiunsero a sorpresa, molto prima di quanto ...

Natsume Soseki
Tre camerati (Biblioteca)

Tre camerati (Biblioteca)

Nel 1923 Robert Lohkamp guadagnava duecento miliardi di marchi al mese. Faceva l’addetto alla pubblicità di una fabbrica tedesca di articoli di gomma. Veniva pagato due volte al giorno e si precipitava continuamente nei negozi a comperare qualcosa prima che il marco valesse la metà. La vita movimentata al tempo della grande inflazione! Dopo un impiego alle ferrovie in Turingia e un lavoretto ...

Erich Maria Remarque
Edipo Re (Universale economica. I classici)

Edipo Re (Universale economica. I classici)

Fin dall'antichità l'Edipo Re di Sofocle è stata considerata la tragedia per eccellenza. C'è in essa l'ansia della conoscenza e, al contempo, la coscienza di quanto difficile sia conoscere.Anche Edipo, che pure ha risolto l'enigma della Sfinge, deve spingersi oltre i limiti per poter dare un senso compiuto ai mille indizi che alludono al sapere, ma che ancora non sono conoscenza. Ed è proprio ...

Sofocle
La dodicesima notte (Universale economica. I classici)

La dodicesima notte (Universale economica. I classici)

La storia dei due gemelli, Viola e Sebastian, naufraghi in Illiria; di Viola che si finge uomo (col nome di Cesario) e come tale serve alla corte del Duca Orsino; del Duca che è innamorato della contessa Olivia e usa Viola-Cesario come messaggero d'amore; di Viola che è a sua volta innamorata del Duca, mentre Olivia, credendola un uomo, si innamora di lei; dei due fratelli che, alla fine, ...

William Shakespeare
Alice nel paese delle meraviglie (Universale economica. I classici)

Alice nel paese delle meraviglie (Universale economica. I classici)

“Si può leggere di primo acchito, senza pause, o comunque indifferenti alle interruzioni; poiché da qualsiasi punto si ricominci la lettura, è come riprendere la storia da un punto fermo, senza nessi da ricordare con quanto precede. Ogni pagina è un inizio: per l’episodio che segue, per il personaggio che viene introdotto, per la situazione in cui Alice si trova. […] L’invito al lettore è di ...

Lewis Carroll
SAMMY GANESH E LA PIANTA CARNIVORA

SAMMY GANESH E LA PIANTA CARNIVORA

RACCONTO GIALLO/FANTASY PER RAGAZZI

DAVIDE CORVI
Terre Rare - nel Tetraedro

Terre Rare - nel Tetraedro

Tu, ragazzo, a chi appartieni? Non ti chiedo chi sei...! Mi presento, sono il Narratore, ti do il benvenuto e ti dico subito qual è il problema: il Weather Warfare, la Guerriglia Ambientale, ha alterato l'equilibrio tra i Quattro Elementi, Terra Aria Acqua Fuoco. E questo ha provocato enormi, imprevisti, repentini cambiamenti climatici. Al Nord l'Aurora è scomparsa e a Sud il Vento del Mizàn ...

Angelo d'Andrea
Storie bislacche

Storie bislacche

Camminare col naso all'insù, mescolarsi alla gente e ascoltare i loro discorsi, prestare attenzione ai racconti degli anziani: il mondo è una inesauribile fonte di personaggi e fatti che parrebbero inventati se non fossero veri. Stimolata da quegli spunti la fantasia si libera e costruisce racconti in cui realtà e immaginario si confondono in una rappresentazione i cui personaggi potrebbero ...

Marco Guarona
Ballate (Universale economica)

Ballate (Universale economica)

Dieci anni di poesie, ballate, canzoni, invettive, filastrocche da leggere a lume di candela, in pubblico, da musicare, da accompagnare col violino o con la chitarra elettrica, per divertirsi, per arrabbiarsi, per fare arrabbiare i tromboni.

Stefano Benni
La Scapigliatura e il 6 febbrajo: 1 (La Compagnia Brusca)

La Scapigliatura e il 6 febbrajo: 1 (La Compagnia Brusca)

Ambientato nei giorni immediatamente precedenti la rivolta di Milano del 1853, “La Scapigliatura e il 6 febbrajo” fotografa la vita di un gruppo di giovani ribelli accesi da idee politiche radicali, da una nuova sensibilità sociale e da una profonda esigenza di rinnovamento, culturale e non solo. La loro storia è raccontata attraverso le vicissitudini di uno di loro, il brillante Emilio ...

Cletto Arrighi
La Regina dei Caraibi (RLI CLASSICI)

La Regina dei Caraibi (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Con RLI CLASSICI tutte le avventure dei Corsari delle Antille: - Il Corsaro Nero - La Regina dei Caraibi - Jolanda, la Figlia del Corsaro Nero - Il Figlio del Corsaro Rosso - Gli ultimi Filibustieri Salgari fu uno scrittore straordinario, la sua produzione conta oltre duecento opere che han dato ...

Emilio Salgari
Pane nero

Pane nero

Chi non ha soldi non può permettersi l'affetto, ma solo l'onore. Così capita alla famiglia di compare Nanni che per curare l'uomo malato di malaria ha dovuto spendere tutti i risparmi. Alla morte dell'uomo, in barba a ogni senso del giudizio, il giovane Carmine decide di riprendere il lavoro del padre, finendo per doversi curare la stessa malattia, mentre il fratello si sposa Nenna “la Rossa”, ...

Giovanni Verga
Sissi a Miramar

Sissi a Miramar

L’Imperatrice Sissi è stata uccisa a Ginevra nel 1898? Questo dice la Storia. Nel romanzo di Alessandro Fullin invece la sovrana si rifugia nel castello di Miramare dove convince una riluttante Carlotta del Belgio ad ospitarla celandone la reale identità. Soccorsa dal devoto dottor Mayer e dalla fidata Ottilia, Sissi si ambienta benissimo nella sua nuova dimora fino al giorno in cui incontrerà ...

Alessandro Fullin
Lettera di una sconosciuta (Garzanti Grandi Libri)

Lettera di una sconosciuta (Garzanti Grandi Libri)

Lettera di una sconosciuta è l’ultimo, disperato grido di una donna innamorata. È la storia drammatica di un amore appassionato, di un sentimento assoluto che sfocia in nevrosi. La protagonista segue come un’ombra devota e ostinata il suo amato, un ricco e facoltoso romanziere viennese. L’adolescente inquieta che lo spiava dalla porta di casa divenuta donna cerca con lui la realizzazione di un ...

Stefan Zweig
I delitti della Rue Morgue

I delitti della Rue Morgue

Un caso all'apparenza irrisolvibile scuote Parigi: due donne, madre e figlia, sono state brutalmente assassinate nella loro casa. Brutalmente sgozzata una, infilata a forza su per il camino l'altra, la casa appare sigillata dall'interno. Contando sulle sue capacità analitiche, l'investigatore Auguste Dupin tenterà di risolvere questo misterioso rompicapo.La riscoperta di uno dei più famosi ...

Edgar Allan Poe
Il delitto di lord Arthur Savile: Uno studio sul dovere

Il delitto di lord Arthur Savile: Uno studio sul dovere

"Un chiromante predice a lord Arthur che ucciderà qualcuno. L’uomo, pacifico esponente dell’alta borghesia londinese, ne rimane terrorizzato: tutto quel che desidera è sposare la sua fidanzata senza che nulla possa turbare la loro unione.Che fare dunque, per scongiurare la cattiva previsione? Per lord Arthur l'unico modo è agire d'anticipo, compiendo un omicidio per il quale non potrà mai esser...

Oscar Wilde

179 180 181 182 183 184