I migliori libri di Classici

Taccuino di un vecchio sporcaccione (Guanda Narrativa)
I cavalli, la boxe, le donne, le sbornie colossali e le interminabili giornate al bar sullo sfondo di un’America povera ed emarginata. Nel suo libro più celebre, Charles Bukowski rappresenta con forza e crudezza tutto il suo universo narrativo, senza mai perdere la capacità di sorridere davanti alla desolazione della vita.
Charles Bukowski
L'uomo senza qualità (Einaudi tascabili. Classici)
L'uomo senza qualità, il romanzo al quale Musil lavorò per gran parte della vita, è un'insuperabile rappresentazione delle grandi crisi del Novecento. Nella Vienna alle soglie del primo conflitto mondiale, il protagonista Ulrich, per una sorta di malattia dell'anima o del carattere, non sa né vuole dare corpo e forma alle proprie inclinazioni. Preda di un'intelligenza affascinata dall'...
Robert Musil
Dall'esilio (Piccola biblioteca Adelphi)
La sorte ha voluto che Iosif Brodskij si sia trovato, a distanza di pochi giorni, nell’autunno del 1987, a scrivere i due discorsi qui raccolti, che vengono ad assumere nella sua opera un significato simbolico: il discorso su "La condizione che chiamiamo esilio" e quello per il Premio Nobel di letteratura. Entrambi discorsi dall’esilio, un odierno "Ex Ponto". E qui l’esilio è una categoria ...
Iosif Brodskij
Un anno sull'Altipiano (Einaudi tascabili. Scrittori)
Scritto nel 1936, apparso per la prima volta in Francia nel '38 e poi da Einaudi nel 1945, questo libro è ancora oggi una delle maggiori opere che la nostra letteratura possegga sulla Grande Guerra. L'Altipiano è quello di Asiago, l'anno dal giugno 1916 al luglio 1917. Un anno di continui assalti a trincee inespugnabili, di battaglie assurde volute da comandanti imbevuti di retorica patriottica...
Emilio Lussu
Marcia su Roma e dintorni (Einaudi tascabili. Scrittori)
In ventidue capitoli, brevi ma ricchi di informazioni, Emilio Lussu con un tono dolente e sarcastico insieme racconta ciò che ha visto e subíto dal 1919 al 1929, anno della sua avventurosa fuga da Lipari con Carlo Rosselli e Fausto Nitti: il sorgere e il dilagare del fascismo, soprattutto in Sardegna, manovre politiche, agitazioni di piazza, figure camaleontiche e macchiette popolari. A ...
Emilio Lussu
Croatoan Sound
Il ritrovamento, durante una spedizione archeologica nella misteriosa isola di Croatoan, di una selvaggia bambina cresciuta tra i felini, innesca una serie di sanguinolente tragedie che coinvolgeranno i protagonisti di questa storia. Tra un passato fin tropo remoto che affiora nella azioni e un futuro inaspettato, Danilo Arona ci regala un altro dei suoi intrecci memorabili, con una ...
Danilo Arona
La prima cosa che guardo (Salani Romanzi)
Dopo Le cose che non ho, il nuovo atteso romanzo di Grégoire Delacourt Cosa siamo disposti a perdere per amare davvero qualcuno? Che peso ha la bellezza nella vita e quanto siamo capaci di accettarci per quello che siamo davvero? Un romanzo pieno di tenerezza e di commozione sull’innamoramento e sulle apparenze che ingannano. Una parabola che parla dell’identità, della vanità dell’apparire, ...
Grégoire Delacourt
Il muro di Wendy
Wendy. donna italiana di origini marocchine racconta, in un modo alquanto insolito, la sua vita da prostituta e madre allo stesso tempo. La sua ossessione è aver scoperto che il primo dei suoi tre figli è diventato uno scrittore di successo a differenza dei fratelli che contrariamente e con grande gioia per la madre, si sono dedicati ad attività illecite. Il lettore viene catapultato con ...
Faber Albert Fissi
Giorni di spasimato amore (Longanesi Narrativa)
Affacciato al suo balconcino sul golfo di Napoli, Antonio guarda il mare pieno di luce e ascolta alla radio le canzoni di Sanremo. Nel quartiere lo prendono per matto, ma a lui non importa. Perché, se Antonio è pazzo, lo è d’amore per la sua Lucia, una lunga treccia nera e occhi screziati d’oro, che ha conosciuto in un giorno lontano del 1943. Anche se tutti gli dicono che il suo è un sogno ...
Romana Petri
Jane Eyre
Jane Eyre è senza dubbio il romanzo più famoso di Charlotte Brontë. Sin dalla sua pubblicazione infatti, avvenuta nel 1847, il libro riscuote grande successo presso il pubblico per l’intensità della narrazione e dei sentimenti descritti, non evitando di sollevare proprio per questo anche qualche nota di scandalo. Il testo narra la storia di una ragazza che, trascorsa un’infanzia triste e ...
Charlotte Bronte
Il mondo di Anna (Longanesi Narrativa)
Una favola per tutte le età sul destino dell’uomo e della natura Anna ha sedici anni e vive nella Oslo di oggi. È una ragazzina come tante, con una fervida fantasia che la porta ogni tanto a isolarsi dalla realtà e un grande amore per la natura, unito alla preoccupazione per i danni che l'uomo sta facendo all'ambiente. Niente di grave, come assicura anche uno psicologo che la visita su ...
Jostein Gaarder
Dizionario del Diavolo (Fogli volanti)
Un dizionario originale e unico nel suo genere, caustico, cinico, infernale. Nulla è risparmiato dagli strali ironici e dissacratori di Ambrose Bierce, uno fra gli autori più celebrati e controversi della letteratura americana.
Ambrose Bierce
Gli assassinii della Rue Morgue
"Gli assassinii della Rue Morgue" (conosciuto anche come "Duplice delitto nella Rue Morgue" e "I delitti della Rue Morgue") è considerato il primo racconto poliziesco della storia della letteratura. Scritto da Edgar Allan Poe, fu pubblicato per la prima volta nell'aprile del 1841 sulla rivista "The Graham's Lady's and Gentleman's Magazine" di Filadelfia. La prima edizione in volume risale al ...
Edgar Allan Poe
Per la sua bocca
Dall'incipit del libro: "Non si stava male in quella pensione. Eravamo sette: sei uomini e una donna. La donna si chiamava Eulalia, mi pare; Eulalia Delfranco; non bella e non brutta, vestiva con accuratezza, compariva silenziosa all’ora di tavola e di rado faceva udir la sua voce, se non le si rivolgeva la parola. Usciva spesso, ritornava tardi, aveva abitudini guardinghe e silenziose. Subito...
Luciano Zuccoli
Cuore di cane (Highlander)
In questo straordinario racconto satirico, ambientato nella Russia sovietica degli anni Venti, si narrano le bizzarre vicende di Pallino, un cane randagio che, salvato dalla strada e curato dall’eccentrico dottor Filip Filippovic, scopre ciò che si cela dietro l’apparente benevolenza di quel bizzarro benefattore: l’insensibile scienziato intende infatti utilizzarlo come cavia per trapiantare ...
Michail A. Bulgakov
Il Paradosso dell'Arciere: Dialogo sulla vita, sul sogno e sul Tiro con l'Arco tra Artemide e un cervo
La forza di un sogno, la leggerezza di un Volo… ecco le virtù di un dia-logo che corre – saldo e lieve – come una freccia uscita da quell’orlo di mondo che sta sospeso tra fantasia e verità, tra mistero e saggezza. E’ la storia di un incontro. Lei, la Dea della caccia, impetuosa, libera, indocile. Lui, il vecchio cervo,che l’aspetta, né umano né divino, ma consapevole del suo destino. Preda e ...
Augusto M. Funari
Suor Giovanna della Croce
Espulsa dal convento di clausura del suor Orsola Benincasa a causa di una legge statale, suor Giovanna, quasi sessantenne, è costretta a reintegrarsi “nel mondo” dopo circa quarant’anni di vita claustrale. Semplice e ingenua, sperimenta così povertà e umiliazioni, tra personaggi che vivono di espedienti, egoismi e furberie, nel ventre di una Napoli superbamente sordida, quanto pittoresca e ...
Matilde Serao
Confederazione di sangue
Dopo "Attrazione di sangue", la storia di Vera e Blake continua! Ormai Vera ha scoperto di essere una vampira e ora deve confrontarsi con la società dei vampiri e le loro leggi. La sua vita procede serena insieme all'uomo che ama, ma qualcosa sembra pronto a sconvolgere la loro unione... Trilogia di sangue di Victory Storm: 1. Attrazione di sangue 2. Confederazione di sangue(disponibile ...
Victory Storm
Scompartimento n.6
Mosca, anni ’80, sul leggendario treno della Transiberiana diretto a Ulan Bator, in Mongolia, due estranei si trovano a condividere lo stesso scompartimento: una timida e taciturna studentessa finlandese e un violento proletario russo dall’inesauribile sete di vodka. Nell’intimità forzata del piccolo spazio chiuso la tensione sale. Lui è uno sciovinista, misogino, antisemita, avvezzo al carcere...
Rosa Liksom
Ti fidi di me?: La serie di Ti aspettavo (Narrativa Nord)
J. Lynn , pseudonimo di Jennifer L. Armentrout , è l'autrice bestseller della serie: Ti aspettavo - Ti aspettavo - Ti fidi di me? - Stai qui con me - Rimani con me - Torna con me L'università è il suo nuovo inizio. Dopo quasi un anno trascorso in un limbo di malinconia, Cameron Hamilton vuole lasciarsi il passato alle spalle, riprendere gli studi e, finalmente, ...
J. Lynn
Con le ali ai piedi (Salani Romanzi)
Per celebrare i 25 anni della Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia. Abbas ha nove anni ed è iraniano: i suoi genitori, per evitare che sia reclutato dall'esercito tra i bambini-soldato, decidono che lui e la mamma partiranno per Istanbul e poi per Londra. All'aeroporto, però, la mamma viene fermata. Abbas dovrà partire da solo. Inizia così l'avventura di un bambino che deve ...
Abbas Kazerooni
L'errore del creato
“Smoke” Bellew sembra avere ottenuto quel che voleva, l’oro, e insieme al suo amico Shorty trascorre il tempo nel gelido Klondike cercando costantemente di rimpinguare la sua ricchezza. Per uno come lui, però, audace e irrequieto, l’avventura è il fine e non il mezzo, un modo per imparare nuove cose di sé e degli altri. Ora, lungo il suo viaggio, incontra un piccoletto capace di insegnargli il ...
Jack London
"Smoke" Bellew
Kit Bellew, pigro rampollo di una famiglia agiata di San Francisco, coltiva con scarso successo i propri talenti artistici, vivendo di rendita. Quando O’Hara – un suo vecchio amico – decide di solleticarne le ambizioni letterarie mettendogli in mano la redazione del “Billow”, rivista perennemente incapace di far fronte ai creditori, Kit non sa dire di no e si ritrova imprigionato in un lavoro ...
Jack London
I dolori del giovane Werther (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Romanzo epistolare pubblicato nel 1774. Considerato opera simbolo del movimento dello Sturm und Drang, anticipa i temi propri del romanticismo tedesco. Il grande successo del libro incoraggiò ristampe abusive, molte con cambiamenti nella storia. Nei secoli a venire influenzò la letteratura con tentativi ...
Johann Wolfgang von Goethe