Mastro don Gesualdo (Emozioni senza tempo)

Compra su Amazon

Mastro don Gesualdo (Emozioni senza tempo)
Autore
Giovanni Verga
Editore
Fermento
Pubblicazione
22/05/2015
Categorie
Probabilmente l'opera più conosciuta della produzione verghiana, 'Mastro don Gesualdo' fu pubblicato nel 1889 e il suo protagonista è divenuto tra i caratteri più studiati e analizzati anche in ambito accademico nella letteratura ottocentesca. Ambientato, come anche gli altri romanzi del ciclo dei vinti, nella Sicilia risorgimentale della prima metà del Diciannovesimo Secolo, diviso in quattro parti, merita una menzione particolare per la ricerca linguistica compiuta dall'autore, capace di ricostruire in modo credibile il lessico delle diverse classi sociali. La storia di un uomo che sacrifica i propri sentimenti, e la propria felicità, sull'altare del profitto e dal quale viene poi sconfitto e lasciato solo con i propri beni materiali è divenuta simbolo universale dell'individualità che non può vincere contro il trascorrere del tempo. Uno dei grandi classici della letteratura italiana, attualissimo ancora oggi. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Giovanni Verga

Eros (Annotato) (RLI CLASSICI)

Eros (Annotato) (RLI CLASSICI)

• Annotato: In appendice biografia dettagliata dell'autore. Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Il marchese Alberto Alberti innamorato e fidanzato della la cugina Adele subisce il fascino della contessina Velleda. Adele se ne ammala e decide di sciogliere il fidanzamento per lasciarlo libero. Alberto si troverà dunque a iniziare e ...

Giovanni Verga
La Lupa (RLI CLASSICI)

La Lupa (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Dramma in due atti, esordì a Torino nel 1896; La Lupa, già novella pubblicata nel 1880, fu resa adatta al teatro per volontà dell’autore in seguito al grande successo di quest’ultima. Nel XX secolo anche il cinema si è ispirato portando l'opera sul grande schermo. La Lupa oggi verrebbe definita come ...

Giovanni Verga
Verga. Tutte le novelle (RLI CLASSICI)

Verga. Tutte le novelle (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Raccolta di novanta racconti dell’autore scritti tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Tra le tante novelle, “Fantasticheria” racconta il soggiorno in Aci Trezza di Verga insieme alla contessa milanese Paolina Greppi Lester; proprio questo racconto è considerato l’inizio del romanzo “I Malavoglia”.

Giovanni Verga
I Malavoglia (Einaudi tascabili. Classici Vol. 401)

I Malavoglia (Einaudi tascabili. Classici Vol. 401)

Nei Malavoglia (1881) Verga si immerge nella realtà locale di un paese siciliano, Aci Trezza, e racconta la semplice e rissosa quotidianità in cui vivono i Toscano, detti appunto i Malavoglia. Avvertendo come poco espressive le realtà borghesi, Verga cerca di rompere l'impianto romanzesco classico, reinventando le regole del gioco narrativo per dare spazio alla coralità dei personaggi, ...

Giovanni Verga EINAUDI
Storia di una Capinera

Storia di una Capinera

Le lettere di Maria all’amica e confidente Marianna, scritte dalla sapiente penna di Giovanni Verga, capace di imprimere nelle pagine di questo romanzo tutta la forza di un amore che non può esprimersi e che consuma. E’ lo stesso autore, nella prefazione al romanzo, pubblicato nel 1871, a scrivere: “Era morta, povera capinera! Eppure il suo scodellino era pieno. Era morta perché in quel ...

Giovanni Verga Autori Ebook
Pane nero

Pane nero

Chi non ha soldi non può permettersi l'affetto, ma solo l'onore. Così capita alla famiglia di compare Nanni che per curare l'uomo malato di malaria ha dovuto spendere tutti i risparmi. Alla morte dell'uomo, in barba a ogni senso del giudizio, il giovane Carmine decide di riprendere il lavoro del padre, finendo per doversi curare la stessa malattia, mentre il fratello si sposa Nenna “la Rossa”, ...

Giovanni Verga Feltrinelli Editore