I migliori libri di Classici

Tredici giorni a Milano

Tredici giorni a Milano di Jack Erickson

Sylvia de Matteo, fotografa americana di successo e madre single, viene presa in ostaggio da una banda armata di terroristi durante un attentato di matrice politica alla Stazione Centrale di Milano. Nel frattempo, un treno diretto a Parigi con a bordo sua figlia e il suo fidanzato lascia la stazione senza di lei. Sylvia viene usata come scudo umano dai terroristi in fuga, minacciata, gettata ...

KRON - IL CUSTODE DEL TEMPO (KRO N - IL CUSTODE DEL TEMPO Vol. 1)

KRON - IL CUSTODE DEL TEMPO (KRO N - IL CUSTODE DEL TEMPO Vol. 1) di GIUSEPPE GRANITO

KRON E' UN ADOLESCENTE COME TANTI. QUESTO SINO A QUANDO, UNA NOTTE, SCOPRE DI ESSERE IL CUSTODE DEL TEMPO!

Tante vite, sempre tu!

Tante vite, sempre tu! di Valeria Intelisano

La Ruota della Vita non si ferma mai. L’uomo nasce, cresce, vive, acquisisce esperienze, quindi muore, poi rinasce, cresce, acquisisce altre esperienze, muore nuovamente. Quando l’anima torna alla Casa del Padre, cede tutto il suo bagaglio di esperienze vissute nell’arco dell’intera vita, quindi col tempo si evolve e si avvicina alla perfezione divina. Ogni volta che una vita rinasce lo fa in ...

Angelo, guarda il passato: La storia di una vita sepolta

Angelo, guarda il passato: La storia di una vita sepolta di Thomas Wolfe

Thomas Clayton Wolfe, morto di tubercolosi a soli 38 anni è uno scrittore e poeta statunitense. È famoso soprattutto per la sua scrittura moderna, poetica, impressionista. Questo è il suo romanzo più famoso, il cui titolo si ispira ad un verso di Milton, e ripercorre , attraverso le vicende dei protagonisti, la vita dell'America di inizio del secolo. Con occhio disincantato ,vengono sezionati i...

L'ULTIMA ESTATE

L'ULTIMA ESTATE di Joseph Zicchinella

Può la sola forza dell'amicizia, per quanto grande e duratura, prolungare all'infinito le gioie e le emozioni che da sempre Joe, Luca e Daniel hanno potuto e voluto vivere insieme nelle loro estati? È questo che sperano i tre protagonisti, adolescenti che vivono e cercano la loro felicità nella quiete, a volte magica a volte soffocante, di un piccolo borgo dell'Italia meridionale. Ad attenderli...

IL DIARIO SEGRETO

IL DIARIO SEGRETO di Francesco Neri

Il dramma di una persona che trasforma durante il percorso della sua vita l'importanza delle diversità come risorsa.

La figlia del capitano (Classici)

La figlia del capitano (Classici) di Aleksandr Puskin

La figlia del capitano è un romanzo scritto da Aleksandr Puskin nel 1836, narra l’avventurosa vicenda d’amore e battaglie del soldato Griniòv e di Maria Ivànovna, semplice e generosa figlia dell’eroico comandante della fortezza di Bielogòrsk. L’intreccio è denso di colpi di scena , di tragiche o comiche avventure, di personaggi e tipi d’ogni genere, che difficilmente un altro narratore del ...

Io cerco moglie

Io cerco moglie di Alfredo Panzini

Alfredo Panzini con taglio umoristico, irriverente, con uno stile prezioso e particolareggiato, narra le vicissitudini del Cavalier Ginetto Sconer che passa in rassegna varie tipologie, possibili e surreali, del campionario femminile nell'ardimentosa speranza dell'incontro conclusivo: quello nuziale. La critica americana lo ha acclamato come "Il miglior libro comico dopo il Decameron di ...

Raggi di luna

Raggi di luna di Edith Wharton

Sposi per un anno. Questo è il patto che Nick e Susy Lansing hanno stipulato: rimanere uniti nella buona sorte fino a quando il denaro dei regali di nozze e l’ospitalità degli amici permetterà loro di continuare la luna di miele. Poi, se una migliore occasione si presenterà a uno di loro, l’altro acconsentirà a lasciarlo libero. Lo scenario dei primi mesi di questa anomala unione è idilliaco: ...

Càpita

Càpita di Gina Lagorio

«Càpita che si viva tutta una vita senza imbattersi in una malattia che invece a un certo punto prenderà per te la faccia del destino. Càpita di essere felici senza saperlo, di dare generosamente senza pensare di essere generosi e càpita di scoprire che la gratitudine è un sentimento raro poco sentito e poco praticato; càpita di essere delusi da qualcuno che non ti aveva illuso ma solo ...

Uomini d'Irlanda

Uomini d'Irlanda di William Trevor

È sottile il filo che lega i dodici racconti di Uomini d’Irlanda: è poco più di una sensazione, penetrante e diffusa, un’atmosfera malinconica che scandisce vicende assai diverse tra loro eppure tutte accomunate dall’incombere di un destino, a volte già riconosciuto, altre volte solo presagito. Ognuno dei protagonisti porta con sé la percezione chiara di un sussulto, breve e terribile, che ne ...

Il viaggio di Felicia

Il viaggio di Felicia di William Trevor

Il viaggio di Felicia è breve: deve attraversare il Mare d’Irlanda e inoltrarsi nelle Midlands inglesi. Molto più difficile, una volta giunta nella zona industriale attorno a Birmingham, è cogliere l’obiettivo che si è posta: trovare Johnny, il giovane che ama riamata – lo sa, ne è certa – e da cui aspetta un figlio. La sua ricerca la mette in contatto con una quantità di persone alquanto ...

La parola ebreo (Super ET Vol. 932)

La parola ebreo (Super ET Vol. 932) di Rosetta Loy

«Brucia dirlo, ma un orlo nero segna i nostri giorni incolpevoli, senza memoria e senza storia»: era il 1938 quando Mussolini avviò la campagna antisemita, prima fase di un dramma che avrebbe coinvolto milioni di persone. La parola ebreo di Rosetta Loy ci riporta al clima degli anni in cui la sua famiglia, cattolica, e una certa borghesia italiana, anche se non apertamente schierata con il ...

Amore e ginnastica (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1604)

Amore e ginnastica (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1604) di Edmondo De Amicis

Pubblicato quasi clandestinamente nel 1892, Amore e ginnastica è un racconto ricco di humour, malizia, acutezza psicologica: un libro sorprendente, che giunge a ribaltare completamente l'immagine dello scrittore zuccheroso, didascalico, moraleggiante, che è stata cristallizzata da Cuore . Quello stesso mondo scolastico appare qui come un campo di forze contrastanti, diviso tra gli slanci ...

Mercoledì delle ceneri

Mercoledì delle ceneri di Ethan Hawke

Jimmy è un post-adolescente che si è arruolato nell’esercito per capriccio, e passa il tempo a strafarsi coi commilitoni; Christy è una giovane infermiera con la testa sulle spalle – fin troppo, vista la sua tendenza allo scetticismo e all’ipercritica. I due, con un figlio in arrivo, si lasciano, si rimettono insieme, si detestano, si adorano, si sposano e, alla fine di un rocambolesco viaggio ...

Gli uomini in generale mi piacciono molto

Gli uomini in generale mi piacciono molto di Véronique Ovaldé

Lili vive con il suo compagno in una piccola casa vicino allo zoo. È un’estate caldissima e tutto sembra ciondolare attornoa un’apparente tranquillità domestica. Ma un giorno, proprio mentre la ragazza osserva per l’ennesima volta le gabbie degli animali, intravede un’ombra conosciuta, uno spettro carico di ricordi e paure: Yoïm, il suo primo amante, è tornato a cercarla. Insieme a lui ...

L'invenzione della madre

L'invenzione della madre di Marco Peano

Questa è una storia d’amore. Si tratta dell’amore più antico e più forte, forse il più puro che esista in natura: quello che unisce una madre e un figlio. Lei è malata, ha poco tempo, e lui, Mattia – sapendo che non potrà salvarla, eppure ostinandosi contro tutto e tutti – dà il via a un’avventura privatissima e universale: non sprecare nemmeno un istante. Ma in una situazione simile non è ...

Rime del fare e non fare

Rime del fare e non fare di Bruno Tognolini

Le filastrocche sono giocattoli del mondo. Son le sue forme riprodotte in piccolo, a misura delle mani dei bambini, ma ben fatte, perché i bambini prendendole in mano ne siano contenti. Questa inedita raccolta parla delle cose da fare col corpo: cominciare il giorno, pulire le scarpe, correre; e delle cose da sentire in cuore: curiosità, paura, prepotenza. Macchinine e bamboline di parole per ...

Avevo solo una manciata di stelle: La storia vera del cane Ruby

Avevo solo una manciata di stelle: La storia vera del cane Ruby di Carola Vannini

Rubacuori, per tutti Ruby, è un cane meticcio come tanti, o forse no. Possiede un nome, una sorella quadrupede, una cuccia, una ciotola, un pallone arancione un po' sgonfio ma molto comodo, un documento con la sua identità, un guinzaglio rosso e uno nero. Eppure non è sempre stato così. Ruby ha vissuto otto interminabili anni in un canile senza mai uscire dal suo box. Ha conosciuto la fame, la ...

Vivere la Bhakti

Vivere la Bhakti di Renzo Samaritani

di Renzo Samaritani (Ramananda Das) Chi sono, quando e come ho conosciuto Claudio Rocchi e gli Hare Krishna Mia madre Helga Schneider e "Il Rogo di Berlino" Chi è Jagannatha Chi è Chaitanya Il potere dentro di noi Che cos'è la meditazione La Perfezione della Meditazione: cantare il Mantra Hare Krishna La Bhagavad Gita Chi è il Guru Vaishnava e sesso Nella scuola...

Alla ricerca di M.

Alla ricerca di M. di Doron Rabinovici

Chi è Mulleman, l'uomo misterioso che si aggira per la città ricoperto di bende e confessa tutti i peggiori crimini commessi? E qual è la vera identità di Arieh Arthur Bein, un geniale agente del Mossad capace di scovare i nemici del proprio Stato in tutti gli angoli del mondo? Già, le identità, queste fragili costruzioni di frammenti radicati nel passato, la soluzione di tutti i crimini ...

Bertelli. Il giornalino di Gianburrasca (LeggereGiovane)

Bertelli. Il giornalino di Gianburrasca (LeggereGiovane) di Luigi Bertelli

È ambientato in Toscana (e in parte anche a Roma). Il libro è scritto in forma di diario: il diario di Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca. Questo soprannome, che la famiglia gli dà a causa del suo comportamento molto irrequieto (più per esuberanza che per cattiveria), è divenuto proverbiale per indicare un ragazzino indisciplinato.

Le botteghe color cannella: Tutti i racconti, i saggi, e i disegni (Letture Einaudi Vol. 8)

Le botteghe color cannella: Tutti i racconti, i saggi, e i disegni (Letture Einaudi Vol. 8) di Bruno Schulz

«È un libro che entra nella sfera della genialità» Bohumil Hrabal Con il suo amico Gombrowicz, Bruno Schulz è il grande maestro della letteratura polacca del Novecento. Secondo Kantor, che ha costruito La classe morta da un suo racconto, «tutta la nostra generazione è cresciuta di fatto all'ombra di Schulz». Le botteghe color cannella , la sua prima e più famosa raccolta di racconti, è un'...

Thérèse Raquin (Einaudi tascabili. Classici)

Thérèse Raquin (Einaudi tascabili. Classici) di Émile Zola

L'archetipo di tutti i triangoli amorosi nel capolavoro d'esordio di Zola: la giovane Thérèse, dopo aver sposato l'inetto cugino, Camille, s'innamora del rude Laurent e insieme decidono di sbarazzarsi del marito di lei. Ma, da quel momento, la vita dei due amanti si trasforma in un tragico incubo. Con rigoroso sguardo da scienziato, secondo i canoni piú severi del naturalismo, in quest'...

175 176 177 178 179 180