I migliori libri di Famiglia, salute e benessere

Famiglia e relazioni Mente, corpo e spirito Salute e benessere Self-help

Simboli, tra conoscenza e destino

Simboli, tra conoscenza e destino di Samantha Fumagalli e Flavio Gandini

I simboli non hanno tempo, evolvono mantenendo la loro purezza originaria e si svelano offrendo all'osservatore la possibilità di conoscere se stesso, le sue origini e il suo destino. Ogni ricerca interiore presuppone un intimo legame tra pensiero e materia, un legame rafforzato dai simboli, che agiscono come uno specchio, riflettendo la coscienza del ricercatore. Ricchi di significati ...

La donna vista attraverso la lente dell'uomo

La donna vista attraverso la lente dell'uomo di Marcel Le Blanc

Quando vedete una donna che si interessa a voi, diffidate! Detterà lei le regole del gioco, non saprete resistere al suo fascino. È un dato di fatto la sua superiorità. Questo scritto porta consapevolezza all’uomo consentendogli di ridurre il potere predatorio della donna. Marcel Le Blanc nasce a Nizza nel 1965. Matura notevole interesse per argomenti di economia, storia e prasseologia...

Lettere ai laici

Lettere ai laici di Bernadette Perricone Ucci

Le lettere raccolte in questo epistolario sono state realmente inviate a uomini e donne del nostro tempo. Raccontano storie familiari e personali, intimi travagli, amarezze, dubbi, scoraggiamenti. Indicano soluzioni e vie concrete di vittoria in se stessi e nelle relazioni. Sono lettere che offrono spunti di saggezza e di riflessione, dove ognuno troverà le risposte che in cuor suo cerca. ...

Oratio de Hominis Dignitate: Ai figli di una Nuova Umanità: l’irrimediabile condizione di esseri individuali come origine primordiale del dolore umano? (I Saggi)

Oratio de Hominis Dignitate: Ai figli di una Nuova Umanità: l’irrimediabile condizione di esseri individuali come origine primordiale del dolore umano? (I Saggi) di Giovanna Mulas

“Rivoluzione, figli miei… voglio scriverlo con quella Erre maiuscola, la stessa di Rimembranza (conoscere il passato aiuterà a prepararci al futuro con minore inquietudine), Riscatto (lavorare per chi non può difendersi, per chi non conosce i suoi diritti), Rumore (che ogni azione e il pensiero prima siano volti alla massima, pubblica consapevolezza), Rettitudine (con innocenza e purezza ...

La tua vita: Le cose che abbiamo non sono per sempre

La tua vita: Le cose che abbiamo non sono per sempre di Nicola Lippolis

Maria e Sam sono insieme dai tempi dell’università. Si amano sinceramente, hanno una vita felice e sono professionalmente appagati. Per completare la loro felicità manca solo un figlio. La loro serenità verrà però spezzata da qualcuno che neanche immaginano e che ha deciso di tirare le fila della loro sorto, qualcuno che vuole soprattutto sconvolgere la vita di Sam. Quest’uomo è un ...

Iniziazione alla divinazione etrusca

Iniziazione alla divinazione etrusca di Massimiliano Kornmüller

Dell’Etrusca Disciplina, un corpus di testi sacri sulla divinazione, sono giunti a noi solo alcuni frammenti che, intrecciati con le testimonianze degli eruditi latini, danno un’idea di quella che era la scienza etrusca della predizione: l’ornitomanzia (divinazione tramite il volo degli uccelli), l’epatoscopia (divinazione mediante la lettura del fegato), la kearaunoscopia (divinazione ...

Il sesso magico: Perché le donne intelligenti sono stupide in amore?

Il sesso magico: Perché le donne intelligenti sono stupide in amore? di Paola Tavella

Un’autobiografia immaginaria in forma di romanzo che traccia un accidentato percorso di guarigione dalla stupidità tipica delle donne in amore. Attraverso femminismo, yoga e meditazione, consigli degli amici e la compagnia dei cani Lei ha sessant’anni, è femminista da quando ne aveva quindici, ha sempre praticato yoga e meditazione eppure niente l’ha salvata dal dolore e dai guai ...

Iniziazione alla MusicAmica: Vivere meglio con la musica

Iniziazione alla MusicAmica: Vivere meglio con la musica di Dario Giardi

Siamo creature musicali: il codice impresso nel nostro DNAe le leggi che regolano il cosmo ci parlano di vibrazioni sonore. Fare in modo che la musica diventi la nostra amica più fidata non è difficile. Possiamo farlo in modo semplice e divertente. Questo libro, nato dall’esperienza e grazie ai metodi appresi dagli autori presso il Berklee College of Music di Boston,suggerisce semplici ...

La pulsazione tantrica: L'energia umana. Dalle radici umane alla fioritura spirituale

La pulsazione tantrica: L'energia umana. Dalle radici umane alla fioritura spirituale di Aneesha Dillon

Aneesha L. Dillon muove dalle idee di Wilhelm Reich, dalla sua concezione dell’energia sessuale, dai suoi metodi per eliminare i blocchi energetici dell’organismo umano provocati dalla repressione sessuale ed emozionale; ma le espande, facendole naturalmente evolvere verso il percorso spirituale del tantra. Entrambi gli approcci partono dallo stesso punto – dal corpo fisico, con la sua ...

Il Simposio - Oltre la terza dimensione

Il Simposio - Oltre la terza dimensione di Il Simposio LGBT

Si sa che Il Simposio ama spingersi “oltre”: oltre luoghi comuni, schemi mentali, etichette precostituite… Insomma, ama esplorare la cosiddetta “quarta dimensione”: il mondo interiore dell’essere umano. Non pensate che non abbia a che fare con le questioni LGBT. Esse neppure esisterebbero, se l’affettività umana si limitasse alle “tre dimensioni” delle membra esteriori, al ...

Anna Karenina (I Capolavori della Letteratura Europea)

Anna Karenina (I Capolavori della Letteratura Europea) di Lev Tolstoj

Insieme a Madame Bovary ed Effi Briest, Anna Karenina è l'adultera più famosa della letteratura mondiale. Sposata con Alexis Karénin, alto ufficiale dell'amministrazione imperiale dal carattere austero e orgoglioso, l'affascinante, intelligente e sensibile Anna si innamora di Vronsky, un ufficiale brillante ma frivolo. Quella che sembrava essere l'avventura vertiginosa di una notte, presto ...

Lo stile celeste: Modi e mode scritti nelle stelle

Lo stile celeste: Modi e mode scritti nelle stelle di Cinzia Tozzini

Mentre viene messa in discussione la cultura del bello stereotipato e dell’eleganza codificata, tornano in voga ideali antichi sotto una forma nuova: percorsi di conoscenza e di crescita personale, ricerca dello stile individuale, analisi basata sull’armocromia, ecc. Abbiamo un forte bisogno di conoscere noi stessi e gli altri in modo autentico e di accettare le nostre specificità. ...

Avventura al Sole

Avventura al Sole di Barney Sillong

Due buoni amici disillusi dalla vita lavorativa di tutti i giorni, decidono di prendersi un anno di pausa e di viaggiare in Europa. Partono in camper senza aspettative, affrontando qualunque cosa accada. Essi incontrano una diversità di opinioni, credenze e sentimenti e cominciano a vedere un diverso senso della realtà. Uno basato sulla libertà di pensiero e di scelta ma, come è noto, la ...

Il Giglio Rosso

Il Giglio Rosso di Anatole France

Una ricca, giovane e bella signora, Thérèse, figlia di un fortunato finanziere di umile origine, Montessuy, è spinta dal padre a sposare il conte Martin-Bellème, un aristocratico tutto preso dalla politica (è parlamentare preconizzato ministro). Il matrimonio, contratto senza amore per ragioni di promozione sociale, fallisce. Thérèse ha una relazione clandestina con Robert Le Ménil. ...

Emozioni Per l’Evoluzione dell'Uomo del Terzo Millennio

Emozioni Per l’Evoluzione dell'Uomo del Terzo Millennio di Sai Sveta Ananda Amma

Ogni “Big Bang della Creazione” è una Manifestazione “esplosiva” dell'Essenza dello Spirito Universale. In realtà, questa è una vera e propria Emozione Primordiale dell'Essere Supremo, con la quale Egli si annuncia e si autoafferma eternamente: “Io Sono Creatore!” Allo stesso identico modo, le Emozioni Umane sono Manifestazioni ed Essenza vibrazionale dello Spirito Umano, sono ...

PERDONO: donare per non perdere - Brevi Spunti Illustrati sui Valori (Collana dei Valori Vol. 2)

PERDONO: donare per non perdere - Brevi Spunti Illustrati sui Valori (Collana dei Valori Vol. 2) di Barnaba Ruggieri

Perdonare è dimenticare e ridare fiducia? Il perdono provoca ammirazione e rispetto? Il perdono è condizionato? A cosa? Perdonare non è perdere, non è sminuirsi, non è umiliarsi. In un'accezione laica, il perdono rappresenta l'essenza stessa della convivenza civile, senza la quale l'odio e il caos renderebbero insostenibili tutte le relazioni sociali. Attendere che l’altra persona si ...

L’arte di riposare: Consigli di un vecchio medico

L’arte di riposare: Consigli di un vecchio medico di Giovanni Battista Ughetti

Giovanni Battista Ughetti  esercitò la professione di medico a Catania ma si dedicò volentieri anche alla letteratura,  L’arte di riposare - Consigli di un vecchio medico  è tratto dai manoscritti che ha lasciato l’autore del Medici e clienti e del Viaggio intorno al mio studio. Queste note su L’arte di riposare furono trovate, come le precedenti, in un certo disordine, ed è stato...

Fosca

Fosca di Iginio Ugo Tarchetti

A cinque anni di distanza, Giorgio, militare di carriera nell'esercito con il grado di ufficiale ottenuto per un atto di eroismo, decide di affidare alla carta le memorie di un periodo particolarmente doloroso della sua vita, caratterizzato dall'amore per due donne dai caratteri opposti: Clara e Fosca. I ricordi iniziano quando il giovane militare, in congedo per malattia in quanto ...

Perché gli uomini sono stronzi e le donne rompicoglioni: Il libro definitivo sulle relazioni di coppia

Perché gli uomini sono stronzi e le donne rompicoglioni: Il libro definitivo sulle relazioni di coppia di Markus Sawallish

Questa intelligente e brillante trattazione parte da una constatazione illuminante: se si chiede a cento donne di esprimere in una parola il peggior difetto degli uomini, almeno novanta rispondono “stronzi”. Se si compie l’esperimento opposto, almeno novanta uomini su cento rispondono “rompicoglioni”. Incuriosito da questa impressionante unanimità nell’assegnare all’altro sesso ...

"IL SOGNO" Racconto giallo in lettura

"IL SOGNO" Racconto giallo in lettura di Bianca Fasano

Per chi vuol leggere questo racconto come fosse un ebook In regalo.Qual è la ragione dello scrivere? Forse la domanda se la pone di più chi scrive, rispetto al lettore. Penso che in ciascun essere umano, inteso come essere pensante, vi sia la necessità di esprimersi in modi differenti da quello verbale o gestuale. Alcuni si esprimono con il ballo o con il canto, altri con la recitazione. Io...

"Quel magico mondo lontano": Romanzo

"Quel magico mondo lontano": Romanzo di Bianca Fasano

C’è una donna anziana, in una stanza buia, che attende la fine. C’è il ricordo di lei bambina, della sua infanzia felice, della famiglia, della danza, degli amici, della scuola, della scoperta di un mondo, che è il suo. Una doppia chiave di lettura che accompagna il romanzo, passando con rapidi movimenti del pensiero dal futuro del 2039 al passato e viceversa. Michelina cresce, conosce ...

Polvere di storia: Testo storico, sociologico e delle codificazioni

Polvere di storia: Testo storico, sociologico e delle codificazioni di Bianca Fasano

Questo lavoro è nato sotto la spinta emozionale della lettura di documenti originali inseriti in un arco di tempo che va dal 1500 al 1900, giunti in possesso dell’autrice per una circostanza inaspettata in cui lei ama immaginare non sia stata estranea «la mano del destino». Tali documenti, amanuensi e con l’inchiostro schiarito dal tempo, trattano di gente umile e di problemi che non ...

"Nostra Recita Quotidiana": Romanzo

"Nostra Recita Quotidiana": Romanzo di Bianca Fasano

Nostra recita quotidiana è un’opera di fantasia, terminata nel 1981 e pubblicata in cartaceo nel 1987. E’ stata creata sulla trama di realtà esistenti al tempo, quali le secolari arretratezze di un territorio e gli eventi drammatici del sisma che “graffiò” il Cilento e colpì al cuore l’Irpinia nel 1980. Nelly, la protagonista del romanzo, non esiste se non nella realtà che ogni ...

Milioni di mondi possibili. Racconti.

Milioni di mondi possibili. Racconti. di Bianca Fasano

Milioni di Mondi possibili. C'è un'impalpabile velo sottile che separa la realtà dalla fantasia, ma anche infiniti mondi paralleli possibili che s'intersecano tra di loro. I nostri mondi possibili sono quelli di cui possiamo parlare o scrivere, che possiamo immaginare noi o che hanno immaginato altri. Possiamo ipotizzare che esistano, differenti dal nostro concetto di realtà. Possono essere...

1 2 3 4 5 6