I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

The General: Martin Cahill, storia e leggenda della malavita irlandese

The General: Martin Cahill, storia e leggenda della malavita irlandese di Williams Paul

In un’Irlanda sconvolta dal conflitto tra cattolici e protestanti, anche il mondo criminale deve fare i conti con uno scontro durissimo che costringe tutti a schierarsi. Tutti tranne Martin Cahill, gangster istrionico e solitario che tra anni settanta e novanta ha dato vita a diversi traffici illeciti e rapine in banca cercando di fuggire di volta in volta da polizia, militanti dell’Ira e ...

Alfonso De Liguori. Vescovo a forza e moralista geniale

Alfonso De Liguori. Vescovo a forza e moralista geniale di Angelomichele De Spirito

Questo saggio cerca di vedere sant’Alfonso com’era, e non come alcuni vorrebbero che fosse. Percorrendo la «strada degli eccessi», di voci negative o di esaltazioni indebite, De Spirito evidenzia la disinformazione di quelle e la inconsistenza di queste. Confrontando il suo profilo interno e l’ambiente intorno con uomini e idee, etiche e ascetiche, a lui precedenti o coevi, l’Autore rivela l’...

Una vita insieme

Una vita insieme di Francesco Marella

Ho scritto questo libro raccogliendo tutto ciò che mi era rimasto.

Andrea Cefaly

Andrea Cefaly di Maria Amelia Còmito

“La critica artistica ha affermato troppo affrettatamente e superficialmente che Andrea Cefaly non potette condurre la sua dinamica energia pittorica, la sua sbrigliata fantasia creatrice, la tecnica nata da un istintivo ed innato magistero iniziale, ad una sintesi artistica che chiudesse in un ampio respiro di estro personale, tutta la fluida materia che egli e la sua epoca avevano elaborato. ...

SONO SOLO SALVINATE?: Il 'credo' politico secondo Matteo (Brancato Editore)

SONO SOLO SALVINATE?: Il 'credo' politico secondo Matteo (Brancato Editore) di Antonello Zitelli

Il volume raccoglie frasi, commenti e dichiarazioni di Matteo Salvini. Il giornalista Antonello Zitelli ha selezionato virgolettati di dichiarazioni ai giornali, interviste televisive, post su Facebook e cinguiettii su Twitter. L’obiettivo: offrire ai lettori una sintesi del pensiero politico del leader della Lega. “Molte sue dichiarazioni – scrive Zitelli – fanno storcere il naso a parecchi ...

San Tommaso

San Tommaso di Gilbert Keith Chesterton

San Tommaso d’Aquino (1225-1274) è uno dei pilastri del pensiero cristiano. La sua opera raccorda e armonizza il messaggio evangelico e la filosofia classica, la fede e la ragione. Eppure, scrive Chesterton, «questo grande personaggio meriterebbe di essere più conosciuto». E proprio intorno alla sua personalità ruota questa celebre biografia, a giudizio di molti tomisti, in primis Jacques ...

Una famiglia vicentina

Una famiglia vicentina di Paolo Rumor

La storia di una famiglia nella Vicenza del dopoguerra: l'entusiasmo e le difficoltà nel ricostruire un territorio e le istituzioni che oggi diamo per scontate, ma che allora semplicemente non esistevano. Il padre, avvocato Giacomo Rumor, protagonista della rinascita dell'economia vicentina, raccontato dagli occhi del figlio Paolo: il suo impegno nella Resistenza prima, nella ricostruzione del...

Luna

Luna di Eva Polanski

Allo sguardo magico di un gatto, depositario di un sapere innato, gli innumerevoli modi in cui gli umani riescono a complicarsi la vita devono apparire ben strani. È facile dunque immaginare lo stupore felino con cui Chopin e Luna guardano Eva, la loro compagna umana, ingarbugliarsi con caparbietà tutta femminile con un problema inesistente: una storia d'amore corrisposta. In effetti tutto ...

Paul is alive: La verità definitiva su uno dei misteri più (incredibilmente) longevi del mondo musicale.

Paul is alive: La verità definitiva su uno dei misteri più (incredibilmente) longevi del mondo musicale. di Marco Crescenzi

“Paul Is Alive”, Paul è vivo e vegeto e canta ancora per noi. Qualcuno dice il contrario? Strano a dirsi, ma è proprio così: il “movimento di pensiero” noto come PID, acronimo di Paul Is Dead, sostiene che il buon Paul ci abbia lasciati nel lontano novembre del 1966 (o dicembre ‘65, a seconda delle versioni) a causa di un incidente automobilistico, e che il suo posto da allora sia stato preso ...

L'arringa di un pazzo

L'arringa di un pazzo di August Strindberg

Due libri, nella seconda metà dell’Ottocento, hanno scoperchiato la pentola dei rapporti sessuali e sentimentali con una immediatezza inaudita: "La sonata a Kreutzer" di Tolstoj e "L’arringa di un pazzo" di Strindberg, cronaca surriscaldata, irta, lacerante dell’attrazione-repulsione fra un uomo, Strindberg stesso, e sua moglie Siri von Essen. È l’autore, del resto, ad affermare «Questo è un ...

No, non sono ancora morto: L'autobiografia

No, non sono ancora morto: L'autobiografia di Phil Collins

No, non sono ancora morto è l'autobiografia sincera, ironica e senza filtri di Phil Collins: le canzoni e i concerti, i successi e i fiaschi, l'ascesa al top delle classifiche e nei titoli dei giornali. Collins è uno dei pochissimi artisti ad aver venduto oltre cento milioni di dischi, ma, pur appartenendo da tempo all'aristocrazia del pop, non ha mai perso la capacità di scrivere canzoni in...

Il pagano di Dio: Giuliano l'Apostata, l'imperatore maledetto

Il pagano di Dio: Giuliano l'Apostata, l'imperatore maledetto di Mario Spinelli

Il testo ripercorre la storia di uno dei personaggi più complessi, controversi, inquietanti, problematici, tormentati e quindi contraddittori della storia, Giuliano detto l’apostata, l’imperatore che si allontanò dalla fede cristiana e cercò di tornare al paganesimo greco-romano, con il proposito di ripristinare, in tutto l’Impero, la religione dei templi e dei sacrifici. In questa biografia, l...

Frank Chamizo. La Rivoluzione della Lotta (Iride)

Frank Chamizo. La Rivoluzione della Lotta (Iride) di Maurizio Casarola

“Gli ultimi sette secondi trascorrono così: con i due uomini esausti a terra che aspettano la fine del match. Al gong, consapevole d’essere campione, l’italiano si rialza per un attimo in piedi. Vinto, non da un lottatore ma dalle emozioni, comincia a piangere di gioia, poi torna a stendersi, questa volta con la schiena a terra e le braccia allargate come un Cristo”. La storia di un campione ...

omicidio in un paese di cacciatori

omicidio in un paese di cacciatori di Pietro corsi

Un fatto di cronaca che sconvolge la vita di un piccolo paese del Meridione nel settembre del 1951: l’omicidio del giovane Mimì Ferrara, un fatto di sangue inspiegabile che coinvolge tutti gli abitanti. Un evento che rompe quel clima immobile del “paese sereno” di joviniana memoria. La scansione del racconto è concentrata nell’arco di una settimana; ogni capitolo occupa un giorno e porta in ...

20 04 2010 -Il Giorno In Cui Tutto Cambiò

20 04 2010 -Il Giorno In Cui Tutto Cambiò di Patrizia Pozzato

Questo libro è dedicato a Massimo Sebastianelli, a tutti quelli che non credono che un'idea pazza può segnare il percorso della propria vita, e a tutti quelli che davanti al dolore più grande, hanno la Pazza Idea di continuare quel percorso, trasformando il dolore in speranza. Massimo, che avuto l'idea pazza di concedere una chance a quella ragazzina intraprendente di 14 anni senza alcuna ...

Lorenzo de' Medici: Una vita da Magnifico

Lorenzo de' Medici: Una vita da Magnifico di Giulio Busi

Lorenzo de' Medici, detto il Magnifico (1449-92), è uno dei personaggi più rappresentativi della storia italiana. Nessun intellettuale, infatti, ebbe nelle proprie mani altrettanto potere e nessun uomo di governo fu così consapevole della propria cultura. Buon politico e mediocre banchiere, ottimo poeta e scadente stratega, Lorenzo diede prova in più occasioni di coraggio fisico e destrezza, ...

Così vicino alla felicità: Racconti dal carcere

Così vicino alla felicità: Racconti dal carcere di Autori Vari

“Anche la catena del male si può spezzare. Accade quando uno dei suoi anelli, una delle persone che compongono la catena, decide di liberarsene, di perdonare”. Lo scrive uno dei detenuti finalisti del Premio Goliarda Sapienza - Racconti dal carcere, concorso letterario rivolto ai detenuti (adulti e minori) di tutte le carceri italiane. Così vicino alla felicità racchiude le loro storie, storie ...

Ray Kroc. Un sogno americano

Ray Kroc. Un sogno americano di Andrea Lattanzi Barcelò

Scopri la straordinaria storia del leader dei fast food e fondatore di McDonald’s Oltre al testo l’ebook contiene . Galleria di immagini (weblink): una selezione fotografica di immagini su Ray Kroc e McDonald’s . Galleria di video (weblink): documentari su Ray Kroc e la storia di McDonald’s Questo ebook ti presenta il ritratto di Ray Kroc e la sua avvincente e incredibile storia di successo...

L'arte non è faccenda di persone perbene: Conversazioni con Chiara Gatti

L'arte non è faccenda di persone perbene: Conversazioni con Chiara Gatti di Lea Vergine

“Cosa c’è di più misterioso del fatto che una persona possa, di fronte a un quadro di segni astratti, sentire un’emozione quasi dolorosa?” Il dolore, la lacerazione, o meglio la “maceranza dell’anima”, sembrano le note dominanti della vita di Lea Vergine. Che in queste pagine si racconta con il piglio dell’intellettuale di razza e le fragilità di una donna che non ha mai messo da parte la ...

E' l'amore il piu' grande

E' l'amore il piu' grande di Giorgia Vigevano

Giorgia Jaya Vigevano ci racconta qui la sua storia più intima: il suo incontro con i Maestri spirituali, Sai Baba in primis, che hanno cambiato la sua vita rendendola degna di essere vissuta, piena, soddisfacente e gioiosa.

A due passi dalla meta: Come uscire dalla sedentarietà, mantenersi in forma e nutrire la propria creatività (Riflessi del presente)

A due passi dalla meta: Come uscire dalla sedentarietà, mantenersi in forma e nutrire la propria creatività (Riflessi del presente) di Francesca Sanzo

L’autrice di 102 CHILI SULL'ANIMA racconta la sua nuova relazione con il corpo, le scelte strategiche per mantenersi in forma fisica e mentale e il contributo importante che hanno avuto, nella sua evoluzione, la scrittura e le parole con cui si racconta oggi e quelle con cui si raccontava ieri. Un libro dedicato a corsa, scrittura a mano e risveglio del corpo e della creatività: un inno alla ...

Lettere (Lezioni d'amore)

Lettere (Lezioni d'amore) di Abelardo ed Eloisa

Il filosofo Abelardo (1079-1142), pur fra le menti logiche più acute di tutto il medioevo, non era certo maestro nella logica d’amore e delle passioni. Nella corrispondenza amorosa con la sua giovane e intelligente allieva Eloisa, inviata in convento non appena la relazione cominciava a farsi pericolosa, risulta evidente che, nonostante fosse capace di accendere grandi passioni intellettuali ...

La congiura lituana: Come uccisero l'Urss e cosa accadde a chi tentò di salvarla

La congiura lituana: Come uccisero l'Urss e cosa accadde a chi tentò di salvarla di Sapožnikova Galina

Cosa accadde la notte del 13 gennaio 1991 presso la torre della televisione di Vilnius? Quegli eventi sono rievocati da molti protagonisti dell’epoca che coincise con il termidoro dell’URSS. Il libro racconta come la Lituania sia diventata il banco di prova per le future “rivoluzioni colorate”, e presenta al lettore italiano una versione dei fatti diversa da quella ufficiale, che è stata in ...

Giorgio Rumi storico della cittadinanza: Attualità di una lezione storiografica e civile

Giorgio Rumi storico della cittadinanza: Attualità di una lezione storiografica e civile di Maria Bocci

«Giorgio Rumi ha lasciato un segno evidente nelle vicende umane che ha percorso. Lo ha lasciato con la sua attività di storico, di studioso esigente e ricercatore inesausto; con la sua propensione ad interpretare i filoni più autentici che nel tempo si sono mossi, dandone conto con massima scientificità e con grandissima capacità di comunicare, ad ogni livello; con la sua passione istituzionale...

89 90 91 92 93 94