I migliori libri di Biografie e autobiografie

Born to Run (Versione Italiana): L'autobiografia

Born to Run (Versione Italiana): L'autobiografia di Bruce Springsteen

«C'è qualcosa di strano nel raccontarsi per iscritto... Tuttavia, c'è una promessa che l'autore di un libro come questo fa al lettore: aprirgli la propria mente. È quanto ho cercato di fare in queste pagine.» BRUCE SPRINGSTEEN Nel 2009 Bruce Springsteen e la E Street Band si esibirono al Super Bowl: l'esperienza fu talmente entusiasmante che Bruce decise di metterla su carta. Nasce così...

PANNELLA

PANNELLA di Mauro Suttora

Antiproibizionista. Anticlericale. Antimilitarista. L’uomo del divorzio e della liceità di aborto, degli scioperi della fame e della sete. L’eroe dei detenuti e dei premi Nobel, dei diritti civili e dei referendum. Una vita contro: il nucleare, la partitocrazia, il finanziamento pubblico. Una vita ad arrivare tanto prima sui problemi da essere irriso: dalla questione della responsabilità civile...

Le ombre nella mia vita

Le ombre nella mia vita di ANGELA CERUZZI

Queste pagine si sono scritte da sole. [...] C'è quello che di me non so dare agli altri, che di solito non chiedo per evitare risposte che non posso accettare. C'è di me l'estate, l'autunno, l'inverno del cuore; la primavera che non sa darmi pace. C'è la lotta contro me stessa. Le scommesse che ho fatto per perdere. Il macigno che ho finito per accettare. E chissà se in fondo non sia...

Il miracolo delle piccole cose

Il miracolo delle piccole cose di MADRE TERESA DI CALCUTTA

Madre Teresa dedicò quasi cinquant’anni della propria vita a prendersi cura dei poveri e degli emarginati, con la costante preoccupazione non solo di rispondere alle loro esigenze materiali, ma anche di tutelare la loro dignità, di placare la fame e la sete del corpo insieme a quella dell’anima. Questa donna minuta, dal volto rugoso, non conosceva ostacoli nella sua opera di carità e metteva...

Politeama

Politeama di Gianni Amelio

Nel Sud affannato degli anni Cinquanta, Luigino vive un'infanzia di stenti e di rabbia, che lo fanno diventare adulto troppo in fretta. Fuori da ogni legame famigliare, perché la madre giovanissima è rinchiusa in un manicomio e del padre non si è mai saputo nemmeno il nome. Luigino ha un sogno: cantare alla radio e magari nella nascente televisione. Mentre cresce resistendo impavido a ogni ...

Eroi Caduti.: Le vite di Galileo, Michelangelo e Gutenberg

Eroi Caduti.: Le vite di Galileo, Michelangelo e Gutenberg di Borja Loma Barrie

Romanzo storico. Le vite dell'astronomo perseguitato dall'Inquisizione, dell'artista autore della Cappella Sistina tormentato dai demoni interiori e del pover'uomo che inventò la stampa e che con questa voleva diventare ricco.

Jacques Maritain e Gabriel Marcel: Un'amicizia attraverso la corrispondenza (1928-1967)

Jacques Maritain e Gabriel Marcel: Un'amicizia attraverso la corrispondenza (1928-1967) di Giovanni Botta

Jacques Maritain, tra le numerose relazioni di amicizia con poeti e romanzieri, artisti e musicisti, ne stringe una singolarissima con Gabriel Marcel, suo coetaneo. La relazione tra i due è complessa e di non facile sistematizzazione. È prima di tutto spirituale e poi intellettuale, ed ha risvolti estremamente interessanti. La loro corrispondenza consta di una cinquantina di lettere che vanno ...

Io, Pedro e Lorenzo

Io, Pedro e Lorenzo di Sabiana Paoli

lettere d'amore e di vita vissuta, una storia vera, ma intricata nella sua semplicità.

Catanzaro '74: La vera storia di una squadra mitica

Catanzaro '74: La vera storia di una squadra mitica di Giovanni Merlo

Dalla serie A alla Premier League, le stelle del Catanzaro degli anni '70 raccontano come l'amicizia e il gruppo possano fare miracoli nel calcio, divenendo campioni, prima di tutto nella vita!

Charles Bukowski. Una vita d'ordinaria follia

Charles Bukowski. Una vita d'ordinaria follia di Paolo Roversi

Un'essenziale biografia dello scrittore americano Charles Bukowski, una panoramica sulla sua vita di ordinaria follia fra donne, sbronze, corse dei cavalli, reading poetici, film hollywodiani e lavori saltuari.

La Terra della Croce: La vera storia di Cristoforo Colombo

La Terra della Croce: La vera storia di Cristoforo Colombo di

Quanto esposto in questo esclusivo libro è la sintesi fondamentale della vera vicenda umana e spirituale di Cristoforo Colombo e del vero senso della scoperta dell’America. Tratto dall’Archivio Segreto Vaticano e Storico Francescano. Ad esserne al corrente è il ristretto circolo degli addetti ai lavori Francescani in continuità con i confratelli addetti ai lavori del passato i quali, erano ...

Un prete scomodo siciliano: Don Giuseppe Puglisi visto da vicino da chi lo conobbe

Un prete scomodo siciliano: Don Giuseppe Puglisi visto da vicino da chi lo conobbe di Vincenzo SCALIA

Un martire eroe, ucciso dalla mafia perchè aiutava gli ultimi

Io

Io di C.B.

“Io“ è un racconto autobiografico, una sorta di confessione con me stesso e con il mondo. La narrazione si svolge per fotogrammi, i temi ruotano attorno al difficile percorso di auto-accettazione del protagonista sullo sfondo di una realtà dura, chiusa e a volte violenta, nella quale lo stesso cerca a fatica una propria collocazione sessuale e relazionale. E' un cammino costellato da traumi ...

Lo sfatto

Lo sfatto di C.B.

“Intenso, Impietoso, Sulla Decadenza”. Con questa definizione in sintesi da parte della giuria, “LO SFATTO” e’ risultato finalista al concorso “ROMA WRITERS 2014”, indetto da Qulture Edizioni.

Ancora io

Ancora io di C.B.

A pochi mesi dalla prima pubblicazione di C.B., “IO“, arriva “Ancora IO“, resoconto di una nuova tappa del percorso esistenziale dell'autore. I continui spostamenti di C.B. lo portano questa volta alle isole Canarie, quasi a vivere un esilio forzato, i vecchi fantasmi non sono spariti, tante domande rimangono senza risposta. Il futuro è improgrammabile, allora il narratore si tuffa nel passato...

La gavetta del Generale nell'Italia Repubblicana

La gavetta del Generale nell'Italia Repubblicana di Aldo Lisetti

"La gavetta del Generale nell'Italia repubblicana" è l'autobiografia del dott. Aldo Lisetti da carabiniere a generale di corpo d'armata r.o., tra sfide, contrarietà, profezie e segreti. Il Prof. Pasquale Maffeo ha scritto: "Nella storia degli ordinamenti militari italiani, e negli annali delle carriere che vi sono prefigurate, questo del generale Aldo Lisetti credo sia caso unico di dedizione a...

Socrate nella tempesta. Il filosofo e il suo tempo.

Socrate nella tempesta. Il filosofo e il suo tempo. di Borja Loma Barrie

Romanzo storico. Racconto biografico di Socrate, il filosofo maestro di Platone. La sua giovinezza e arruolamento nell'esercito. L'orrore della vita militare. I suoi inizi come un filosofo di Atene. La minaccia di Sparta e dei demagoghi Spartani. La sua abitudine nel domandare. L'odio degli ateniesi verso i filosofi. Il suo rapporto con il sofista Protagora. Il matrimonio male assortito con ...

We the italians

We the italians di Umberto Mucci

Il libro è una selezione delle migliori interviste realizzate dall’Autore, per la piattaforma online We the Italians. Ogni intervistato ha un originale punto di vista dato dalla sua storia e dalla sua attività per analizzare il rapporto tra Italia e Stati Uniti. Ogni conversazione contribuisce a rafforzare la tesi secondo la quale quando l’Italia e gli Stati Uniti si incontrano e lavorano ...

Chiara d'Assisi, donna di luce

Chiara d'Assisi, donna di luce di Gianluigi Pasquale

Di recente sono tornati ad affacciarsi molti interrogativi a proposito della figura di santa Chiara d’Assisi. Perché la giovane seguì Francesco, fuggendo nottetempo dalla casa paterna? Si era forse invaghita di lui o voleva davvero imitare Gesù, secondo l’esempio del Poverello? Perché anche altri familiari, addirittura la madre di Chiara, lasciarono la dimora patrizia per una vita di ...

Socrate nella tempesta: Il filosofo e il suo tempo

Socrate nella tempesta: Il filosofo e il suo tempo di Borja Loma Barrie

Romanzo storico. Racconto biografico di Socrate, il filosofo maestro di Platone. La sua giovinezza e arruolamento nell'esercito. L'orrore della vita militare. I suoi inizi come un filosofo di Atene. La minaccia di Sparta e dei demagoghi Spartani. La sua abitudine nel domandare. L'odio degli ateniesi verso i filosofi. Il suo rapporto con il sofista Protagora. Il matrimonio male assortito con ...

Vela e Basta

Vela e Basta di Maurizio Vettorato

Conta vincere o conta semplicemente arrivare? Quando parliamo di regate come la Mini Transat o la Vendée Globe, le due cose coincidono: chi arriva vince. Certo, non prenderà il premio degli sponsor e non avrà la sua foto sulle copertine dei giornali di vela, ma ce l'avrà fatta. Avrà attraversato gli oceani solo con le proprie forze, sarà riuscito a superare difficoltà, imprevisti e incidenti. ...

La custode del silenzio: «Io, Antonella, eremita di città» (Einaudi. Stile libero extra)

La custode del silenzio: «Io, Antonella, eremita di città» (Einaudi. Stile libero extra) di Antonella Lumini

Molti anni fa Antonella Lumini ha sentito un richiamo che l'ha spinta su una via già percorsa da tanti eremiti prima di lei. Vive a Firenze, dove lavora part time presso la Biblioteca Nazionale Centrale, ma appena rientra nel suo appartamento, chiude la porta e si apre al silenzio. Lontana dall'idea di rifiutare il mondo, questa donna dall'aspetto fragile, tanto riservata, quanto ...

Fare bene il bene

Fare bene il bene di Luca Crippa

Marcello Candia è un imprenditore milanese di successo, ma con una caratteristica precisa: vive da cristiano in ogni cosa che fa. La parabola della sua esistenza si muove dalla città milanese verso il mondo, per una necessità di dono che lo spinge a fare i conti con l'uomo “ovunque sia”. Giovane di carità e dedizione, Candia avrà sempre in sé la caratteristica della “squisitezza” umana che ...

Cristina regina di Svezia: La vita tempestosa di un'europea eccentrica

Cristina regina di Svezia: La vita tempestosa di un'europea eccentrica di Veronica Buckley

Cristina divenne regina di Svezia a soli sei anni; curiosa, coraggiosa, intelligente, coltivò molteplici interessi ed ebbe amici importanti, tra cui il filosofo Cartesio. Convertitasi al cattolicesimo, nel 1654 abdicò e si trasferì nel Sud Europa, divenendo una delle più importanti figure della cultura romana. Figlia di un secolo caratterizzato da profondi cambiamenti, Cristina si trovò, a sua ...

87 88 89 90 91 92