I migliori libri di Biografie e autobiografie

La compagna sciocca di Hitler. Vita e morte di Eva Braun, sgualdrina e sposa

La compagna sciocca di Hitler. Vita e morte di Eva Braun, sgualdrina e sposa di Borja Loma Barrie

Romanzo storico. Biografia di Eva Braun, moglie di Adolf Hitler. Racconto di come si conobbero Hitler e Eva. La sessualità di Hitler. La vita quotidiana di Hitler. Hitler sconosciuto. La psicologia di Hitler.  

Milly. La vita e la carriera di Carla Mignone

Milly. La vita e la carriera di Carla Mignone di Eduardo Paola e Giovanna Castellano

Certe volte, a forza di sentire che la civiltà occidentale è in gioco, da salvare, sacra, vien voglia di mandarla al diavolo. Mark Twain poteva dirlo. Noi diciamo solo che a volte, a forza di sentirne parlare viene in testa una grande confusione, non si sa bene cosa sia questa civiltà nel cui nome tutti sentenziano, approfittando, ciurmando e non pagando il dazio. Poi una sera si va ad ...

Castello Andelkrag, Minas Tirith, e Kospoda da Joachim Schmidt

Castello Andelkrag, Minas Tirith, e Kospoda da Joachim Schmidt di Joachim Schmidt

Il castello di Andelkrag e Minas Tirith sono ben note nella letteratura fantasy. Il libro esplora le leggende collegate con questi castelli e tracce di nuovo a un vero e proprio castello e una storia vera dietro di esso. Una approfondita indagine permette di ricostruire come questo castello reale è entrato in esistenza in un tentativo di rifugio in Europa durante il Hun attacchi e cosa succede ...

Metropolis Adius

Metropolis Adius di Mauro Savino

Metropolis Adius è il secondo romanzo di Mauro Savino. Dopo Pratica Jonica, incentrato sulle vicende di un anomalo praticante legale, è la volta delle avventure di un quarantenne alle prese con la vita e il lavoro in una non meglio precisata metropoli (che il lettore attento saprà comunque individuare). Il racconto di esperienze vissute dall'autore in prima persona nell'arco di dieci anni è ...

Andy Wood. L'inventore del grunge: Vivere (e morire) a Seattle prima dei Pearl Jam

Andy Wood. L'inventore del grunge: Vivere (e morire) a Seattle prima dei Pearl Jam di Valeria Sgarella

“Certe persone sono destinate ad avere in sé una grandiosità che svanisce presto, fondendosi con il mito. Andy era una di queste.” (Stone Gossard) L’ebook presenta la figura di Andy Wood, iconico cantautore e polistrumentista, scomparso prematuramente nel 1990, a 24 anni e ne descrive il ruolo chiave nella scena grunge, ripercorrendo il processo che diede vita ai Temple Of The Dog e ai ...

Viaggio di un bimbo troppo solo: Memorie sconosciute di fradefra

Viaggio di un bimbo troppo solo: Memorie sconosciute di fradefra di Francesco de Francesco

L'autore ha sempre creduto di non essere amato e desiderato, tutta la sua vita è stata influenzata da questo insieme di credenze. In questo libro autobiografico, racconta quei fatti che fin dalla sua infanzia lo hanno portato a questo convincimento e le ripercussioni di ciò. Per nulla negativo, su queste pagine Francesco anzi racconta come sia piano piano arrivato alla consapevolezza del ...

I disoccupati vanno in cielo (anche se peccano): Memorie autobiografiche su una condizione passeggera

I disoccupati vanno in cielo (anche se peccano): Memorie autobiografiche su una condizione passeggera di Vincenzo Scalia

Una carrellata di avvenimenti, dettagli, storie, aneddoti su un momento della vita dell'Autore: la perdita del lavoro e le sue conseguenze

Pam Tri

Pam Tri di

Il percorso interiore di una donna sincera e caustica, a volte quasi brutale nel ricercare la risposta ai suoi tanti perché. Senza fronzoli linguistici ma con tanta passione e coraggio. E' il libro di Rossana.

La vita in novanta minuti: La poesia del calcio raccontata dai grandi campioni

La vita in novanta minuti: La poesia del calcio raccontata dai grandi campioni di Walter Veltroni

Sogni realizzati o infranti per una questione di dettagli. Risultati già scritti ribaltati in un attimo da errori clamorosi o intuizioni improvvise. Imprese impossibili portate a termine contro ogni logica. Il calcio è un gioco, certo, eppure ogni appassionato sa che in quei novanta minuti c’è molto di più: ogni volta che l’arbitro fischia l’inizio della partita e il pallone inizia la sua ...

Tutto quadra: aprite le vostre ali e fatevi sospingere dall'amore di Dio (cuore da dilettante Vol. 2)

Tutto quadra: aprite le vostre ali e fatevi sospingere dall'amore di Dio (cuore da dilettante Vol. 2) di Davide Mirra

Secondo libretto. Un manuale d'istruzione per capirmi. Sarebbe bello che ognuno ne avesse uno. O forse è un obbiettivo impossibile. Io però ci provo. Prima di pubblicare i racconti veri e propri, metto a disposizione il mio cuore messo a nudo. Starà a voi scoprirlo e interpretarlo. Benvenuti e buon viaggio

La Compagna Sciocca di Hitler: Vita e morte di Eva Braun, sgualdrina e sposa

La Compagna Sciocca di Hitler: Vita e morte di Eva Braun, sgualdrina e sposa di Borja Loma Barrie

Romanzo storico. Biografia di Eva Braun, moglie di Adolf Hitler. Racconto di come si conobbero Hitler e Eva. La sessualità di Hitler. La vita quotidiana di Hitler. Hitler sconosciuto. La psicologia di Hitler.

Salve amici della notte, sono Porzia Romano

Salve amici della notte, sono Porzia Romano di Rita Angelelli

La notte è sempre troppo lunga per me, nonostante ami il buio e il silenzio, nonostante ci sia il cane a farmi compagnia. Spesso sto bene con me stessa. È quando si affollano i pensieri, che tutto fa rumore, persino il mio stesso respiro; il battito del cuore diventa un tonfo, un rumore cupo che detesto. E nel silenzio della notte... tutto è tutto e niente è niente. Ogni cosa si amplifica, il ...

La cena dei ricordi

La cena dei ricordi di Valerie Hockert

Una donna di mezza età ha recentemente perso il marito. Pensa che la propria vita sia ormai priva di significato e che lei sia inutile. Conserva dei ricordi in una scatola, quando le viene l'idea di organizzare una cena e di chiedere agli invitati di portare un oggetto che li aiuti a ricordare qualcosa—un fazzoletto, un gioiello, un piccolo strumento, un souvenir, un bottone, una locandina o ...

Tre Uomini Rari. Le vite di Gandhi, Beethoven e Cervantes.

Tre Uomini Rari. Le vite di Gandhi, Beethoven e Cervantes. di Borja Loma Barrie

Racconto sull'Indipendenza dell'India, Sulla Spagna nel periodo Barocco e sull'Austria Assolutista. Biografia storica. Biografia dell'artifice dello Stato indiano, del compositore classicista e dell'autore del Quijote.

I primi anni di Alessandro Manzoni: 1894

I primi anni di Alessandro Manzoni: 1894 di Antonio Stoppani

E quando sarà?... Gli uomini grandi per lo più si scoprono tali soltanto dopo che son morti, mentre vivi erano dimen- ticati od anche trascinati nel fango dai contemporanei. Quando son morti, oh allora, presto presto, a interrogare i parenti, gli amici, i coetanei.... Parenti, amici, coetanei che vi raccontino l'in- fanzia d'un uomo morto a 88 anni, come il Manzoni? So ben che...

Me e l'altro me

Me e l'altro me di Paolo Raimondi

Questo libro nasce da due fattori. Esigenza e casualità. L'esigenza di far tacere 40 anni di silenzi e di sconfiggere una timidezza esasperata. La casualità del vivere determinate vicende familiari, che hanno riacceso in me la vecchia passione per la scrittura. Una passione mai morta del tutto, ma neanche mai nata davvero. Almeno fino ad oggi. Fino a questo "Me e l'altro me". Un ...

La vita come ricerca la vita come arte la vita come amore: L'ultima lezione di Vincenzo Pirro

La vita come ricerca la vita come arte la vita come amore: L'ultima lezione di Vincenzo Pirro di Vincenzo Pirro

Il presente testo è tratto dal libro"La vita come Ricerca, la vita come Arte e La vita come Amore" , pubblicato in occasione dell'inaugurazione della sala "Vincenzo Pirro" a Palazzo Carrara a Terni (12 Marzo 2016). In esso sono contenuti brani e citazioni di Vincenzo Pirro e l'ultimo discorso che tenne in occasione della presentazione degli atti del convegno su "San Valentino patrono di Terni" ...

Tre Uomini Rari: Le vite di Gandhi, Beethoven e Cervantes

Tre Uomini Rari: Le vite di Gandhi, Beethoven e Cervantes di Borja Loma Barrie

Romanzo Storico. Biografie di Mahatma Gandhi, liberatore dell'India, Miguel de Cervantes , autore del Don Quijote e di Ludwig van Beethoven, compositore classico. Racconto sopra l'Indipendenza dell'India, la Spagna Barocca e l'Austria Assolutista.

Eroi Caduti. Le vite di Galileo, Michelangelo e Gutenberg

Eroi Caduti. Le vite di Galileo, Michelangelo e Gutenberg di Borja Loma Barrie

Romanzo storico. Le vite dell'astronomo perseguitato dall'Inquisizione, dell'artista autore della Cappella Sistina tormentato dai demoni interiori e del pover'uomo che inventò la stampa e che con questa voleva diventare ricco.

Maria Algranati. Tavola calda. Autobiografia

Maria Algranati. Tavola calda. Autobiografia di Yvonne Carbonaro Maresa Sottile

Il racconto delicato e avvincente di una lunga storia di vita tra la fine dell’ottocento e tre quarti del novecento sul filo delle vicende politiche e belliche e sullo scenario di una Napoli che va mutando nel tempo. Un romanzo storico che narra il vissuto della protagonista dall’educazione in seno alla famiglia di religione ebraica, agli studi nell’Istituto Suor Orsola Benincasa per signorine ...

Racconti di vita in diretta da comandante

Racconti di vita in diretta da comandante di Antonio Zammitti

Scrive sinteticamente di frammenti della sua vita, costellata da una moltitudine di impegni e di attività di giovane ottantacinquenne. Ha vissuto quanto ha comportato la Seconda Guerra Mondiale, vivendo nella sua bellissima e storica città di Siracusa. Nel libro tratta della sua attività investigativa e informativa.

Un fiore che non muore: La voce delle donne nella Resistenza italiana (Unaltrastoria)

Un fiore che non muore: La voce delle donne nella Resistenza italiana (Unaltrastoria) di Ilenia Rossini

Sfogliando le pagine dei libri che trasportano nel futuro la gloriosa epopea della lotta contro il nazifascismo, è soprattutto un'assenza ciò che si impone agli occhi di chi vuole conoscere le persone e i fatti della guerra partigiana. Quest'assenza, rotta soltanto da voci isolate e da testimonianze poco note, riguarda le donne: un autentico esercito che non si limitò a dare il proprio ...

Federico II: la condanna della memoria: Metamorfosi di un mito

Federico II: la condanna della memoria: Metamorfosi di un mito di Fulvio Delle Donne

Federico II di Svevia (1194-1250) è un personaggio dotato di un fascino imperituro, che lo ha portato a godere di una doppia vita: una nel mondo, contingente, l’altra nel mito, immortale. Essere ricordati è il desiderio di tutti i grandi, ma per Federico II – l’eccelso imperatore, l’unico degno di quel nome vissuto nel XIII secolo – è quasi una damnatio, una condanna, ancora maggiore dell’oblio...

L'anima e il genio (Tracce Vol. 5)

L'anima e il genio (Tracce Vol. 5) di Pino Salerno

Come si esprime il genio, come nasce l'opera d'arte e soprattutto, come tutto ciò viene accolto dalla comunità umana? Il filosofo e sociologo Norbert Elias, in un testo dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart, assai denso di suggestioni e dal titolo eloquente "Sociologia di un genio pubblicato in Germania e in Italia nel 1991, risponde con un paradosso:in Mozart convivono, davvero in sommo grado, ...

86 87 88 89 90 91