I migliori libri di Biografie e autobiografie

Pietro Ingrao, mio fratello (Omero)

Pietro Ingrao, mio fratello (Omero) di Giovanni Zucca

Un ritratto di famiglia, un album di fotografie in bianco e nero che si tingono gradualmente di colori. Un romanzo a più volti e a più voci che racconta, oscillando tra memorie e tempo presente, la vita di un uomo lungo un secolo, Pietro Ingrao. La sua infanzia nell’antica casa di Lenola, la frequentazione del Centro sperimentale di cinematografia, la poesia e ancora l’avvento del fascismo, la ...

S. Francesco. Le verità nascoste: L'amore per Chiara, i Templari, i Sufi, i Catari. Tutti i misteri di Assisi

S. Francesco. Le verità nascoste: L'amore per Chiara, i Templari, i Sufi, i Catari. Tutti i misteri di Assisi di Gian Marco Bragadin

Della vita e dell'opera del Santo più amato d'Italia si sa ben poco. La Chiesa ha provveduto a cancellarne ogni traccia, distruggendo e bruciando ogni documento dell'epoca - biografie e immagini - che testimoniasse la vera identità di Francesco, per trasformarlo nell'umile e ubbidiente soldatino di Cristo che conosciamo. Ma chi era realmente Francesco? Cavaliere Templare, in Terrasanta ha ...

Hillary: Vita e potere in una dynasty americana

Hillary: Vita e potere in una dynasty americana di Gennaro Sangiuliano

La parabola personale di Hillary, da quarant'anni insediata ai vertici e nel ventre del potere americano, ripercorre la vicenda di questa grande nazione. Le conclusioni sono ancora tutte da scrivere. «Sono molto orgogliosa di essere stata una Goldwater girl , avevo idee radicate nel conservatorismo. Io non sono nata democratica.» È da questo paradosso, solo apparente, che Gennaro ...

Honoré de Balzac

Honoré de Balzac di Passerino Editore

Honoré de Balzac fu uno scrittore, critico e giornalista ed è considerato l’esponente principale del romanzo realista francese. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali, ma complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Il paparazzo buono

Il paparazzo buono di Massimiliano Scarfone

Massimiliano cresce a Roma con la passione per il disegno e la fotografia. La famiglia non lo aiuta, ma lui è determinato, si iscrive a una scuola d’arte, vuole fare della sua passione un lavoro. Inizia, come molti, dalla strada: nelle notti romane insegue i personaggi famosi per le vie del centro, in cerca dello scatto giusto. Un giorno ha la sua occasione, comincia a collaborare con la TV ...

Le luci di Casablanca: Storia della donna che seppe stupire due mondi

Le luci di Casablanca: Storia della donna che seppe stupire due mondi di Valeria Degl'Innocenti

“Scoprire il manoscritto di Valeria Degl’Innocenti è stata un’incredibile avventura, è stato il mio viaggio attraverso il suo. È accaduto per caso, così, come quasi sempre avviene per le cose speciali. La sua storia s’intreccia con quella dei luoghi che abita: la povertà dei vicoli fiorentini negli anni Venti tra case senza acqua né luce, le foglie di cicoria usate come rossetto, la seconda ...

Artisti rivali: Amicizie, tradimenti e rivoluzioni nell'arte moderna

Artisti rivali: Amicizie, tradimenti e rivoluzioni nell'arte moderna di Sebastian Smee

Nel museo di Kitakyūshū si trova uno strano ritratto dei coniugi Édouard e Suzanne Manet, realizzato da Edgar Degas nel 1868-69. Una grande porzione di tela, questa la bizzarria, è stata asportata con una lama, tranciando il viso e il corpo di Suzanne. Ancora più sorprendente, il responsabile dello sfregio fu lo stesso Manet, maestro e amico di Degas. Che cosa era successo? Forse non era ...

Leon Battista Alberti

Leon Battista Alberti di Passerino Editore

Leon Battista Alberti fu uno dei profili più significativi ed eclettici di tutto il Rinascimento italiano: è stato, infatti, architetto, scrittore, filosofo, architetto, scultore, pittore e poeta. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali, ma complete, per orientarsi nella storia del mondo.

verrà la notte e avrà i tuoi occhi

verrà la notte e avrà i tuoi occhi di Simone bargiotti

Un libro di lettere, o forse una sola lunga lettera a una Donna lontana. Lontana dagli occhi, ma non dal cuore. "Sei stata sempre con me. Se non al mio fianco, almeno nel cuore"

La Rondine di Hastings

La Rondine di Hastings di Diego Besozzi

Chi è l'artefice del nostro destino? In quale misura possiamo decidere se vivere o morire? La Rondine di Hastings non si pone domande. Usa l'istinto. Si tuffa in picchiata in un volo temerario e suicida, salvo poi, a pochi centimetri dal suolo, trasformare quella stessa caduta in forza per raggiungere altezze mai raggiunte prima. Come in una roulette russa con in palio il sole, dieci ...

Criada (Storie)

Criada (Storie) di Annalisa Martino

Criada s’inserisce in quell’atto importante e necessario di conservare la memoria, di salvarla e restituirla ai lettori: entra così nella collana Storie in cui viene privilegiata la narrazione che osserva la realtà, racconta una storia vera o romanzata ma sempre forte di una riflessione sul vivere e sui modi di vivere, sulle scelte, sulle possibilità. Questo romanzo – che è storia vera, ...

Giovanni Boccaccio

Giovanni Boccaccio di Passerino Editore

Boccaccio è stato uno scrittore, letterato e poeta, tra i più grandi del XIV secolo e della storia della letteratura. Insieme a Dante Alighieri e Francesco Petrarca è considerato uno dei mostri sacri della letteratura italiana. È stato anche il primo “dantista”: lettore e critico della commedia dantesca, fu proprio lui ad attribuirle l’appellativo di “divina” con cui oggi la conosciamo. I mini...

Le memorie di un medico

Le memorie di un medico di Vikentij Vikent'evič Veresaev

Vikentij Vikent'evič Veresaev, in russo: Викентий Викентьевич Вересаев?, pseudonimo di Vikentij Vikent'evič Smidovič (Tula, 16 gennaio 1867(c.g.: 4 gennaio) – Mosca, 3 giugno 1945), è stato uno scrittore russo. L'abitudine all'osservazione minuziosa e attenta, derivatagli dalla sua professione principale di medico, lo porta a creare, nelle sue opere narrative, un quadro dettagliato e preciso ...

Sempre avanti: La mia storia segreta

Sempre avanti: La mia storia segreta di Mauro Icardi

Qual è la vera storia di uno dei più giovani bomber del nostro campionato e del calcio mondiale? Qual è il vero volto di un campione spesso discusso? Molto presente sui social, sui quali condivide momenti e immagini della sua vita privata con milioni di follower, Mauro Icardi scatena entusiasmi e polemiche. Ma pochi possono dire di conoscerlo davvero. In questo libro esclusivo, si racconta con ...

Giosuè Carducci

Giosuè Carducci di Passerino Editore

Giosuè Carducci fu uno dei personaggi più importanti della storia italiana: poeta, critico letterario, senatore, nonché il primo italiano a vincere un premio Nobel. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali, ma complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Non volevo diventare un boss: Come ho realizzato i miei sogni grazie a Gomorra

Non volevo diventare un boss: Come ho realizzato i miei sogni grazie a Gomorra di Salvatore Esposito

Salvatore Esposito è diventato famoso con il volto di Genny Savastano nella serie tv Gomorra. Ma chi si nasconde dietro quegli sguardi gelidi e spietati? Forse qualcuno che ha conosciuto direttamente il contesto del degrado e della criminalità e che, magari anche per questo, si rivela così convincente nel ruolo? In questo libro Esposito ha deciso di raccontarsi perché trova che la sua storia ...

Il rompiscatole (VINTAGE): L'Italia raccontata da un ragazzo del '35

Il rompiscatole (VINTAGE): L'Italia raccontata da un ragazzo del '35 di Giampaolo Pansa

“Tutto ciò che resterà della mia vita è quello che ho scritto.” Qualcuno l’ha detto pensando a se stesso, però sono parole che si adattano anche a me. Ho sempre voluto scrivere. Alla fine della scuola media, andavo per i tredici anni, mio padre Ernesto mi regalò una macchina Underwood di seconda mano, dicendo: “Vedi un po’ se la sai usare”. Mia madre Giovanna mi mandò a una scuola di ...

Claude Monet (I grandi dell'Arte)

Claude Monet (I grandi dell'Arte) di Michele Tosi

Oscar Claude Monet, ossia l’impressionismo. Fu lui, infatti che si impose e che delineò con le sue opere, “impressioni su tela” destinate a diventare le capostipiti di una corrente artistica che divenne predominante tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900. Di sicuro il dotatissimo ragazzo di Montmartre di origini modeste non poteva immaginare che la sua passione per la pittura, l’avrebbe reso ...

Confiteor: Mea Culpa

Confiteor: Mea Culpa di Alia Nour

Dopo aver letto quasi d'un fiato questo racconto, mi è tornato alla mente un mio vecchio sogno ricorrente: mi trovo all'interno di una sala (forse di una chiesa o un tempio), del tutto spoglia da mobili e parature varie. Al centro della sala, illuminato dai raggi di una luce intensa proveniente dal soffitto, campeggia un sarcofago. Mi avvicino titubante e anche un po' impaurita. Scosto il ...

Shakespeare: Una vita nel teatro

Shakespeare: Una vita nel teatro di Stephen Greenblatt

La vita e l’opera di Shakespeare raccontate, in maniera brillante e divertente, da uno dei più autorevoli storici e critici letterari contemporanei, Stephen Greenblatt , Premio Pulitzer per la non fiction nel 2012 , docente alla Harvard University, vincitore del National Book Award 2011 e dell’ Holberg Prize 2016 . Verso la fine del Cinquecento un giovanotto di provincia si trasferisce a ...

Shalom, Amico. La vita e l'eredità di Yitzhak Rabin

Shalom, Amico. La vita e l'eredità di Yitzhak Rabin di Horowitz David

Questa eccezionale biografia, scritta dopo l'assassinio di Rabin da prestigiosi giornalisti israeliani di lingua inglese che hanno seguito da vicino e per molti anni la sua duplice carriera di soldato e di statista, esamina a fondo i vari aspetti di questa carriera ma non trascura neppure il lato privato della vita di Rabin, finora assai poco conosciuto. Come soldato, Rabin si batté per ...

La bambina con il fucile

La bambina con il fucile di Susanna De Ciechi

"La bambina con il fucile" racconta la storia di una bambina-soldato. Oggi i bambini-soldato sono presenti in tutti i conflitti in atto e il loro numero non è quantificabile. Spesso sono strappati alle famiglie per essere addestrati e inviati sui campi di battaglia. Come nel caso di Pratheepa, la giovane tamil di cui racconta il libro. Il romanzo prende ispirazione da una storia vera, attuale...

Il grande Det

Il grande Det di Giovanni Capra

DALLE STALLE SOPRA LECCO ALLA PATAGONIA: LA VITA SEMPLICE DI UN ALPINISTA CONTADINO Classe 1934, Giuseppe Alippi, il Det per gli amici, ha condiviso la stagione eroica dell’alpinismo italiano, quella di Renato Cassin, di Walter Bonatti, di Casimiro Ferrari, di Carlo Mauri… Ha compiuto imprese straordinarie sulle sue montagne, le Grigne, così come nel mondo, sul Lhotse con Messner e in ...

In un istante può spuntare il sole

In un istante può spuntare il sole di Federico Guerini

Racconti della mia vita. L'amore non ricambiato fa schifo. Pensarla nonostante tutto fa schifo. La vita è bella. Non sono bravo con le descrizioni, spero vi piaccia il mio libro.

82 83 84 85 86 87