I migliori libri di Biografie e autobiografie

Mafia: Vita di un uomo di mondo

Mafia: Vita di un uomo di mondo 1 di Alfredo Galasso

Angelo Siino , «pentito» eccellente e collaboratore di giustizia, dopo aver svelato nelle aule di tribunali i volti e i meccanismi del potere mafioso, racconta qui la sua vita attraverso la penna del suo storico avvocato, Alfredo Galasso . L'uomo conosciuto come il ministro dei Lavori Pubblici di Cosa Nostra, colui che per anni ha gestito da parte mafiosa l'affidamento di molti appalti, ci ...

L'uomo che ha inventato il XX secolo: Nikola Tesla, il genio dimenticato dell'elettricità

L'uomo che ha inventato il XX secolo: Nikola Tesla, il genio dimenticato dell'elettricità 1 di Robert Lomas

"L’uomo che ha inventato il XX secolo" è la biografia di Nikola Tesla, il testo più esauriente mai scritto sulla vita e sulle invenzioni del geniale scienziato, colui che ha regalato all’umanità la corrente alternata, l’illuminazione a fluorescenza, la radio, l’energia idroelettrica, la sismologia - solo per citare alcune invenzioni. La storia della sua vita è stata una straordinaria serie di ...

Il tempo del padre. Una vita cinese: 1

Il tempo del padre. Una vita cinese: 1 2 di Li Kunwu

"Una vita cinese" è l'autobiografia a fumetti dell'artista Li Kunwu, disegnata da lui stesso e scritta a quattro mani con P. Ôtié. "Il tempo del padre" è il primo di tre volumi che raccontano un viaggio nel tempo e nella storia. 1950. Mao Zedong è al potere da un anno quando sulle montagne dello Yunnan, nel sud della Cina, il segretario Li, irruente quadro comunista, conosce la giovane Xiao Tao...

Totò. Vita, opere e miracoli

Totò. Vita, opere e miracoli 1 di Giancarlo Governi

Cinquant’anni fa moriva Totò, il Principe della risata, la risposta italiana a Charlot e Buster Keaton, che ci ha regalato quasi un centinaio di interpretazioni cinematografiche, diretto da registi del calibro di Pasolini e Monicelli, canzoni come la celeberrima Malafemmena, poesie – ricordiamo ’A livella – e la messa in scena di decine di rappresentazioni teatrali, dall’avanspettacolo alle ...

La moglie americana

La moglie americana 1 di Katherine Wilson

Napoli è un po' come New York, una città di estremi, o la ami o la odi. Ma se la ami, la ami spassionatamente. Quando Katherine, giovane americana fresca di laurea a Princeton, sbarca a Napoli per uno stage presso il consolato americano, si innamora perdutamente della città, della sua bellezza sconcertante. L'energia caotica che sprigiona è quanto di più lontano dalla sua educazione di brava ...

Il vendicatore oscuro

Il vendicatore oscuro 1 di Annalisa Stancanelli

Siracusa, 1608. Una piccola imbarcazione si avvicina allo scoglio dei due frati. Una coppia di marinai porta a riva un fuggiasco nascosto nella feluca: Caravaggio, in delirio da giorni, da quando è evaso dalle prigioni di Malta. Questo romanzo dalle tinte forti racconta gli anni della clandestinità del Merisi a Siracusa, città dove il pittore si nasconde, grazie all¿aiuto dei monaci e del...

Care figlie vi scrivo

Care figlie vi scrivo 1 di Marisa Bruni Tedeschi

Quando si evoca la famiglia Bruni Tedeschi, si pensa subito a Carla, modella, cantante, già première dame, e a sua sorella maggiore Valeria, attrice e regista. Marisa Bruni Tedeschi non è semplicemente la loro madre. Pianista, appassionata d’opera, ha sempre vissuto una vita da artista. Una donna libera, che ha attraversato la storia e le frontiere senza conformarsi alle regole borghesi. In ...

Il sentiero alpino. La storia della mia carriera (Windy Moors Vol. 7)

Il sentiero alpino. La storia della mia carriera (Windy Moors Vol. 7) 2 di Riccardo Mainetti

Nel 1917 Lucy Maud Montgomery era una scrittrice di successo: aveva pubblicato Anne of Green Gables, il suo primo romanzo, da circa dieci anni e nel frattempo aveva scritto molti altri libri, tra i quali The Story Girl, il suo preferito. In quell’anno l’editore della rivista Everywoman’s World le chiese di scrivere la storia del suo percorso letterario e il risultato fu la pubblicazione in sei ...

Un battito d'ali

Un battito d'ali 1 di Sveva Casati Modignani

Sveva è inginocchiata nel suo giardino, intenta a sradicare le erbe infestanti. All¿improvviso sente un profumo inequivocabile, quello di suo padre, e si rende conto di quanto lui le sia ancora vicino nonostante sia mancato ormai trent¿anni fa. ¿Caro papà, è stato così che ho deciso di raccontarti quello che ti ho sempre taciuto...¿, scrive, aprendo lo scrigno della memoria. In questo viaggio...

La felicità al potere

La felicità al potere 1 di José Pepe Mujica

Da guerrigliero Tupamaro a Presidente della Repubblica dell'Uruguay, passando per 14 anni di carcere sotto la dittatura: la parabola esistenziale di José "Pepe" Mujica è diventata per il mondo intero un'immagine di speranza e felicità. "El Pepe" è l'esempio vivente di come si possa pensare al bene comune senza avere brame di potere e di ricchezza vivendo, anzi, come qualsiasi cittadino della ...

Darling Days (La piccola cultura)

Darling Days (La piccola cultura) 1 di IO Tillett Wright

Lower East Side, New York, anni ottanta. Un quartiere frastornato dall’eroina e dall’alcolismo, brulicante di senzatetto, delinquenti e relitti umani, ma anche di scrittori anticonformisti, artisti squattrinati, musicisti bohémien e poeti improvvisati. È qui che cresce iO, con una madre single – attrice e ballerina in preda ai demoni della nevrosi e della dipendenza –, capace di un amore ...

Caro tu. Lettere segrete mai spedite

Caro tu. Lettere segrete mai spedite 2 di Emily Trunko

Avete mai scritto una lettera che non avete avuto il coraggio di spedire, per vergogna, per rabbia, per rassegnazione oppure semplicemente perché sentivate che non era il momento giusto per farlo? Non siete gli unici! Una ragazza americana di nome Emily Trunko ha deciso di dare ascolto ai messaggi rimasti senza voce, e ha aperto un Tumblr: un sito che nel giro di pochi mesi ha acquistato un'...

L'ultima estate di Diana

L'ultima estate di Diana 1 di Antonio Caprarica

Il 28 agosto 1996, giorno in cui il divorzio reale venne ufficializzato, aveva segnato per Diana l'inizio di una nuova vita. La «principessa triste», schiacciata dal peso della monarchia, che meno di un anno prima aveva confessato pubblicamente la sua fragilità e rivelato i tradimenti del marito, si era trasformata in una persona radiosa, più consapevole, genuinamente interessata alle sorti dei...

Un inverno a Maiorca

Un inverno a Maiorca 1 di George Sand

Perché viaggiare se non si è costretti? Un inverno a Maiorca è la cronistoria della disfatta totale, geografica e sentimentale, che porta George Sand a schierarsi con i sedentari. «Tutti noi, quando abbiamo un po' di tempo libero e di denaro, viaggiamo, o piuttosto fuggiamo, perché non si tratta tanto di viaggiare quanto di partire, capite? Chi non ha un dolore da cui distrarsi o un giogo di ...

Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe

Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe 2 di Giancarlo Governi

«Inizio i miei lunghi incontri con Bruno che mi racconta tutto e io scopro che le nostre vite diametralmente opposte affondano le radici in un humus comune. Siamo nati e cresciuti a Trastevere in epoche diverse, ma quando il quartiere più famoso di Roma aveva conservato tutte le sue caratteristiche e soprattutto la sua umanità. Trastevere subirà la sua profonda trasformazione negli anni Novanta...

Voglio vivere senza di te

Voglio vivere senza di te 1 di Toni Bertorelli

In queste pagine Toni Bertorelli racconta la sua storia. Nato e cresciuto in anni di grandi prospettive e possibilità, rivela sin da bambino una sensibilità artistica particolare, che lo eleva dalla media, ma che lo rende però anche molto fragile, segretamente insicuro e vulnerabile. Ed è proprio per far fronte a queste sue fragilità che comincia prestissimo a ricorrere all'alcol, grazie al ...

dalla Chiesa: Storia del generale dei carabinieri che sconfisse il terrorismo e morì a Palermo ucciso dalla mafia

dalla Chiesa: Storia del generale dei carabinieri che sconfisse il terrorismo e morì a Palermo ucciso dalla mafia 1 di Andrea Galli

Giovanissimo incursore durante la Seconda guerra mondiale, dopo l'8 settembre partigiano sulle coste adriatiche, poi in Sicilia a caccia di latitanti nelle campagne dove spadroneggiava il bandito Giuliano, quindi a Milano alle prese con alcuni grandi delitti «mediatici» in una città in pieno boom economico. Per il generale Carlo Alberto dalla Chiesa questi furono gli esordi di una ...

Il libro degli amici

Il libro degli amici 1 di Elio Pecora

Il folto gruppo di prosatori e di poeti che abitano le pagine di questo libro – da Elsa Morante ad Amelia Rosselli, da Aldo Palaz-zeschi ad Alberto Moravia, da Paola Masino a Paolo Volponi, da Dario Bellezza a Rodolfo Wilcock, e tanti altri fra musicisti, pittori, attori, registi, galleristi – sono gli amici di cui l’autore, fra amabile e ironico, fra malinconico e divertito, racconta le gior-...

Per primo hanno ucciso mio padre

Per primo hanno ucciso mio padre 1 di Loung Ung

DA UN BESTSELLER INTERNAZIONALE IL FILM DI ANGELINA JOLIE PRODOTTO DA NETFLIX Attraverso gli occhi di una bambina indomita, la follia degli uomini e la capacità di rinascere La cacciata dal paradiso per Loung Ung ha una data: il 17 aprile 1975. Fino ad allora, la sua infanzia, come quella dei sei fratelli, è stata meravigliosa, grazie all'amore della mamma e del papà, un alto ...

Bagliori a San Pietroburgo

Bagliori a San Pietroburgo 1 di Brokken Jan

«A ogni passo in questa città mi viene in mente un libro o mi risuona in testa una musica. È una scoperta continua.» È il 1975 quando Jan Brokken rimane folgorato da San Pietroburgo, l’allora Leningrado, patria splendente e malinconica di poeti e dissidenti, folli e geni, disperati e amanti, culla della ribellione agli zar e poi al regime sovietico in nome della libertà dell’arte e dello ...

Ciò che non muore mai: Il romanzo di Chopin

Ciò che non muore mai: Il romanzo di Chopin 1 di Alfonso Signorini

Una storia d'amore fatta di passione, compassione e livori profondi. Il genio romantico di Fryderyk Chopin è il paradigma contemporaneo del talento, del viaggio, della sofferenza, della capacità di amare e di odiare. La sua misteriosa vicenda sentimentale con George Sand è lo sfondo di un'esistenza continuamente vissuta tra il paradiso e l'inferno. Chopin fu la grazia della sua musica eterna e...

Vittoria e Abdul

Vittoria e Abdul 1 di Basu Shrabani

Da questo libro l'acclamato film di Stephen Frears con il Premio Oscar® Judi Dench Abdul Karim ha solo 24 anni quando da Agra, la città indiana del Taj Mahal, arriva alla corte della regina Vittoria a Londra. È un "dono" dell'India alla sua imperatrice e sovrana d'Inghilterra in occasione dei festeggiamenti del suo giubileo d'oro. È il 1887, Vittoria è anziana e triste dopo la morte del ...

L'uomo che fermò l'apocalisse

L'uomo che fermò l'apocalisse 1 di Roberto Giacobbo

Chi è Stanislav Evgrafovich Petrov? Una persona anziana che vive in indigenza nella degradata periferia di Mosca. Ma anche l'uomo che ha salvato il mondo dall'annientamento: il militare russo che, all'alba del 23 settembre 1983, di fronte al segnale inequivocabile di un attacco di missili nucleari americani, decise di non fare la telefonata che avrebbe allertato i vertici, e che avrebbe dato ...

In gratitudine

In gratitudine 1 di Diski Jenny

Nell’agosto del 2014 Jenny Diski riceve la diagnosi definitiva: ha un cancro inoperabile e le rimangono pochi anni di vita. Non sa come reagire, ma sa di non avere altra scelta che scriverne. E decide di raccontare per la prima volta i suoi anni con Doris Lessing, la romanziera premio Nobel che l’ha accolta in casa da adolescente. Jenny entra nella famiglia di Doris da estranea, portando con sé...

195 196 197 198 199 200