I migliori libri di Biografie e autobiografie

La botta in testa 1 di Tiberio Mitri
Pubblicata per la prima volta nel 1967 l’autobiografia impetuosa e spregiudicata del campione triestino di pugilato, è un documento unico e insieme un romanzo amaro, a tratti brutale.

Rap. Una storia italiana 1 di Paola Zukar
Cosa è successo dal 2006 al 2016? Il rap italiano è sbarcato nel mainstream. Con Clementino, Fabri Fibra e Marracash il genere è uscito dai circuiti underground per approdare al grande pubblico. Dietro a questi artisti c'è il nome di una donna capace di interpretare le regole di un gioco fatto prevalentemente da uomini: Paola Zukar. In questo libro si ripercorre l'esperienza personale di Paola ...

Cattive acque. Sul modo di trasmissione del colera 1 di John Snow
L'indagine appassionata e appassionante con cui John Snow arrivò alla conclusione che non solo il colera, che a Londra imperversò tra il 1832 e il 1854, era una malattia trasmissibile, ma il veicolo principale attraverso cui si diffondeva il "veleno patogeno" era l'acqua. L'opera rappresenta una lezione di epidemiologia e di metodo oggi particolarmente attuale. Un monito ancora valido rivolto a...

Una fuga per non morire. (Da l'arte della fuga all'arte di vivere) 1 di Sergio Petrocchi
La musica è l'arte più effimera che c'è, quella che più drammaticamente rappresenta la precarietà e la finitezza della vita, ma è anche l'arte che parla più delle altre con le nostre profondità, dicendo l'indicibile, esprimendo l'inesprimibile, oltre se stessa, oltre la morte. E cos'è L'Arte della Fuga di J. S. Bach se non il brano di musica che simboleggia meglio di ogni altro il pensiero ...

La finestra 1 di Fabrizio Michele Galeotti
Un’autobiografia romanzata destinata ai giovani di oggi, che usufruiscono di tutte le libertà concesse loro grazie alla contestazione dei giovani del passato. Non sempre è stato così, in special modo quando si scontravano culture e mentalità molto diverse tra loro. Il romanzo è il racconto di uno di questi scontri.

Gli scritti di Oscuro Dominio, memorie: + Le pagine di Lerosche 1 di Luca Schivo
Un libro di memorie, un'autobiografia, un diario, un testo.

Tutte le sfumature del Rosa: 6 biografie in Rosa 1 di Ceci Simo
Una raccolta di profili di scrittrici che hanno fatto la storia della letteratura. Donne e scrittrici, quando scrivere era appannaggio degli uomini. Sei autrici, che spaziano in un arco temporale di oltre quattro secoli, ma accomunate dalla medesima passione per la letteratura e per la conoscenza più in genere. Laura Cereta Jean Austen Elizabeth Gaskell Caterina Percoto Elinor Glyn ...

Il dentista di Auschwitz 1 di Benjamin Jacobs
La storia di Berek Jakubowicz (ora Benjamin Jacobs), uno studente ebreo di odontoiatria che nel 1941 fu deportato dal suo villaggio polacco e trascorse cinque anni nei campi di sterminio nazisti, tra cui Buchenwald, Dora-Mittelbau, e per quasi due anni Auschwitz. Ad Auschwitz, dove entrò in contatto con il famigerato Josef Mengele e assistette alla morte di suo padre, Jakubowicz riuscì a ...

Le cose cambiano 1 di AA. VV.
Nel 2010, dopo alcuni suicidi di ragazzi omosessuali vittime delle prese in giro dei loro coetanei, lo scrittore e attivista Dan Savage e suo marito Terry Miller hanno caricato su YouTube un messaggio diretto agli adolescenti che subivano bullismo e discriminazioni a scuola o in famiglia: «Quando avevamo la vostra età» raccontano «è stata dura anche per noi essere gay in mezzo a persone che non...

La storia sono io (Storie e personaggi) 1 di Ugo Gregoretti
«Un film, steso sulla carta in attesa d’un produttore, con già pronti dialoghi, regista e primattore. Dentro c’è tutto Gregoretti: la svagata eleganza, il garbo fra ilare e amaro». Nello Ajello Mio padre aveva regalato ai nonni un grande televisore a 21 pollici che venne collocato in un punto strategico della sala da pranzo, nel tripudio generale delle donne di casa. Da quel giorno, anzi da ...

Nereo Rocco: La leggenda del paròn continua (Strade blu. Non Fiction) 1 di Gigi Garanzini
È diventato così vorticoso il calcio dei nostri giorni, in cui appuntamenti ed emozioni, polemiche e prodezze si accavallano all'infinito, da indurci sempre più spesso alla riscoperta di un tempo in cui tutto aveva una scansione più umana, più congeniale a una passione da assaporare anziché da trangugiare. Cresce anche tra i giovani la curiosità per la memoria, la domanda di personaggi che ...

Nel Cuore della Guerra: Testimonianza di un reduce delle guerre del Congo 1 di Chris Kalenge
Questo libro trascina i lettori lungo un viaggio che mostra le diverse sfaccettature delle guerre in Congo. Il 29 ottobre 1996, il destino di una famiglia di nove persone, tra cui Chris Kalenge, cambia per sempre. La famiglia di Chris deve lasciare la loro casa a Bukavu nell’est del Congo; la città è appena caduta nelle mani dei ribelli.Questo è solo l’inizio di una lunga e pericolosa fuga che ...

La vita di Charlotte Brontë (Ritratti) 1 di Elizabeth Gaskell
Dopo la morte di Charlotte Brontë, nel 1855, suo padre esorta Elizabeth Gaskell, già acclamata autrice di Cranford, a scrivere la biografia della figlia. Elizabeth, che era stata una cara amica di Charlotte, parte così sulle tracce di quanti l’avevano conosciuta viaggiando a lungo in Inghilterra e in Belgio per raccogliere informazioni e materiale, e traendo dalle sue ricerche un cospicuo ...

Omofollia: Ho 18 anni e vi racconto come l'omofobia e il web hanno cambiato la mia vita 1 di Mattia Cesari
Gita di terza elementare, tutti in pullman, destinazione la necropoli etrusca di Cerveteri. Due bambine di un’altra classe sedute sul sedile davanti si girano verso di me. Una allunga la mano e mi afferra una ciocca lunga e bionda di capelli. Non tira, li accarezza stupita e dice: «Come ti chiami?». «Mattia.» «Mh-mh. E perché hai i capelli da femmina?» Non lo sapevo che quelli fossero «capelli ...

Adriano Olivetti. L'utopista concreto 1 di Carlo Mazzei
Scopri la storia dell’imprenditore che anticipò le innovazioni e le intuizioni di Steve Jobs! Il ritratto dell’imprenditore italiano che ha fatto di un’idea una realtà al servizio del progresso dell’uomo. Oltre al testo l’ebook contiene . Galleria di immagini (weblink): una selezione fotografica che ripercorre per immagini la biografia di Adriano Olivetti . Galleria di video (weblink): i ...

Ho seguito le stelle: Storia vera di un bambino in fuga 1 di Nadene Ghouri
Quando hai dodici anni, il tuo sembra un mondo perfetto. Ma quando quello stesso mondo condanna tuo padre a morte, obbliga i parenti più stretti a scappare e ti allontana dalla tua famiglia, tutto si infrange. È ciò che è successo a Gulwali, ragazzino afgano che ha provato sulla propria pelle che cos'è la guerra. Testimone del conflitto tra talebani e americani, dopo l'uccisione del padre ...

«Gentile Editore...»: I libri della Sansoni nelle memorie dei suoi protagonisti 1 di Orazio Pugliese
La storia della famiglia Gentile, a partire dal filosofo Giovanni, s’intreccia con l’evoluzione della cultura italiana nel corso del Novecento. La Casa Editrice Sansoni, fondata nel 1873 da Giulio Cesare Sansoni a Firenze, in seguito a dissidi tra i soci, fu rilevata tra il 1935 e il 1937 da Armando Paoletti, Vito Benedetto Orzalesi e Giovanni Gentile. Quest’ultimo finì per acquisirne il ...

Esther: Il mondo si cambia un cuore alla volta 1 di Steve Jenkins
Quando Steve e Derek adottano Esther, maialina nana dallo sguardo spaccacuore, non hanno idea del guaio in cui si stanno cacciando. Sarà il veterinario a tramortirli durante la prima visita di controllo, rivelando che Esther non è affatto nana: è un bel cucciolo di scrofa da allevamento che presto peserà almeno tre quintali. Troppo tardi. L’umido naso della maialina li ha conquistati. A quel ...

Hitler 1 di Ian Kershaw
Da quando fu pubblicata per la prima volta in due volumi, nel 1998 (Hitler 1889-1936: Hubris) e nel 2000 (Hitler 1936-1945: Nemesis), questa biografia è considerata una pietra miliare dello studio su Adolf Hitler e sul Terzo Reich. Un’opera monumentale che oggi è disponibile in un unico volume: il risultato è il racconto spaventoso e affascinante di come un misero provinciale venuto da un ...

Sul far del giorno: Nuova edizione ampliata 1 di Wole Soyinka
Nel linguaggio lirico e politico, profondamente umano, che gli è proprio, mescolando immagini della millenaria tradizione yoruba e della cultura classica occidentale, il premio Nobel per la Letteratura Wole Soyinka cattura lo spirito creativo travolgente della sua terra natìa e della sua gente. Ne racconta la storia dai tempi coloniali a quelli dell’indipendenza, la guerra civile del Biafra che...

Cazzi miei 1 di Gianna Nannini
"Ci ho lavorato ma è dura in tour, come sai, due ore e mezzo di concerto e nei giorni off poi sono senza forze. Ma è bellissimo, mai stata così!… Mentre sto scrivendo, sento i polpastrelli sbriciolarsi dalla voglia che ho di raccontare." Così scriveva l'autrice di questo libro al suo editor che le chiedeva notizie. Eh sì, Gianna ci ha lavorato eccome, al suo testo, e in quella lettera ...

Attraversare i muri: Un’autobiografia 1 di Marina Abramović
Nel 2010, in occasione della retrospettiva che il MoMA dedicò a Marina Abramovic ́, più di 750mila persone aspettarono in fila fuori dal museo per avere la possibilità di sedersi di fronte all’artista e di comunicare con lei senza dire una parola, in una performance senza precedenti durata più di settecento ore. Una celebrazione di quasi cinquant’anni di performance art rivoluzionaria. ...

I samurai del calcio (Fair play - goWare) 1 di Sergio DI Battista
Le storie infinite del gioco del calcio – secondo molti metafora della vita – non sono fatte solo di cifre, risultati, classifiche. Quei numeri nascondono vite vissute come romanzi, a volte vere favole moderne, ineffabili segni del destino, ma anche assoluta normalità. L’avventura di un giovane calciatore può cominciare in un cortile di campagna, nel campo sterrato di un oratorio e poi finire ...

La musica fa crescere i pomodori: Il suono, le piante e Mozart: la mia vita in ascolto dell'armonia naturale 1 di Angelo Carotenuto
La scoperta della musica davanti alla porta (chiusa) della cameretta del fratello maggiore; i primi concerti, ai matrimoni, con il professore di latino; il cabaret con i Trettré nella Napoli fervida degli anni Settanta, quella della Smorfia di Massimo Troisi, quando ancora era uno studente di architettura (ma cos'è l'architettura se non musica congelata, diceva Goethe). E poi l'incontro con ...