I migliori libri di Biografie e autobiografie

Non ti farò aspettare: Tre volte sul Kangchendzonga, la storia di noi due raccontata da me di Nives Meroi
Questa storia comincia (male) e finisce (bene) sul Kangchendzonga, la terza vetta più alta della Terra, una delle più difficili da scalare. È una storia epica, non solo di alpinismo, ma soprattutto d’amore e di crescita interiore. Siamo nel 2009 e Nives Meroi è in corsa con altre due alpiniste per diventare la prima donna ad aver conquistato i quattordici ottomila del pianeta. Come ha sempre ...

Bibbi esci dall'acqua: Una donna, tante donne, la forza di lottare per amore di Barbara De Rossi
A volte basta uno sguardo, un gesto semplice, un sorriso appena accennato per sentire la voglia di raccontare tutto di sé a un’estranea. È quello che accade a Barbara De Rossi e a Beatrice, che ha una sciarpa grande a coprirsi il viso e la voce insolitamente flebile e roca. Settimana dopo settimana, sul Frecciarossa Roma-Torino i loro incontri si fanno sempre meno casuali, e Barbara parla per ...

Il segreto è nelle pause: Conversazione sulla musica di Riccardo Chailly
“Da piccolo, nel futuro che sognavo per me, alla musica non assegnavo alcun ruolo.” Riccardo Chailly ha undici anni quando il padre Luciano, compositore, lo porta con sé all’Auditorium del Foro italico, dove per caso assiste all’esecuzione della Prima sinfonia di Mahler. Investito da una fascinazione assoluta, da quel momento dedicherà la vita a inseguire febbrilmente quell’“altrove” misterioso...

Il segreto di Majorana di Silvia Rocchi
Il segreto di Majorana è un’intensa biografia intima, ma anche e soprattutto un libro sulla prospettiva di una scelta esistenziale, quella che – come nella tesi proposta da Leonardo Sciascia nel suo La scomparsa di Majorana – avrebbe portato il geniale fisico siciliano a sottrarsi alla propria vita, sparendo nel nulla nella primavera del 1938. Attraverso due storie – quella di Ettore, appunto, ...

Il viaggio di Sammy di Sammy Basso
Il regalo più bello è stato quello di un nome navajo tutto suo: Chaànaàgahiì, che vuol dire “Uomo che ha ancora tanta strada da fare”. Perché per Sammy il viaggio è proprio una dimensione di vita. Il primo aereo l’ha preso che era piccolissimo ma il suo sogno è sempre stato quello di attraversare gli Stati Uniti lungo la mitica Route 66. Questo sogno si è realizzato l’estate dopo la sua ...

IL Goring Antinazista di GRAZIANO GUIOTTO
«Io sputo su Hitler, sputo su mio fratello e su tutto il regime nazista». Chi ha pronunciato queste parole è Albert Göring, fratello di Hermann, Feldmaresciallo del Reich e vice di Hitler, nonché ideatore dei campi di concentramento nazisti. La sua storia è poco nota, ingiustamente, nonostante abbia salvato centinaia di ebrei e oppositori al regime nazista, sia falsificando la firma del ...

L'ultimo fronte: Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale (Einaudi tascabili. Saggi Vol. 1564) di Nuto Revelli
Attraverso la paziente e sempre dolorosa raccolta di interi epistolari e di un gran numero di "ultime lettere" dei caduti sul fronte russo (di qui il titolo del libro), Nuto Revelli ridà voce a quei «sommersi» della storia che il silenzio delle fonti ufficiali si ostina, ovunque e da sempre, a soffocare. E che invece riemergono a dire, vivi e presenti nella loro quotidianità, i problemi e gli ...

I Vincenti: e la migrazione di Silvio Vincenti
"I Vincenti" ripercorre la vita della famiglia dell'autore e le vicende della loro migrazione a cavallo di tre secoli di storia. Inoltre, si presenta il frutto di ricerche approfondite sulla tematica della migrazione in genere, con quanto di drammatico questa comporta in determinate circostanze.

Pertini. Presidente per sempre di Lucia Compagnino
Sandro Pertini è l’uomo che ha fatto della politica uno strumento per parlare agli italiani in maniera diretta e coerente, al punto da diventare, a volte, anche un personaggio scomodo. Le testimonianze, raccolte a Genova e in Liguria, contenute in questo libro vogliono tener vivo il ricordo di quell’uomo onesto e rigoroso, che ha sacrificato gli anni migliori della sua vita per difendere i ...

Mio fratello cancro: Cosa devi sapere per gestire la malattia e il tuo oncologo (You ought to know Vol. 1) di Adele Bianchi
Una storia vera, la storia avvincente di Leonard ed Helen alle prese col cancro, può insegnare cose utili per chi si trova a lottare con questa malattia. Helen improvvisamente si ammala di una grave forma di cancro metastatico. Il marito Leonard, che da anni non fa più il medico e che non era oncologo, accortosi che i medici che hanno in cura la moglie tendono ad arrendersi, decide di curarla ...

Uno sguardo verso il mare di Valentino Lorenzetti
Uno sguardo verso il mare – che si apre con indovinato e affascinante aforisma: andare indietro e fermarsi ad ascoltare le voci del passato è come tornare bambini e ritrovare la sintonia col mondo – è dedicato a Daniela, Marco, Paolo. Questi nomi ne evocano molti altri: congiunti, amici, conoscenti, conterranei, cittadini del mondo. Ho letto tutto, anche tra le righe. Mi sono allietato e ...

Into the wild truth (Edizione italiana) di Carine McCandless
LA VERITÀ MAI RACCONTATA SU CHRIS MCCANDLESS NEL LIBRO-RIVELAZIONE DELLA SORELLA DEL DISCUSSO PROTAGONISTA DI «INTO THE WILD». Nel 1993 Jon Krakauer pubblicò un articolo sulla rivista «Outside», intitolato «Death of an Innocent» (Morte di un innocente). Le parole di Krakauer sul giovane Chris McCandless che aveva trovato la morte in Alaska, dopo aver abbandonato la famiglia e aver vissuto ...

Il mio Novecento di Angelo Del Boca
Questo libro vuole offrire, come scrive Del Boca nell’introduzione, «una visione del Novecento e dintorni» intrecciando il racconto della vita dell’autore con gli avvenimenti di cui è stato testimone. Da questo punto di vista, esso è un’autobiografia, precisamente l’autobiografia di uno dei più importanti storici e «inviati speciali» del nostro secondo dopoguerra. Poiché, però, nelle sue ...

Educazione non sentimentale di Sybille Bedford
«I Kisling e gli Huxley sono i veri Kisling e Huxley… Mia madre e io siamo in parte noi stesse»: così scrive Sybille Bedford nell’avvertenza a queste pagine in cui ripercorre la sua «educazione non sentimentale». Poiché ciò che preme a ogni grande scrittore non è semplicemente la vita reale, ma quella narrata e reinventata dalla parola, la vita solo «in parte» realmente vissuta, quest’...

Memorie di una principessa etiope di Martha Nasibù
Agli inizi degli anni Trenta del secolo scorso il ghebì, il palazzo del nobile Nasibù Zamanuel, svetta sontuoso nel centro di Addis Abeba. Circondato da un parco di cinquantamila metri quadrati, con alberi di alto fusto e piante ornamentali fatte giungere da ogni parte del mondo, il ghebì è composto da un’infinità di camere elegantemente arredate con mobili in stile Luigi XVI e Chippendale, ...

Una casa in Sicilia di Daphne Phelps
Nel 1900 Robert Hawthorn Kitson aveva ventisette anni e l’aspetto tipico dell’inglese upper class del tempo: alto, occhi azzurri e penetranti, pelle bianchissima e baffi folti, in stile edoardiano. Robert amava dipingere e detestava la sola idea di dover trascorrere il resto della sua vita nell’azienda di progettazione di locomotori dei Kitson. Sicché quando i medici, in seguito a due febbri ...

Quando saremo tutti nella nord (Asfodeli) di Luigi Pulvirenti
Quando il Catania, il 31 luglio 1993, subisce il tentativo di radiazione da parte della Figc, Michele è un ragazzo di 17 anni, ultrà per vocazione, che fa già parte del direttivo della Falange d'Assalto. Appassionato di rock e immersioni, insieme agli amici del suo gruppo ha maturato una visione della curva e di come debba essere organizzato il tifo che, ben presto, lo porterà a staccarsi dal ...

Wanda Osiris di Roberta Maresci
Wanda Osiris non fu ballerina, nè cantante, ma eccelleva nel “birignao”. Voleva fare teatro, studiò violino ma le bastò camminare per incantar tutti. Figlia del palafreniere battistrada di Umberto I, tale fu la sua fama che per lei coniarono un superlativo assoluto, fino ad allora riservato agli aggettivi, e divenne “la Wandissima”. Memorabile il grande sodalizio con Macario e Dapporto. ...

La magia della vita: La mia storia di Silvan
Bianche colombe che compaiono all'improvviso, carte da gioco lanciate in aria con incredibili predizioni, levitazioni spettacolari... Silvan è per tutti noi il Mago dei maghi: elegante, garbato, dal sorriso imperturbabile, capace di strabiliare adulti e bambini con pochi gesti perfettamente calcolati ed eseguiti con impareggiabile destrezza. Se la prestidigitazione ci è familiare – la ...

A occidente con la notte di Beryl Markham
Nel 1906 il capitano Charles Clutterbuck, educato alla prestigiosa accademia reale di Sandhurst, abbandona la sua casa nel Leicestershire e si trasferisce in Kenia. Misteriosamente, lascia in Inghilterra moglie e figlio maschio e porta con sé soltanto Beryl, la sua bambina di quattro anni. Beryl vivrà tutta la sua vita in Africa. Una vita cominciata in una capanna di fango, nella foresta che ...

Rosalinda&Rosauro: Frammenti di vita, di sapori e di cucina di Caterina Viola
Nel testo, accanto al racconto di “frammenti di vita vissuta” riguardanti vive e spinose problematiche di attualità (come, ad esempio, la disoccupazione giovanile, la crisi economica, la legalità) si colloca la narrazione di episodi meno impegnativi in cui non appare sempre agevole distinguere la realtà dalla fantasia, il vero dal verosimile. Nel complesso il testo vuole essere un inno alla ...

Amico mio, sono felice: La storia di Giulio, mio figlio autistico, e della nostra sfida quotidiana sui banchi di scuola e nella vita di Vincenzo D'Aucelli
«Papà farà tutto ciò che è possibile, e anche di più, per farti stare meglio. È una promessa.» Così aveva detto Vincenzo D'Aucelli a suo figlio Giulio quando aveva solo tre anni e gli specialisti avevano appena emesso una diagnosi difficile da accettare: autismo ad alto funzionamento. Combattere contro il suo disturbo e garantirgli una vita ricca e attiva è diventata da allora la missione della...

NATA CON LA CAMICIA: Lettera a........ di
Lorenza Zanoni è nata a Lerici (SP) il 02 giugno 1949 in una famiglia operaia. A 11 anni ha iniziato a lavorare da una parrucchiera, nel 1969 sposatasi con Roberto, ha iniziato a lavorare nella sua profumeria a Migliarina. Nel 1970 sebbene sia diventata mamma di un bellissimo bambino Alessandro, ha continuato a lavorare con profumi e creme, è diventata amica di molte clienti, trascorrendo una ...

Oscar Wilde e Jack London in una Londra affamata di Oscar Bonamici
Nella Londra imperiale del dicembre 1899, Oscar Wilde, dopo due anni di permanenza, esce di prigione. Riconosciuto per strada da un bullo, ne viene perseguitato fin dentro una chiesa. Jack London, travestito da pezzente per poter immergersi in mezzo al popolo dell’East End, in modo da descriverne le miserabili condizioni s’è rifugiato in un confessionale per trascorrervi la notte. London ...