I migliori libri di Biografie e autobiografie

Da grande voglio camminare: La nostra battaglia contro una malattia senza nome di Claudia Digregorio
«Mi chiamo Claudia Digregorio. E da grande voglio camminare.» Claudia ha 15 anni e vive a Santeramo, un paese in provincia di Bari. Da tre anni è costretta su una sedia a rotelle, gradualmente ha perso le forze in ogni muscolo del corpo e oggi respira soltanto grazie alla tracheotomia. Una notte di giugno del 2012, quella degli esami di terza media, l'ha colpita una malattia, forse genetica, ...

Paolo (Farsi un'idea) di Romano Penna
"Il più grande missionario", "il vero fondatore del cristianesimo", "l’enfant terrible delle origini cristiane": sono alcune delle definizioni che sono state date di Paolo, una delle figure più affascinanti della cristianità. Ma chi era veramente Paolo di Tarso? Il libro ne ripercorre la formazione culturale, le esperienze e le traversie, i viaggi missionari, illustrando la forza ...

Breve vita di Pasolini di Nico Naldini
Un protagonista della cultura del Novecento, una figura complessa e luminosa, un artista versatile e geniale, un eretico... Questo è stato Pier Paolo Pasolini, ma non solo: per la vita che ha condotto e per la morte che ha incontrato, Pasolini è stato anche un simbolo della società italiana e dei suoi cambiamenti. Ecco perché la biografia scritta da Nico Naldini, che ne fu il cugino, è tanto ...

La memoria di Elvira di Aa. Vv.
«La memoria» arriva al numero mille nel nome di Elvira Sellerio. I suoi fiori blu parlano di lei, per lei. Questo libro ne onora il ricordo e ne festeggia il traguardo, nel racconto di ventitré tra autori e collaboratori della casa editrice. Scritti di: Luisa Adorno, Maria Attanasio, Attilio Brilli, Antonino Buttitta, Andrea Camilleri, Vincenzo Campo, Luciano Canfora, Francesco M. Cataluccio, ...

l'ABBRACCIO DI UN SOGNO FELICE: QUANDO IL CUORE PRENDE UNA PENNA di Messiana Carboni
Per qualcuno un sogno è destinato a rimanere tale.... per altri, che lo accarezzano e gli trovano un posto in fondo al cuore, il sogno è destinato a divenire realtà....

Goering: Il nazista dal volto umano (I Signori della Guerra Vol. 29) di Richard J. Samuelson
Hermann Goering è sempre stato lontano anni luce dall’idea di nazista che tutti abbiamo in testa e, infatti, nonostante il suo ruolo di primissimo piano nella storia del Terzo Reich (era secondo solo al Führer nella gerarchia nazista) è uno di quei personaggi che appaiono poco, se non per nulla, in tutti i film sulla seconda guerra mondiale (e sono decisamente tanti!). Al contrario di Rudolf ...

Autobiografia intima di un uomo potentemente elegante: EDIZIONE ILLIMITATA col Vangelo di Mimino di Vito Manfruito
La autobiografia di un uomo pettinicchio.

Commo ti lu conto di Franceschina Loddo
Leggere il libro è ripercorrere e rivedere alcuni decenni della storia di Orosei: eventi, tradizioni usi, costumi, una vita economica e sociale che sembra di tempi molto lontani, eppure ancora così vicina a noi, ma tanto diversa, tanto cambiata. Più spesso dimenticata. Leggerlo è conoscere un dialetto oroseino piuttosto antico, spesso diverso dall'attuale. L’Autrice pone all'attenzione di tutti...

Professore, dietro la lavagna!: La storia di un insegnante di religione rimosso perché troppo cattolico di Giorgio Nadali
Il racconto di un caso che ha messo in luce la difficile situazione degli insegnanti di religione, attaccati dalla Chiesa e dal mondo. Nell’assenza di criteri chiari e di programmi definiti e vincolanti, continuamente sotto scacco per il rischio di perdere studenti, gli insegnanti di religione vivono una situazione istituzionalmente debole e svantaggiata rispetto a quella degli insegnanti di ...

FOTTUTO: 25 anni di giornalismo da Fuori di Massimo Del Papa
Venticinque anni nell'informazione dalla parte sbagliata. Che non è quella dello scomodo, che regge la fiaccola della verità, ma semplicemente quella di chi non ha mai capito come funziona. Una memoria privata, che spero leggeranno quanti stanno per commettere l'errore che costa una vita: infilarsi in un mondo tetro, squallido, meschino. Che infetta, consuma corpo ed anima. Dovevo regolare i ...

Félix Candela. Il costruttore di sogni (sulle orme della storia - goWare) di Fausto Giovannardi
Questa è la storia di un uomo che ha vissuto tre vite: Félix Candela Outeriño, uno dei progettisti/costruttori di strutture più importanti del XX secolo. Le sue numerose opere, prevalentemente coperture leggerissime (i cosiddetti “cascarones” in cemento armato), realizzate nei venti anni successivi al 1950, sono disseminate in Messico, lo Stato che lo ha ospitato da esiliato politico del ...

Ti racconterò tutte le storie che potrò di Agnese Borsellino
“Ti racconterò tutte le storie che potrò. Così la nostra favola non finirà mai, finché vivrò” Di Paolo Borsellino si è sempre parlato molto. Negli ultimi tempi, forse, si parla di più della sua morte e dei misteri che la avvolgono. Ma della famiglia Borsellino, dell’uomo anziché del magistrato, non si sa tanto. Fin dai primi, terribili giorni dopo l’attentato di via D’Amelio, infatti, la ...

I dieci grandi generali della storia: uomini che conquistarono imperi e rivoluzionarono la guerra di Michael Rank
Il ritratto dei dieci grandi condottieri che hanno fatto la storia: da Alessandro Magno al generale Lee, passando per Annibale, Cesare, Napoleone e altri, in una appassionante e documentata panoramica sulle loro imprese. E soprattutto, queste grandi figure hanno ancora qualcosa da dirci?

I sandali al cocco di Armando Richard Addati Ollero
Alcune passioni si ereditano altre si formano altre ancora sono nel DNA. Quella che ho per il mare si perde nel tempo: da sempre ho letto, disegnato e scritto del mare e in questo esordio raccolgo filosofie di personaggi conosciuti sui libri come, ad esempio, Bernard Moitessier e di altri conosciuti di persona. Raccolgo esperienze dirette di porti e di navigazioni del mar dei Caraibi e del ...

Papà e matrigna modello - I miei primi vent'anni di Aldo Fiorenza
E’ un romanzo autobiografico dell’Autore che descrive i suoi primi vent’anni di vita travagliata, dalla nascita fin ben oltre la morte della mamma. Seguirono i cinque e più anni di vita in un “collegio-lager” che gli cancellò la naturalezza dell’infanzia e addirittura la stessa capacità di socializzazione. La morte della madre, quando l’autore aveva solo 6 anni, costrinse il padre vedovo a ...

Il silenzio è stato il mio primo compagno di giochi (eNewton Narrativa) di Corrado Ruggeri
La sordità non ha segni evidenti, è un handicap invisibile Una storia vera «Il grande silenzio è stato il mio primo compagno di giochi. Un abbraccio affettuoso e terribile che non mi ha mai abbandonato. Nemmeno ora. E che non mi lascerà mai. Quando la gente mi guarda, pensa che io sia come tutti gli altri, perché la sordità non ha segni evidenti, è un handicap invisibile. Così, spesso...

Quartiere mondo di Antonio Errigo
Ci parlano della crisi, tutti i giorni, a tutte le ore. Ce la raccontano come se non ne sapessimo già a sufficienza… Ma noi già sappiamo tutto quello che c'è da sapere. Perché abbiamo trent'anni, perché facciamo lo slalom in questa vita normale, ma mai abbastanza. Potremmo essere tutti un po' protagonisti del secondo romanzo di Antonio Errigo. Perché cosí come Luca, giornalista sulla soglia ...

Il mio Novecento di Sergio Liberi
Senso di appartenenza al proprio tempo – quello del secolo appena passato – e aspirazione a un'eternità personale ricostruita a ritroso nella memoria di un bisnonno e intravista in figlie e nipoti. Questi i principali temi che hanno condotto l'autore a seguire sei generazioni della sua famiglia lungo gli eventi della Storia riassunti senza enfasi e spesso visti da vicino. Il percorso, ...

Il Gallo siamo noi di Viviana Correddu
DON GALLO HA SAPUTO ACCOGLIERE PERSONE ANARCHICHE E IMPREVEDIBILI, SPESSO DISASTRATE E ANCHE INAFFIDABILI, E HA COSTRUITO CON LORO UNA COMUNITÀ BELLISSIMA. DALLA PREFAZIONE DI VASCO ROSSI IN QUESTO LIBRO NON C’È SOLO IL ‘MIO’ DON GALLO, C’È ANCHE QUELLO DI TANTE ALTRE PERSONE... I NOSTRI OCCHI BRILLANO DELLA STESSA LUCE, PERCHÉ HANNO AVUTO L’ONORE DI INCONTRARLO SULLA PROPRIA STRADA . VIVIANA...

coppie artistiche straordinarie di Sam M. Rabbitt
Storie spesso controverse delle coppie di artisti che anno segnato il nostro secolo da Pablo Picasso a john Lennon amori tradimenti e curiosita.

Effetto farfalla: La mia vita raccontata a Marco Archetti di Vanessa Ferrari
«Io sono il mio corpo» dice Vanessa Ferrari, un corpo forgiato dalle ore in palestra, dalla routine agli attrezzi, dalle rinunce, dagli infortuni e dalle vittorie. Un corpo estenuato dalla ginnastica e dal suo incanto. Una magia che ammalia una bambina di sei anni che vede per la prima volta in televisione un'atleta alla trave e insiste con la madre perché – dopo una prima rovinosa esperienza ...

Il flâneur detective: Tra fotografia e racconto i ricordi degli anni più belli (Gli specchi) di Giulio Obici
Il titolo accosta due figure che riassumono bene la personalità dell’autore, pur nella loro contrapposizione: l’una ostinatamente determinata nella ricerca di un’assoluta verità, come Giulio fu nel lavoro di giornalista, pronto a sfidare qualsiasi tentativo di occultamento; l’altra imprevedibilmente disponibile a perdersi lungo le strade suggerite da una curiosità mai appagata, perennemente ...

IL MATT'ATTORE di Osvaldo Guerrieri
Il matt’attore raccoglie alcuni articoli pubblicati su La Stampa a partire dagli anni '80 del Novecento. Sono scritti di argomento teatrale. Vi appaiono autori e registi, vi si depositano sogni e tendenze di un mestiere fatto di immaginazione e di scienza, magari di incantevole cialtroneria, ma il cui punto d’arrivo è uno solo: quello dell’attore. È lui il centro dell’attenzione, è sua la ...

Che gusto c'è a fare l'arbitro: Il calcio senza il pallone tra i piedi (Di tutto di più) di Nicola Rizzoli
«E allora?» urlo. «Allora cosa?» risponde l’arbitro. «Dico, solo punizione? A momenti mi stacca una gamba!» Comincia così, con un cartellino rosso non dato, la carriera di Nicola Rizzoli, che quel giorno del 1987 a Bologna ha sedici anni e non è l’arbitro, ma un attaccante. Ed è proprio per scoprire tutti i segreti del regolamento e poter ribattere a tono che decide di iscriversi al corso per ...