I migliori libri di Biografie e autobiografie

Un anno con Salinger
Gonna e maglioncino da ragazza perbene, stile Sylvia Plath allo Smith College, ogni mattina Joanna Rakoff si reca sulla Quarantanovesima ed entra nel palazzo stretto e anonimo in cui ha sede l’agenzia letteraria dove lavora. Un’agenzia antica, prestigiosissima, probabilmente la piú antica tra quelle ancora in attività nella metà degli anni Novanta a New York. Lí sta seduta tutto il giorno, con ...
Joanna Rakoff
Pinelli. Una finestra sulla strage (La cultura)
È il 15 dicembre 1969, a Milano è da poco passata la mezzanotte. Da tre giorni non si parla d’altro che dell’attentato alla Banca dell’Agricoltura, in piazza Fontana. Per Camilla Cederna è stata una lunga giornata, quella dei funerali in Duomo delle diciassette vittime della strage. Si è appena addormentata, quando all’improvviso squilla il telefono. Sono gli amici e colleghi giornalisti ...
Camilla Cederna
Storia di un'alchimia imperfetta
Cosa succede quando si rimane stregati da uno sguardo ammaliatore capace di celare i più oscuri moti dell’animo ? Impossibile sottrarsi al suo incanto soprattutto se quegli occhi così neri e profondi appartengono ad una persona speciale, una di quelle che non si dimentica facilmente, capace di estorcere caldi brividi tali da rendere irrequieto chiunque gli stia accanto ...

La pazienza del tempo
“Quello che mi fa veramente pensare che il tempo è passato inesorabilmente, è il fatto di ricordarsi di cose che se raccontate, ai nostri figli parrebbero irreali”. La vita di un uomo ormai settantenne cresciuto nel cuore della Bassa padana, la sua infanzia e la sua giovinezza lontane possono effettivamente sembrare inverosimili ad un giovane lettore di oggi. Parrebbero il frutto di una ...
Ferrante Guastalla
Le mie prigioni (Emozioni senza tempo)
Nel contesto storico di grande fermento che travolse l'Europa nella prima parte dell'Ottocento, dando vita non soltanto a guerre e moti rivoluzionari ma anche innescando spunti indimenticabili per le arti di ogni genere, quest'opera di Silvio Pellico entra di diritto nella narrativa senza tempo pur partendo da un contesto autobiografico. Arrestato nel 1820 perché membro della setta segreta dei...
Silvio Pellico
Padre Antonio Scagliotti, ofm. Un sacerdote francescano
Padre Antonino Scagliotti (1884-1962), religioso della Provincia Piemontese dei Frati Minori, per circa trent’anni è stato parroco nella chiesa della Madonna degli Angeli in Torino.Non sono pochi coloro che, avendolo conosciuto di persona o attraverso testimonianze, nutrono nei suoi confronti sentimenti di stima e di venerazione, e si raccomandano fiduciosi alla sua intercessione, ...
Silvana Morgese Rasiej
Matilde di Canossa
Nel 2015 ricorrono i 900 anni dalla morte di Matilde di Canossa. È stata la donna più potente nellastoria d’Italia, la Gran Contessa. Fu Signora di uno Stato che nel Medioevo metteva insieme la parte più importante del nord Italia, nonché protagonista della scena europea come tessitrice del più grande accordo di pacificazione fra Papato e Impero della storia d’Occidente. La figura di Matilde di...
Alessandro Carri
La mia vita
“La mia vita durata 90 anni, scritta a 36, finita di scrivere a 37” è una bizzarra autobiografia, collage di finzione e vita reale. Spaccato di una realtà di paese fatta di caricature e fantasiosi personaggi. L’autore descrive se stesso e gli altri con tagliente ironia, trascinando il lettore in un mondo in cui non riesce più a distinguere il vero dal falso. Una lettura coinvolgente, fatta di ...
Federico Fabbri
John Maynard Keynes
Raccontare le radici e le conseguenze della rivoluzione keynesiana in economia, come fa Giorgio La Malfa in questo volume, significa ripercorrere in gran parte la storia concettuale della disciplina economica del Novecento, ma anche recuperare un’eredità intellettuale, culturale e soprattutto politica. La teoria keynesiana fu tanto radicale nella sua novità che per qualche tempo i suoi ...
Giorgio La Malfa
Ritratti d'artista
Convinta che il significato dell’arte del passato appartenga a «coloro che possono applicarlo alla propria vita» e non a «una élite culturale di specialisti di vestigia», Susan Vreeland ci conduce, nelle pagine di questo libro, al cospetto della vita, dei sentimenti, delle passioni e delle ossessioni di coloro che, per tutta l’esistenza o soltanto per un solo fugace momento, hanno vissuto ...
Susan Vreeland
Gioacchino da Fiore: Attualità di un profeta sconfitto
Parigi, anni '90 del XlI secolo. Uno strano "fantasma" si aggira tra le mura della Sorbona e inquieta le costruzioni artistoletico-tomistiche dei maestri parigini. Il suo nome sembra già di per sé evocare oscuri presagi... "Ille Joachim", così lo evoca Goffredo di Auxerre in una sua drammatica invettiva, volta a dimostrare che la radice dei pericolosi errori teologici dell'abate calabrese ...
Massimo Iiritano
Ma qual è il mio posto
Questo libro, pone all’attenzione dei lettori, la vita di uno “sconosciuto”, che crede in se stesso e ha sempre lottato, senza farsi sopraffare dalla depressione e dallo sconforto. Solo chi ha vissuto questo dramma, può capire e interpretare i fatti con umiltà. Dopo aver raggiunto l’apice nella vita professionale, ti accorgi di aver dato poco peso all’aspetto familiare, perché ti portavi dietro...
Alvaro Capuano
Vittima di un angelo (Alla ricerca di noi Vol. 1)
Il contenuto di questo racconto, opera prima dell'autore, rispecchia in parte le vicende autobiografiche dello stesso. Un ragazzo cercando di sfuggire ad un evento che ha condizionato negativamente l'ultimo periodo della sua vita decide di fuggire in Russia. Giunto nell'ex capitale zarista, San Pietroburgo , si chiuderà sempre più in se stesso, declinando ogni aiuto, ignora ciò che il destino...

La duchessa
Wallis Simpson, la duchessa di Windsor, è stata una delle donne più celebri del Novecento, l'unica ad aver fatto abdicare un re d'Inghilterra per amore. Icona di eleganza e fascino, si circondò per tutta la vita di amici potenti che ne ammiravano lo stile e il buon gusto. Eppure i suoi ultimi anni sono avvolti nel mistero. Caroline Blackwood si avventura in una vera detective story, una moderna...
Caroline Blackwood
Fuga verso la croce. La missione di Francesco Spoto in Congo (I protagonisti)
Nel Congo dilaniato dalla guerra civile si consuma il dramma di un prete siciliano, Francesco Spoto, partito nel 1964 per annunciare il Vangelo ai congolesi. Intrappolato nella Missione di Biringi, decide di compiere il proprio dovere fino alla fine: braccato dai Simba che odiano i bianchi cattolici, il sacerdote è costretto a una fuga disumana nella foresta. Picchiato a sangue, offrirà la sua ...
Salvatore Falzone
La guerra nel cuore
Un ragazzino di quindici anni decide di arruolarsi in Marina perché in tempo di guerra la famiglia non riesce a sopravvivere, tutta la nazione è in condizioni disastrose. Dai primi mesi quasi tranquilli, il protagonista si trova in mezzo a un attacco feroce: riesce a nascondersi per miracolo ma alla fine viene catturato. Il ragazzo-soldato inizia un calvario attraverso l’Europa, in mezzo a ...
Erasmo Coccoluto
Fausto Tentorio martire per la giustizia (I protagonisti)
Nel mondo di oggi non ci sono solo i martiri uccisi dalla violenza fondamentalista. A un missionario può capitare di morire anche in un Paese cattolicissimo e per un altro motivo: la difesa dei diritti degli ultimi. È la storia di padre Fausto Tentorio, missionario del Pime, ucciso nelle Filippine il 17 ottobre 2011 a causa del suo impegno a fianco dei manobo, la locale popolazione tribale. ...
Giorgio Bernardelli
Storie di spie, spionaggio e operazioni sotto copertura dall'antica Grecia alla Guerra fredda
Spie, spionaggio e operazioni sotto copertura dall’Antica Grecia alla Guerra fredda di Michael Rank Spie e reti spionistiche nella storia Dal premiato autore de I dieci grandi generali della storia, ecco un nuovo ed eccitante libro riguardante le più grandi spie della storia e come le loro azioni di spionaggio sotto copertura abbiano modificato il costo della storia. Che si sia ...
Michael Rank
Giacomo Matteotti
Nel pantheon dell’Italia democratica e repubblicana, Giacomo Matteotti è una figura tanto celebrata quanto sostanzialmente sconosciuta. Il grande leader socialista fu ucciso dai fascisti per la sua intransigenza nel denunciare il nascente regime. Fu ucciso dopo un discorso in Parlamento (30 maggio 1924) che è rimasto una delle più importanti testimonianze di coraggio e rispetto delle ...
Fondazione di Vittorio
I Benjamin: Una famiglia tedesca
Walter Benjamin, uno dei «profeti» culturali del Novecento, morì in una piccola località sulla frontiera spagnola; fuggiva dalla Francia occupata e si suicidò per timore di essere riconsegnato alla Gestapo. Era ebreo oltre che antinazista. La sua fine è abbastanza nota. Una tragica saga familiare, un secolo di storia tedesca attraverso una famiglia esemplare, esempio di opposizione culturale e ...
Uwe-Karsten Heye
Svegliatevi Sardi! (I Griot eBook)
La voce di un grande artista, Costantino Nivola, consegnata oltre trent’anni fa (New York, 1978) all’elegante penna del giovane giornalista Mario Faticoni, ci incita oggi con spirito apollineo, lucido, composto e gentile a confrontarci con i nodi irrisolti della nostra comunità. Piccola guida alle cose notevoli riportate: indifferenza e apatia… l’identità chiede riscatto… • educare lo sguardo...
AM&D Edizioni
Possibilities. L'autobiografia
In Possibilities, il leggendario pianista e compositore Herbie Hancock riflette su ben sette decenni di vita e carriera vissuti da vero innovatore, nei quali ha esplorato ogni genere musicale e lasciato un’impronta indelebile sul jazz, l’r&b e l’hip-hop, garantendosi al contempo il successo testimoniato dai quattordici Grammy Awards vinti. Dagli inizi come bambino prodigio al lavoro in ...
Herbine Hancock
Through Dante's Land: Impressions in Tuscany (Biblioteca del Vascello)
“Sentivo che la prima tappa dovesse essere il luogo in cui Dante incontrò Beatrice per la prima volta”. Con queste parole la giovane inglese Persis Revel, in compagnia del fratello Mark, da’ inizio ad un itinerario lungo l’Italia, in compagnia di tutte le memorie letterarie ed artistiche apprese sui libri nelle fredde sere invernali. Siamo nell’Italia di primo Novecento, in particolare in ...
Mrs. Colquhoun Grant
Generazione perduta: Testament of youth
Nel 1933 Vera Brittain pubblica “Testament of Youth”: attraverso la propria storia, vivida e sincera, raccoglie le sue memorie e lascia come testamento ideale e come tributo a una generazione perduta, quella spazzata via dalla grande guerra, questo libro acclamato fin da subito come un classico della letteratura inglese. Nel 1914 Vera si affaccia alla giovinezza. È brillante, anticonformista e ...
Vera Brittain