I migliori libri di Narrativa storica

Oltre i Confini dell'Impero: Verso Costantinopoli: la Saga
Questa volta sarebbe vissuti o morti insieme. La luce del sole, che scendeva verso l'orizzonte, marcò le rughe e la cicatrice che sfregiavano il volto da guerriero del suo uomo. Amava quelle rughe, che raccontavano la loro storia e quella cicatrice che aveva rimarginato con le sue mani...
Stefano Vincenzi
La sposa di Lammermoor (I grandi classici del romanzo gotico)
Sulla tomba paterna, il giovane e impetuoso Edgar Ravenswood giura vendetta contro sir William Ashton, guardasigilli di Scozia, che aveva espropriato la sua famiglia di tutti i possedimenti, compresi il castello e le terre. Sul punto di punire l'usurpatore, Edgar si innamora perdutamente di una giovane donna, Lucia, la quale altri non è che la figlia del suo acerrimo nemico. Per amore della ...
Walter Scott
Lo scriba di Osiride. Il cammino di fuoco
Grazie alle sue doti straordinarie, Iker, per volontà del faraone Sesostri, è stato insignito del titolo di Figlio Reale. È un grandissimo onore, ma anche una pesante responsabilità e infatti Sesostri affida subito al giovane scriba una missione: dovrà penetrare nella regione di Canaan e scoprire dove si nasconde l’Annunciatore, l'acerrimo nemico del Regno, disposto a ogni nefandezza pur d'...
Christian Jacq
Con Eterno Affetto - Lettere Roxton, Secondo Volume: A compendio dei primi tre libri della saga della famiglia Roxton
A compendio dei libri della Saga della famiglia Roxton Ancora una volta, Lucinda Brant ha dimostrato perché è la maestra indiscussa di questo genere. -SWurmann, 5-STAR TOP PICK Night Owl Reviews Questo secondo volume di lettere precedentemente non pubblicate dall'archivio privato della famiglia Roxton copre un periodo di vent’anni, dal 1760 fino alla fine degli anni 80 del 1700, e include ...
Lucinda Brant
Il guerriero templare
La più grande battaglia mai combattuta dai templari sta per cominciare 1238. Guerre e battaglie per il rafforzamento del Cristianesimo devastano l’Europa nel periodo più buio del XIII secolo. Il cavaliere templare Bastian Neville, dopo aver combattuto da crociato in Terra Santa, si è ritirato in un monastero nel cuore della Grecia, per vivere da eremita. Ma il suo destino non è ancora ...
Romulo Felippe
Il monastero del male
Anno 999. Il monaco Galdinius, insieme con altri due confratelli, decide di trasformare la torre di Torba, nei pressi di Varese, in un monastero. Con l’aiuto dei contadini locali e in particolare del longobardo Wilfredo, capo del villaggio vicino, il monastero diventa il fulcro attorno a cui rifioriscono il territorio circostante e la comunità. Per ottenere un supporto nelle numerose ...
Silvio Foini
Di passaggio
Riproponiamo nella collana «La memoria» il romanzo letterario di Jenny Erpenbeck 'Di passaggio', il suo capolavoro, la storia della Germania raccontata attraverso le vicissitudini di una casa e delle persone che l’hanno abitata. Una tenuta nel Brandeburgo, in Germania Est, è testimone silenziosa, tra cessioni ed espropri, di un intenso mosaico di violenze e passioni, drammi individuali e ...
Jenny Erpenbeck
Dove un'ombra sconsolata mi cerca
Dall’autore di Non tutti i bastardi sono di Vienna, Premio Campiello 2011, con una scrittura di potente, naturale musicalità e una grazia che incanta, una storia di formazione ambientata negli anni della Seconda guerra mondiale.
Andrea Molesini
«IL NODO ALLA CRAVATTA» (Canzoni allusive e luoghi comuni )
«IL NODO ALLA CRAVATTA», canzoni allusive e luoghi comuni di Mimmo Mòllica. Un bel nodo di cravatta è il primo passo serio nella vita. Il nodo sta alla cravatta come il cervello sta all’uomo. Canzoni, filastrocche e poesia… Musica e natura, autori e poeti, fanno parte della tradizione letteraria anche quando i poeti “veri” sono stati prestati alla canzone popolare. Poeti, poesia, autori, ...
Mimmo Mòllica
POLVERE DI GIUDEA (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 7)
«Tu vuoi sapere perché dobbiamo essere eliminati? Siamo sempre stati considerati spie, nessuno crede che tu ti occupi di misurare delle strade o delle fortificazioni. In qualche modo siamo finiti nella rete della congiura, e l'eredità di Cesare è immensa!» La missione che nel 44 a.C. porta uno sconosciuto agrimensore fin nella polverosa ma ricca Giudea non è altro che una copertura: gli ...
Claudio Rossi
Una casa di melograni: Traduzione, Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
“Una casa di melograni”, “A House of Pomegranates” uscì nel 1891, corredato da illustrazioni. Contiene i seguenti quattro racconti: “Il giovane re” (“The Young King”), “Il compleanno dell'infanta” (“The Birthday of the Infanta”), “Il pescatore e la sua anima” (“The Fisherman and his Soul”) e “Il figlio delle stelle” (“The Star Child”). Wilde scrisse il libro volendo rivolgersi a un pubblico ...
Oscar Wilde
I coetanei
4 giugno 1944, gli americani entrano a Roma. Elsa de’ Giorgi, grande attrice del cinema italiano di quegli anni, di famiglia antifascista e lei stessa antifascista, scende in strada per porgere a un soldato una bandiera tricolore. Lei è di una bellezza sfolgorante, ha appena sposato il nobile Contini Bonacossi, ed è corteggiata da tanti. In casa sua passano Carlo Levi e Alberto Moravia, Renato ...
Elsa De' Giorgi
Il Principe felice e altri racconti: Traduzione, Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
Nel 1888 usciva la prima edizione de “Il principe felice ed altri racconti” (titolo originale The Happy Prince and Other Tales) dello scrittore irlandese Oscar Wilde. Oltre il racconto che dà il titolo alla raccolta, l’opera contiene anche i racconti “L'usignolo e la rosa”, “Il gigante egoista”, “L'amico devoto”, “Il razzo eccezionale”. Le storie erano dedicate ai due figli dello scrittore, ma ...
Oscar Wilde
Le Sette poesie di Jliane: un respiro profondo come il mare (romans Vol. 1)
Può la poesia dell'amore sconfiggere la forza del mare e l'orrore della guerra?!Attraverso furiose tempeste, sullo sfondo di paesaggi incantevoli, magistralmente tratteggiati, una storia destinata a diventare immortale attraverso la sorprendente scoperta dell'amore.
Moses soon
Mosaico: le due croci
Anno Domini 1581. Il Vicerè di Napoli è disposto a tutto pur di conquistare Venezia, la regina del Mediterraneo. Alfredo Dandolo, nobile veneziano senza scrupoli, è l’uomo adatto per colpire la città dei Dogi dall’interno. Una reliquia custodita a Costantinopoli è la merce di scambio richiesta all’uomo per diventare Doge; Iñacio Cortés il mercante scelto per riportarla a Venezia. Tra intrighi e...
Marco De Luca
Il canto della vendetta
L'epico, conclusivo capitolo della saga Il Giglio e il Grifone Giovanni Melappioni ha talento: le pagine dei suoi romanzi storici sono pura adrenalina. Leggetelo! Me ne sarete grati – Matteo Strukul Lontani dalle loro vite passate, Guibert, Bertram e Reinar ricostruiscono faticosamente un futuro ma niente può spegnere il bisogno di vendicarsi di chi ha distrutto il loro vecchio mondo, lo ...
Giovanni Melappioni
Il Guerriero di Rabbi
La storia di un pastore della Val di Rabbi (Trentino) che parte da mercenario per la guerra dei Trent'anni. Dal Baltico alla Boemia, dalla Germania alla Lombardia, avventura di amore e morte, ispirare a una storia vera, scoperta dall'autore negli archivi della nobile famiglia Thun.
Alberto Mosca
Ospitone. Dux Barbariae (I Dolmen)
Ospitone di Alalè, capo orgoglioso e pragmatico, sente che la pace raggiunta con i romani di Costantinopoli è come un cappio che rischia di strangolare i barbaricini. I margini di manovra per rivendicare quell’autonomia garantita per un popolo federato con l’impero, si restringono ogni giorno di più. Sullo sfondo della grande Storia, la Sardegna baluardo occidentale di una cristianità che ...
Vindice Lecis
Vestivano di nero
È raccontata la storia immaginaria di Carmelo, un elemento del Comitato di Liberazione dell’alta Italia mandato in missione in Sicilia per scoprire quando e come sarà lo sbarco degli alleati trovandosi, in seguito a degli avvenimenti, a partecipare alle locali lotte partigiane smascherando un informatore dei tedeschi. All’interno di un campo di concentramento tedesco edificato nell’Europa del ...
Santi Maimone
Il seme del Palissandro
E' un romanzo storico (molti dei personaggi sono reali), ambientato nel 1715 tra Scozia, Caraibi, e Londra, che narra,attraverso il diario scritto dal protagonista (Patrick Douglas, un ragazzo di 15 anni), le vicende che egli, suo malgrado, si trova a dover affrontare. Il racconto, caratterizzato dalla semplice e ingenua innocenza della giovane età, contrasta con la cruda e spietata realtà in ...
Massimo Rozzoni
The Seed of Rosewood (English Edition)
The Seed of Rosewood is a historical novel (many of the characters are real), set in 1715 in Scotland, the Caribbean and London, which narrates through the diary written by the protagonist (Patrick Douglas, a 15 year old boy), the events that he, in spite of himself, will have to face. Grown up on a Scottish farm in the fields overlooking the North Sea, one morning he is torn from the warmth of...
Massimo Rozzoni
La casa di Mary e Abram
1756. Molti anni sono passati dalle vicende che cambiarono la vita del giovane Patrick. Il tempo ha dato i suoi frutti, come la fattoria che si affaccia sul Mare del Nord in mezzo ai prati della penisola di Tarbat nella Scozia nord-orientale, edificata per accogliere i bambini rimasti orfani. In quegli anni turbolenti e travagliati della storia scozzese, è sempre rimasto un luogo sereno, un ...
Massimo Rozzoni
le Realtà Parallele 4
Quando sei anni fa conobbi Mario e Roberto, dopo aver capito il profondo legame che li univa, mi era difficile comprendere come Roberto, da sempre consideratosi eterosessuale, sposato con figli e playboy incallito, potesse essersi innamorato di un altro uomo. Lanciai quindi una sfida online, più che altro una provocazione tesa a capire se ciò che era capitato a lui fosse un caso isolato o no. ...
Il Pierpo
Il garzone del boia
Ambientato nell’Italia dell’Ottocento, “Il garzone del boia” è la storia romanzata del più celebre esecutore di sentenze capitali dello Stato Pontificio, Giovanni Battista Bugatti detto Mastro Titta, raccontata dal suo aiutante, comprato per pochi soldi dalla famiglia di origine per farne il proprio garzone. Una visione assai diversa, a volte in contrasto con quella del proprio Maestro che ...
Simone Censi