I migliori libri di Narrativa storica

TRONI

TRONI di Antonio Traficante

Alzate gli occhi, siamo nel Grande, Antico Egitto. Oltre 3000 anni fa, Akhenaton, Faraone della XVIII Dinastia, controlla tutto ciò su cui il suo sguardo si posa. Dal Nilo all'Oronte, all'ombra di piramidi maestose e giganteschi obelischi, fiorisce uno dei più enigmatici imperi che la storia ricordi. Un impero misterioso dai tratti ancora in parte oscuri. Lì, migliaia di albe e di tramonti...

La neve sui campi di lavanda

La neve sui campi di lavanda di Maela Maruzzo

Parigi, febbraio 1905. La vita monotona di Annette, donna semplice e di modeste origini, caratterizzata da un quotidiano andare e venire dalla butte Montmartre al mercato delle Halles per vendere la sua mercanzia, viene interrotta da un evento inaspettato che la porterà ad incontrare Julien, artista bohemien che da anni trascorre le sue giornate riportando nelle sue tele qualche scorcio del ...

La Selvatica: L'orso delle sei rose abbatte il trono dei tre gigli di sangue

La Selvatica: L'orso delle sei rose abbatte il trono dei tre gigli di sangue di Sabina Marineo

Venezia, Anno Domini 1514. Lo splendore chiassoso del Carnevale è turbato da un crudele assassino che uccide giovani donne dai capelli rossi. La Signoria s’inquieta. Il pittore soldato Morto da Feltre, incaricato dal nobiluomo Contarini di trovare il colpevole, e la patrizia genovese Bianca Spìnola, giunta a Venezia per far visita al suo protetto, sono coinvolti in una sarabanda infernale di ...

L'ultima villeggiatura

L'ultima villeggiatura di Roberto Genco

Prendendo spunto dalla vera storia del professor Angelo Ruffini, medico luminare dell'Ateneo di Bologna, l'autore tratteggia un delicato affresco della vita e della società della provincia bolognese ai tempi del fascismo. Dal racconto della sua ultima villeggiatura estiva a Baragazza - nell'appennino emiliano - tra le vicende politiche e gli avvenimenti sportivi, tra le feste di paese e i fatti...

Tattiche e strategie della seconda guerra mondiale

Tattiche e strategie della seconda guerra mondiale di Alberto Remato

A cura di Alberto Remato (tratto da appunti raccolti da Mario Remato 1915-1948). Scomparso quando ero ancora troppo giovane per interessarmi in dettaglio alle sue vicissitudini, so che aveva combattuto in Montenegro. Era stato catturato dai tedeschi ed internato in un campo di concentramento. Era riuscito a tornare a casa, ma ci aveva lasciati per sempre poco dopo. Erano anni molto faticosi ...

UNA STORIA D'ITALIA RACCONTATA AL CINEMA (I QUADERNI DI MICROCINEMA Vol. 4)

UNA STORIA D'ITALIA RACCONTATA AL CINEMA (I QUADERNI DI MICROCINEMA Vol. 4) di ROBERTO BASSANO

Anche quest’anno Microcinema non poteva mancare al suo ormai abituale appuntamento editoriale, tanto più che l’occasione delle celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia era davvero ghiotta. Sì perché il cinema italiano, nei suoi tanti, straordinari passaggi, non è solo una rappresentazione dinamica dell’Italia e degli italiani nel loro variegato e talora variopinto divenire, ma è anche – va ...

Dune Rosse: Il Rais dei Kinda

Dune Rosse: Il Rais dei Kinda di Maria Pace

Una serie di libri ambientati nella zona più straordinaria, affascinante ed inospitale del pianeta dove amori, passioni e ogni altro sentimento non sono gli stessi che in altre latitudini. Il forte interesse e la grande ammirazione verso tutto ciò che era Orientale, creò nel XIX° secolo uno dei capitoli più complessi della storia intellettuale europea. Si trattò di un fenomeno assai ...

Amore e rivoluzione: Nuova edizione

Amore e rivoluzione: Nuova edizione di Cristina Contilli

André Jacob Elié, tenente della Garde Française, e Pierre Augustin Hulin, sergente della Garde Suisse, si sono conosciuti combattendo insieme nella guerra d'indipendenza americana e, una volta rientrati in Francia, hanno sentito con forza la differenza tra gli ideali per cui hanno lottato negli Stati Uniti e la realtà del proprio paese d'origine. Per questo motivo, ma anche per ragioni ...

Per un pugno d'argilla: In viaggio tra gli antichi Sumeri (Collana ebook Vol. 37)

Per un pugno d'argilla: In viaggio tra gli antichi Sumeri (Collana ebook Vol. 37) di Anna Maria Breccia Cipolat

Quasi cinquemila anni fa nell'attuale Iraq, tra due grandi fiumi, il Tigri e l'Eufrate, si sviluppava una tra le prime grandi civiltà agricole. Anche in questo mondo così antico la gente viveva i problemi che si incontrano ancor oggi: vi erano i ricchi ed i poveri, gli onesti e i delinquenti che cercavano di arricchire imbrogliando, giungendo perfino ad uccidere pur di raggiungere i loro ...

Un amore mai dimenticato: Silvio Pellico e Cristina Archinto Trivulzio

Un amore mai dimenticato: Silvio Pellico e Cristina Archinto Trivulzio di Cristina Contilli

"Non so resistere a quegli occhi e a quel sorriso, quasi fossi sotto un terribile incantesimo." Una storia d'amore vera e appassionata,da un tempo lontano le voci di Silvio Pellico e della contessa Cristina raccontano attraverso le loro lettere il loro legame,un'amicizia che in realta ha sempre nascosto un grande amore,nonostante tutto e tutti...un romanzo storico biografico molto coinvolgente,...

I veleni della corona

I veleni della corona di Maurice Druon

Dopo la morte della prima moglie, Luigi X il Testardo è ora libero di sposare la bella Clemenza d'Ungheria e assicurare una discendenza al trono di Francia. Ma Luigi non ha le doti per regnare. Debole, nevrotico, incompetente, non sa opporsi alle turbolenze dei baroni, ai disordini e agli abusi. Soprattutto, nulla può contro gli intrighi e i veleni che serpeggiano a corte. E proprio vittima di ...

Il duello: Costanza Arconati tra Giovanni Berchet e Pietro Borsieri Quarta edizione revisionata ed ampliata

Il duello: Costanza Arconati tra Giovanni Berchet e Pietro Borsieri Quarta edizione revisionata ed ampliata di Cristina Contilli

"Molto carina questa biografia romanzata della Contilli che, in poche pagine, e riuscita nella non facile impresa di rendere vivi e reali nomi che hanno fatto la storia e che, prima di questo libro, erano appunto solo nomi su carta. L'amore con tutti i suoi intrecci, la forte passionalita descritta, l'occhiata veloce sulla serena vita familiare del Pellico e tutte le altre vicende esaminate, ...

Rondò

Rondò di Kazimierz Brandys

La storia del giovane Tom, “normale come Buster Keaton”, che s’innamora di un’attrice di teatro nella Varsavia degli anni Trenta. Lei, Tola, ama invece un altro. La vicenda è ambientata nel mondo del teatro, tra spettacoli, prove, terrazze di caffè. Per amore di Tola, Tom inventa durante la guerra un gruppo di resistenza antinazista, “Rondò”, e affida alla ragazza operazioni “pericolose” e ...

Un breve sogno d'amore: Giulia Da Varano e Guidobaldo Della Rovere nell'Italia del '500

Un breve sogno d'amore: Giulia Da Varano e Guidobaldo Della Rovere nell'Italia del '500 di Cristina Contilli

Guidobaldo e Giulia sono costretti in un matrimonio politico quando lei e ancora minorenne. Guidobaldo nonostante ami Clarice Orsini si attribuisce la responsabilita della giovane moglie e dei problemi politici del ducato di Camerino, conteso da famiglie piu potenti. E' una figura affascinante quella descritta da Cristina Contilli in Un breve sogno d'amore, un uomo d'armi che tuttavia ha la ...

Dalla prigionia nello Spielberg al ritorno alla vita Nuova edizione: La vita dentro e fuori dal carcere di Alexandre Andryane Federico Confalonieri Piero Maroncelli  Silvio Pellico

Dalla prigionia nello Spielberg al ritorno alla vita Nuova edizione: La vita dentro e fuori dal carcere di Alexandre Andryane Federico Confalonieri Piero Maroncelli Silvio Pellico di Cristina Contilli

Basato sulle lettere di S. Pellico, l'autrice ci regala un ritratto inedito di questo personaggio che e conosciuto, quasi sempre, solo per le poche notizie scolastiche legate alla sua figura. Un'attenta ricostruzione dei fatti, un linguaggio perfettamente consono all'epoca in cui tutto si svolge e lo stile narrativo proprio della Contilli, lineare e semplice, danno vita ad una biografia ...

Assedio

Assedio di Antonis Antoniadis

L’AVVENTURA EPICA DI UN MANIPOLO DI EROI DELL’ANTICHITÀ 454 a.C. Gravato dal giogo dell’impero persiano e stanco di vivere nell’oppressione, il popolo egizio ha affidato le proprie speranze di libertà al principe Inaro, che guida i ribelli nello scontro armato. L’occasione di dare smacco ai persiani non è sfuggita ad Atene, che ha inviato numerose truppe a sostegno dei rivoltosi. La guerra...

Tito spiato dagli inglesi

Tito spiato dagli inglesi di Fabio Amodeo

Marxista duro e puro o grande amico dell’Occidente? Leader carismatico su scala mondiale o dittatore di un paese cardine per gli equilibri tra Est e Ovest? E soprattutto: riuscirà l’ottantenne Josip Broz Tito a mantenere il potere ancora a lungo? In piena Guerra fredda, tra l’invasione sovietica della Cecoslovacchia (1968) e quella dell’Afghanistan (1979/1980), sono questi alcuni tra gli ...

L'ereditiera veneziana (Tascabili)

L'ereditiera veneziana (Tascabili) di Fulvio Tomizza

In una Venezia insieme reazionaria e illuminista, un economista istriano racconta il suo amore per l'affascinante Paolina, morta giovanissima: una storia vera divenuta un romanzo sorprendente.

Fughe incrociate (Tascabili)

Fughe incrociate (Tascabili) di Fulvio Tomizza

Le due storie raccontate in "Fughe incrociate" si svolgono tra la fine del Cinquecento e i primi del Seicento, e hanno per tema la conversione: l'ebreo Mandolino da Sacile diventa cristiano e il cristiano Leandro Tisanio da San Vito al Tagliamento diventa ebreo. Sono storie veramente accadute che Tomizza, con la sua vocazione a far parlare gli "annali dimenticati", trasforma in avvincente ...

La carovana Zanardelli (Romanzi e racconti)

La carovana Zanardelli (Romanzi e racconti) di Giuseppe Lupo

Nel settembre del 1902 il Presidente del Consiglio Giuseppe Zanardelli parte da Roma per un avventuroso viaggio in Basilicata. A capo di un corteo di politici, giornalisti, medici, orchestrali e maggiordomi, visita paesi e contrade in miseria, recita discorsi, stringe la mano di sottoprefetti, sindaci, galantuomini e gente comune, andando così incontro a un’inaspettata popolarità. Lo statista ...

I principi d'Irlanda

I principi d'Irlanda di Edward Rutherfurd

Sangue, acciaio, magia. È questo il mondo di Ibernia, come veniva chiamata l'Irlanda dagli antichi romani. La sua storia, lontana più di mille anni, ci appare come uno spettro e si fa lentamente strada, con fascino, con un'autorevolezza fuori dal comune nelle pagine di questo libro. Davanti a noi sfilano le favolose divinità pagane, i bardi, i druidi, le terre remote e selvagge dell'estremo ...

Il sole dell'avvenire - vol II: Chi ha del ferro ha del pane

Il sole dell'avvenire - vol II: Chi ha del ferro ha del pane di Valerio Evangelisti

In questo secondo, autonomo volume de Il Sole dell'Avvenire, Valerio Evangelisti continua a seguire le vicende di alcune famiglie emiliano-romagnole attraverso i grandi cambiamenti che investono la regione, e l'Italia intera, in un arco temporale che va dal 1900 al 1920. Sono anni densi di eventi: dall'affermarsi del movimento operaio, cooperativo e socialista, con le sue varie anime e tendenze...

Dorina

Dorina di Raffaella Cargnelutti

In Friuli, durante la prima guerra mondiale, sulla linea del fronte la Zona Carnia, diverse donne, volontariamente, si resero disponibili per trasportare con le loro gerle rifornimenti alimentari e munizioni da portare ai soldati. dove infuriavano i combattimenti. Le portatrici carniche percorrevano a volte anche più di 1000 metri di dislivello con sulle spalle carichi di 30-40 chilogrammi. ...

Ritratti dall'alba: Racconti, misteri, storie, dialoghi impossibili, descrizioni dedicati alla città del nascondimento, Alessandria

Ritratti dall'alba: Racconti, misteri, storie, dialoghi impossibili, descrizioni dedicati alla città del nascondimento, Alessandria di Piercarlo Fabbio

Mi sono perso tra le vie di una città che conosco a menadito. La nebbia è calata come faceva una volta. Era anni che non la vedevo più così. Alzo gli occhi per trovare la luce, un appiglio, un particolare che mi faccia capire dove sono. Inciampo nei lastroni sconnessi del marciapiede di granito. Loro sì che sono un elemento di continuità. Cambia la pavimentazione, ma loro resistono. Si ...

76 77 78 79 80 81