I migliori libri di Narrativa storica

La bustaia: La terza indagine di Nunziata (Robin&sons)
In una Roma che vive l’effimero entusiasmo per l’elezione di Pio IX e l’orribile devastazione di una rovinosa piena, si intrecciano le vicende di uno stravagante cardinale, di un giovane istitutore e di una nobildonna che si rifiuta di invecchiare. Con l’aiuto del carmelitano Firmino, Nunziata, ora divenuta bustaia, mette ancora una volta alla prova la sua generosità e il suo acume arrivando a ...
Donatella Paradisi
I fiori non crescevano ad Auschwitz (eNewton Saggistica)
Tra La vita è bella e Schindler’s list Un libro indimenticabile Una storia d’amore e coraggio che va oltre qualsiasi convenzione Niente può dividere Christopher e Rebecca: non i genitori violenti di lei e neanche il fidanzato che lei stessa ha portato a casa dopo essere fuggita in Inghilterra. Poi scoppia la seconda guerra mondiale e i nazisti invadono l’isola di Jersey: Rebecca ...
Eoin Dempsey
Il vicino di Napoleone
Cosa fareste voi se la persona che più odiate al mondo Diventasse il vostro vicino di casa? Il contadino Ubaldo Delle Fave se fosse ancora vivo ve lo saprebbe senz’altro dire
Alessandro Allori
I conquistatori (eNewton Narrativa)
L’autore di romanzi storici più venduto al mondo Britannia, 44 d.C. I barbari dell’isola non sono ancora stati del tutto sconfitti. Gli uomini della Seconda Legione hanno sofferto atroci perdite nella guerra di conquista, ma il peggio deve ancora arrivare. I soldati sono accerchiati, l’inverno incombe e una nuova minaccia si profila all’orizzonte. Il nuovo legato punta tutto su un’...
Simon Scarrow
La lista di carbone
Frivola, impulsiva, a tratti indisponente: Anna a 27 anni non si è mai messa in discussione. Finché, a causa di un ragazzo sbagliato conosciuto sui banchi dell’università, rimane coinvolta in un brutto giro e viene mandata dai servizi sociali a lavorare presso l’antica libreria del ghetto di Roma. L’incontro con Cristina, l’anziana libraia che da anni gestisce quello spazio carico di tradizione...
Christiana Ruggeri
L'uomo che vendeva diamanti
«Davvero notevole… Esther Kreitman Singer vede oggi crescere la sua fama sia come narratrice Yiddish sia come icona femminista». «The Times» «Forse adesso si comincerà finalmente a parlare anche di Esther Kreitman Singer, una scrittrice di altissima levatura… che se fosse viva oggi verrebbe considerata alla stregua di Zadie Smith e Monica Ali». «Times Literary Supplement» «Esther Singer è ...
Esther Kreitman Singer
Lo scherzo di Solimano
Lo scherzo di Solimano, primo romanzo della giovane autrice francese Mélanie Sadler, è un racconto divertente come un’avventura di Tintin e sognante come un lavoro di Borges (Jorge Luis), e pervaso di un’ironia colta e leggera. Javier Leonardo Borges insegna storia all’università di Buenos Aires da troppi anni. La sua vita cambia completamente quando, studiando un manoscritto turco del ...
Mélanie Sadler
L'isola dei conigli
Attraverso uno scambio d’identità a seguito di acquisizione contemporanea delle impronte digitali su due bambini distanti tra loro sia geograficamente che socialmente, assunte tramite sistemi informatici in fase di sperimentazione in dotazione alla polizia scientifica italiana, un bambino italiano si ritroverà catapultato improvvisamente nel corpo di un bambino africano in Senegal, e ...
Fabrizio Sparta
Lei stava lì
Tra il 1976 e 1983 in Argentina si compì, ad opera dei vertici militari e politici dello Stato, un sanguinoso crimine contro l’umanità. Oltre trentamila, tra donne e uomini, dissidenti e presunti tali, furono eliminati, da una macchina omicida che, dopo aver usato violenze inimmaginabili, ne decretò la sparizione negando ogni basilare diritto. Madri di Plaza de Mayo, l’associazione costituita...
Francesca Sassano
Il figlio di Ramses. La città sacra: Un giallo nell'Antico Egitto
Dopo un’interminabile separazione, finalmente il principe Setna giunge a Menfi per ricongiungersi alla sua amata Sekhet. Certo di poterla riabbracciare presto, è ormai vicinissimo, ma Keku, il terribile mago nero, padre di Sekhet, l’ha preceduto: con un tranello e con l’aiuto dei suoi soldati ha rapito la giovane donna per ucciderla, prendere possesso della sua anima e sfruttare così i poteri ...
Christian Jacq
Il figlio di Ramses. Il ladro di anime: Un giallo nell'Antico Egitto
IN ANTEPRIMA LE PRIME PAGINE DI LA CITTA' SACRA Il principe Setna e la sua amata Sekhet continuano la loro lotta contro il Male. Mentre la corte di Ramses è sconvolta dalla notizia che Setna è morto annegato, il figlio del faraone, sano e salvo, si sta dirigendo verso la città di Bastet, nella speranza di ritrovare il vaso sigillato che contiene il segreto di Osiride, strumento ...
Christian Jacq
Il segreto di Cleopatra (eNewton Narrativa)
«Magari ci fossero più storie come questa.» Vanity Fair Un grande romanzo storico Ignorata da un padre che le preferisce la sorella maggiore Cleopatra e da una madre che ha occhi solo per i figli maschi, fin da piccola Arsinoe ha conosciuto dolore e tradimento, anche se è nata nella famiglia più potente dell’Egitto: quella dei Tolomei. Quando Cleopatra fugge da Alessandria con il ...
Emily Holleman
Alì Piccinin. Un mortegiano pascià di Algeri
La prima volta che sentii parlare di Alì Piccinin fu una sera d’estate di qualche anno fa in occasione di una manifestazione culturale alla Rocca di Massa; in quella “Strarocchese”, la persona preposta alla guida dell’evento, durante la passeggiata dalle parti di Porta Quaranta, sotto il Castello Malaspina, raccontava dell’origine della costruzione delle mura di Massa Nova e dei motivi che ...

Le bestie di Rechnitz
RizzoliLibri @RizzoliLibri La notte del 24 marzo 1945, la contessa Margit Batthyány-Thyssen e il marito, ricchi eredi di una tra le dinastie più in vista della Germania nazista, danno una festa principesca per le SS del distaccamento locale nel loro castello di Rechnitz, al confine tra Austria e Ungheria. Intorno alla mezzanotte, la furia dei nazisti – e forse di tutti gli ospiti – si abbatte ...
Sacha Battyany
Quasi al centro del mondo (Narrativa Mediterranea)
Nella Sicilia interna della seconda metà del XVIII secolo, in un ambiente che, pur alla periferia dell’Europa, risente dei fermenti dell’Illuminismo, si svolge la storia, realmente accaduta, del conflitto tra il Conte Moncada, feudatario di Caltanissetta, e la nobiltà e la borghesia locale che cercano di liberarsi da un gravame che va loro sempre più stretto. Protagonista principale della ...
Luigi Santagati
L'ombra di Tess - Il Giudice Rosati incontra Th. Hardy- Romanzo di narrativa contemporanea:eros e suspense in un thriller storico (Valerio Rosati:il giudice. Vol. 2)
"L'ombra di Tess - Il giudice Rosati incontra T.Hardy" 10.000 lettori dalla pubblicazione! 31 recensioni 4,5 stelle. Amore ed eros in un thriller storico pulsante di mistero Una nuova sfida per il giudice Valerio Rosati... Sul giudice triestino Valerio Rosati grava un doloroso passato ma la tragedia che ha colpito la famiglia del suo amico Robert Newman sembra offrirgli una speranza di ...
Mariateresa Izzo
L'impero. Un eroe per Roma
«È una lettura fulminante» Conn Iggulden, autore di Il soldato di Roma Un grande romanzo storico Freschi di vittoria in Germania, Marco Valerio Aquila e i soldati della Cohors Tungrorum sono stati inviati in Dacia, al confine nord-orientale dell’impero romano, con la missione di salvaguardare una delle principali fonti del potere imperiale: le miniere di Alburnus Maior. Quelle rocce...
Anthony Riches
Belgravia capitolo 7 - Un uomo d'affari: Belgravia capitolo 7 (Belgravia - edizione italiana)
Un figlio bistrattato ordisce la sua vendetta. Belgravia, romanzo di Julian Fellowes, è una storia in undici episodi pubblicati settimanalmente, secondo la tradizione dickensiana. Belgravia è la storia di un segreto. Un segreto che si dipana dietro gli usci porticati delle più eleganti case londinesi. Gli aspetti di questo segreto verranno rivelati in puntate settimanali ricche di intrighi e ...
Julian Fellowes
Belgravia capitolo 6 - Una spia tra noi: Belgravia capitolo 6 (Belgravia - edizione italiana)
I possedimenti di un uomo scatenano le lingue dell’alta società londinese: cosa si nasconde dietro il suo successo? Belgravia, romanzo di Julian Fellowes, è una storia in undici episodi pubblicati settimanalmente, secondo la tradizione dickensiana. Belgravia è la storia di un segreto. Un segreto che si dipana dietro gli usci porticati delle più eleganti case londinesi. Gli aspetti di questo ...
Julian Fellowes
Legami di famiglia: Belgravia capitolo 3 (Belgravia - edizione italiana)
Lord e Lady Brokenhurst ospitano alcuni parenti molesti, mentre i Trenchard ricevono un invito inatteso. Belgravia, romanzo di Julian Fellowes, è una storia in undici episodi pubblicati settimanalmente, secondo la tradizione dickensiana. Belgravia è la storia di un segreto. Un segreto che si dipana dietro gli usci porticati delle più eleganti case londinesi. Gli aspetti di questo segreto ...
Julian Fellowes
Un incontro fortuito: Belgravia capitolo 2 (Belgravia - edizione italiana)
L’invito a un tè pomeridiano porta ad alcune rivelazioni sconvolgenti. Belgravia, romanzo di Julian Fellowes, è una storia in undici episodi pubblicati settimanalmente, secondo la tradizione dickensiana. Belgravia è la storia di un segreto. Un segreto che si dipana dietro gli usci porticati delle più eleganti case londinesi. Gli aspetti di questo segreto verranno rivelati in puntate ...
Julian Fellowes
In battaglia a passo di danza: Belgravia capitolo 1 (Belgravia - edizione italiana)
Durante il ballo dalla duchessa di Richmond, alla vigilia della battaglia di Waterloo, avviene l’incontro tra due famiglie. Da questo momento, le loro storie saranno accomunate da un segreto. Belgravia, romanzo di Julian Fellowes, è una storia in undici episodi pubblicati settimanalmente, secondo la tradizione dickensiana. Belgravia è la storia di un segreto. Un segreto che si dipana dietro ...
Julian Fellowes
Belgravia capitolo 10 - Il passato ritorna: Belgravia capitolo 10 (Belgravia - edizione italiana)
Viene rivelata tutta la verità su quel che accadde la sera del ballo dalla duchessa di Richmond. Belgravia, romanzo di Julian Fellowes, è una storia in undici episodi pubblicati settimanalmente, secondo la tradizione dickensiana. Belgravia è la storia di un segreto. Un segreto che si dipana dietro gli usci porticati delle più eleganti case londinesi. Gli aspetti di questo segreto verranno ...
Julian Fellowes
Belgravia capitolo 9 - Il passato è una terra straniera: Belgravia capitolo 9 (Belgravia - edizione italiana)
La scoperta di alcuni documenti mette a repentaglio il futuro di più di una famiglia. Belgravia, romanzo di Julian Fellowes, è una storia in undici episodi pubblicati settimanalmente, secondo la tradizione dickensiana. Belgravia è la storia di un segreto. Un segreto che si dipana dietro gli usci porticati delle più eleganti case londinesi. Gli aspetti di questo segreto verranno rivelati in ...
Julian Fellowes