I migliori libri di Narrativa storica

La Dama di Rowan
Scozia, 1354 Lui ha eretto mura impenetrabili attorno al cuore... La Peste Nera non mostrò pietà quando prese con sé la giovane e bellissima moglie di Rowan Graham. Con il clan decimato e il cuore a brandelli, Rowan dovrà crescere da solo la figlia appena nata. Rowan mantiene le promesse fatte a Kate sul letto di morte, tutte tranne una: è incapace di consegnare il suo cuore a un'...
Suzan Tisdale
Il morbo
In una Rio de Janeiro macellata dalla pestilenza, dentro una stanza spoglia in attesa di essere visitata dalla morte, un giovane frate raccoglie le memorie di un patriota italiano che ha dedicato la sua vita avventurosa alla lotta contro gli oppressori. Di assalti, liberazioni, fughe e battaglie, nel nome di una causa rivoluzionaria che non ha confini, tratta il resoconto che il frate mette ...
Gian Ruggero Manzoni
I compagni di Jéhu
Siamo in Francia, all’inizio del XIX secolo. Il Terrore è terminato e la Prima Repubblica è tenuta in piedi con difficoltà da un Direttorio inefficiente e già corrotto. I Borbone vedono approssimarsi il momento di riprendere il potere ed organizzano un esercito in Vandea. Ma occorrono finanziamenti. Se ne incarica un gruppo di giovani nobili che assaltano le diligenze e depredano il danaro ...
Alexandre Dumas
Il re è solo: Enrico IV, la sua vita e i suoi ricordi
Enrico IV di Franconia, il re di Canossa, alla fine della sua lunga vita, ormai in esilio dopo il tradimento del figlio, ripercorre le tappe del suo regno, le lotte e l'opera politica che lo hanno sempre contrapposto al Papato e ai grandi principi di Germania, ma anche gli episodi della sua vita quotidiana , in un crescendo drammatico e umanissimo
Maria Pia Oelker
Sulle ali degli angeli del fango e undici racconti di viaggio (Robin&sons)
L’autore racconta importanti momenti vissuti dalla sua generazione tra l’alluvione di Firenze del 1966 e il cinquantesimo del 2016. Il romanzo breve “Sulle ali degli angeli del fango” (scritto in terza persona) e “Undici racconti di viaggio” (scritti in prima persona) sono parti di un unico percorso. Quando parla di sé, l’autore non separa mai le esperienze personali da quelle che furono ...
Fabio Baldassarri
La famiglia Perlmutter
Siamo nel 1906. Sotir, marinaio di un piroscafo che segue la rotta tra la Romania e l’Egitto, torna a Costanza, principale porto romeno sul Mar Nero, e decide di andare a trovare la famiglia ebrea dei Perlmutter per recare notizie dei loro figli espatriati ad Alessandria. Nella Romania del primo Novecento, da poco indipendente, soffia il vento rabbioso di uno spirito nazionalista nemico delle ...
Panaït Istrati
Il tango nel cuore: Storia di Eduardo Arolas, El Tigre del Bandoneón (Voci nella milonga Vol. 5)
L'inventore del tango. Questo libro racconta la storia di Eduardo Arolas, detto" El tigre del bandoneón", così chiamato per l'impeto passionale con il quale suonava, capace di far esplodere il suo strumento. Eduardo Arolas è il " Gardel della musica" e non è certo famoso solo per questo. Ha composto il suo primo tango a 19 anni ( Una noche de garufa) senza sapere distinguere una nota dall'...
Massimo Di Marco
Il ladro d'acqua
Elio Sparziano, ufficiale e storico, viene inviato da Diocleziano in Egitto per vigilare sul rispetto degli editti imperiali e per raccogliere informazioni utili a scrivere una biografia dell'imperatore Adriano, morto da quasi duecento anni. La sua indagine assume però contorni inediti, ed estremamente attuali, quando viene a sapere che le prove di una cospirazione ai danni di Roma si ...
Ben Pastor
La verità muta (Robin&sons)
Tratto da un manoscritto originale, il romanzo ricostruisce l’esperienza di un soldato dell’esercito borbonico all’epoca del Risorgimento. Il protagonista vive in prima persona alcuni momenti decisivi che portarono al raggiungimento dell’unità nazionale, incarnando perfettamente lo spirito dell’epoca. Biagio decide di fare il soldato perché sogna una carriera senza ombre e una vita ordinata. Ma...
Francesca Lococciolo
La Moddìa
La Moddìa è il nome della strada panoramica di Ripi, il ridente paese della Ciociaria ove si svolgono i principali eventi del racconto. Mentre si favoleggia sull’origine del nome, si va dipanando la saga dei Cervaro, una tipica famiglia patriarcale tra le due guerre e oltre. Non una epopea di eroi, una storia di gente comune: La Moddìa come metafora del villaggio globale. Nella coscienza ...
Sedran Ferrino
Il trono di Cesare. Silenzi e bugie (eNewton Narrativa)
«Tiene il lettore costantemente col fiato sospeso.» The Guardian Il trono di Cesare 1.5 238 d.C. Il regno di Massimino il Trace è messo a dura prova dalle rivolte interne e dalla proclamazione a imperatori di Gordiano il Vecchio e Gordiano il Giovane. Giulio Burdone, ufficiale dell’impero, ha ricevuto l’incarico di scortare il sicario Castricio verso nord, per accertarsi che porti a...
Harry Sidebottom
Kill Benito: Una storia d'amore sullo sfondo delle ultime fasi della lotta partigiana e della misteriosa morte di Mussolini.
Jorge Luis Borges sosteneva che «la Storia è un atto di fede». E davvero nel caso della morte del Duce occorre un atto di fede per credere a una qualunque delle varie versioni che sono state raccontate sulle sue ultime ore di vita, e che emergono anche dalle pagine di questo romanzo attraverso le voci dissonanti dei suoi protagonisti. Esistono foto e filmati della fucilazione di molti gerarchi ...
Renzo Martinelli
Nefertiti. La regina del sole
L’AUTORE BEST SELLER AMATO DA OLTRE 4 MILIONI DI ITALIANI Bella, carismatica e indomabile, la regina Nefertiti ha un’unica debolezza: l’amore assoluto che la lega al marito, il faraone Akhenaton. Un amore che sembra in pericolo da quando il sovrano ha accolto nel suo letto una seconda moglie, Kiya, principessa dei Mitanni. E non importa che quel matrimonio abbia il preciso scopo di rinsaldare ...
Christian Jacq
Le maree delle sizigie: Romanzo storico
"Andammo a desinare a Mola: ci condussero in una grande sala le cui finestre erano chiuse per mantener la frescura; poi, ad un tratto, il cameriere aprì una di quelle finestre. E’ impossibile esprimere l’incanto del paesaggio che quella specie di lanterna magica svelava ai nostri occhi. Ci immergevamo in quel golfo così calmo che sembrava uno specchio azzurro e, dall’altro lato, scorgevamo ...
Salvatore Antetomaso
I tre cunicoli
Giacomo, un anziano signore, incuriosito da un ritaglio di giornale, si reca in biblioteca per ricercare un documento su tre mitici cunicoli che collegavano il Castello Estense a Ferrara a tre posti della città. Mentre è in attesa di prendere visione del documento, si ritrova proiettato indietro di 500 anni e ringiovanito di quarant'anni. Inizia un'avventura alla corte degli Estensi di Ferrara...

Il Baule della Dottoressa Margaret
Il Baule del Doctor Margaret, è il primo Book di una serie di romanzi storici ambientato durante la lotta per la libertà—Azadi— Indiana dall’Impero Britannico. Il Libro narra una vicenda di intrighi internazionali, conflitti e intenso amore tra interessamti personaggi di quell’epoca. Nel 1965 un baule risalente a più di 100-anni prima, che si crede appartenere a una dottoressa Americana, ...
Waheed Rabbani
Matilde Cuore di Lupo
Matilde Cuore di Lupo è la storia di una regina, di una guerriera, di una donna che ha saputo tener testa a Papi, Imperatori e guidare eserciti ma è anche una storia di fate, incantesimi e rapimenti. Prima della Regina Vittoria, prima di Elisabetta I, Matilde di Canossa ha scelto di vivere la sua vita liberamente, di governare senza l'aiuto o il sostegno di un uomo, di guidare un esercito. Di ...
Serena Vis
Nata regina (Pesci rossi - goWare)
È l’anno 856, i regni di Francia, Inghilterra e Germania sono tormentati dagli intrighi di corte e dalle invasioni vichinghe. Un mondo crudele, dove le donne sono oggetto di scambio tra grandi monarchi e hanno l’ingrato compito di “tessere la pace” tra i regni. Due cugini, Judith e Lotario, discendenti di Carlo Magno, si ribellano a questo sistema e riescono a scegliere chi amare, ma il prezzo ...
Gabriella Corona
Quasi per caso una donna: Caterina di Svezia
DOPO IL SUCCESSO DI LA FIGLIA DEL PAPA, NEL SUO ULTIMO ROMANZO DARIO FO RACCONTA LA VITA TUMULTUOSA E RIBELLE DI UNA REGINA MOLTO SPECIALE Colta e ribelle, ammirata e avversata, imprevedibile e coraggiosa. L’ultima eroina narrata da Dario Fo è una «regina impossibile»: Cristina di Svezia. Nata e cresciuta in un’Europa travolta dalla Guerra dei Trent’anni, Cristina si troverà più volte al...
Dario Fo
Una madre di carta
Nel febbraio del 1930 sui gradini di una chiesa viene trovata una bambina, abbandonata, con un santino strappato: una Madonna, senza il suo bambino. La storia di questa bambina, poi sempre più donna, si svolge nella famiglia che l'ha accolta, vivendo di stenti e di duro lavoro nei campi. Le vicende della guerra si intrecciano profondamente con quelle personali, alla ricerca della propria vera ...
Giuliana Moro
La malinconia dei Crusich
Quella dei Crusich è la storia vera di una numerosa famiglia vissuta lungo l'intero arco del secolo scorso con due guerre mondiali, rivoluzioni, guerre civili e altri sconvolgenti avvenimenti sotto i cicli della luna a fare puntuale compagnia alla terra ruotante solitaria nell'universo. Tutti i Crusich vivono nell'ombra di una tenace malinconia, una sorta di ineluttabile preventiva nostalgia ...
Gianfranco Calligarich
Il partigiano Edmond
UNO DEGLI ULTIMI GRANDI TESTIMONI DELLA SHOAH SCRIVE IL ROMANZO DELLA RESISTENZA EBRAICA «La lezione che ci danno queste vite dimenticate è che il senso dell’umanità non viene mai meno, nemmeno quando si impugnano le armi. La grandezza di questo libro, come nel caso di Se non ora, quando di Primo Levi, sta nel tributo offerto a quelle esistenze.» Le Monde «Un libro epico…» Le ...
Aharon Appelfeld
La battaglia di Ravenspur: La Guerra delle Rose
Ci sarà silenzio sul regno d'Inghilterra. Ci saranno sacrifici e tradimenti. E ci sarà una fine. Una nuova casata regnerà su tutti. Perché un regno diviso è un regno perduto. 1470. Un futuro incerto e nebuloso attende Edoardo IV: la casata di York è ormai sconfitta, il re è esiliato nelle Fiandre e la sua famiglia è costretta a riparare presso i Lancaster. Ma rabbia e orgoglio non danno ...
Conn Iggulden
Qualcuno che ti protegga: pocket edition
Parigi, 5 giugno 1947. René Étranger è fortunosamente scampato alle persecuzioni contro gli Ebrei grazie all'impegno di sua madre Ester, una maestra di danza che si è fatta in quattro per mantenerlo da sola. La guerra è ormai finita e lui, forte della sua passione per la storia, riesce a trovare impiego in una rivista d'avanguardia, Liberté!, ma non è affatto soddisfatto di sé e della vita che ...
Francesco Zampa