I migliori libri di Narrativa storica

L'ultima Fata 2: La Corte Malvagia
Eira e William tentano di raggiungere Glencoe in cerca di aiuto, ma il viaggio si rivelerà insidioso e si ritroveranno in situazioni pericolose che metteranno a rischio la loro vita e non solo. Lachlan e Maeve iniziano a dar forma alla loro vendetta e i Campbell sono più che mai determinati a non farsi sconfiggere dai loro nemici. E nell’ombra i sussurri del bardo Enoch sembrano risvegliare i ...
Stefania Bernardo
IL TEMPLARE DI OTRANTO: IL MOSAICO
Regno di Federico II di Svevia, inizio del XIII secolo. Riccardo è un bambino orfano di padre, che vive con la mamma e il nonno in una masseria a qualche miglio a nord di Otranto. Qui trascorre un'infanzia serena in compagnia della sua migliore amica, Idrusa, ma la sua vita è destinata a cambiare radicalmente il giorno in cui il monaco Pantaleone si presenta alla sua porta. Rivelatogli che il ...
PIERLUIGI DEL GIUDICE
La nave dei sogni
MEZZO secolo prima del Titanic... ... un altro celebre naufragio catturò i cuori e l’immaginazione del mondo. Nel 1875, carico d’oro e di avventurieri provenienti dalla California della Corsa all’Oro, il vaporetto di lusso SS Central America fu affondato da un uragano al largo della costa della Carolina. Molti passeggeri si salvarono, molti altri perirono, e delle vite furono cambiate per ...
Brenda Hiatt
Djoser: Lo Scettro di Anubi (Antico Egitto Vol. 1)
ANTICO EGITTO – IV Dinastia. Djoser, un ragazzo di sedici anni, allievo del Tempio di Ptha, Patrono delle Arti e degli Architetti, lavora al cantiere della Piramide del faraone Khafra (meglio conosciuto con il nome Kefren).Abbandonato ancora bambino sulle rive del Nilo, viene accolto ed allevato da Pthahotep, architetto di Ptha e da sua moglie Nsitaten.Anubi, la più inquietante delle Divinità ...
Maria Pace
Il tesoro segreto dei templari
Chi protegge i segreti dei templari? Bestseller in Germania 1305. Elva è la figlia di un facoltoso commerciante di Treviri, che ha deciso di darla in moglie al conte Arnulf von Arras. Ma arrivata nel castello del marito, Elva si trova ad assistere a strani eventi che la convincono che qualcuno desidera sbarazzarsi di lei. Quando viene addirittura accusata dell’omicidio del conte, morto in ...
Sabine Martin
LA LEGGENDA DI EFRAIM DA MONEIA
Una leggenda medievale, forse vera o forse solo verosimile, spiega come un vero monaco possa diventare un falso santo,come un vero conte possa essere svergognato nella sua superbia, e come un ragazzino di sette anni possa diventare un fuedatario.O forse no!
ORAZIO ZACCO
Una sporca guerra di ombre: 1939: il cadavere nel fiume. Novaretti e i misteri del fascismo
Baldovino, febbraio 1939. Il cadavere di un giovane bibliotecario, Alberto Lorenzi, viene ritrovato nelle fredde acque del fiume Gioiosa. Il ragazzo è stato selvaggiamente picchiato e lanciato oltre il ponte, assieme ai suoi oggetti personali. Il commissario capo Rocco Novaretti, ex sicario dell’OVRA fascista redento con moglie e figlia a carico, dirige le indagini. Il Lorenzi era un tipo calmo...
Matteo Tamburelli
L'ultima Fata: Il Signore dei Boschi
Scozia, Isola di Mull, 1691 Dicono che sia stata benedetta dalle fate, ricevendo l’arduo compito di salvare il Piccolo Popolo. Eira MacKinnon però è l’unica a non credere alla leggenda sulla sua nascita. Pretesa in matrimonio dal clan più potente di Scozia, si troverà a fronteggiare pericoli e misteri al fianco di William ma l’amico d’infanzia di un tempo è ancora degno di fiducia o si è ...
Stefania Bernardo
Lo straniero di Atlantide
“Il mio nome è Akhenaton e non sono di questo mondo. Cinque anni fa mi sono risvegliato su una spiaggia sconosciuta, senza memoria, senza identità. La mia nuova vita è stata piena e felice fino al giorno in cui il passato è ritornato alla luce rivelandomi una terribile, sconvolgente verità: il mondo sta per essere distrutto da una cataclisma senza precedenti e la mia missione è impedire la ...
Lorenzo De Marco
1908 1920 Rivoluzione del marchese De Spinosa: STROMANZATA DEL CAPPERO
Tra la fine dell’ottocento e la prima parte del novecento, enormi cambiamenti hanno catapultato la società a ridisegnare la sua struttura in tutto il mondo, alternando balzi in avanti e angosciose cadute libere.Il Marchese Giuseppe De Spinosa, pur tra incertezze e contraddizioni, vive in questo contesto quasi travolto dagli avvenimenti storici, impegnato nella sua personale rivoluzione che lo ...
Domenico Della Valle
Racconti del Borgo
Un libricino essenziale, spaccato della vita nel Borgo e dei suoi abitanti attraverso il tempo che, pagina dopo pagina, ci conduce in un passato nemmeno troppo lontano, quando tante famiglie gaetane, spinte dalla miseria, partirono alla ricerca di un avvenire migliore portando con sé, sempre, la “loro” Gaeta con i suoi suoni e colori, i suoi santi e le sue contraddizioni.
Francesco Paone
MARCO BUSCA: Soldato della Brigata Sassari
La Grande Guerra volge al termine ed al fronte, arruolato dalla Brigata Sassari, giunge Marco Busca, un "Ragazzo del '99". Sardo dalle umili origini contadine, analfabeta. Semplice, schietto e con una certezza: 《Imparare a leggere, scrivere e far di conto migliorerà la mia vita... Don Luigi, aiutatemi... voglio scrivere un Diario...》
Pierpaolo Chia
Jihad la Pace: parte prima
Il Piano Segreto si è realizzato, l'Esodo si è completato, ma la guerra nel cuore di Awrubba non si placa. Il Maresciallo Al Dahia è gravemente ferito ma anche dal letto di ospedale risponde al dovere di guidare il Jihad. La figura del condottiero assume davanti al mondo il carisma della guida spirituale e profetica. Nuovi personaggi popolano questa epopea che cambia la fisionomia e fa ...
Art Mc Loud
AMABILE CANAGLIA
IL LIBRO CONTIENE IL ROMANZO “AMABILE CANAGLIA” E IL RACCONTO “FINO AL NOSTRO ULTIMO RESPIRO” Secondo volume della trilogia “Cronache settecentesche” Una corsa contro il tempo e un amore che resisterà a ogni avversità “Amabel non cercava soltanto un futuro sereno accanto a un uomo rispettabile che suscitasse nel suo cuore un affetto riconoscente. Lei sognava altro. Voleva che qualcosa di ...
Miriam Formenti
La grande illusione: I nostri anni Sessanta
1960-1969: anni densi di novità, divertenti, elettrizzanti, proiettati verso il futuro. Non si aspira più a guidare un’utilitaria, si vuole filare su una spider; si è certi che il dialogo tra Kennedy e Kruscev garantirà pace e sicurezza al mondo intero; i ragazzi del baby boom sono ben nutriti, sani e istruiti.Quante risate al cinema con la commedia all’italiana! E c’è chi sogna di scatenarsi ...
Boneschi Marta
Imperatori e dèi
Roma ha bisogno del suo coraggio Dall’autore del bestseller Il legionario 378 d.C. L’orda di Fritigerno ha invaso la tracia e ormai solo una manciata di città fortificate resiste ai goti sotto i vessilli imperiali. Le poche legioni rimaste sono allo stremo e osservano dalla sommità delle mura lo scempio delle terre circostanti. I Goti sono padroni incontrastati di quelle zone perdute, e ...
Gordon Doherty
Leonardo da Vinci. Il Rinascimento dei morti
Solo il più grande genio di tutti i tempi può salvare il mondo Una minaccia infernale su Firenze: i morti tornano in vita Milano, settembre 1493. Leonardo da Vinci è chiamato a indagare su un cadavere sospetto. Durante l’autopsia, però, accade qualcosa di sconvolgente: la salma si rianima e assale lo studioso e gli assistenti. Scampato all’attacco, Leonardo viene convocato da Ludovico il ...
Giorgio Albertini
La borsa delle cianfrusaglie di Zia Jo (Vol. III)
Il terzo volume della serie, divisa in sei tomi e intitolata La borsa delle cianfrusaglie di zia Jo , contiene dieci racconti brevi: Cupido e Bon-Bon, Mirtillo, L’ospedale di Nelly, La squadra della nonna, I grembiuli magici, Il piano della mamma, La scelta di Kate, Le creature di muschio, Gli amici di Fanny, Un’allegra festa al mare. Anche se non è stato del tutto confermato, ogni storia ...
Louisa May Alcott
La Wartburg e Eisenach su cartoline storiche
Cartoline storiche di Eisenach e Wartburg con testo breve.
Richard von Waltersheim
Arditi d'Oro: Le 20 Medaglie d'Oro al Valor Militare dei Reparti d'Assalto, 1917-18
I Reparti d’Assalto erano truppe di elite del Regio Esercito, costituite nel 1917 per superare lo stallo della guerra di trincea. Si coprirono di gloria in tutte le battaglie, ottenendo numerose Medaglie al Valore. Questo libro narra la storia delle 20 Medaglie d’Oro conferite agli Arditi, per non dimenticare il loro eroismo durante la Grande Guerra.
Roberto Roseano
Rosso Avana
L’Avana, dicembre 1958. Mentre il Natale e la rivoluzione sono alle porte, all’ultimo piano dell’Habana Hilton un drammatico incidente e il contemporaneo arrivo del Principe di Costantinopoli sono il punto di partenza di storie di fughe, truffe, travestimenti, passioni che via via si intrecciano per riannodarsi a Capodanno in un cinema deserto assediato dai paramilitari di Batista. Poi tutto ...
Gianni Morelli
Ricordi: Eventi passati vissuti da un bambino a cavallo della prima guerra mondiale e descritti con gli occhi da adulto
Anche a nome delle mie sorelle Liliana e Claudia ho voluto pubblicare quanto nostro Padre ci ha donato quale testimonianza della storia della nostra famiglia. Avendo ereditato tale ricchezza che, peraltro, descrive un mondo ormai molto lontano, ho il piacere di condividerla con tutti coloro che ricordano nostro padre come stimato professionista (ha esercitato la professione di medico dentista ...
Giancarlo Pellis
I Compagni di Jéhu: Prima Parte
Francia, 1799: la società segreta dei Compagni di Jéhu, antirivoluzionaria e antinapoleonica, continua ad assaltare le diligenze che trasportano i rifornimenti del governo, per finanziare le armate dei ribelli realisti della Vandea e della Bretagna che combattono per la restaurazione della monarchia. A guidarli c’è Morgan, nome di guerra di Charles de Saint-Hermine; dall’altra parte troviamo l’...
Alexandre Dumas
Interviste e dialoghi
Laicità, democrazia e socialismo, Risposte alle domande sull'ateismo, Dante e Petrarca, Lutero ed Erasmo, Lutero e Calvino, Enrico VIII e Tommaso Moro, Machiavelli e Guicciardini, Costantino e Diocleziano, Ambrogio e Teodosio, Francesco d'Assisi e il sultano d'Egitto, Pio IX e il Padreterno, Kant ed Hegel in paradiso, Dialogo sul suicidio del Cristo, Cristo "doveva" essere tradito?, Gesù ...
Mikos Tarsis