I migliori libri di Narrativa storica


Sull'acqua e sul vento

Sull'acqua e sul vento

Alla fine la vita di ognuno di noi resta pur sempre un mistero scritto sull'acqua e sul vento: eppure non ci stanchiamo mai di ascoltare la vita degli altri, nei racconti e nei romanzi, anche perché ogni gesto, seppur minimo, è sempre qualcosa rispetto al niente. Nel romanzo, anche epistolare, di Diletta Barone, i destini di una "larga" famiglia siciliana si intrecciano con gli eventi della ...

Diletta Barone
LA VIA DEL FERRO: E l'inestimabile valore della vita (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 6)

LA VIA DEL FERRO: E l'inestimabile valore della vita (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 6)

“Non vorrai che ci facciano andare fino in Britannia, no?”. “No… Fino là non credo proprio!”. Sparire dalla circolazione, fuggire oltre i confini della repubblica sotto mentite spoglie è l’unica cosa che resta da fare per aver salva la vita. Questo è l’intento di Quintilio, un agrimensore civile al servizio del Genio dell’esercito che deve far perdere le proprie tracce dopo essere stato ...

Claudio Rossi
Sassari, le Mura,il Castello: Ricostruzione con la tecnica 3D dell'antico castello e della cortina muraria della città di Sassari

Sassari, le Mura,il Castello: Ricostruzione con la tecnica 3D dell'antico castello e della cortina muraria della città di Sassari

Se Sassari avesse ancora la sua cinta muraria e il suo castello sarebbe la stessa città o godrebbe di una luce diversa così come altre in Italia nelle quali ancora è presente il proprio passato? Probabilmente nessuno è in grado di dare una risposta, ma la poca attenzione che viene riservata a quanto si è salvato da una demolizione selvaggia potrebbe far pensare che anche in quel caso tutto ...

Alessandro Luiu
Tradotta: 18 - 23 settembre 1943

Tradotta: 18 - 23 settembre 1943

Nel primo volume di questa serie, I giorni dell’Elba, sono state narrate le vicende del fante ventenne Carmine Perrino, in servizio nelle difese costiere dell’isola toscana durante le settimane che, dopo la caduta del fascismo, portarono all’armistizio dell’8 settembre 1943 e allo sbando del Regio Esercito. Dopo un tentativo di resistenza stroncato da un bombardamento aereo terroristico ...

Roberto Perrone
Il brigante Giuseppe Mayno

Il brigante Giuseppe Mayno

Giuseppe Mayno della Spinetta (sobborgo di Alessandria), il bandito di Marengo, è un brigante che ha fatto parlare di sé nella prima metà dell'Ottocento. Ha dato del filo da torcere alle autorità francesi, occupanti il Piemonte in nome della "libertà" rivoluzionaria, e del quale i potenti di allora (non escluso Napoleone Bonaparte) sollecitarono spesso l'aiuto, se non l'alleanza. Un brigante ...

Liliana Angela Angeleri
IL SEGRETO DI GRANDE ZIMBABWE

IL SEGRETO DI GRANDE ZIMBABWE

Rhodesia,1933. Shingirai-Croome, lo stregone Shona del clan Karanga, ha ormai preso la sua decisione: il guardiano delle rovine sarà nuovamente risvegliato, gli "indegni" pagheranno per la loro intromissione. Il mistero celato per secoli nel cuore delle rovine di Grande Zimbabwe rischia di divenire un pericolo fuori controllo, una sfida che legherà a doppio filo il destino della dolce ...

BARBARA LUCCHESE
Le femmine puntigliose

Le femmine puntigliose

Le femmine puntigliose vede protagonista una mercantessa di provincia tentare di farsi ammettere in conversazione dalle dame di Palermo, che però disdegnano in pubblico ciò che accettano in privato. Questa commedia di Carlo Goldoni è ormai divenuta un classico del teatro italiano e internazionale ed è straordinariamente rappresentativa dell'opera goldoniana.

Carlo Goldoni
Sacro Graal

Sacro Graal

Dopo che Artù ebbe estratto la spada dalla roccia, dopo le Storie di Re Artù, è ora di tornare a Camelot per scoprire il destino dei dieci valorosi uomini del re e le misteriose e leggendarie vicende del Graal. Molte sono le vie che conducono alla Sacra Coppa e solo i veri cavalieri hanno il coraggio di percorrerle. Questa è la storia di un oggetto misterioso che compare e scompare di ...

Franco Cardini
Inseparabili. Due gemelli nel Caucaso

Inseparabili. Due gemelli nel Caucaso

Saška e Kol’ka Kuz’min si assomigliano come due gocce d’acqua e approfittano della loro somiglianza per prendersi gioco di tutti. Il fine delle loro invenzioni è sempre lo stesso: il bisogno perenne di placare i morsi della fame. Il trasferimento dallo squallido orfanotrofio della periferia di Mosca nella terra fertile del Caucaso si prospetta agli occhi dei due ragazzini come un viaggio in una...

Anatolij Pristavkin
MIGRANTI: LE MIGRAZIONI UMANE DURANTE IL RISCALDAMENTO GLOBALE (NARRATIVA)

MIGRANTI: LE MIGRAZIONI UMANE DURANTE IL RISCALDAMENTO GLOBALE (NARRATIVA)

La vita, il desiderio, la storia. Anouar migrante, frammento della storia umana. Il testo è integrato in un'opera multimediale che completa la narrazione con il linguaggio video e musicale. L'opera multimediale è allegata al testo. Il protagonista "È un uomo che vive nella terra antica della quale noi occidentali siamo figli. In questa terra l'uomo ha, in origine, seminato i cereali e governato...

ROBERTO COMPAGNUCCI
Cavalleria Rusticana

Cavalleria Rusticana

Cavalleria rusticana è una storia d'amore e di gelosie, ambientata nel paese siciliano di Vizzini nella seconda metà dell'Ottocento, in seguito all'Impresa dei Mille di Giuseppe Garibaldi del 1860 ed all'Unità d'Italia del 1861.

Giovanni Verga
PICARDI PICARDO origine e storia famiglia: Volturara Irpina

PICARDI PICARDO origine e storia famiglia: Volturara Irpina

La storia della famiglia Picardi , Picardo di Volturara Irpina da quando il primo antenato arriva in paese 400 anni fa con gli alberi genealogici dei discendenti e la relazione di parentela tra di loro . Cenni storici del paese . Foto nel tempo .

EDMONDO MARRA
Trilogia di Mosca

Trilogia di Mosca

Una trilogia appassionante e coinvolgente attraverso un secolo di storia nella grande Russia del '900 Sašenka L'amore ai tempi della neve Cieli di fuoco Inverno 1916 : a San Pietroburgo nevica in un paese sull’orlo della rivoluzione. Ai cancelli dell’Istituto Smol’nyj per nobili fanciulle, una governante inglese aspetta una ragazza, che però è attesa anche ...

Simon Sebag Montefiore
La clessidra d'avorio

La clessidra d'avorio

Un raffinato nobiluomo, un affascinante dongiovanni, un giovane soldato imperiale. E un alchimista. Un antico diario, un arcano sepolto nei secoli, un oggetto bramato da tutti. E una partita a scacchi. Da una Parigi reduce dal Terrore alla Venezia e fino all’Egitto d’epoca barocca, tra una Bologna odierna e la Roma contesa tra Vaticano e Napoleone, lungo quattro secoli per una sola ricerca: ...

Davide Cassia
I Viceré

I Viceré

I Viceré  è il romanzo più celebre di Federico De Roberto, ambientato sullo sfondo delle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnolidella Sicilia ai tempi di Carlo V.

Federico De Roberto
La figlia del boia e il diavolo di Bamberg

La figlia del boia e il diavolo di Bamberg

Germania, 1668. Insieme alla figlia Magdalena e al genero Simon, il boia di Schongau, Jakob Kuisl, si reca a Bamberga. Tuttavia, quella che doveva essere una semplice gita di famiglia diventa presto un incubo: a Bamberga i tre si imbattono in una serie di brutali omicidi. Gli arti tagliati delle vittime vengono rinvenuti nel lago e fuori dalle porte della città. In breve, assieme al panico, si ...

Oliver Potzsch
La Notte di Taranto: Intorno a una città e alla notte dell'11 novembre 1940

La Notte di Taranto: Intorno a una città e alla notte dell'11 novembre 1940

Il duro attacco aereo inglese alle navi della Regia Marina italiana nel porto di Taranto, nella notte fra l'11 e il 12 novembre 1940, è vissuto e narrato in prima persona dal sergente di Marina Gaetano Paglia, in servizio alla Base Navale.      La tensione che precede il temuto attacco, i preparativi e le polemiche sulle difese inadeguate della Base e dell'intera flotta, si intrecciano, per ...

Roberto Perrone
Amori comunisti

Amori comunisti

In Amori comunisti, Luciana Castellina mette in luce e racconta un aspetto poco conosciuto delle vite “non pubbliche” dei comunisti: quello sentimentale.Parlando degli amori tra Nazim Hikmet e Münevver Andaç, tra Argyrò Polikronaki e Nikos Kokulis e tra Sylvia e Robert Thompson, l’autrice costruisce un racconto intessuto di ricordi effettivi e incontri personali, articolato intorno alle storie ...

Castellina Luciana
Lazarillo de Tormes: La vita e le avventure di Lazarillo de Tormes

Lazarillo de Tormes: La vita e le avventure di Lazarillo de Tormes

Un romanzo originale che è considerato il capostipite dei romanzi picareschi, scritto a metà ‘500 da autore ignoto, che racconta le avventure di un ragazzo che, dopo la morte del padre, viene posto dalla madre al servizio di un cieco, il quale insegnerà al fanciullo, a sue spese, quanta malizia è necessaria per sopravvivere. Lazarillo passerà al servizio di altri padroni e avrà modo di ...

Anna Morena Mozzillo
La notte delle stelle cadenti

La notte delle stelle cadenti

Luglio 1944. Martin Bora, il colto, aristocratico e malinconico ufficiale della Wehrmacht, viene convocato a Berlino per indagare sull’assassinio di un sedicente mago; sullo sfondo l’operazione Valkiria, il fallito complotto contro Hitler.

Ben Pastor
La zia Irene e l'anarchico Tresca

La zia Irene e l'anarchico Tresca

I legami tra la criminalità siciliana sbarcata in America e l’egemonia statunitense sulla politica italiana, la trasformazione del potere fascista nel rispettabile establishment economico del dopoguerra, la soppressione delle voci dissonanti, gli omicidi perfetti, il conflitto permanente. Enrico Deaglio inventa un romanzo dei fatti e della fantasia, e scrive pagine avvincenti e inedite della ...

Enrico Deaglio
SS-GB. I nazisti occupano Londra

SS-GB. I nazisti occupano Londra

Londra, novembre 1941. La Germania ha invaso la Gran Bretagna che è ora guidata da un governo fantoccio, Churchill è stato giustiziato, il re Giorgio VI è prigioniero nella Torre e ogni speranza di liberazione per gli inglesi sembra tramontata. L’ispettore di Scotland Yard, Douglas Archer, chiamato sulla scena di un delitto in un appartamento nel cuore di Londra, si trova a destreggiarsi tra ...

Len Deighton
MARRA origem e história do sobrenome: português e italiano

MARRA origem e história do sobrenome: português e italiano

A história do sobrenome Marra e sua difusão na Itália. Genealogia da família Della Marra. Genealogia da Marra di Volturara Irpina (Av). O Marra di Serino (Av) em 1500. Significado do sobrenome .

EDMONDO MARRA
Lo scriba di Osiride. L’albero della vita

Lo scriba di Osiride. L’albero della vita

L’albero della vita è l’acacia del tempio di Abido, nata sulla tomba di Osiride . Poche cose, in Egitto , sono più preziose: quell’albero infatti custodisce il mistero della nascita e della morte, essenziale perché gli Dei continuino a guardare con benevolenza a tutto il popolo egizio. Ora però l’albero si sta lentamente seccando, come se un male oscuro stesse prosciugando la sua linfa ...

Christian Jacq

42 43 44 45 46 47