I migliori libri di Narrativa storica

La moglie del santo (NARRATIVA MINERVA)
Piacenza, prima metà del Trecento. La città è martoriata dalle lotte tra le fazioni cittadine. Impegnato nella conquista del potere, il nobile guelfo Tommaso Confalonieri favorisce il matrimonio del figlio Corrado con Eufrosina Vistarini, di famiglia ghibellina, alleata alla forza emergente dei Visconti di Milano. Nei primi anni Corrado è un marito sfuggente, interessato solo agli svaghi, fino ...
Corrado Occhipinti Confalonieri
Tra Noi: Una storia emblematica di borghesia italiana
Il libro racconta con arguzia le vicende della famiglia dell’autore dall’Unità ad oggi, andando al di là dell’episodico e ripercorrendo la storia patria vissuta nella quotidianità. Un racconto di verità nel quale si riconosceranno i borghesi italiani, nelle loro virtù e nelle loro responsabilità. Feroci contrapposizioni, fino alla guerra civile, si evidenzieranno emotivamente nella vita dei ...
Vittorio Annovazzi
IL MEGLIO DI SHANMEI: Sette racconti Fantasy dell'Antica Cina e un Mystery Storico
Finalmente i sette racconti fantasy dell’Antica Cina e il mystery storico di Shanmei in un' unica antologia: Il Fermaglio di Giada, Gli Otto Sigilli della Fenice di Fuoco, Le Diecimila Lame della Vendetta, Mille Fiori Dorati sul Mare Tranquillo, Luna crescente Vento d’Estate, È tempo di partire, Làn Hua e il Brigante e Un gioco di pazienza. Disponibili anche singoli in formato digitale.Shanmei ...
Shanmei
Il ventriloquo
«Divertente, accurato ed emozionante.» Heather Morris, autrice del bestseller Il tatuatore di Auschwitz I nazisti gli avevano rubato la libertà. Ma non potevano togliergli anche la voce. Belgio, 1943 . Helene è orfana. Sopravvive a stento, spacciandosi per un ragazzo e vendendo qualche copia di «Le Soir», un tempo il quotidiano più popolare del Paese, ora ridotto a uno strumento di ...
E.R. Ramzipoor
La Saga di Araldian: Il Sangue del Nord
In una terra dominata da un oscuro regime il destino di Araldian è stato scritto tra le pagine di un'antica pergamena. Secondo una vecchia profezia, l'eroe nelle cui vene scorre il sangue del Nord sarà il tanto atteso liberatore del continente. Paventando l’avverarsi di quel minaccioso presagio, le legioni dell’impero distruggono le casate nobili di Norian, la regione settentrionale delle nevi ...
Fabio Conticelli
I giorni di Oceli
"A Cesare venne riferitoil disegno degli Elvezi di attraversare i territori dei Sequani e degli Edui per spingersi nella regione dei Santoni,non lontani dai Tolosati,un popolo stanziato nella nostra provincia. Si rese conto che, se ciò fosse accaduto, la presenza di uomini bellicosi e ostili,al confine di quelle zone pianeggianti ed estremamente fertili, avrebbe rappresentato un grave pericolo ...
Duilio Chiarle
SOVRANITA' E INDIPENDENZA NELL'ORDINE DI MALTA: PROSPETTIVE GIURIDICHE MULTIDISCIPLINARI
"Il 28 gennaio 2017, il Sovrano Consiglio, ovvero il governo del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme detto di Rodi detto di Malta, si è riunito nel Palazzo Magistrale in via dei Condotti a Roma. All’ordine del giorno la rinuncia all’Ufficio di Gran Maestro presentata da Fra’ Matthew Festing, secondo quanto previsto dall’articolo 16 della Costituzione dell’Ordine...
Michele Cantarano
Cospirazione Medici
Dall'autrice del bestseller In nome dei Medici Firenze, domenica 26 aprile 1478. Durante una messa solenne celebrata dal cardinal Riario, i congiurati hanno levato il pugnale scagliandosi su Giuliano de’ Medici, riducendolo in fin di vita. Per vendicarsi, Lorenzo spargerà molto altro sangue: la città, culla del Rinascimento, per lunghe settimane vedrà le sue strade orridamente tinte di ...
Barbara Frale
Il fiume che corre all'indietro
Dopo un secolo la Valle del Sabato è ancora teatro di un tentativo di sottrazione delle acque del fiume Sabato dalla disponibilità delle comunità e dei territori che attraversa. Per fermare lo scempio bisogna tornare indietro nel tempo alla ricerca di un segreto perduto, o forse solo nascosto. Una corsa a ritroso nei secoli riporta in superficie abusi, lotte, vessazioni, passioni e tradimenti....
Crescenzo Fabrizio
L'avventuriero che amava le stelle
Una travolgente storia d'amore sotto il cielo stellato L'affascinante libertino Emanuele Marani fugge dalla camera da letto della sua amante attraverso i tetti e lì, in precario equilibrio sulle tegole, incontra la contessina Flavia Barret Silani, bellissima e indomita. Emanuele ha ben chiaro che una ragazza come quella è terreno proibito per ...
Ornella Albanese
CLOCHARD: Un signore senza fissa dimora
Il trentatreenne giornalista Matteo Picchi, Colombo per i colleghi, assurge al ruolo di protagonista casualmente, per effetto di un avvenimento del tutto imprevisto. «Ciò che non ti è accaduto in una vita potrebbe succedere in un attimo, quando meno te lo aspetti e ti cambierà»: questa è la massima generata casualmente da un fatto di cronaca, affidato alla penna del Picchi. Il giornalista, ...
Tino Sabaschi Dini
La Guerra
Il secondo conflitto mondiale ha avuto in Polonia uno dei suoi centri più sanguinosi. La deportazione e lo sterminio di milioni di ebrei, le difficoltà e i pericoli vissuti dalla popolazione civile, la dura vita militare con le sue regole assurde e feroci... La Guerra riesce a unire elementi solo all'apparenza alieni e ostili in una narrazione cristallina dove, al buio orizzonte, sorge un ...
Loreta Carnevale
Pur donna essendo
Nella Vicenza del ‘500, la nobile Maddalena Campiglia riesce a ottenere riconoscimenti come scrittrice negli ambienti culturali dell’epoca e desta scandalo con le sue opere, nelle quali dichiara di concepire l’amore tra donne: “donna amando, pur donna essendo…”. Del resto è molto intenso il suo legame con alcune figure femminili dell’epoca: Deianira Valmarana, figura di spicco della nobiltà ...
Cristina Lanaro
Caravaggio deve morire! L'arte a giudizio
Sesto capitolo del romanzo storico d’appendice “Caravaggio deve morire”. Il cardinale Francesco Maria Del Monte si mostra bendisposto ad accogliere Michelangelo Merisi tra le mura del proprio palazzo. Caravaggio vive una tormentata storia d’amore con Anna Bianchini, mentre una vecchia temibile conoscenza ricompare a sconvolgergli la vita sommandosi al dolore causato da una grave perdita ...
Davide Gallo
Delia e santa Rosalia: Tra devozione, culto e marchesato Lucchese
Il testo rappresenta in assoluto la prima pubblicazione dedicata alla Patrona di Delia, suffragata da immagini e documenti d'archivio. Tale testo intende dare una risposta precisa e puntuale alle domande che in tanti si sono posti attorno alla figura di santa Rosalia come Patrona di Delia, sia sotto l’aspetto storico che devozionale e cultuale. Un approfondimento particolare è stato riservato ...
Paolo Busub
Quelli del Ducato
Quelli del Ducato: 600 pagine di avventure nel Ducato di Milano del XV secolo. Il volume ha richiesto sei anni di ricerche indirizzate, soprattutto, per recuperare tutte le informazioni riguardanti la vita della gente comune, le abitudini, gli abiti, i cibi, le case, le usanze… È suddiviso in tre parti: Gente che arriva. All’ombra dei personaggi storici, uomini e donne di ogni estrazione ...
Garlinzoni Andrea
I Cavalieri di Pian Sec
Una finestra del fine ottocento per svelare il mistero di un tesoro e di quattordici lance, il respiro di un paese dalla sua nascita ai giorni nostri. Una intrigante sciamana..."strolga" per i paesani, veglia e protegge una antica leggenda, un piccolo gruppo alla ricerca di un mondo perduto.
Dalmazio Dallaturca
I segreti del Rubicone: Il confine rosso degli Dei
Cos'era il Rubicone? Mai prima d'ora qualcuno era arrivato a scoprire che non era un fiume e basta, ma una palizzata in legno rossa, costruita molti anni prima che Giulio Cesare arrivasse. Ma chi aveva costruito e per fermare chi una palizzata in legno che arrivava fino al mare ? E cosa successe veramente quando Giulio Cesare e i suoi legionari gli furono di fronte e, dopo lunghe incertezze...
Ivo Ragazzini
Il sognatore (I libri da scoprire)
Peter Brown è un giovane ma già affermato archeologo che sta studiando la vita del grande esploratore e navigatore vichingo Erik il Rosso. Peter e il suo team viaggiano tra la Groenlandia e l’Islanda alla ricerca di reperti che possano ricostruire in modo fedele la vita di Erik, dei suoi figli e della sua stirpe, ma come in tutte le spedizioni archeologiche le vite del passato si possono ...
Gian Paolo Tonini
Giuliano e Lorenzo: La primavera dei Medici
Giuliano è il sole; Lorenzo è cielo, mare e terra. Sono giovani, colti, carismatici e ammirati entrambi quando diventano i principi di Firenze.All’altezza del nome che portano, trattano con successo sia gli affari privati che la cura della cosa pubblica, circondandosi di menti eccelse e rinomati artisti, tra i quali spicca il Botticelli. Ma presto, accanto a tanta luce, crescono le ombre....
Adriana Assini
Un'avventura di Amadeo Bordiga: Noir a Berlino
Fondatore del Partito comunista d’Italia nel 1921, antiparlamentarista, principale icona dell’”estremismo infantile“ secondo Lenin, visionario e grande scrittore, Amadeo Bordiga ebbe una vita avventurosa, la stessa di Don Chisciotte: il marxismo (di cui proclamò l’”invarianza“, come l’hidalgo della tradizione cavalleresca) fu la sua avventura. Un’avventura teorica, dunque letteraria. Alla testa...
Diego Gabutti
La ragazza ribelle: ANNUNZIATA VERITA' Storia, amori e guerra di una sopravvissuta alla fucilazione fascista
Il romanzo ispirato alla storia da film ma incredibilmente vera di Annunziata Verità, "Nunziatina", romagnola, staffetta partigiana, oggi 93enne, che a 18 anni, il 12 agosto 1944, fu fucilata per rappresaglia dai fascisti assieme ad altri 4 civili innocenti, fu solo ferita, si finse morta, riuscì rocambolescamente a fuggire e a salvarsi, poi dopo la fine della guerra andò a cercare i suoi ...
Claudio visani
IL TRONO DI ROMA: La leggendaria ascesa al trono del primo re etrusco dell'Urbe: TARQUINIO PRISCO
Il romanzo del primo re etrusco dell'Urbe passato alla storia con il nome di Lucio Tarquinio Prisco. La storia della sua leggendaria ascesa al trono, le guerre, le riforme, le nuove costruzioni. Un sovrano che cambierà per sempre il volto di Roma ed il modo di pensare dei suoi cittadini. Accanto a lui, sin dal suo arrivo a Roma da Tarquinia, l'amata moglie Tanaquil, una donna passata alla ...
Corrado Caldarella
Giugno
Tre personaggi alle prese con disavventure apparentemente lontane si muovono sullo sfondo di una tragedia annunciata, nel livore che l’Unione Sovietica respira mentre osserva un’Europa scossa dalla seconda guerra mondiale. Miša, brillante studente di Letteratura e aspirante poeta, all’improvviso si ritrova sbattuto fuori dall’università, e tra i goffi tentativi di rimediare al guaio in cui è ...
Dmitrij Bykov