I migliori libri di Narrativa storica


DOSSIER HESS: VOLUME 1

DOSSIER HESS: VOLUME 1

Il noto scrittore e ricercatore storico, Steve Davis, è in Italia per presentare il suo ultimo libro riguardante la biografia e i misteri irrisolti che hanno visto Rudolf Hess, protagonista degli eventi dell'ultimo conflitto mondiale. A trent'anni dalla sua morte, avvenuta in circostanze mai chiarite, l'enigmatico Hess torna a far parlare di sé. Davis, si trova protagonista in un susseguirsi di...

TED BRAUN Scrittore.
L'apprendista di Goya

L'apprendista di Goya

Madrid 1791, l’arte fiorisce sotto l’occhio vigile dell’Inquisizione. Manuèl Alvèra vive e lavora nel colorificio di famiglia, abile come nessun altro nella miscelazione dei pigmenti.Goya in persona, un giorno, colpito dalla sua abilità, lo richiede al padre come apprendista con la promessa di farlo diventare un pittore di fama. Intanto, nel giro di poco tempo, in città vengono ritrovati ...

Sara Di Furia
Storia del Palazzo Baronale di Vallelunga Pratameno: Genesi storica ed evoluzione architettonica (Studi paesani Vol. 2)

Storia del Palazzo Baronale di Vallelunga Pratameno: Genesi storica ed evoluzione architettonica (Studi paesani Vol. 2)

In questo libro, ritrovano vita i nomi delle singole famiglie e delle singole persone che si sono avvicendate tra le mura del primo edificio dinastico dei Signori Feudali di Vallelunga, dei Governatori, degli Amministratori, e di tutti proprietari, presenti e passati, dei lotti frazionati. Le storie di tutte queste famiglie si intrecciano e si identificano inevitabilmente con la storia dello ...

Alessandro Barcellona
Chiesa di Passione: Storia della Chiesa del Santissimo Crocifisso delle Grazie, della Confraternita dei Sette Dolori e del Calvario  di Vallelunga Pratameno (Studi paesani Vol. 3)

Chiesa di Passione: Storia della Chiesa del Santissimo Crocifisso delle Grazie, della Confraternita dei Sette Dolori e del Calvario di Vallelunga Pratameno (Studi paesani Vol. 3)

Ci sono libri che non si limitano a raccontare. Ci sono libri che, per una serie di coincidenze, trovano la vita dalla persona giusta e al momento giusto e irrompono nella conoscenza collettiva dando luce e lustro all’argomento che tanti altri, prima di esso, hanno tentato di fare. I segni della storia rimangono sempre, a volte nascosti, oltre che taciuti, ma misteriosamente “perenni” nel luogo...

Francesco Novara
Cacciatori di Tesori: La Miniera Maledetta

Cacciatori di Tesori: La Miniera Maledetta

New York, XXI° secolo. L’Ordine dei Cavalieri Avventurosi, una setta dedita alla ricerca di tesori nascosti, è sulle tracce della leggendaria Miniera dell’Olandese, in Arizona, il più ricco tesoro perduto d’America.Dalla metà dell’ottocento fino ai giorni nostri in molti si sono avventurati senza far ritorno in quelle desolate e impervie montagne, le Superstition Mountains, dove i nativi ...

Seby Re
Via Caracciolo: Il lungomare piu bello del mondo (La storia di Napoli nei particolari Vol. 1)

Via Caracciolo: Il lungomare piu bello del mondo (La storia di Napoli nei particolari Vol. 1)

La storia del lungomare Caracciolo. Come era la Riviera di Chiaia prima dell'attuale lungomare. Come è stato creato e perché. Una collana che racconta la storia di Napoli nei suoi particolari. Colleziona tutti i racconti.

Sergio Dattilo
Ancora una volta

Ancora una volta

Un villaggio dell’Alta Baviera sul finire del diciassettesimo secolo. Una donna sola, intelligente e dotata di conoscenze che appaiono quasi magia agli occhi dei più. Preparando ciondoli e cataplasmi, studiando le erbe, le pietre e le stelle Marika dovrà trovare il modo di sopravvivere da sola in un mondo che vede in lei una minaccia e nelle donne poco più che animali. La luce negli occhi di ...

Marzia Bosoni
E che nessuno si faccia male

E che nessuno si faccia male

24 luglio - 12 settembre 1943. Cinquanta giorni che cambiarono l’Italia… O forse no? Un romanzo ambientato nel periodo storico che più di ogni altro ha saputo rappresentare i vizi, le debolezze e il coraggio degli italiani. Le pagine più sofferte del paese narrate attraverso le vicende di Benito Mussolini dopo la sua destituzione. Un Mussolini inedito, scevro da ogni ideologia politica, che si...

Riccardo Frassi
Alcatraz : Prigionieri Inconsapevoli : Jack Folly un Disc Jockey condannato a morte (Edizione: Italiano)

Alcatraz : Prigionieri Inconsapevoli : Jack Folly un Disc Jockey condannato a morte (Edizione: Italiano)

Il libro di Jack Folly mette in discussione tutte le certezze della vita di questa società in termini globali, evidenziando come alcuni valori siano stati sacrificati a favore dell'interesse della classe dominante a mantenere il controllo sulla popolazione e sulle sue funzioni umane, ricordando anche che nulla è perduto e che il modello di fallimento, che ora sembra cruciale, può sempre essere ...

Jack Folly
Il Fantasma di Waterloo: La prostituta del Saint-Lazare

Il Fantasma di Waterloo: La prostituta del Saint-Lazare

Nella Francia napoleonica, un ricco principe di origini italiane conduce una vita appartata, dedito alla bellissima figlia adottiva Isabelle. In un attimo fugace, in una notte lastricata di ricordi, la figura di una donna incrocia la vita del principe D'Alberti. È una prostituta. Lui la conosce, l'ha amata e cercata per tutta la vita. Ma lei non serba memoria di quel folle signore che la ...

Biagio Cinà
Dove aspetta la tempesta.: Un pirata sulla rotta di Calico Jack

Dove aspetta la tempesta.: Un pirata sulla rotta di Calico Jack

Plymouth, alle soglie del Settecento.Dalle alte scogliere, Hey e Hasim contemplano la baia.Sognano una vita per mare, al quale sentono di appartenere, ma vivono di espedienti, e gli espedienti, si sa, portano ai pericoli.Quando nel porto ormeggia la maestosa Adventure Galley, il loro sogno sembra essere più concreto.Il destino, però, è beffardo e imprevedibile e su quella nave, comandata dallo ...

Carla Marcone
Il segno del ritorno

Il segno del ritorno

Lo scenario maestoso della Valle Aurina è lo sfondo di questo prezioso romanzo storico in cui si muovono personaggi del passato che incarnano aspirazioni, valori ed emozioni senza tempo. Protagonista è Herbert, un contadino desideroso di riscatto, che con l’aiuto dell’amico curato impara a scrivere e, con tenacia, riesce a erigere un maso per la sua famiglia sopra il paese. Sulla piccola ...

Renzo Caramaschi
Per chi è la notte

Per chi è la notte

Mentre la seconda guerra mondiale si avvia verso la fase più cruenta, tra i monti della Garfagnana c’è un paese che sembra rimasto escluso dalla Storia e in cui la vita è scandita da antiche leggende. Per gli abitanti di Bosconero è più forte il divieto di entrare nel bosco del timore della guerra e delle terribili notizie che arrivano dal fronte. In paese si racconta che tra gli alberi si ...

Aldo Simeone
Il sigillo d'ambra

Il sigillo d'ambra

Simon di Siviglia, giovane ebreo convertito, vittima delle invidie di corte, viene mandato al servizio dell’Impero e inviato a Innsbruck come consigliere del Signore di Salamanca, nuovo ministro delle finanze dell’arciduca Ferdinando, fratello minore dell’imperatore Carlo V. Dal cuore dell’Europa Simon assiste al disfacimento dell’Impero, mentre la parola di Lutero accende gli animi di un ...

Renzo Caramaschi
Nuovo Mondo (Storie dello Spadaccino Vol. 6)

Nuovo Mondo (Storie dello Spadaccino Vol. 6)

"Aiutami". Una voce risuona nella testa dello Spadaccino. Un'invocazione di aiuto, una maledizione dalla quale liberarsi prima che lo porti alla follia, alla morte o a un destino ancora peggiore di entrambe. O prima che gli uomini di Andrea Doria, il potente signore di Genova dai molti alleati e con un conto in sospeso con lo Spadaccino, lo trovino per condurlo dal loro padrone. Ma la strada ...

Alessandro Vicenzi
L'EREDITA' DELL'INSEDIAMENTO MEDIEVALE NEL TERRITORIO DI STREVI: Fonti archivistiche locali del Monferrato

L'EREDITA' DELL'INSEDIAMENTO MEDIEVALE NEL TERRITORIO DI STREVI: Fonti archivistiche locali del Monferrato

Storiografia di Strevi, piccolo comune del Monferrato, in provincia di Alessandria, Piemonte. Opera realizzata dallo strevese Giorgio Barbers. "La presente ricerca non è, finalizzata ad una storia di Strevi, ma a documentare, dove è possibile, o a ricostruire logicamente, i fattori che hanno portato Strevi e gli strevesi, ad esercitare un ruolo di rilievo negli avvenimenti della storia locale ...

Giorgio Barberis
Sotto il sole della Maremma: Una storia ambientata a Capalbio

Sotto il sole della Maremma: Una storia ambientata a Capalbio

Questo romanzo narra la storia di una famiglia di Capalbio ed è ambientata anche nei paesi limitrofi dalla nascita del fascismo ai giorni nostri (nei prossimi volumi). Protagonista è la famiglia Martelli, composta da undici figli tra maschi e femmine. Le vite dei figli sono il motore del romanzo, che descrive gli amori, gli errori, le passioni e le scelte di vita di ognuno di loro. I destini ...

Giordano Falco
Due donne alla Casa Bianca

Due donne alla Casa Bianca

Corre l’anno 1945 e la radio americana annuncia che la vittoria è imminente. Franklin Delano Roosevelt, venuto a mancare da pochi giorni, non ha vissuto abbastanza per vederla con i suoi occhi. In un appartamento di New York suona il campanello: è una donna, gli occhi bordati di rosso e l’aria di chi non ha mai sorriso in vita sua; un cappotto nero troppo grande, le calze in filo di Scozia ...

Amy Bloom
LA SICILIA DELL'OTTOCENTO, TRA GIOCHI E TRADIZIONI DAL PUNTO DI VISTA DI GIUSEPPE PITRÈ

LA SICILIA DELL'OTTOCENTO, TRA GIOCHI E TRADIZIONI DAL PUNTO DI VISTA DI GIUSEPPE PITRÈ

Questo testo vuole approfondire la storia del gioco della sicilia del 1800, ma anche delle sue tradizioni e del contesto sociale tramite lo studio della figura di Giuseppe Pitrè, un intellettuale che non si limitò a studiare solo certi aspetti del suo popolo e della sua terra: usi, costumi, canti, giochi, rime... ma scelse di scrivere come antropologo a tutti gli effetti, senza probabilmente ...

Leda Nelli
Da Quarto al Volturno

Da Quarto al Volturno

Alla vigilia della «grande impresa» Da Quarto a Marsala Da Marsala a Calatafimi Da Calatafimi a Palermo La battaglia di Palermo Da Palermo a Milazzo Da Milazzo a Messina Marcia trionfale verso Napoli La battaglia del Volturno 75%.svg L'incontro di Teano 75%.svg

Giuseppe Cesare Abba
La memoria dei silenzi

La memoria dei silenzi

Una storia di sopravvissuti. Un ragazzino, scampato per miracolo alla furia nazista che ha distrutto la sua famiglia a Mauthausen, e un suo zio, partigiano catturato dalle Camicie Nere ma fuggito in Svizzera dopo una rocambolesca evasione dal carcere di Mantova. I due si incontrano a Zurigo nell’ovattata atmosfera della città elvetica in cui la tragedia della guerra sembra non aver lasciato ...

Renzo Caramaschi
Le indemoniate di Verzegnis

Le indemoniate di Verzegnis

Questo racconto si ispira a una vicenda realmente accaduta. Tuttavia nel passaggio dalla realtà storica alla finzione romanzesca molti personaggi hanno cambiato nome e ruolo, altri sono stati inventati di sana pianta, mentre varie circostanze e accadimenti si devono alla pura fantasia.

Pietro Spirito
I Viceré

I Viceré

L'eterno destino della nobile famiglia siciliana degli Uzeda di Francalanza è quello di dominare: sotto gli spagnoli e nel Regno delle Due Sicilie, con il denaro e la violenza; dopo l'impresa dei Mille, mediante il tradimento e la finzione. Capolavoro del verismo italiano, scritto da un autore non ancora trentenne, I Viceré (1894) inserisce la saga della casata in una vasta narrazione ...

Federico De Roberto
CUORE ARDITO: XXII Reparto d'assalto 1918-1920: Piave - Libia - Fiume - Albania

CUORE ARDITO: XXII Reparto d'assalto 1918-1920: Piave - Libia - Fiume - Albania

Al termine del primo conflitto mondiale il XXII fu tra i pochi reparti d'assalto a non essere sciolti. Nel primo semestre 1919 venne inviato in missione in Libia. Rimpatriato venne inviato a presidiare il confine orientale. L'intera seconda compagnia defezionò il 12 settembre per seguire d'Annunzio a Fiume. Nell'estate 1920 venne inviato a combattere in Albania. A fine anno venne sciolto. ...

Roberto Roseano

37 38 39 40 41 42