I migliori libri di Letteratura e narrativa


Nell'azzurro (Le Grazie)

Nell'azzurro (Le Grazie)

Raccolta pubblicata nel 1890 comprende cinque novelle. Rimanda a temi e tonalità propri dei romanzi d’appendice, che al tempo si pubblicavano nelle riviste femminili. È destinato a un pubblico giovane, utile per cogliere, attraverso i primi passi, i sogni della scrittrice esordiente. Qui la Deledda sperimenta svariate forme, spesso mescolando moduli colti e moduli popolari: il viaggio, il ...

Grazia Deledda
La guerra dei mondi

La guerra dei mondi

In questa nuova traduzione si rende disponibile uno dei più grandi classici della letteratura a cavallo tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo, un vero caposaldo della fantascienza moderna reso famoso prima dalla versione radiofonica di Orson Welles, poi dai diversi film che da questo libro hanno preso spunto. Un testo di sicuro interesse, tuttora godibile e dai tratti visionari, che ...

H.g. Wells
Ultima la luce

Ultima la luce

Ivano è un uomo come tanti. Per tutta la vita ha cercato di costruire la sua felicità e ha sempre creduto di esserci riuscito. Il lavoro di ingegnere, una bella famiglia: un piccolo capolavoro di stabilità, proprio come le dighe che ha progettato in ogni parte del mondo. Finché Sofia, sua moglie, viene a mancare e lui si trova improvvisamente libero e solo, incapace di capire se esista ancora ...

Gaia Manzini
Palazzokimbo

Palazzokimbo

Nella prima metà degli anni Settanta, Stella, detta a scuola stelladamore, col nome attaccato al cognome, ha un palazzo intero per madre. A Napoli, tutti lo chiamano Palazzokimbo per via dell’enorme insegna pubblicitaria che campeggia sul tetto. Chili e chili di ringhiere, porte blindate, chiavistelli… un clangore di ferro risuona per i suoi otto piani, fino alla cima, una distesa asfaltata e ...

Piera Ventre
Mandala

Mandala

Il mandala è un disegno simbolico composto da tante figure geometriche sovrapposte, fatto di sabbia, a forma di cerchio. Lo troviamo nei rituali della cultura buddhista e induista. Ci vuole molto tempo a costruirlo, poi in un attimo viene distrutto per ricordarci la caducità delle cose e la rinascita di un nuovo ciclo. Dario ha l’impressione che la sua vita sia esattamente questo, un mandala ...

Massimo Bernardi
Uno, nessuno e centomila: Romanzo

Uno, nessuno e centomila: Romanzo

Uno, nessuno e centomila è uno dei romanzi più famosi di Luigi Pirandello. Iniziato già nel 1909 e concluso nel 1915, uscì solo nel 1925, prima sotto forma di romanzo a puntate edito in una rivista, la Fiera letteraria, e poi di volume. Questo romanzo, l'ultimo di Pirandello, riesce a sintetizzare il pensiero dell'autore nel modo più completo. L'autore stesso, in una lettera autobiografica, lo...

Luigi Pirandello
Germania e Svizzera in bici - Tre racconti (Versante Est)

Germania e Svizzera in bici - Tre racconti (Versante Est)

TRE RACCONTI (49 pagine) - NARRATIVA - I racconti di tre lunghi viaggi in bicicletta, attraverso la Germania, lungo il Danubio, il Reno e la Mosella, e sull'altopiano svizzero. Oltre 1500 chilometri totali, vissuti giorno per giorno. La scrittura di Piero Lancia segue il ritmo delle sue pedalate ed è sempre piacevole, autoironica e precisa. Senza mai sfociare nella retorica, l'autore racconta ...

Piero Lancia
GialloModena: L'inaccessibile diventa accessibile (Damster - Comma21)

GialloModena: L'inaccessibile diventa accessibile (Damster - Comma21)

“C’è una città che credete di conoscere. Dopo queste dieci storie non la guarderete più con gli stessi occhi” La terra è rotonda e ruota intorno alla Ghirlandina. O meglio, ogni modenese, anche quelli che negheranno sempre, fino all’evidenza, è legato alla Pioppa e per quanto si possa allontanare, fino all’altro capo del mondo, quel legame continuerà ad esercitare la sua tenace influenza. ...

Autori Vari
Marianna Sirca (Le Grazie)

Marianna Sirca (Le Grazie)

L'universo nuorese rurale e montano, l’asprezza del clima barbaricino e un ambiente diviso fra padroni, servi e banditi costituiscono la cornice geografica e sociale in cui si svolge la storia della contrastata passione fra la possidente Marianna Sirca, arricchitasi grazie all’eredità di uno zio, e il bandito Simone, che tentano di violare l'incomunicabilità fra le loro sorti. Alla fine il ...

Grazia Deledda
Il segreto dell'uomo solitario (Le Grazie)

Il segreto dell'uomo solitario (Le Grazie)

Pubblicato nel 1921, appartiene all’ultima fase della produzione deleddiana. Nel romanzo il segreto è, ancora una volta, la violazione delle regole morali. La vicenda narrata potrebbe essere ricondotta al romanzo di formazione di Cristiano, il protagonista maschile che, dopo un’infanzia trascorsa in una metropoli spersonalizzante, riesce a laurearsi. Legato da un matrimonio di interesse a una...

Grazia Deledda
L'ombra del passato (Le Grazie)

L'ombra del passato (Le Grazie)

La vicenda narrata è il rendiconto di alcuni episodi fondamentali dell’infanzia e adolescenza di Adone, un abitante di Casalino sulla riva sinistra del Po, nella bassa Lombardia, in anni importanti per la formazione di una coscienza operaia di marca socialista e anarchica. L’opera si compone di due sezioni con un netto sbilanciamento, nella seconda, del tempo del racconto rispetto a quello ...

Grazia Deledda
La bellezza e l'incanto: L'Italia del FAI. Edizione 2016

La bellezza e l'incanto: L'Italia del FAI. Edizione 2016

Questa antologia raccoglie i dieci racconti vincitori del primo concorso letterario intitolato “L’Italia del FAI”, ispirato ai luoghi da esso tutelati e valorizzati. Un’iniziativa che ha raccolto un’adesione entusiasta nei giovani under 36 ai quali il concorso si rivolgeva e che ha confermato un principio cardine del FAI: che l’incontro con la bellezza, nelle sue diverse manifestazioni, non ha ...

Aa. Vv.
La Linea Sottile

La Linea Sottile

Oliver è un uomo di mezz'età, e dalla sua vita ha avuto tutto. Ciononostante, sa bene di dover raccogliere i cocci di un lontano passato, un passato che lo perseguita. Sarà nel viaggio più importante della sua vita che scoprirà il modo per rimettere in ordine ciò che da tempo ha lasciato in balia dell'oblio. Caratterizzato da tinte apocalitiche, La Linea Sottile è un crocevia di emozioni, il ...

Mirko Atzeni
Anatomia di un soldato

Anatomia di un soldato

Tom Barnes è un giovane capitano dell’esercito britannico in Afghanistan, che durante una missione salta in aria su un ordigno improvvisato e perde le gambe; Latif è un ragazzo afghano che milita nelle file dei ribelli, mentre Faridun, suo amico d’infanzia, cerca di vivere pacificamente nel proprio villaggio; neanche loro saranno risparmiati dalla ferocia del conflitto. «Anatomia di un soldato...

Parker Harry
Lotta senza respiro (Dream Force)

Lotta senza respiro (Dream Force)

RACCONTO LUNGO (38 pagine) - SPIONAGGIO - Per Adrian una giornata ideale si trasforma in una corsa senza un attimo di tregua... Per una missione conclusa bene, il miglior premio per Adrian Knight è continuare a godersi il sole a bordo della sua barca, nel porto di Marsala. Fino a quando la bella Clelia Tomasi Hamilton non va a ringraziarlo personalmente per quanto ha fatto per proteggere sua ...

Claude Barbecoq
La Compagnia di Intrigo - Il Patto Altitudinante - N. 1

La Compagnia di Intrigo - Il Patto Altitudinante - N. 1

Ci sono luoghi in cui razze diverse convivono in armonia. Ci sono luoghi come Geisterland. Posti simili non esistono nella realtà ma la nostra fantasia e il nostro immaginario, stimolati dal subconscio che risiede sopito in ognuno di noi, li materializzano rendendoli quasi tangibili. Ci sono luoghi come Geisterland, ma anche questi paradisi prima o poi soccombono di fronte all'inesorabile ...

Madame Twenty
Corpi ospiti (Future Fiction Vol. 42)

Corpi ospiti (Future Fiction Vol. 42)

Cosa fareste se vi offrissero la possibilità di entrare nel corpo di qualcun altro? Spiereste? Rubereste? Sedurreste? Oppure vorreste soltanto vivere più a lungo? È quello che succede nel racconto "Corpi ospiti" di Tendai Huchu, ambientato in uno Zimbabwe futuro dove una tecnologia consente lo scambio “mente-corpo” tra cliente e ospite. Ma quando il cliente è un anziano molto facoltoso e l’...

Tendai Huchu
Il giro del miele (Supercoralli)

Il giro del miele (Supercoralli)

«In quei giorni splendenti la vedevi e non riuscivi a immaginare che potesse essere stata da nessun'altra parte: guardava suo marito lavorare al sole che bruciava piacevolmente il collo, e le api stordite camminavano sul muro». Davide è un uomo semplice che ha un lavoro semplice: consegna il miele a domicilio nel paese dell'Appennino dove è nato e cresciuto. La faccia pulita, le spalle e le ...

Sandro Campani
Quella cosa intorno al collo (Supercoralli)

Quella cosa intorno al collo (Supercoralli)

Una ragazza che, grazie all'aiuto di una sconosciuta, scampa a un'esplosione di odio religioso. Un'altra che, costretta al matrimonio, scopre cosa significa nella realtà essere la moglie di un medico in America. Un professore universitario che, incontrando un collega creduto morto da decenni, ripercorre la propria vita segnata dalla guerra per l'indipendenza del Biafra. Nelle dodici potenti ...

Chimamanda Ngozi Adichie
La Cosa dall'altro mondo: I viaggiatori dell'impossibile 5

La Cosa dall'altro mondo: I viaggiatori dell'impossibile 5

RACCONTO LUNGO (49 pagine) - FANTASCIENZA - I Varchi tra le dimensioni permettono di accedere a mondi paralleli. Ma talvolta c'è chi fa il percorso inverso. Per esempio, una creatura mostruosa e combattiva, che piomba all'improvviso nel nostro mondo... Un nuovo varco si apre, consentendo il passaggio tra le dimensioni, ma solo per pochi minuti. Ancora una volta, le teorie non ortodosse di ...

Enrico Lotti
Robison Crusoe

Robison Crusoe

Robinson Crusoe di Daniel Defoe è il racconto-monologo di una storia 'semplice' che è diventata uno dei libri più belli e più letti del mondo: quella di Robinson, un giovane marinaio inglese innamorato dei viaggi e dell'avventura che fa naufragio, si salva raggiungendo un'isola deserta, vive in totale solitudine per 24 anni, divide la sua solitudine per altri tre anni con il 'buon selvaggio' ...

Daniel Defoe
L'audace colpo dei soliti ignoti e altre storie novesi

L'audace colpo dei soliti ignoti e altre storie novesi

L’audace colpo dei soliti ignoti e altre storie novesi non è un saggio storico, né una semplice raccolta di racconti. Si tratta piuttosto di un percorso, condotto con gli occhi del giornalista, alla “ricerca dell’anima di una città. Al suo interno ci sono storie strane e dimenticate, luoghi abbandonati, misteri e curiosità che, pur legate al territorio di Novi Ligure, hanno un sapore universale...

Andrea Vignoli
Naufragio (Chew-9)

Naufragio (Chew-9)

ROMANZO BREVE (66 pagine) - FANTASCIENZA - Un racconto per la serie Chew-9 ideata da Franco Forte, che fa l'occhiolino alla fantascienza anni '80. Il naufragio su un pianeta sconosciuto, di un'astronave che trasporta un prigioniero d'eccezione. Un popolo che su quel pianeta nasconde un segreto. Rems e Chew-9 allo stadio nativo... Mentre l'astronave Laconia è impegnata nel trasporto del ...

Marco Ischia
Dark Laughter

Dark Laughter

Scritto nel 1925, il romanzo Dark Laughter è una piccola Odissea moderna. Le pianure del Middle West, i grandi fiumi, le città dure, fanno da sfondo alle vicende del protagonista, John Stockton, un uomo in fuga dalle convenzioni e dalle finzioni sociali e alla ricerca di un nuovo sé. In un mondo sospeso tra reale e possibile, tra presente e infanzia, tra biografia e storia, si agita una ...

Sherwood Anderson

106 107 108 109 110 111